- Registrato
- 2 Gennaio 2017
- Messaggi
- 844
- Località
- Bergamo / Isola d’elba
- Goblons
- 169
- Utente Bgg
- verdenex
Qualcuno lo ha giocato e sa dare qualche impressione sul gioco?
Confermo che dopo sette partite il gioco continua a piacermi molto. Forse espansione dei mostri non mi ha convinto molto. Meglio il base con espansione eroi obbligatoria.Ci provo: parlerò dell'edizione full.
È un 4x light.
Ci sono sette fazioni ti a cui scegliere ognuna con un potere speciale, un eroe con potete speciale ed tre carte upgrade. Scelta la fazione si forma il mazzo di partenza con sei carte base uguali per tutti + la carta speciale di partenza della propria fazione. Fatto ciò si mescola il mazzo e si pesca la propria mano iniziale di quattro carte. Ora va formata la mappa iniziale: c'è tessera partenza al centro a cui a turno in giocatori aggiungono una tessera e tre loro unità (volendo anche eroe). Il piazzamento ricorda alla lontana caracasonne con territori chiusi e aperti e risorse stampate sulle tessere. Si fa altro giro così che ogni giocatore avrà sei unità in mappa e due territori controllati (chiusi o aperti). Le risorse in questo gioco sono solo tre: mele, legno e rune.
Ogni giocatore parte con un paio di mele e un legno e si inizia a giocare.
A turno si gioca una carta dalla propria mano e si fa la sua azione:
Esplora aggiungendo tessere a tuo territorio aperto: se chiudi territorio guadagni punti.
Costruisci edificio piccolo o grande pagando legno
Muovi (e attacca se finisci movimento in territorio avversario)
Recluta unità in tuo territorio (senza pagare risorse).
Un giocatore può passare e non partecipare più al round diventano il primo giocatore per il round successivo e scegliere una delle care miglioria comuni disponibili (quindi passando per primi si sceglie la migliore) mettendola in cima al proprio mazzo pronta per il round successivo. Quando tutti passano e prendono nuova carta migliora si ha fase produzione (risorse stampata in territori+edifici) e punti (in base a territori chiusi che si controllano) e successiva fase mantenimento (pagare legno+mele in base alle proprie unità in mappa).
A questo punto parte nuovo round (su totale di sette) pescando quatto carte.
In combattimenti avvengono confortando numero unità (eroe vale due) spendendo mele per aumentare tale valore e lanciando ognuno un dado che può aumentare tale valore da uno a tre o anche uccidere fino a due unità avversarie. Chi perde deve ritirarsi in territorio avversario e questo ha alto valore strategico considerando che le unità in generale vengono eliminate solo dal lancio del dado e non perché perdoni combattimento.
Ultima cosa: le rune permettono di pescare carte, eliminare carte fonfe o aggiungere carte speciali si fazione al proprio mazzo.
Alla fine settimo round chi ha più punti è il vincitore (anche carte che acquisti a fine round danno punti e nell'ultimo round ci sono carte speciali che danno punti ulteriori in base alle tue conquiste o risorse). Si può anche ottenere vittoria lampo controllando tre territori chiusi con tre edifici grandi alla fine di un round.
Queste le cose principali.
Il gioco si trova retail ma credo che non siano presenti gli eroi presenti in espansione a parte.
C'è ulteriore espansione che aggiunge mostri neutrali che viaggiano sulla mappa: provata una volta in due ed è veramente sfiziosa anche se aggiunge un maggiore livello di complessità.
Al momento ho sei partite all'attivo e più lo gioco e piùi piace. Inizialmente avevo dubbi sul bilanciamento ma mi stanno passando con esperienza. Più lo si gioca e più si diventa bravi a capire su come fare girate bene il mazzo e sfruttare abilità di fazione.
Cosa offre di più questa nuova espansione?