Opinioni su una tavola di Carrom...

Jools75

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Marzo 2010
Messaggi
200
Località
Latina (LT)
Goblons
0
Salve a tutti, mi rivolgo agli appassionati del Carrom per avere vostre opinioni personali e impressioni riguardo questa specifica tavola che ho ordinato e dovrebbe arrivarmi (spero) in settimana: http://www.carrom.it/index.php?page...id=8&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=49

Preciso che il costo non è un fattore discriminante per me, mi sono deciso per questo acquisto in base a miei criteri così personalizzati: scorrevolezza (magari mi esprimo male, ma con questo termine vorrei riferirmi in pratica a quanto è ben lavorato, protetto e liscio il piano di gioco), robustezza e conformità alle norme internazionali da torneo. Che potreste dirmi, la tavola ordinata coglierebbe questi requisiti? Ammesso che vi sia qualche fortunato possessore... :lol:

Non sono pratico dei vari marchi (ho solo capito che da qualche anno a questa parte la Surco non è più la Surco, parlando di qualità costruttiva e robustezza), nè cerco chissà cosa: sto praticamente cercando di sapere se questa scelta che ho fatto possa rappresentare un partenza col piede giusto.

Piccolo dubbio: il sito, proprio nella pagina suindicata, riporta l'altezza del bordo esterno sui 5,1cm... Leggendo in giro, le specifiche da torneo prevedono una altezza massima di 2,54cm... Forse è indicata l'altezza complessiva (bordo + piano gioco), ma se qualcuno sapesse dirmi di più...

NOTA: mi sono anche iscritto presso il forum della federazione, ma visto che i tempi x essere autenticati e autorizzati a postare sembrano allungarsi, ho voluto appunto rivolgermi qui nel frattempo. :lol:
 

massimo68

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Ottobre 2013
Messaggi
193
Località
civitavecchia
Goblons
2
Utente Bgg
massimo68
Jools75":p13g9o6i ha scritto:
Salve a tutti, mi rivolgo agli appassionati del Carrom per avere vostre opinioni personali e impressioni riguardo questa specifica tavola che ho ordinato e dovrebbe arrivarmi (spero) in settimana: http://www.carrom.it/index.php?page...id=8&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=49

Preciso che il costo non è un fattore discriminante per me, mi sono deciso per questo acquisto in base a miei criteri così personalizzati: scorrevolezza (magari mi esprimo male, ma con questo termine vorrei riferirmi in pratica a quanto è ben lavorato, protetto e liscio il piano di gioco), robustezza e conformità alle norme internazionali da torneo. Che potreste dirmi, la tavola ordinata coglierebbe questi requisiti? Ammesso che vi sia qualche fortunato possessore... :lol:

Non sono pratico dei vari marchi (ho solo capito che da qualche anno a questa parte la Surco non è più la Surco, parlando di qualità costruttiva e robustezza), nè cerco chissà cosa: sto praticamente cercando di sapere se questa scelta che ho fatto possa rappresentare un partenza col piede giusto.

Piccolo dubbio: il sito, proprio nella pagina suindicata, riporta l'altezza del bordo esterno sui 5,1cm... Leggendo in giro, le specifiche da torneo prevedono una altezza massima di 2,54cm... Forse è indicata l'altezza complessiva (bordo + piano gioco), ma se qualcuno sapesse dirmi di più...

NOTA: mi sono anche iscritto presso il forum della federazione, ma visto che i tempi x essere autenticati e autorizzati a postare sembrano allungarsi, ho voluto appunto rivolgermi qui nel frattempo. :lol:

Innanzitutto complimenti per esserti avvicinato a questo meraviglioso gioco, purtroppo ancora poco conosciuto ai più.
Non conosco la Sei come marca ma per iniziare sembra una buona tavola che rientra nelle misure standard da torneo.
Io personalmente possiedo un WCT Champion della Carrom Art che attualmente secondo me produce tra i migliori tavoli disponibili sul mercato. Le cornici interne (dove batte la pedina) sono rivestite di formica, per avere una maggiore risposta. Le puoi trovare qui, insieme a vari accessori:
http://www.carrom-online.com/
Per qualunque chiarimento puoi sentire la Federazione Italiana, sono sempre molto gentili ed hanno anche la disponibilità di tavoli Surco e Carrom Art nuovi e usati. Trovi anche il regolamento del gioco, sia quello della FIC che quello della Federazione mondiale.
Per quanto riguarda le misure 5,1 va bene. La mia tavola ha uno spessore complessivo del bordo di 4,5 . Qui le altre misure:
http://www.carrom-online.com/article-ca ... -cm-12.htm
Queste sono le misure ufficiali da torneo, essendo questi i tavoli che sono stati usati al campionato mondiale del 2008.
Buon divertimento!!
 

Jools75

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Marzo 2010
Messaggi
200
Località
Latina (LT)
Goblons
0
Confronto...

Leggo le specifiche tecniche della WCT Champion e confrontando con la SEI Emperor noto questi particolari...

Spessore piano di gioco: la SEI dichiara 20mm, la WCT 16mm
Peso complessivo: la SEI pesa 23kg mentre la WCT dichiara 16kg
Misure del piano: 73,7x73,7cm della SEI contro 74x74 della WCT

Dati alla mano, considerando gli importi (145€ vs 233€) sembrerebbe che abbia o preso una bella fregatura oppure abbia scoperto una positiva realtà commerciale e qualitativa italiana... Sembrerebbe troppo bello per essere vero, tocca incrociar le dita...

PS: non ho acquistato solo questo... Dall'Ungheria a ore mi arriverà pure un set pregiato e completo del Crokinole. Oscillo sempre tra i boardgame più curiosi (prossimo che ho puntato è il Moeraki Kemu) e abbastanza rarucci da trovare in giro... Per la mia personale ludoteca (e anche quella pubblica talvolta, visto che opero spesso e volentieri di mia iniziativa in ottica BoardGames Latina - una associazione che ho fondato insieme a molti altri pontini con lo scopo di promuovere la cultura del boardgaming) questo e altro... Quello dei giochi da tavolo è un universo fantastico, a mio parere. Meriterebbe più considerazione, è foriero di utili insegnamenti e sopratutto l'ho sempre percepito come uno dei più bei modi di conoscere culture e persone differenti, come appunto spero presto di fare con la "scusa" del Carrom o del Crokinole...! :lol:
 

massimo68

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Ottobre 2013
Messaggi
193
Località
civitavecchia
Goblons
2
Utente Bgg
massimo68
Re: Confronto...

Jools75":2vznssjh ha scritto:
Leggo le specifiche tecniche della WCT Champion e confrontando con la SEI Emperor noto questi particolari...

Spessore piano di gioco: la SEI dichiara 20mm, la WCT 16mm
Peso complessivo: la SEI pesa 23kg mentre la WCT dichiara 16kg
Misure del piano: 73,7x73,7cm della SEI contro 74x74 della WCT

Dati alla mano, considerando gli importi (145€ vs 233€) sembrerebbe che abbia o preso una bella fregatura oppure abbia scoperto una positiva realtà commerciale e qualitativa italiana... Sembrerebbe troppo bello per essere vero, tocca incrociar le dita...

PS: non ho acquistato solo questo... Dall'Ungheria a ore mi arriverà pure un set pregiato e completo del Crokinole. Oscillo sempre tra i boardgame più curiosi (prossimo che ho puntato è il Moeraki Kemu) e abbastanza rarucci da trovare in giro... Per la mia personale ludoteca (e anche quella pubblica talvolta, visto che opero spesso e volentieri di mia iniziativa in ottica BoardGames Latina - una associazione che ho fondato insieme a molti altri pontini con lo scopo di promuovere la cultura del boardgaming) questo e altro... Quello dei giochi da tavolo è un universo fantastico, a mio parere. Meriterebbe più considerazione, è foriero di utili insegnamenti e sopratutto l'ho sempre percepito come uno dei più bei modi di conoscere culture e persone differenti, come appunto spero presto di fare con la "scusa" del Carrom o del Crokinole...! :lol:
Condivido in pieno il tuo pensiero.
Anche io vado alla ricerca di giochi semi sconosciuti o del tutto sconosciuti. Ad esempio un interessante gioco su cui ho buttato l'occhio è questo:
http://www.yagopool.com
Possiedo 2 tavole di cornhole (altro divertentissimo gioco) e ho da poco acquistato il crokinole "ungherese" dal rapporto qualità/prezzo eccellente. Carrom e Crokinole sono due giochi diversi anche se il Carrom per me è superiore a livello di tecnica e profondità di gioco: te ne accorgerai giocandolo.
Per quanto riguarda la tavola Sei, il peso è relativo anzi tavole troppo pesanti con il tempo rischiano di imbarcarsi più facilmente come questo:http://www.carrom-online.com/article-carrom-w-c-t-bulldog-93-cm-13.htm
sconsigliatomi dalla federazione per questo motivo. Naturalmente mi auguro che la tua tavola non abbia di questi problemi. Comunque quello che conta è la risposta delle sponde e soprattutto il piano di gioco: 20 mm mi sembra notevole. Un buon tavolo deve avere almeno 12 mm di piano. Comunque credo che hai acquistato un'ottima tavola. Cerca ovviamente di non farle prendere umidità e di riporla in verticale quando non la usi. Fammi sapere poi come va! ;)
 

Jools75

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Marzo 2010
Messaggi
200
Località
Latina (LT)
Goblons
0
Considerazioni

È arrivato tutto, ed è tutto davvero splendido: il piano di gioco, con il minimo di polvere (l'ho presa del tipo "club" dal sito) necessario, mi consente da 4 a 4 1/2 sponde con uno striker 15g indiano da torneo. Carrommen e striker li ho trovati molto ben fatti (ho voluto acquistare 4 differenti striker da 15g, uno era incluso nel carrom tra l'altro) e ad eccezione di quelli già inclusi nella tavola (che sono di fattura francese e li ho trovati semiammuffiti, mah...) soddisfano pienamente le mie aspettative.

Tra le cose che ho ordinato, lo stand in metallo e la immensa borsa da trasporto si sono rivelati poi degli extra di buona qualità. Includo link a qualche fotina giusto per il piacere di condividere questo regalo natalizio che mi sono voluto concedere...

Unica nota stonata: da diversi giorni mi sono registrato presso il forum del Carrom Club Milano http://www.carromclubmilano.it/forum/ (che se ho ben capito è l'unico forum italiano attivo per quanto riguarda il carrom) ma tuttora non ho ricevuto nè l'autorizzazione da un loro admin (e hanno postato già diverse volte dopo la mia registrazione, quindi ci sono presumo) nè ho modo quindi di accedere o contattarli via email, in quanto queste informazioni sarebbero note solo... Agli iscritti autorizzati. :lol:

Io al momento, avendo base qui a Latina presso una associazione ludica che tra l'altro curo e porto avanti con gli altri appassionati, punto a imparare al meglio delle mie possibilità questo magnifico giocone e a proporlo al pubblico durante i nostri consueti incontri settimanali, ma certamente mi farebbe piacere se capitassero da queste parti appassionati magari già esperti o se vi fosse un forum attivo a livello nazionale.

Nel frattempo, opinioni, suggerimenti, iniziative e quanto altro vi capita per la testa in merito al carrom (io possiedo da poco anche il crokinole eheheh) mi farebbe piacere leggere qualcosa in questo stesso thread. Facciamoci sentire!

:lol:

Qualche foto:













 

massimo68

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Ottobre 2013
Messaggi
193
Località
civitavecchia
Goblons
2
Utente Bgg
massimo68
Ciao Jools.
Complimenti! Dalle foto il tavolo sembra veramente di ottima fattura e ,come tu dici , anche molto scorrevole.
Ti consiglio di andare direttamente sul sito della federazione italiana dove c'è un forum attivo e dove puoi chiedere le informazioni che ti servono. Inoltre puoi stamparti i due regolamenti ufficiali, quello italiano e quello internazionale.
Questo il link:

http://www.carromitaly.com/

Mi raccomando fai conoscere questo straordinario gioco, adatto a tutte le età. Ne rimarranno sicuramente affascinati.
Buon gioco! ;)
 

diafis

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Dicembre 2011
Messaggi
2.586
Località
Monteprandone
Goblons
10
Riprendo il post per chiedere se è fattibile giocare anche senza polvere.
E poi se usata, la polvere va poi rimossa dal piano con cosa, un panno o altro?
Na domanda ma quegli appoggi richiudibili li hai presi sempre dal sito Carrom.it?
 

massimo68

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Ottobre 2013
Messaggi
193
Località
civitavecchia
Goblons
2
Utente Bgg
massimo68
La polvere va usata sempre. Se il tavolo è già scorrevole di suo non ne occorre molta. Tra un board e l'altro, si usa togliere con un pennello a setole morbide (io uso uno di quelli per il fard) il residuo di polvere che si deposita lungo la cornice. Prima di riporre il tavolo è consigliabile pulire il tavolo dai residui con un panno in cotone asciutto. Mai usare panni umidi o solventi vari.
I piedini ripiegabili e ogni altro accessorio lo puoi trovare oltre che sul sito citato anche su amazon.fr
 

Jools75

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Marzo 2010
Messaggi
200
Località
Latina (LT)
Goblons
0
Ciao sì, il kit di sostegno (è da torneo peraltro) lo acquistai dallo stesso sito. Un unico ordine comprensivo di ogni cosa. ^^
 

Micenea

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Novembre 2012
Messaggi
1.260
Località
Roma
Goblons
0
Che fascino questo gioco. Da piccola ci ho giocato fino a farmi le unghie nere (chi ci gioca sa). A proposito, per le dita si usano protezioni?
 

Jools75

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Marzo 2010
Messaggi
200
Località
Latina (LT)
Goblons
0
Mannò, la polvere è ovviamente del tipo non tossico (anzi, spesso chi non ha modo di ricomprarla si procura la fecola di patate - non perfettissima ma ugualmente adatta). Io portavo sempre un pannetto in microfibra col quale mi ripulivo la mano dopo qualche colpo. Mai sentito di protezioni per le dita, che io sappia non esistono e nei video dei vari tornei non si vedono altro che le mani che colpiscono nude e crude :)

Al momento, infatti, ho ceduto definitivamente il carrom a un mio caro amico ed è a disposizione del pubblico presso il locale dove siamo di casa per gli eventi ludici. Mi sono appassionato di più al crokinole (fermo restando i vari boardgame, ovvio), ci sono decisamente più capace ahahahah! È presente da qualche parte in questo forum anche un mio post con foto della mia board da crokinole customizzata (un bel dragone marino). ^^
 

MrNice

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Febbraio 2012
Messaggi
151
Località
Finale Ligure
Goblons
0
Mi sta scimmiando l'idea di prendermi una tavoletta anche a me...
Volevo sapere un po' da chi ci ha giocato che differenze ci fosero tra Carrom e Crokinole. Le regole dei due più o meno le so...uno somiglia più a bigliardo, l'altro a boccette. Quello che mi chiedevo è come mai il secondo abbia molto più successo del primo... A gli occhi di un noobbo come me sembrerebbe che il Carrom sia molto più tattico del fratello.
Che ne pensate?
 

massimo68

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Ottobre 2013
Messaggi
193
Località
civitavecchia
Goblons
2
Utente Bgg
massimo68
MrNice":3r3i310t ha scritto:
Mi sta scimmiando l'idea di prendermi una tavoletta anche a me...
Volevo sapere un po' da chi ci ha giocato che differenze ci fosero tra Carrom e Crokinole. Le regole dei due più o meno le so...uno somiglia più a bigliardo, l'altro a boccette. Quello che mi chiedevo è come mai il secondo abbia molto più successo del primo... A gli occhi di un noobbo come me sembrerebbe che il Carrom sia molto più tattico del fratello.
Che ne pensate?

Sono due bellissimi giochi di destrezza. Come tu hai ben detto il carrom ha più profondità strategica e più varietà di colpi. Il crokinole rimane secondo me un po' piu facile, anche se è molto difficile padroneggiarli entrambi. Per il Carrom c'è un'attiva Federazione Italiana che partecipa ai vari eventi internazionali (tra l'altro un mio caro amico fa parte della squadra italiana): si svolgono campionati mondiali (ogni 4 anni) ed europei. Ci sono anche federazioni in quasi tutti i paesi europei e nel resto del mondo che sono affiliate alla FED. INTERN. CARROM. I mondiali del 2008 in Francia sono stati trasmessi anche su Skysport (vedi YouTube: carrom finale 2008 in cannes). Il crokinole mi sembra che sia più circoscritto all'America e al Canada. Io ho sia il Crokinole che il Carrom, ma preferisco quest'ultimo. Ormai da quasi vent'anni non rinuncio mai a una partita.
 

diafis

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Dicembre 2011
Messaggi
2.586
Località
Monteprandone
Goblons
10
Quello che mi frena sono le dimensioni, cioè è più grande della tavola da Crokinole che già mi sembra enorme! :pippotto:
 

Jools75

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Marzo 2010
Messaggi
200
Località
Latina (LT)
Goblons
0
Il crokinole, nel mio particolare caso, ha rappresentato il migliore compromesso tra giocabilità (nel senso che me la cavo molto meglio a risultati, decisamente) e portabilità: alla fine si tratta di una grande borsa contenente un (certamente delicato) grande disco leggero di legno. In un altro borsello pratico, invece, ci ho messo tutto il necessario per giocare: dischi, segnapunti, polveri e panno.

Il carrom, e questa tavola nello specifico, è decisamente molto più pesante della media delle tavole da crokinole esistenti (io possiedo la versione grande da torneo anche del crokinole, per inciso) e sicuramente meno "portatile" di quanto si pensi.

Come tipo di gioco, sono due universi completamente distanti: basti pensare che nel carrom conta moltissimo la corretta esecuzione del colpo IN FUNZIONE delle sponde (molti colpi, di fatto, richiedono il giusto calcolo sulle sponde - i simili ragionamenti che si fanno col biliardo per capirci), mentre nel crokinole è importante saper "uccidere" il bersaglio, magari infilando un bel 20 (facendo centro cioè) o creando, sopratutto nel Team Play, i presupposti per spazzate risolutive o ostacoli per impedire un buon punteggio agli avversari.

Sono due metodi di gioco, inoltre, diversi sui tempi: nel carrom si medita certamente di più, il crokinole, usualmente, è anche un gioco veloce veloce e caciarone quando capita la serata giusta per uno svago leggero.
 
Alto Basso