Impressioni Piccoli Detective di Mostri [Wyrd ed.]

Dani81

Iniziato
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2009
Messaggi
356
Goblons
194
Utente Bgg
Cascade
Ho acquistato l'edizione fisica di Piccoli detective di mostri, della Wyrd, gdr narrativo adatto a bambini a partire dai 3-5 anni.

Lo scopo educativo è aiutare i bimbi a superare le paure: i mostri infatti sono quelli classici, dal mostro sotto il letto a quello degli specchi, passando per il mostro dei rumori strani e quello delle ombre. Il manuale ne riporta 16, ma sono facilmente generabili con alcune domande guida.

I giocatori sono dei detective in cerca di indizi per identificare il mostro, catturarlo, aiutarlo e renderlo buono, risolvendo così il caso. Meccanicamente, nei momenti di paura, si lanciano 3d6 (normalmente si tiene il risultato mediano, il più basso se morsi o spaventati, il più alto se si usa uno strumento idoneo all'azione) per superare una soglia numerica, legata al tipo di mostro e agli indizi non risolti o una soglia di difficoltà (2, 4 o 6) indicata dal master detective (master/giocatore). Ogni volta che si trova la causa di un indizio, la paura scende e così via.

Ogni mostro ha un'orma particolare e una lista di cose gradite e odiate, utili all'indagine. Il manuale quindi è consultabile da tutti e strumento di gioco utile all'indagine.

Ho trovato il titolo molto ben congegnato e lineare, adatto sia per giocate dal vivo tipo larp in casa con oggetti e messa in scena, sia da tavolo classico con schede e matita. È bello vedere come i bimbi abbiano una forte immaginazione e provino a risolvere il mistero con strane e brillanti idee.

Il libro è molto ben illustrato e di qualità. Peccato solo che il pdf sia incluso solo per acquisti sul sito di Wyrd e che il materiale di gioco sia solo fotocopiabile e non disponibile in download. Se non vi spaventa la lingua, tale materiale di supporto, tra cui segnalini mostro/orme, punti stella, coccarde premio, si trova tutto scaricabile in spagnolo (ovvero l'edizione originale) dal sito dedicato, mentre le schede giocatore e missione in inglese qui.
C'è anche un sito/blog dedicato al gioco con materiale extra e avventure ma sembra sia al momento non raggiungibile.

Impressioni?
 
Ultima modifica:

zagher

Iniziato
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Novembre 2019
Messaggi
312
Goblons
251
lo sto seguendo da un po’, ed è in lista per i prossimi acquisti.
mi stavo giusto chiedendo se gli oggetti fossero cartonati o meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.815
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.205
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M

Azz... la vedo dura, purtroppo!

Non ho il manuale ma ho sbirciato un po' in giro perchè l'argomento è interessante.
La meccanica di base (si tirano 3 dadi e si sceglie il valore mediano) mi sembra un po' troppo complicata da far comprendere a dei bimbi di 3-4 anni.
Come pure fare somme...
Quindi in pratica sarà sempre l'adulto, almeno con i più piccini, ad interpretare il risultato dei dadi e ad accompagnare per manina i bimbi.
...e per fare questo non serve un manuale.

Poi però, così su 2 piedi, è indubbio che sia bellissimo prodotto che possa rendere felici i genitori che l'hanno acquistato. Ha belle illustrazioni, suggerimenti, sicuramente un buon modo per passare dei momenti con i propri bambini. Da questo a un buon GdR però il passo mi sembra lunghissimo.
 

Dani81

Iniziato
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2009
Messaggi
356
Goblons
194
Utente Bgg
Cascade
Concordo che sui 3-4 anni sia più un larp senza dadi, un giro per le stanze di casa a cercare indizi...mentre da 5 in su nel mio caso è stato provato con soddisfazione, salvo aver preparato le pedine dei mostrini con icona e orma, nonchè dei ritagli con gli oggetti del detective inclusi nel manuale (...foto e stampa).
Serve solo saper confrontare due numeri tra loro, no somme.
Ad ogni avventura si assegnano punti esperienza utili per acquistare simbolicamente nuovi oggetti e si danno coccarde per premiare idee, coraggio e gioco di squadra.
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.815
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.205
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Concordo che sui 3-4 anni sia più un larp senza dadi, un giro per le stanze di casa a cercare indizi...
Ma il manuale spiega questo, da suggerimenti? O dev'essere un'iniziativa dell'adulto?
Chiedo perchè da quanto vedo sembra molto ben confezionato, ma non capisco cosa dia di più, in una fascia da 3-4 anni, rispetto ad un normale momento di gioco, al "facciamo finta che"? Mi da degli strumenti per creare un attività regolamentata?
Mette in scena situazioni diverse dalla quotidianità del bambino? Inserisce degli imprevisti o delle opportunità (ci sono i dadi, ma solo per i bimbi più grandi...), introduce situazioni di problem solving?
E' effettivamente un manuale che mi introduce al gioco di ruolo o compro un'enciclopeda dei mostri?

@Dani81 Con i bambini più grandi come si svolge una partita?
 
Ultima modifica:

Dani81

Iniziato
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2009
Messaggi
356
Goblons
194
Utente Bgg
Cascade
Il manuale cita la possibilità di giocarlo al tavolo, in casa o all'aperto. Non dà consigli di dettaglio, solo brevi indicazioni di buon senso per ogni setting.

In tutti i casi l'obiettivo è dedurre dagli indizi chi sia il mostro tra i 16 inclusi nel manuale più eventuali home made. I bimbi si possono divertire a guardare insieme all'adulto le schede dei mostri e provare a capire, in base a cosa ad esso piaccia o meno, di chi si tratti e provare a catturarlo. Si possono aggiungere momenti di suspance se ritenuto idoneo, ma sta tutto all'adulto.
Sarà sempre l'adulto a guidare, partendo dalle schede mostro e ponendo delle domande ai detective e posizionando qualche indizio che potrebbe essere correlato a più di un mostro, e poi lasciando infine l'orma...che dà così la possibilità di sfogliare insieme il manuale e trovare il "colpevole".

I più grandicelli possono confrontarsi con indizi aggiuntivi (veri o falsi) a cui è associato un punteggio di paura che va a concorrere al livello di paura della casa. Non appena scoprono l'origine di un indizio (es. Il rumore che si sente in cucina è dovuto ad una finestra aperta), superano quella paura e il livello scende nuovamente.
Consigliano di usare una semplice mappa di una casa (tipo planimetria da agenzia immobiliare), io al tavolo mi riferivo ai locali della mia, per facilitare il tutto, inventando ovviamente il "contenuto".

I test possono essere fatti in caso di "prova", rispetto ad un livello di difficoltà (nel caso di azioni con esito incerto) oppure in caso di "spavento", rispetto al livello di paura della casa (indizi non risolti + mostro), ma solitamente in questo ultimo caso saranno tutti i giocatori a tirare (l'unico caso di somma dei risultati).

Il manuale dà indicazioni su come impostare il caso, salvo lasciare al buon senso e all'esperienza del master la gestione dell'avventura e del ritmo, essendo un ruolo di master-giocatore-detective.
 

Dani81

Iniziato
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2009
Messaggi
356
Goblons
194
Utente Bgg
Cascade
Ho trovato un altro link, il blog dello spagnolo Detective Papaya (autore di 8 tesoros), molto interessante e con una marea di consigli e avventure pronte (salvo traduzione un ITA dallo spagnolo) per Piccoli Detective di Mostri, già corredati di mappe, sceneggiatura e livelli di difficoltà.
Ovviamente indicati per i bimbi un pochino più grandicelli.
Soprattutto vi linko due articoli del blog su come creare un'avventura da zero e su come usare quelle già a disposizione, scaricabili dal blog.

Link 1
Link 2
 
Ultima modifica:

Mysa78

Babbano
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Maggio 2023
Messaggi
97
Località
Bologna
Goblons
102
Ho acquistato l'edizione fisica di Piccoli detective di mostri, della Wyrd, gdr narrativo adatto a bambini a partire dai 3-5 anni.

Lo scopo educativo è aiutare i bimbi a superare le paure: i mostri infatti sono quelli classici, dal mostro sotto il letto a quello degli specchi, passando per il mostro dei rumori strani e quello delle ombre. Il manuale ne riporta 16, ma sono facilmente generabili con alcune domande guida.

I giocatori sono dei detective in cerca di indizi per identificare il mostro, catturarlo, aiutarlo e renderlo buono, risolvendo così il caso. Meccanicamente, nei momenti di paura, si lanciano 3d6 (normalmente si tiene il risultato mediano, il più basso se morsi o spaventati, il più alto se si usa uno strumento idoneo all'azione) per superare una soglia numerica, legata al tipo di mostro e agli indizi non risolti o una soglia di difficoltà (2, 4 o 6) indicata dal master detective (master/giocatore). Ogni volta che si trova la causa di un indizio, la paura scende e così via.

Ogni mostro ha un'orma particolare e una lista di cose gradite e odiate, utili all'indagine. Il manuale quindi è consultabile da tutti e strumento di gioco utile all'indagine.

Ho trovato il titolo molto ben congegnato e lineare, adatto sia per giocate dal vivo tipo larp in casa con oggetti e messa in scena, sia da tavolo classico con schede e matita. È bello vedere come i bimbi abbiano una forte immaginazione e provino a risolvere il mistero con strane e brillanti idee.

Il libro è molto ben illustrato e di qualità. Peccato solo che il pdf sia incluso solo per acquisti sul sito di Wyrd e che il materiale di gioco sia solo fotocopiabile e non disponibile in download. Se non vi spaventa la lingua, tale materiale di supporto, tra cui segnalini mostro/orme, punti stella, coccarde premio, si trova tutto scaricabile in spagnolo (ovvero l'edizione originale) dal sito dedicato, mentre le schede giocatore e missione in inglese qui.
C'è anche un sito/blog dedicato al gioco con materiale extra e avventure ma sembra sia al momento non raggiungibile.

Impressioni?
Beh qui qualcosa in italiano c'è
 

Dani81

Iniziato
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2009
Messaggi
356
Goblons
194
Utente Bgg
Cascade
Li hanno aggiunti da poco e in ogni caso mancano le impronte mostro
 

Mysa78

Babbano
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Maggio 2023
Messaggi
97
Località
Bologna
Goblons
102
Li hanno aggiunti da poco e in ogni caso mancano le impronte mostro
Sì, vero mancano. Ci sono su bgg. Ho comprato il gioco da poco e sto ancora cercando di capire come metter su una partita...
 

Dani81

Iniziato
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2009
Messaggi
356
Goblons
194
Utente Bgg
Cascade
Li trovi al link sopra, dell'editore spagnolo. Per imbastire la partita ho linkato sopra...ma in ogni caso non credo sia necessario over preparare la sessione, giusto obiettivo, antefatto, setting e indizi.
 
Alto Basso