Dani81
Iniziato






Ho acquistato l'edizione fisica di Piccoli detective di mostri, della Wyrd, gdr narrativo adatto a bambini a partire dai 3-5 anni.
Lo scopo educativo è aiutare i bimbi a superare le paure: i mostri infatti sono quelli classici, dal mostro sotto il letto a quello degli specchi, passando per il mostro dei rumori strani e quello delle ombre. Il manuale ne riporta 16, ma sono facilmente generabili con alcune domande guida.
I giocatori sono dei detective in cerca di indizi per identificare il mostro, catturarlo, aiutarlo e renderlo buono, risolvendo così il caso. Meccanicamente, nei momenti di paura, si lanciano 3d6 (normalmente si tiene il risultato mediano, il più basso se morsi o spaventati, il più alto se si usa uno strumento idoneo all'azione) per superare una soglia numerica, legata al tipo di mostro e agli indizi non risolti o una soglia di difficoltà (2, 4 o 6) indicata dal master detective (master/giocatore). Ogni volta che si trova la causa di un indizio, la paura scende e così via.
Ogni mostro ha un'orma particolare e una lista di cose gradite e odiate, utili all'indagine. Il manuale quindi è consultabile da tutti e strumento di gioco utile all'indagine.
Ho trovato il titolo molto ben congegnato e lineare, adatto sia per giocate dal vivo tipo larp in casa con oggetti e messa in scena, sia da tavolo classico con schede e matita. È bello vedere come i bimbi abbiano una forte immaginazione e provino a risolvere il mistero con strane e brillanti idee.
Il libro è molto ben illustrato e di qualità. Peccato solo che il pdf sia incluso solo per acquisti sul sito di Wyrd e che il materiale di gioco sia solo fotocopiabile e non disponibile in download. Se non vi spaventa la lingua, tale materiale di supporto, tra cui segnalini mostro/orme, punti stella, coccarde premio, si trova tutto scaricabile in spagnolo (ovvero l'edizione originale) dal sito dedicato, mentre le schede giocatore e missione in inglese qui.
C'è anche un sito/blog dedicato al gioco con materiale extra e avventure ma sembra sia al momento non raggiungibile.
Impressioni?
Lo scopo educativo è aiutare i bimbi a superare le paure: i mostri infatti sono quelli classici, dal mostro sotto il letto a quello degli specchi, passando per il mostro dei rumori strani e quello delle ombre. Il manuale ne riporta 16, ma sono facilmente generabili con alcune domande guida.
I giocatori sono dei detective in cerca di indizi per identificare il mostro, catturarlo, aiutarlo e renderlo buono, risolvendo così il caso. Meccanicamente, nei momenti di paura, si lanciano 3d6 (normalmente si tiene il risultato mediano, il più basso se morsi o spaventati, il più alto se si usa uno strumento idoneo all'azione) per superare una soglia numerica, legata al tipo di mostro e agli indizi non risolti o una soglia di difficoltà (2, 4 o 6) indicata dal master detective (master/giocatore). Ogni volta che si trova la causa di un indizio, la paura scende e così via.
Ogni mostro ha un'orma particolare e una lista di cose gradite e odiate, utili all'indagine. Il manuale quindi è consultabile da tutti e strumento di gioco utile all'indagine.
Ho trovato il titolo molto ben congegnato e lineare, adatto sia per giocate dal vivo tipo larp in casa con oggetti e messa in scena, sia da tavolo classico con schede e matita. È bello vedere come i bimbi abbiano una forte immaginazione e provino a risolvere il mistero con strane e brillanti idee.
Il libro è molto ben illustrato e di qualità. Peccato solo che il pdf sia incluso solo per acquisti sul sito di Wyrd e che il materiale di gioco sia solo fotocopiabile e non disponibile in download. Se non vi spaventa la lingua, tale materiale di supporto, tra cui segnalini mostro/orme, punti stella, coccarde premio, si trova tutto scaricabile in spagnolo (ovvero l'edizione originale) dal sito dedicato, mentre le schede giocatore e missione in inglese qui.
C'è anche un sito/blog dedicato al gioco con materiale extra e avventure ma sembra sia al momento non raggiungibile.
Impressioni?
Ultima modifica: