Aringarosa ha ragione, è come se avessi chiesto "secondo voi qual'è la migliore auto a 5 porte"... Visto che c'eri potevi anche metterci dentro il migliore napoleonico ed ACW, ed era fatta!!
Livello di simulazione? Giocatori? Durata? Complessità? Teatri? Tipo di esperienza che vuoi provare? Aspetto politico? Giochi con componenti euro...? Le variabili sono tante e portano a risposte parecchio diverse. Non posso fare altro che darti un'infarinata molto generale:
STRATEGICO WWI
-
Paths Of Glory è uno dei migliori CDG sul tema. Ha le sue limitazioni, essendo guidato dalle carte alcune scelte possono essere più o meno condivisibili, ma i mazzi sono divisi in 3 periodi (quindi abbastanza "granulari") e l'effetto globale restituisce comunque la visione globale del conflitto, dal pantano francese agli austriaci sempre in bilico di collassare, agli eventi politici (russi ed americani) ecc.
Ripeto, ci sono - come in TUTTI i CDG - delle "tecniche" che vanno imparate, con il tempo, per giocarci "bene" (es. il mazzo Limited War ha ops per rinforzi e rimpiazzi migliori, quindi in genere l'alleato punta ad arrivarci presto), e non tutte hanno a che fare con la "storia" quando piuttosto con le "meccaniche", ma nel complesso è un titolo eccellente ed in grado di restituire molto divertimento.
Lungo, molte regole, molte eccezioni. Non un titolo per principianti. Per il resto è stra-consigliato.
-
The Guns Of August è un vecchio e glorioso titolo AH, mappa esagonata, regole super compatte che mi pare fossero sulle 10 paginette. Stacking di counters si fronteggiano sul fronte occidentale, mentre quello orientale è "più vivace" dove intendo che i Corpi (= livello di organizzazione delle unità) si muovono anche oltre che restare inchiodati sull'attrito.
D'altra parte se per te la WW1 è fatta di lente avanzate, grandi carneficine (per l'attaccante), continui ping pong tra le trincee, beh TGOA ti dà tutto questo alla grande - in 50 ore di campagna.
-
The Lamps Are Going Out è l'ennesimo titolo della Compass Games che colpisce e stupisce. Leggiti alcuni session report
nella sezione "oggi ho giocato a un wargames" qui sulla tana [ricordavo male, ma li trovi su BGG...], c'è qualche grognard che ha postato interessanti AAR. La complessità è decisamente minore di POG. Qui le carte guidano l'avanzamento tecnologico, ed eventualmente DRM (es. gas velenoso dà +1), il che secondo me lo rende un po' "fortunoso" - peschi la carta ed oplà, vedi che ninnolo ricevi...
Però resta divertente ed accessibile, anche se un po' lungo per quel che è.
-
Ottoman Sunset ed
Hapsburg Eclipse sono 2 titoli in solitario, collegabili tra loro, con meccanica State of Siege: hai l'impero in questione al centro, collegato a vie da cui arrivano eserciti centripeti, giri carte ad ogni turno che indicano quali si muovono e poi ti danno punti azione da spendere per contrastarli. Molti tiri di dado, qualche decisione, nel complesso funzionano bene e sono divertenti - e brevi.
OPERAZIONALE WWI
-
Breakthrough: Cambrai vede tedeschi ed inglesi contendersi una mappa ad aree con meccanica ad impulsi, a livello di battaglione soprattutto ed ovviamente, i TANK! Tanti tiri di dado, regole tutto sommato molto semplici ed accessibili, durata contenuta e velocità. Se conosci "Birth of a legend" avrai già capito cosa aspettarti (qualcuno lo paragona a Breakout: Normandy ma non è proprio simile imho). Divertente e giocabile, pur restando abbastanza accurato.
- ma il vero operazionale WW1 è ovviamente
Der Weltkrieg, un sistema multi-scatola, multi-fronte, con una mappa che personalmente trovo orrenda - però estremamente funzionale dal lato giocabilità; comincia da
The Western Front e preparati a subire tutta la frustrazione di vedere il difensore che contrattacca con bonus smodati... realistico, non troppo complesso ma sicuramente dettagliato, consigliato per gli appassionati (penso non si trovi di meglio, almeno io non ne conosco)
-
1914: Twilight in the East è probabilmente un ottimo sistema - se sei pensionato.
TATTICO WWI
te ne dico 2 perchè mi sta venendo il tunnel carpale al polso,
-
Canvas Eagles è il miglior regolamento GRATIS, LEGALE, per gli scontri aerei nella WWI, punto. E' fatto dallo stesso autore di Blue Max, quindi il sistema è quello, ma è immensamente più realistico. Scaricatevelo e giocateci, non c'è in giro di meglio.
Se non volete stamparvi mappe esagonate e crearvi i vostri counters di aerei (lazzaroni) c'è anche il sistema del mitico Andrea Angiolino, Wings of Glory o come si chiama, con miniature di plastica mosse da un ingegnoso sistema vagamente simile.
-
1914: Glory's End / When Eagles Fight è un bel design dello stesso autore di POG. E' anche un gioco doppio quindi, perchè no. (Perchè ci sono molte errata - quindi occhio)
---
Ed ora secondo te dovrei parlarti di quelli
WW2, ma non ci penso neanche. Te li elenco:
Unconditional Surrenderer! è uno dei migliori (se non il migliore)(imho). Geniale.
Guardati anche
Blitz!
Guardati anche
Triumph & Tragedy per qualcosa di completamente diverso. La nuova versione che trovi in negozio ha la mappa montata.
Per quanto riguarda gli operazionali,
Empire of the Sun è ancora il mio #1. Purtroppo è talmente incasinato che ho una partita aperta da mesi, mi scordo le regole, torno ad impararle, me le riscordo e vado avanti così. Però è bello fidati :sisi:
E se pensi che sia strategico e non operazionale, prova a giocarci che ne riparliamo.
Tattico, sicuramente
Combat Commander Europe. Anni luce avanti a qualsiasi altra ESPERIENZA simile.
Per l'aspetto simulativo il RE è ancora saldamente
ASL, anche perchè hai il vantaggio di impararti un sistema una volta per tutte e poi puoi comprarti qualsiasi scenario. Il "piccolo" problema sta nell'imparare il sistema. Però ci sono club e gioco organizzato, il modo migliore è giocarci con gli esperti ed imparare sul campo.
Ah, e dai un'occhiata ad
Origins of WW2 (anche WW1).
---
Statemi bene, saluti
Claudio