Migliorie al tabellone di DUST

Neise

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Settembre 2010
Messaggi
25
Località
Bologna/Imola
Goblons
0
Salve a tutti, sono appena arrivato e mi sono già presentato nell'apposita sezione (se vi va andate a farmi un saluto :)) )

Ho acquistato ieri DUST, che è il mio primo gioco da tavolo personale.
Da subito ho notato come il tabellone non sia dei più grossi e resistenti, e col sistema di composizione a puzzle rischia ben presto di vedersi i bordi sollevati per il distacco della parte soprastante stampata dalla base di cartone pressato.

Visto che prevenire è meglio che curare pensavo di migliorarlo dal punto di vista della resistenza, ma non voglio sbagliare e rischiare di rovinarlo.

Per ora avrei pensato a due soluzioni, una parziale e una totale:

1) parziale: spennellare, con precisione maniacale e senza sbavature, i bordi di colla vinilica
2) totale: plastificare le sezioni del tabellone con pellicola autoadesiva, così da preservare dall'usura non solo i bordi ma anche la superficie

Premetto che possiedo una discreta manualità nella maggior parte delle attività manuali/artistiche, ma quella di plastificare un tabellone di un gioco mi manca.
Le pecche che ho trovato in entrambi i metodi sono che nel primo probabilmente otterrei un effetto temporaneo e la colla potrebbe venirsene via con l'uso...e col secondo metodo forse rischierei di compromettere, con l'aumento di spessore, la compatibilità reciproca degli incastri a puzzle...ma questo dipende anche dalla pellicola usata...e comunque una volta applicata la pellicola adesiva in caso di errore non sarei più in grado di ritornare indietro senza distruggere il tabellone... :-?

Suggerimenti? Consigli?
 

Enkidu

Gran Maestro
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Gennaio 2008
Messaggi
1.337
Località
milano
Goblons
4
Utente Bgg
kalevi1999
Board Game Arena
Leonardino
Yucata
Leonardino
per mie esperienza la colla vinilica (Vinavil!?) è una colla che "perdona" nel senso che anche se sbavi poi nn si vede, o per lo meno è molto difficile scorgere la sbavatura una volta asciutta... altro discorso ovviamente se ci passi le mani zozze e la colla si impregna di sporco... li si vede e di brutto! Per utilizzare la colla vinilica come dici tu però mi sa che ti conviene aspettare che il cartone pressato ceda un pochino... cmq mi pare che regga come idea.

Per la plastificazione nn so che dirti, mai fatta... di solito plastifico con il nastro adesivo... vedi te :p
 

Neise

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Settembre 2010
Messaggi
25
Località
Bologna/Imola
Goblons
0
Ebbene non ho resistito ad aspettare risposte e oggi sono andato nel primo Brico Center che mi è capitato a tiro, ho acquistato 2 metri di pellicola trasparente autoadesiva opaca e dopo cena ho cominciato i lavori.
Quando ho un'idea non riesco ad aspettare e mi ci butto. :))

Ero indeciso fra i due metodi, così mi sono detto: beh combiniamoli insieme!

Detto-fatto ho tagliato dei quadrati di pellicola un pò più abbondanti rispetto alle singole sezioni del tabellone, e dopo aver pulito bene la superficie ho steso la pellicola aiutandomi con un pezzo di legno stondato per minimizzare la comparsa di bolle...dico minimizzare perchè evitarle sembra praticamente impossibile, qualcuna piccolissima resta sempre, per cui è stato necessario intervenire di ago per eliminarle.
A questo punto ho rifilato con cura i bordi in eccesso col taglierino e ho spennellato i lati dei pezzi di tabellone con colla vinilica leggermente diluita, allo scopo di rafforzare il cartone pressato e consolidare l'adesione della pellicola al cartone stesso.

E devo dire che la fortuna mi ha sorriso, il risultato è molto molto buono, il tabellone ha finalmente una consistenza decente ed ho eliminato anche quel brutto effetto lucido che creava un riflesso infernale. :grin:
L'unico effetto collaterale però, che avevo previsto, è che gli incastri a puzzle ora sono leggermente più duri fra loro, e per montare e smontare il tabellone ci vuole un pò più di tempo ed attenzione, ma questo è un prezzo che sono disposto a pagare piuttosto che vedere sbriciolarsi il tabellone dopo 5-6 partite.
Comunque è stato un bel lavorone, e nell'arco di una intera serata non ho neanche finito, mi mancano ancora due sezioni (sono 6 in tutto).


Non mancherò di postare le foto per documentare l'impresa. XD
Infine grazie Enkidu per il supporto morale all'idea, anche se ho letto il tuo intervento solo adesso! :lol:
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
le bolle sono evitabili ma è una brutta brutta rogna :D
Il mio metodo prevede un piano completamente piano (cosa non così facile da avere) e un mattarello altrettato orizzontale, in caso sostituibile con una riga possibilmente metallica. Il problema è che diciamo si ha un certo margine di errore (diciamo del 5% dopo un pò di prove e con molta attenzione), ma c'è. E a me le bolle fanno proprio schifo. :D

poi nn so come siano quelle venute a te^^
 

Neise

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Settembre 2010
Messaggi
25
Località
Bologna/Imola
Goblons
0
Piuttosto piccole, e sono andate via con niente, è andata bene. XD

Comunque ho usato quelle pellicole che si usano anche per oscurare o opacizzare le finestre, e c'era scritto che quando vengono applicate sul vetro il vetro deve essere bagnato.
Ovviamente il tabellone non l'ho bagnato ne inumidito, però mi sono chiesto se questo ha potuto influire sulla comparsa sporadica di bolle.
 

Enkidu

Gran Maestro
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Gennaio 2008
Messaggi
1.337
Località
milano
Goblons
4
Utente Bgg
kalevi1999
Board Game Arena
Leonardino
Yucata
Leonardino
Neise":1uan44ru ha scritto:
Comunque ho usato quelle pellicole che si usano anche per oscurare o opacizzare le finestre,

Nn è che questo ne influenza la durata e la tenuta nel tempo? Si stacca facilmente? :-?
 

ASA

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
18 Marzo 2009
Messaggi
653
Località
Olgiate Olona (VA)
Goblons
0
Ciao,

innanzitutto complimenti per il coraggio..... :lol:
Mi inserisco solo per spiegare che le pellicole adesive sono da posizionare su un supporto inumidito in quanto, in questo modo, si riduce il "tack" della colla (l'appiccicosità immediata), consentendo un riposizionamento ed una diminuzione decisa delle bolle; poi, mediante evaporazione, l'adesivo sviluppa il suo potere incollante. Naturalmente se il supporto assorbe l'umidità non è proprio il massimo..... :roll:
 

Neise

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Settembre 2010
Messaggi
25
Località
Bologna/Imola
Goblons
0
ASA":12lknbsr ha scritto:
Ciao,

innanzitutto complimenti per il coraggio..... :lol:
Mi inserisco solo per spiegare che le pellicole adesive sono da posizionare su un supporto inumidito in quanto, in questo modo, si riduce il "tack" della colla (l'appiccicosità immediata), consentendo un riposizionamento ed una diminuzione decisa delle bolle; poi, mediante evaporazione, l'adesivo sviluppa il suo potere incollante. Naturalmente se il supporto assorbe l'umidità non è proprio il massimo..... :roll:

In effetti proprio questo mi ha frenato nell'inumidire il tabellone! Anche se il tabellone aveva una sorta di finitura superficiale lucida semi-impermeabilizzata se lo avessi fatto probabilmente l'umidità, che sceglie sempre la via più semplice per uscire, piuttosto che tentare di uscire dalla pellicola avrebbe scelto di aggredire il cartone.

Riguardo l'osservazione di Enkidu posso dire che no, la pellicola non si stacca molto facilmente una volta che ha aderito per bene ed è stata pressata a dovere eliminando le eventuali bollicine. Ho avuto modo di effettuare un riposizionamento e posso dire che con un pò di attenzione e di forza (almeno 3kg di trazione) si può staccare senza danni al tabellone che è lucido sotto e quindi impedisce che l'adesivo venga assorbito come su una superficie porosa.

EDIT: ho fatto un paio di foto per dare un'idea:

1) Tabellone completamente montato, si nota che deve essere ancora spianato con l'uso ma tutto sommato se ne sta abbastanza dritto già adesso.


2) Si noti la differenza di riflesso fra una parte trattata e quella non trattata, i colori si smorzano leggermente con la pellicola opaca, ma la visibilità ne guadagna in modo assoluto.


3) Altra differenza di riflesso fra Europa e Asia, qui si nota qualche microbollicina a livello dell'Arabia, ma sono visibili solo con luce in riflesso diretto e tutto sommato l'effetto è accettabile.
 

pukotto

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Gennaio 2008
Messaggi
1.216
Località
Anguillara Sabazia (Roma)
Goblons
0
Hai provato a giocarci con le luci artificiali?
Per me non si vede una mazza con il tabellone lucido..........
 

Neise

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Settembre 2010
Messaggi
25
Località
Bologna/Imola
Goblons
0
pukotto":1w1y00id ha scritto:
Hai provato a giocarci con le luci artificiali?
Per me non si vede una mazza con il tabellone lucido..........

Anche senza giocarci mi sono accorto che con la luce artificiale sopra non si vedeva una mazza, e questo è l'altro motivo, oltre alla resistenza, che mi ha spinto a questa "mod" del tabellone. Ho messo le foto nel mio post precedente. ;)
 

Neise

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Settembre 2010
Messaggi
25
Località
Bologna/Imola
Goblons
0
Ieri sera ho finito la mod al tabellone! Devo dire che sono soddisfatto del risultato finale, anche se il tabellone va ancora spianato per bene in due angoli, ma confido che col giocarci si aggiusti.
Sicuramente comunque è molto meglio di prima, questo gioco sotto l'aspetto del materiale della plancia lasciava a desiderare.
 

ringofire80

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Giugno 2007
Messaggi
2.526
Località
Gotham City
Goblons
505
Riprendo un pò il topic perchè mi interessa sapere le opinioni di utenti sicuramente più navigati di me. Mi dovrebbe arrivare una copia di dust con alcune parti del tabellone imbarcate (comunque non tanto da renderlo ingiocabile solo, diciamo, antiestetico). Ho letto che una soluzione potrebbe essere quella di metterle sotto un bel peso e tenercele per un po'. Può andar bene oppure la miglioria è solo temporanea?
Diversamente avevo pensato di fare delle sagome di compensato con il traforo e incollarci sopra i tasselli del tabellone. Chiedo se qualcuno di voi ha mai provato a farlo, magari anche con altri giochi. Grazie.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Ma un bel lavoro di fotocopia per poi piazzare tutto su un cartone comodo?
(cioè quello che hanno il 99% dei giochi in commercio)

Non capirò mai il motivo del sistema a puzzle di quel gioco...CI avranno risparmiato molto?
 

pg8

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
29 Gennaio 2011
Messaggi
277
Goblons
0
credo cche la soluzione migliore sia:
andate in una stamperia dove fanno cartelli ed insegne e gli fate scannerizare la plancia quindi ve la fate rièprodurre in fogli a4 o simili in adesivo plastificato.
manco l'acqua la danneggia e con 6 7 euro avete risolto il problema.
poi la incollate al retro della plancia di dust o in fogli di compensato.
plancia indistruttibile e sempre nuova all'occorrenza
 

Khronos

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
16 Agosto 2010
Messaggi
3.383
Sito Web
www.unicef.it
Goblons
0
Utente Bgg
khronosTdG
pg8":kut0m4rd ha scritto:
credo cche la soluzione migliore sia:
andate in una stamperia dove fanno cartelli ed insegne e gli fate scannerizare la plancia quindi ve la fate rièprodurre in fogli a4 o simili in adesivo plastificato.
manco l'acqua la danneggia e con 6 7 euro avete risolto il problema.
non credo che te lo fanno e semmai lo facessero di certo non te la cavi con 6-7€....
 

pg8

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
29 Gennaio 2011
Messaggi
277
Goblons
0
un foglio a4 fatto così im è costato 2 euro.
senza plastificazione 1 euro.
quanti a4 sono la plancia di gioco?
diciamo 6?
andate nelle fotocopisterie stamperie che si trovino vicino le università:
hanno prezzi molto concorrenziali.
ve la cavate con poco.
 

Veldriss

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
3 Luglio 2007
Messaggi
605
Località
Sovere (BG)
Sito Web
www.medioevouniversalis.org
Goblons
19
Utente Bgg
nikianno
Purtroppo ho visto solo ora questa discussione, altrimenti ti avrei dato qualche consiglio, visto che ci ho sbattuto il naso personalmente con una mappa un pò più grossa di quella di DUST...

Per plastificare usa sempre una pellicola opaca e non lucida, eviterai spiacevoli effetti di riflesso dovuti alla luce.

Se devi plastificare una superficie per esempio di 100x80 cm. prepara una pellicola di 104x84 cm, questo perchè poi farai "girare" dietro la mappa i bordi avanzati ed inoltre avrai i bordi della mappa protetti tanto quanto la superficie.

Prima di rimuovere il supporto sotto la pellicola trasparente adesiva, posiziona la pellicola sopra la mappa e "tirala", cioè fissala su tutti e 4 i lati sul tavolo con del nastro carta e lasciala qualche ora così in modo che si allentino eventuali tensioni del materiale.

Quando devi spalmarla sulla mappa, libera la pellicola dal nastro carta solo per metà, rimuovi il supporto sotto la pellicola solo dalla metà libera e spalmala sulla mappa partendo dal centro verso l'esterno... poi fai anche l'altra metà.

Per spalmare la pellicola sulla mappa non usare niente di rigido, ma una spugna umida... aiuta a non far formare le bolle... non premere troppo, movimento costante e SEMPRE partire dal centro verso l'esterno (anche questo aiuta ad evitare le bolle).
L'ideale è farlo in 2 persone, 1 tiene sollevata la pellicola alle estremità, l'altro con la spugna umida passa e spalma.
Si può fare anche da soli, e allora rimuovi il supporto dalla pellicola man mano procedi con la spugna.

Esempi di cosa ho fatto io:

http://www.medioevouniversalis.org/phpB ... rt=10#p223

http://www.medioevouniversalis.org/phpB ... t=10#p1924
 

Khronos

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
16 Agosto 2010
Messaggi
3.383
Sito Web
www.unicef.it
Goblons
0
Utente Bgg
khronosTdG
Ehi Veldriss strabello il tuo lavoro ma mi sorge una piccola domanda.....quanto ti è costato il tutto?
 

Veldriss

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
3 Luglio 2007
Messaggi
605
Località
Sovere (BG)
Sito Web
www.medioevouniversalis.org
Goblons
19
Utente Bgg
nikianno
Khronos":1ums1dz2 ha scritto:
Ehi Veldriss strabello il tuo lavoro ma mi sorge una piccola domanda.....quanto ti è costato il tutto?

Ti ringrazio... tieni presente che è un prototipo, cioè unica copia esistente, per di più creata in versione deluxe (tutto plasitificato, miniature colorate a mano, grafico per le carte, monete in metallo, materiali nobili ecc ecc)... per cui... non ha prezzo 8)
 
Alto Basso