Consigli Miglior gioco sulla WWI e sulla WWII

Raffaele76

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2013
Messaggi
547
Goblons
54
Secondo voi qual'è il miglior gioco sulla Prima e sulla Seconda guerra mondiale?
 

martinale18

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Ottobre 2009
Messaggi
4.204
Località
PESCARA
Goblons
59
Seguo

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 

Raffaele76

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2013
Messaggi
547
Goblons
54
Piano,non vi affollate.
 

martinale18

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Ottobre 2009
Messaggi
4.204
Località
PESCARA
Goblons
59
Prova ad evocare Claudio77 ed attendi

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
Ehh avevo risposto senza aver capito ... (omissis)

Un must per la IGM è Path of Glory
(e personalmente è l'unico gioco che possiedo sul tema. Non semplice. Azzeccato però per i tempi moderni.
Tuttavia non sarei in grado neanche di fare paragoni)

Sulla WWII, si aprirebbero dei mondi. Io rilevo Advanced Squad Leader come un must
(scala diversa da PoG. impegnativo. difficile. però mai visto nulla di più completo riguardo le armi e le armate che parteciparono al conflitto. costoso all'inverosimile. ma posso giocare ogni azione del secondo colflitto. e questo mi da senso di onnipotenza)

buon gioco ;)
 
A

Anonymous

Guest
Aringarosa ha ragione, è come se avessi chiesto "secondo voi qual'è la migliore auto a 5 porte"... Visto che c'eri potevi anche metterci dentro il migliore napoleonico ed ACW, ed era fatta!! :asd:

Livello di simulazione? Giocatori? Durata? Complessità? Teatri? Tipo di esperienza che vuoi provare? Aspetto politico? Giochi con componenti euro...? Le variabili sono tante e portano a risposte parecchio diverse. Non posso fare altro che darti un'infarinata molto generale:

STRATEGICO WWI
- Paths Of Glory è uno dei migliori CDG sul tema. Ha le sue limitazioni, essendo guidato dalle carte alcune scelte possono essere più o meno condivisibili, ma i mazzi sono divisi in 3 periodi (quindi abbastanza "granulari") e l'effetto globale restituisce comunque la visione globale del conflitto, dal pantano francese agli austriaci sempre in bilico di collassare, agli eventi politici (russi ed americani) ecc.
Ripeto, ci sono - come in TUTTI i CDG - delle "tecniche" che vanno imparate, con il tempo, per giocarci "bene" (es. il mazzo Limited War ha ops per rinforzi e rimpiazzi migliori, quindi in genere l'alleato punta ad arrivarci presto), e non tutte hanno a che fare con la "storia" quando piuttosto con le "meccaniche", ma nel complesso è un titolo eccellente ed in grado di restituire molto divertimento.
Lungo, molte regole, molte eccezioni. Non un titolo per principianti. Per il resto è stra-consigliato.

- The Guns Of August è un vecchio e glorioso titolo AH, mappa esagonata, regole super compatte che mi pare fossero sulle 10 paginette. Stacking di counters si fronteggiano sul fronte occidentale, mentre quello orientale è "più vivace" dove intendo che i Corpi (= livello di organizzazione delle unità) si muovono anche oltre che restare inchiodati sull'attrito.
D'altra parte se per te la WW1 è fatta di lente avanzate, grandi carneficine (per l'attaccante), continui ping pong tra le trincee, beh TGOA ti dà tutto questo alla grande - in 50 ore di campagna.

- The Lamps Are Going Out è l'ennesimo titolo della Compass Games che colpisce e stupisce. Leggiti alcuni session report nella sezione "oggi ho giocato a un wargames" qui sulla tana [ricordavo male, ma li trovi su BGG...], c'è qualche grognard che ha postato interessanti AAR. La complessità è decisamente minore di POG. Qui le carte guidano l'avanzamento tecnologico, ed eventualmente DRM (es. gas velenoso dà +1), il che secondo me lo rende un po' "fortunoso" - peschi la carta ed oplà, vedi che ninnolo ricevi...
Però resta divertente ed accessibile, anche se un po' lungo per quel che è.

- Ottoman Sunset ed Hapsburg Eclipse sono 2 titoli in solitario, collegabili tra loro, con meccanica State of Siege: hai l'impero in questione al centro, collegato a vie da cui arrivano eserciti centripeti, giri carte ad ogni turno che indicano quali si muovono e poi ti danno punti azione da spendere per contrastarli. Molti tiri di dado, qualche decisione, nel complesso funzionano bene e sono divertenti - e brevi.

OPERAZIONALE WWI
- Breakthrough: Cambrai vede tedeschi ed inglesi contendersi una mappa ad aree con meccanica ad impulsi, a livello di battaglione soprattutto ed ovviamente, i TANK! Tanti tiri di dado, regole tutto sommato molto semplici ed accessibili, durata contenuta e velocità. Se conosci "Birth of a legend" avrai già capito cosa aspettarti (qualcuno lo paragona a Breakout: Normandy ma non è proprio simile imho). Divertente e giocabile, pur restando abbastanza accurato.

- ma il vero operazionale WW1 è ovviamente Der Weltkrieg, un sistema multi-scatola, multi-fronte, con una mappa che personalmente trovo orrenda - però estremamente funzionale dal lato giocabilità; comincia da The Western Front e preparati a subire tutta la frustrazione di vedere il difensore che contrattacca con bonus smodati... realistico, non troppo complesso ma sicuramente dettagliato, consigliato per gli appassionati (penso non si trovi di meglio, almeno io non ne conosco)

- 1914: Twilight in the East è probabilmente un ottimo sistema - se sei pensionato.

TATTICO WWI
te ne dico 2 perchè mi sta venendo il tunnel carpale al polso,
- Canvas Eagles è il miglior regolamento GRATIS, LEGALE, per gli scontri aerei nella WWI, punto. E' fatto dallo stesso autore di Blue Max, quindi il sistema è quello, ma è immensamente più realistico. Scaricatevelo e giocateci, non c'è in giro di meglio.
Se non volete stamparvi mappe esagonate e crearvi i vostri counters di aerei (lazzaroni) c'è anche il sistema del mitico Andrea Angiolino, Wings of Glory o come si chiama, con miniature di plastica mosse da un ingegnoso sistema vagamente simile.

- 1914: Glory's End / When Eagles Fight è un bel design dello stesso autore di POG. E' anche un gioco doppio quindi, perchè no. (Perchè ci sono molte errata - quindi occhio)

---

Ed ora secondo te dovrei parlarti di quelli WW2, ma non ci penso neanche. Te li elenco:

Unconditional Surrenderer!
è uno dei migliori (se non il migliore)(imho). Geniale.

Guardati anche Blitz!

Guardati anche Triumph & Tragedy per qualcosa di completamente diverso. La nuova versione che trovi in negozio ha la mappa montata.

Per quanto riguarda gli operazionali, Empire of the Sun è ancora il mio #1. Purtroppo è talmente incasinato che ho una partita aperta da mesi, mi scordo le regole, torno ad impararle, me le riscordo e vado avanti così. Però è bello fidati :sisi:
E se pensi che sia strategico e non operazionale, prova a giocarci che ne riparliamo.

Tattico, sicuramente Combat Commander Europe. Anni luce avanti a qualsiasi altra ESPERIENZA simile.

Per l'aspetto simulativo il RE è ancora saldamente ASL, anche perchè hai il vantaggio di impararti un sistema una volta per tutte e poi puoi comprarti qualsiasi scenario. Il "piccolo" problema sta nell'imparare il sistema. Però ci sono club e gioco organizzato, il modo migliore è giocarci con gli esperti ed imparare sul campo.

Ah, e dai un'occhiata ad Origins of WW2 (anche WW1).

---

Statemi bene, saluti
Claudio
 

Raffaele76

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2013
Messaggi
547
Goblons
54
Grazie per i consigli.Sulla WWII possiedo A&A Global.Per quanto riguarda la WWI stavo pensando anche io di prendere Paths of Glory oppure ho visto altri titoli interessanti,tipo 1914 Offensive à outrance,Glory's End/When Eagles Fight.
 

Master_Alex

Grande Saggio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Novembre 2016
Messaggi
2.806
Località
Roma
Goblons
294
Board Game Arena
Master Alex
Con il mio like mi sa che ha preso il millesimo like il nostro buon Claudio ;)
 

martinale18

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Ottobre 2009
Messaggi
4.204
Località
PESCARA
Goblons
59
Chiedo perdono se non ti ho segnalato anche aringarosa.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 

Lucas83

Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Dicembre 2011
Messaggi
1.034
Località
Porto Viro (RO)
Sito Web
www.larosad20.it
Goblons
10
Utente Bgg
esse999
Claudio77 ma l'italiano Block in the East/West non merita? Premetto che mi ha sempre attirato ma non lo conosco...
 
A

Anonymous

Guest
Raffaele76":3bp3awrs ha scritto:
ho visto altri titoli interessanti,tipo 1914 Offensive à outrance,Glory's End/When Eagles Fight.
Il primo è decisamente più dettagliato del secondo; entrambi hanno un po' di errata da controllare, mi pare anche counters pubblicati sulla rivista GMT.

Lucas83":3bp3awrs ha scritto:
Claudio77 ma l'italiano Block in the East/West non merita? Premetto che mi ha sempre attirato ma non lo conosco...
Blocks in the East, quello di Santandrea? Ho sentito commenti perplessi come anche entusiasti, non saprei dirti però di prima mano, nè come si paragoni a quello di Besinque (East Front) o al mitico Europe Engulfed... :pippotto:
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
Il topic in realtà mi sembra davvero interessante.

si chiedeva il VOSTRO miglior gioco IGM e WWII ...
quindi si andava oltre il semplice consiglio,
e ammetto che poi la cosa può diventare divertente ...

Ribadisco che sulla IGM possiedo solo Path of Glory,
e quindi non riesco a fare paragoni.
Lo presi perchè tutti ne parlavano bene ed era un card driven,
diciamo la moda di quel periodo, ma non ero convinto perchè
è un periodo che non aveva mai suscitato interesse nella mia persona.

Il gioco invece regala tanto divertimento con indice di difficoltà non elevatissimo,
e mi ha indotto nuovo interesse sul tema, che mi ha fatto poi considerare tanti altri giochi.


Per la WWII le cose sono ben diverse.
Credo di possedere decine di titoli e scegliere il migliore diventa molto difficile.

Io amavo il risiko, ma quando vidi su uno scaffale Axis & Allies, edizione MB,
non riuscivo a credere ai miei occhi.
All'epoca avevo 10 anni e non sapevo che esisteva una industria dei wargame !!! :pippotto:

Giocare la Seconda Guerra Mondiale, con la fanteria, i carri, i sottomarini, i caccia,
i bombardieri, le portaerei, gli incrociatori ..... bhe ... diventò una droga.

Si accese una irresistibile curiosità che mi portò in breve tempo a scovare un catalogo :muro:
costava 20 mila lire. Il catalogo de I Giochi dei Grandi ... :hmm:

.. scovai un titolo Squad Leader !
la breve descrizione lo presentava non come un gioco, ma un "sistema di gioco"
che poi avrebbe permesso al giocatore di simulare e giocare una qualsiasi azione
della Seconda Guerra Mondiale, in qualsiasi teatro, con qualsiasi forza belligerante avesse participato al conflitto.

Sebbene, in seguito abbia sempre avuto una predilezione per quei giochi che simulano un conflitto totale o una intera battaglia e non singole azioni di guerra ...
(infatti non riesco a contare quante battaglia fatte su C&C Ancient e Napoleon in Europe)

... Squad Leader (e tutto quello che seguirà)restituiva una sensazione che non riesco a spiegare.

Giocare con una squadra Tedesca è immediatamente, concretamente e sensibilmente differente che operare con una squadra Italiana !!!
E' impressionante come una paio di valori, restituiscano una sensazione così reale di differenza
di equipaggiamento, di morale, di preparazione, di consapevolezza, di efficacia tattica tra diversi eserciti !

Per questo, e naturalmente solo per me, Asl è il mio miglior titolo WWII.

Sono curioso di conoscere il miglior titolo IGM e WWII di altri utenti.

Buon gioco, Aringarosa ;)
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
martinale18":fgu1efu0 ha scritto:
Chiedo perdono se non ti ho segnalato anche aringarosa.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nessun problema.. ci mancherebbe ... ;)
 

kikki

Grande Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore Like a Ninja 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Agosto 2004
Messaggi
3.040
Località
Livorno
Goblons
149
Utente Bgg
Kikki
Board Game Arena
kikki
Yucata
kikki
Io non ho assolutamente la vostra conoscenza enciclopedica in materia, però ho avuto modo di giocare a questi due giochi che mi hanno favorevolmente colpito:
WWI - To the last man!
WWII - Shifting Sands
 
A

Anonymous

Guest
Ribadisco ancora che, a titolo strettamente personale, beninteso, faccio fatica ad identificare "IL" migliore titolo WW1/2... per me un tattico ed uno strategico sono esperienze talmente diverse da fare fatica a paragonarle.

Quelli che ho scritto sopra sono (per me) "i migliori" per categoria e per tipo di esperienza che trasmettono. Es. Unconditional Surrender è la mia scelta per un gran strategico WW2 ETO, Blitz! per un'evoluzione multiteatro da A&A, T&T per uno scenario a 3 prebellico che esplora possibilità collaterali, CC:E per un'esperienza cinematografica ed ASL per la verosimiglianza tattica, Origins of WW2 (e WW1) per simulazioni di tensioni tra stati simil-Twilight Struggle, ecc.

Scegliere "IL" migliore tra questi (per me) è come dire quale dessert preferisco... boh!! Sorbetto al limone (tra i sorbetti), coppa al tiramisù (tra le creme), fragole al maraschino (tra la frutta)... :asd: A volte ho voglia di uno, a volte dell'altro; non fatemi scegliere tra queste delizie, ovvìa!

Detto questo, per esempio io di To the last man! ignoravo completamente l'esistenza :approva:
 

Raffaele76

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2013
Messaggi
547
Goblons
54
Ciao Claudio77,tra tutti i titoli che mi hai proposto,UNCONDITIONAL SURRENDER! è quello che mi ha colpito di più,anche perchè non lo conoscevo.Mi puoi spiegare in breve di che tipo di gioco si tratta e il livello di difficoltà?Grazie.
 
A

Anonymous

Guest
La prima cosa che ti colpirà di Unconditional Surrender! è la mappa, una rappresentazione di Lambert (invece che la solita Marcatore), più adeguata e più "realistica" per le distanze su mappa esagonata, anche se a vederla ti sembrerà distorta. E' divisa in aree climatiche che infuenzano, spesso drammaticamente, i combattimenti: il tempo (fair, poor, severe) è deciso ad inizio turno da un tiro di dado.

La seconda cosa è che i counters (livello Armata, quindi molto pochi sulla mappa - rispetto a giochi simili ovvio) non hanno valori. Neanche uno. Hanno praticamente solo il tipo di unità - quelli di terra sono fanteria, corazzati e qualche altri, poi ci sono 2 tipi di velivoli e navi - la nazionalità ed il lato (full/ridotto). Tutte le unità tipo "leg" muovono di 8, tutte le altre di 10, tutti gli aerei hanno un raggio di 5. Fine.

Come funziona un gioco simile? Con il concetto di punti produzione, vincolati alle fabbriche (ma non pensare di conquistare altri territori ed annettere le loro fabbriche, capitata raramente ed in modo molto centellinato) ed alla strategic warfare (che riduce la produzione), il tutto moltiplicato per dei bonus fornisce il cuore del sistema, i PUNTI PRODUZIONE.

Tutto costa PP.

E' presente una fase politica, molto ben fatta nella sua semplicità, dove dichiari guerra, stringi patti, fai minacce, e la diplomazina funziona con chit-pulling (successo, fallimento, favorisci altre nazioni...) per cui non sei mai sicuro del tutto del risultato MA puoi spendere PP per "manipolare" il tipo di chits da estrarre e quindi cambiare le % di successo.

Tra parentesi, molto interessante il concetto, anche qui semplice ma solido, di volontà nazionale: non puoi semplicemente usare le unità delle nazioni alleate come "carne da cannone", se inizi a perderle ci sono delle conseguenze.

Ma soprattutto i PP vengono usati per muovere, rimpiazzare e combattere. Attivi le unità UNA ALLA VOLTA per combattimenti durante il movimento, oppure assalti preparàti e coordinati con counters adiacenti; attenzione, questo vuol dire che a differenza da moltissimi altri strategici WW2, puoi vedere una singola pedina che si apre la strada da sola e combatte più volte nella stessa fase, magari "preparando la pista" ai tank che poi, con i loro 10 punti movimento, muovono subito dopo e finiscono il lavoro sbaragliando le fila nemiche.

Il tutto è estremamente dinamico ed è gestito - combattimento strategico, terrestre, navale, aereo - su una UNICA tabella dei risultati basata sul calcolo di numerosi DRM, e poi un confronto tra tiri di dado di entrambi i giocatori (il che lo rende sempre coinvolgente per entrambe le parti).

Naturalmente ci sono regole di supply, coordinazione con gli aerei per le sortite, ecc. Le prime volte fa uno strano effetto, specie se conosci i vecchi classici con stacking di counters (qui non c'è stacking!), poi ci si abitua.

Insomma un design davvero originale, fresco, complessivamente MOLTO DIVERTENTE. Il prezzo da pagare è che non devi aspettarti una FEDELE riproduzione della WW2, puoi vedere effetti storicamente poco credibili o "bizzarri" (però per me è molto divertente esplorarli!); inoltre non ci sono vere e proprie unità, piuttosto le pedine rappresentano "punti di impatto" delle rispettive nazioni (é tutto ad un livello un po' "astratto"). Altre cose negative sono ovviamente una dose di fortuna, e variabilità, importante; ed un tempo da dedicare per il gioco completo di almeno 50 ore, il che per una persona media vuol dire minimo una decina di weekend.
Sono comunque inclusi una marea di scenari più piccoli.

A questo proposito, ti invito a provare in prima persona da subito la versione print-and-play che trovi su bgg qui:

https://boardgamegeek.com/filepage/1020 ... -pnp-files

oppure se riesci a recupararlo su un vecchio numero della rivista GMT, C3i.

Chiudo col dirti che il manuale è scritto con un tono leggero, ma preciso, e non risulta assolutamente noioso... un aneddoto, sulla mappa si trova anche un paesino siciliano senza nessuna implicazione nel gioco: l'autore (Salvatore Vasta) nelle regole lo chiarisce così: "L'ho messo perchè ci abitano i miei genitori. E' bello essere l'autore del gioco." :sava73:
 

Raffaele76

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Febbraio 2013
Messaggi
547
Goblons
54
Grazie Claudio77,meraviglioso come sempre.Scusami se ti rompo ancora le scatole,vorrei chiederti se hai avuto modo di provare qualche gioco della serie NEXT WAR della GMT.Che tipo di sistema utilizza e se la curva di apprendimento è troppo alta per un neofita come me.Grazie.
 
A

Anonymous

Guest
Tutto è possibile, ma personalmente non penserei alla serie Next War come introduttiva. Ti avevo risposto qui su Taiwan:

post1434119.html#p1434119

Come struttura, simulando le guerre moderne il sistema spinge sull'integrazione di vari sistemi d'arma, quindi oltre quelli di terra ci sono supporto aereo (CAS), elicotteri, anti-aerea, naturalmente posto che nella fase di superiorità aerea tu abbia visibilità, e che ci siano state le condizioni per muovere le unità con i 3 tipi di trasporto aereo ed i 2 via mare...

Se cerchi qualcosa su conflitti moderni, ma decisamente più semplice pur restando interessante, con meccanica chit-pulling (= significa che ogni unità ha una pedina da mescolare in una tazza, quando la peschi può agire, se peschi la pedina fine turno rimescoli tutto e ricominci) (quindi ideale anche per solitario) ti consiglierei piuttosto World at War: Eisenbach Gap, o il suo contraltare Nations at War se preferisci la WW2; come sempre sono da guardarsi bene le FAQ ;)
 

Gelo

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
18 Ottobre 2008
Messaggi
513
Località
Modena
Goblons
31
aringarosa":2bmqqqqv ha scritto:
Per questo, e naturalmente solo per me, Asl è il mio miglior titolo WWII.

Non sei solo :approva:
 
Alto Basso