:arrow: ATTENZIONE OFF TOPIC :!:
@Khronos - Non è certo mia intenzione censurare le discussioni sul monopoli (anzi le sto incentivando proprio ora), ne venire meno di cortesia a qualche utente del forum (sto criticando un fenomeno sociale che di stagnazione mentale non le persone che giocano a monopoli).
Il coinvolgimento personale deriva dal fatto che fino a 3 anni fà se avessi dovuto fare un elenco dei miei gdt preferiti avrei messo monopoli al secondo posto!!! (risiko al primo, poi scalati da A&A che è abbastanza diffuso).
E penso proprio che se monopoli e risiko si fossero estinti naturalmente in ambito commerciale ora avremo più varietà nei negozi di giochi per bambini e ragazzi.
Io per anni mi sono divertito 20 volte meno, o non mi sono divertito affatto (anche perchè non ci giocavo e il massimo evento ludico era il risiko di capodanno) proprio per questi occupanti gdt non-morti d'altri tempi.
Vicariavo con i videogame.
Capisci quanta sofferenza inutile ho dovuto patire? (sto tragicomicando XD )
Poi una mattina mi con svegliato... e ho scoperto, guidato dal destino, dell'esistenza di TI3 e di gruppi che giocavano a giochi fantamegagalattici.
Ed eccomi qui.
Si potrebbe dire: "vedi se non era per il monopoli e per il risiko ora non saresti un giocatore" non so, però mi pare più probabile che senza il blocco risiko|monopoli forse al negozio di giocattoli avrebbero trovato spazio altri titoli e più varieta e forse si sarebbero avuti giochi graduati anche per le età intermedie (tant'è che nei ragazzini scoppiano le mode monogioco solo perchè conoscono solo quello, tipo munchkin e lupus, non è una teoria, l'ho provato io stesso con mio cugino, ogni giochino che gli prestavo veniva usurato e stragiocato fino alla morte dalla sua compagnia di amichetti/e).
Dai dati in mio possesso penso sia proprio un problema di informazione e di penombra, come se il boardgaming fosse un paesino bellissimo composto da tante casette coperte dall'ombra di qualche palazzone enorme.
E chi passa in viaggio vicino a questo paesino vede solo questi.
Se considerate la metafora corretta allora posso imputare la mancanza di luce sul nostro hobby preferito proprio a questo palazzoni che monopolizzano il paesaggio ludico.
:arrow: ATTENZIONE PUNTEGGIATURA CARENTE :!: