Tutti i fiori che ho sono rose eccetto due, tutti i fiori che ho sono tulipani eccetto due, tutti i fiori che ho sono margherite eccetto due. Quanti e quali fiori ho?
renard":ow5uozr8 ha scritto:Vi dirò che questa è una soluzione esatta, ma ne esiste anche un'altra. Vediamo chi la trova...
Non mi sembra logico. Se dice che "Tutti i fiori che ho sono rose eccetto due, ecc ...", almeno uno è una rosa.kenherkia":p4i6y50j ha scritto:2 fiori e non sono Rose, Margherite o Tulipani.......
"notoriamente sei stato assunto con un contratto per bambini cerebralmente sfortunati", detto da uno che scrive "un po" senza apostrofo, suona un po' strano...kenherkia":1mh7asc6 ha scritto:E' un po forzato però analizza bene la frase e le equazioni per arrivare alla soluzione e vedrai che con 1 po di inventiva ci arrivi anche tu, che notoriamente sei stato assunto con un contratto per bambini cerebralmente sfortunati :smlove2: :
Tutti i fiori che ho sono rose eccetto due
Direi che questo taglia la testa al topo.Gwaihir":nx8ac2fy ha scritto:Non posso avere più di tre fiori (se posso avere solo rose, margherite o tulipani) altrimenti non potrei dire che turri i fiori ECCETTO 2 sono rose.Se ho 2 rose su 4 fiori lo potri dire ma non potrei dire che tutti eccetto 2 sono margherite, o tulipani
C'è un problema di dialettica. Se uno dice che ha delle rose, ce le deve avere. Son d'accordo con te sulla teoria degli insiemi, ma ciò è valido solo se il problema è enunciato come ho proposto, ovvero: "Ci sono dei fiori. Tutti questi fiori sono rose. Due di questi fiori non sono rose."renard":3207lihi ha scritto:Chi diceva che devo avere un egual numero di rose, margherite e tulipani sbaglia. Devono essere 1 per tipo (e non di più) come ha spiegato qualcuno. Invece non sono d'accordo con Cippa. Il testo dice: Tutti i fiori che ho sono rose eccetto 2,...
Quindi ho un insieme dei fiori; di questo insieme so che c'è un sottoinsieme (quello delle rose) che ha un numero di elementi pari a quello dell'insieme dei fiori meno 2, ma nessuno mi dice che questo non sia l'insieme vuoto. Ergo la soluzione con due fiori qualsiasi diversi da rose tulipani e margherite è validissima.
renard":1shvfz59 ha scritto:... Invece non sono d'accordo con Cippa. Il testo dice: Tutti i fiori che ho sono rose eccetto 2,...
Quindi ho un insieme dei fiori; di questo insieme so che c'è un sottoinsieme (quello delle rose) che ha un numero di elementi pari a quello dell'insieme dei fiori meno 2, ma nessuno mi dice che questo non sia l'insieme vuoto. Ergo la soluzione con due fiori qualsiasi diversi da rose tulipani e margherite è validissima.
Ti manda per crisantemi, ti manda!! :lol:Elianto":3o8xxn1a ha scritto:Prova ad andare dalla tua donna con 2 viole in mano ed a dirle "cara tutti i fiori che ti ho portato sono rose tulipani e margherite, eccetto 2" e vedi dove ti manda....
Esatto! :!:renard":1zdosuoi ha scritto:Se lo vedete dal punto di vista linguistico, vi do ragione, ma se lo vedete dal punto di vista matematico, ho ragione io.