Monopoli ed. 900 anni '40 - richiesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nilu78

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Gennaio 2012
Messaggi
9
Località
L..ra
Goblons
0
Ciao a tutti sono venuto da poco in possesso di questa edizione del monopoli (c.a. 1942); sebbene sia molto ben conservato manca del seguente:

1) regolamento;
2) cartoncino probabilità "è il vostro compleanno, ogni giocatore vi regala 1000 lire";
3) cartoncino imprevisti "uscite gratis di prigione, se ci siete: potete conservare questo cartoncino sino al momento di servirvene (non si sa mai!) oppure venderlo".

Visto la difficoltà nel reperire i pezzi di questa edizione chiedo cortesemente se qualche anima pia in possesso della stessa edizione potesse fornirmi una scansione.
Grazie a tutti.
Nico




 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Meravigliosi i segnalini! Da notare, per chi non li conosce, i nomi monarchici e fascisti di certe strade.

Devo controllare fuori Roma, alla prima occasione. Potrei avere quello che cerchi, in tutto o in parte - la copia di mio padre era messa molto peggio, non ha nemmeno la scatola. Se non mi senti per troppo tempo, sei autorizzato a ricordarmelo.
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.563
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
282
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
Ciao
contattami via mail può essere che abbia i pezzi in originale che cerchi o almeno la fotocopia, anche se l'unica difficoltà è che ogni tiratura (anche dello stessa edizione) aveva carte e contratti di materiale, colore e forma leggermente diversi.
Aloa
 

perty

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
22 Gennaio 2008
Messaggi
249
Località
Roma (Ostia)
Goblons
1
Utente Bgg
perty1976
Il mio si è quasi distrutto con l'allagamento di Ostia di due mesi fa.
La scatola è diventata il regno della muffa e delle alghe, per fortuna i materiali interni erano nella plastica e l'acqua non li ha raggiunti.
Altri giochi hanno avuto sorte ben peggiore! :roll:
 

nilu78

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Gennaio 2012
Messaggi
9
Località
L..ra
Goblons
0
Grazie per l'interessamento.
In effetti queste edizioni della prima metà del 900 hanno un fascino tutto loro; infatti mi piacerebbe completare in tutto questa visto lo stato di conservazione.
Saluti.

@theclapofonehand: ti ho mandato una mail.
 

giucos20

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Luglio 2010
Messaggi
393
Località
roma
Goblons
47
Sembra uguale al mio dalle foto (ma è del primo dopoguerra - la scatola è diversa ma ho anch'io l'ochetta)........non so usare bene lo scanner, ci provo.

Ti serve un file *.JPG a colori ?
Devo vedere con la mia Epson SX cosa riesco a fare - nelle istruzioni mi sembra sia possibile.
 

nilu78

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Gennaio 2012
Messaggi
9
Località
L..ra
Goblons
0
Esatto, avevo provato anche a contattarlo via email senza esito.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Ciao.

Recuperato tutto stamattina. Ho il regolamento, datato 1942, che posso fotocopiare e spedirti. Probabilità e imprevisti sono però diversi: sono battuti a macchina da scrivere...

Fammi sapere se sai ancora interessato!

A presto,

Andrea
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Un paio di foto qua:

http://boardgamegeek.com/images/thing/1406/monopoly



 

nilu78

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Gennaio 2012
Messaggi
9
Località
L..ra
Goblons
0
Mi raccontava mia madre:
Un giorno un tale incontrò per strada Dante Alighieri e gli chiese senza conoscerlo:
Qual'è la cosa più buona del mondo?
Dante rispose:
L'uovo!
Dopo un anno lo stesso tale sconosciuto si ripresentò a Dante e coltolo alla sprovvista ripropose una domanda secca:
Con che?
Lui prontamente rispose:
Con il sale!
 

nilu78

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Gennaio 2012
Messaggi
9
Località
L..ra
Goblons
0
Ciao, bando alle ciance, ne è passato di tempo ma almeno posso giurare che sei di parola "prima o poi mi ricordo"! Grande.
Allora con un altro paio di email al web site di cui sopra ho ottenuto le scansioni delle regole originali che vado a postare "ad usum posteri" (pensavo che il post fosse stato sepolto in archivio)...



 

nilu78

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Gennaio 2012
Messaggi
9
Località
L..ra
Goblons
0
Sono scansioni della versione originale di Monopoli 900 del 1942.
Certo che mi interesserebbe averle "originali" de visu e non scansioni.
Le vuoi vendere? Mi contatti per favore?
Grazie.

Per i cartellini non sono così esperto.
Certo che fatti a macchina...
Belli e originali ma per la mia modestissima opinione improvvisazioni artigianali o di preserie;
comunque non giustificabili dal fatto che tutti quelli esistenti noti risalenti alle edizioni fasciste sono stampati in serie con i soliti problemi di allineamento della stampa o variazione del colore della carta (ma non dello spessore!), infatti quelli che ho felicemente acquistato da "theclapofonehand" sono della prima edizione fascista carta spessa e non della "900" che rigorosamente sono di carta "velina" non certo di cartoncino e presentano gli angoli arrotondati come dalle mie foto, ma sono troppo belli, completi e ben conservati quindi felicissimo di possederli; infatti con quelli ci gioco perché quelli della 900 si rovinano a guardarli.
I segnalini metallici sono dell'edizione precedente a questa,
sicuramente non della 900 del 1942.
Grazie ancora e fatti vivo!
Saluti.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
E con un pizzico di pepe!

Scusa il ritardo ma il tutto era fuori Roma e sono riuscito ad andarci solo sabato scorso.

Non escluderei che i miei pezzi siano di una prima serie, mi pareva di aver letto da qualche parte che li facesse la segretaria battendo a macchina. Anche i pezzi in metallo potrebbero essere di una prima serie, poi sostituiti da quelli che qua si vedono. Le regole sono incontrovertibilmente datate 1942 (e no, mi spiace, non le vendo). In quanto ai terreni che dire... ci sono le vie monarchiche e fasciste, ma non so se ese ci fossero fin dall'inizio o se siano state introdotte dopo un po'. In ogni caso figurano anche sui miei cartellini probabilità e imprevisti, come dimostra la foto in cui ne ho messo apposta uno riferito a Largo Savoia.
Purtroppo ho questi pezzi sparsi senza scatola, non so nemmeno se vengano tutti dalla stessa edizione.

 

nilu78

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Gennaio 2012
Messaggi
9
Località
L..ra
Goblons
0
Sempre mia opinione ed in base alla mia documentazione posso dirti:
1 i segnalini metallici sono della prima serie;
2 i contratti che posti sembrano essere di cartoncino rigido quindi anch'essi prima serie, quelli della edizione 900 sono molto più sottili (così come i cartoncini prob e impr) e leggermente più piccoli durante la guerra materiale "autarchico" zero sprechi e qualità pessima;
3 i cartoncini prob e impr fatti a macchina non ne ho mai visti ma anche tu confermi la mia ipotesi che potessero essere di preserie;
4 le tue regole "Cartotecnica Travaglini Verona" 1942 sono invece 100% della mia edizione la 900; se infatti nella foto del tabellone che ho postato cerchi con lo sguardo sopra alla casella prigione traverai un piccolo timbro circolare arancio che per l'appunto cita Cartotecnica Travaglini; questo timbro non è presente nel tabellone della prima serie.
PS la cartotecnica è ancora esistente anche se non è più una SA!
Le regole della prima serie dovrebbero citare "Sadgos" Officine Grafiche Milano come da sito web che citavi.

Poi se durante la guerra assemblassero scatole con componenti miste non è dato saperlo; comunque in questi casi ci si affida generalmente alle combinazioni più omogenee.

Ti confermo che essendo nato a metà degli anni 30 il monopoli aveva le vie fasciste dalla prima edizione fino a fine guerra.

Capisco che non te ne sottrai mai per questioni anche affettive ma qualora trovassi delle regole originali della prima serie che mi paiono essere più consone al tuo set, uno scambio sarebbe proponibile?
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Grazie mille degli approfonditi dettagli!

In effetti questi materiali mi arrivano in una scatola anonima, mescolati ad altri pezzi di giochi (parti di domino, regolamento di Halma e di Guerra Aereo-Navale, dadi vari, altri frammenti ancora) e non so nemmeno se siano tutti dello stesso Monopoli... Tra l'altro i dadi

Le banconote sono abbondanti e di quattro tagli: 100, 1.000, 10.000, 50.000, come le tue del resto (in qualche altro periodo ricordo un quinto taglio, direi da 2.000).

In questo misto i dadi sono due paia: uno grande, in legno, che potrebbe essere quello di "Guerra Aero-Navale" de Il Carrocco (colore assai simile a un frammento di MAS); un altro paio in nero, materia forse plastica, più simile a quelli della tua foto se non appunto per il colore, che immahino essere queli del Monopoli.

I contratti sono in effetti abbastanza rigidi, le dimensioni sono 62 x 55 mm.

L'ipotesi che i cartoncini siano fatti uno per uno dalla segretaria, la stessa mandata in giro per Milano a ispirarsi e scegliere le vie, è solo un'impressione di qualche remota lettura - chissà se di qualche articvolo o libro di Dossena. Pigliala molto con le molle. Se guardi con attenzione le foto vedi che i cartoncini bianchi mostrano sul dorso in rilievo la battuta a macchina più degli arancioni, a conferma del fatto che sono più sottili.

Le regole, ti ringrazio, ma le terrò: sono appunto quelle personali di mio padre con sue annotazioni, da un lato rovinatissime e dall'altro insostituibili.

Che le vie fasciste e monarchiche ci siano sin dall'inizio è sempre stata mia convinzione, e in questi termini ne ho parlato nel Dizionario dei giochi Zanichelli. Ieri ho trovato in giro questo:

http://guide.supereva.it/console/interv ... 4728.shtml

Questa la citazione che insinuava il dubbio: "Con la guerra e i bombardamenti diventa uno dei pochi passatempi consentiti ai poveri cittadini. Ma siamo anche in piena epoca fascista e anche Monopoli passa sotto le grinfie della censura. Il Regime lo attacca come prodotto degenere del capitalismo e i nomi delle vie vengono… “ribattezzati”: la famosa via delle Vittorie diventa, ad esempio, via del Littorio e anche Monopoli si adegua così allo spirito dell’epoca…"

Sembra la trascrizione di una cartella stampa della Editrice Giochi. Ma probabilmente è solo una giustificazione a posteriori. D'altro canto ricordo che quando nel 1998 su GiocAreA abbiamo pubblicato 8per la prima volta in Italia?) la vera storia del Monopoli, scritta dal giornalista Dan Glimne, si organizzava a Cagli una mostra su lgioco: ho portato agli orgamizzatori l'articolo e le riproduzioni del prototipo e del brevetto della Magie, ma sono stati seminascosti in un angolo della vetrina perché tutto era costruito sulla base di una cartella stampa EG che sposava in pieno la granitica versione del disoccupato che inventa il gioco durante la crisi del '29... poco da fidarsi. Sempre sul Dizionario, alla voce "autarchia" ho pubblicato una bella pagina pubblicitaria EG del 1940 su "i giochi italianissimi dell'allegria", Monopoli e Lexicon... entrambe licenze estere. Capisco le motivazioni, ma ancora una volta non mi fiderei al 100% nemmeno se fosse una versione ufficiale EG. Insomma, era un vago sospetto da fonti estremamente dubbie!
 

nilu78

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Gennaio 2012
Messaggi
9
Località
L..ra
Goblons
0
Concordo con te, l'articolo che hai citato non è molto preciso.
A metà degli anni 30 l'Italia era già stata fascistizzata, quindi l'affermazione che con la guerra (1940 per l'Italia) sotto le bombe i nomi delle strade cambiano è errata da un punto di vista cronologico.
Inoltre poco sotto cita che viale dei giardini si compra sempre a 35.000 £; viale dei giardini compare nelle edizioni post guerra prima era giardini Margherita...

I tagli delle banconote sono corretti, sono rimasti inalterati fino all'avvento dell'Euro; quelli da 2.000 compaiono con l'edizione del 40° quindi del 1976, poi rimessi in altre edizioni speciali.

Le edizioni fasciste sono fondalmentalmente 2 la prima su scatola quadrata e la 900.
La 900 è del 1942 quindi ammesso che abbiano iniziato a produrla il 1 gennaio 1942 avranno prodotto fino all'8 settembre 1943 poi con l'armistizio e l'invasione nazista non credo abbiano continuato a produrla.
La 900 essendo stata prodotta durante la guerra impiegava materiali ancora più poveri della precedente (spessori minimi della carta).

In effetti sebbene rare si trovano più frequentamente monopoli della prima serie piuttosto che 900.

Della 900 pare esista una versione blu, io non l'ho mai vista neanche in foto e non so nulla di più.

I dadi sono piccoli in bakelite resina plastica di quell'epoca.

Chi volesse fornire maggiori dettagli o precisazioni/correzioni a quanto da me osservato è ben accetto!

Cmq resto in cerca delle regole dell'edizione 900 chi ne avesse notizie mi faccia sapere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso