Metropolis Reborn

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
Come un tormentone ogni tanto si torna a parlare, soprattutto fra i quarantenni, di Metroplis, gioco Editoys del 1974.
Recensito anche su questo sito, è considerato una specie di sacro Graal dai collezionisti di giochi per la sua rarità e per il prezzo raggiunto dalle poche copie ancora in circolazione (ce n'è in vendita uno in questi giorni su Ebay all'irraggiungibile prezzo di 430 Euro!!!).
Il perché di tanto successo è semplice. Il gioco è gradevole, di bell'ambientazione e vario, probabilmente uno dei migliori giochi in scatola degli anni '70 ed ha instillato in tanti di noi l'"amore" per i giochi in scatola.
Fu proprio dopo aver giocato a Metropolis a casa di un amico che iniziai la crezione di una fortunata serie di giochi da tavolo che per anni fecero divertire la mia cerchia di amici...

Ora, avendo trovato in rete la scannerizzazione del tabellone (e altro...), ho avviato la realizzazione di una copia di questo gioco ed avrei intenzione di parlarvene in questo forum... Riprodurre Metropolis non è cosa facile (sono più di 600 componenti fra pezzi di carta e plastica) ma può essere fatta con ottima qualità ad un prezzo, direi, accettabile.
E' mia intenzione spiegarvi i dettagli di quel che sto facendo, essendo anche aperto ad altri consigli. Per rendere possibile una piccola rinascita di questo straordinario gioco. Vi interessa?
;)
 

Lobo

Grande Saggio
c
Editor
1
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Giugno 2003
Messaggi
3.433
Località
Flaminius - TdG
Sito Web
shortandeasy.wordpress.com
Goblons
32
Utente Bgg
Lobo
Board Game Arena
LGZ
Bada bene che il gioco ha ancora i diritto in essere (dato che è italiano). Te lo dico perché c'è stato interesse nel rirpoorlo, quindi occhio.
 

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
Lobo":2lrowmq9 ha scritto:
Bada bene che il gioco ha ancora i diritto in essere (dato che è italiano). Te lo dico perché c'è stato interesse nel rirpoorlo, quindi occhio.
Eh sì, i diritti durano un'eternità. Infatti mi chiedevo come mai nella Tana fosse possibile il download delle regole. Comunque la mia è un'iniziativa a titolo personale e a utili zero: sarei ben felice di collaborare ad una eventuale ri-edizione. Comunque, volendolo riproporre oggi, il gioco avrebbe bisogno di una bella svecchiata, a partire dalle regole: la mia è un'operazione, diciamo così, di "archeologia ludica", non può essere di certo commerciale... Grazie.
 

IlDani

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
24 Ottobre 2006
Messaggi
1.173
Località
Torino
Goblons
32
Skydiver, se decidi di proseguire nel tuo progetto, a me interesserebbe molto vederlo evolversi (da amatore praticante di artigianato ludico).
 

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
IlDani, ti tengo presente. Fra poco posterò un po' di istruzioni... a norma di legge e di forum... 8)

Lobo, sei al corrente di iniziative concrete, ovvero qualcuno è andato da "Moc & Giamba" o da qualche soggetto erede della Editoys a trattare per i diritti? Schiettamente ritengo sarebbe assurdo ripubblicare il gioco uguale. Io per primo non lo comprerei mai in edizione nuova 2008 e poi il regolamento è perfettibile. Tanto varrebbe che qualcuno realizzasse un gioco solo parzialmente diverso con un nome differente, sfuggendo così ai diritti e presentando un gioco moderno e più appetibile. Che dici? :-?
 

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
Puntata 1 - Pezzi di carta e pezzi di plastica

Puntata 1 - Pezzi di carta e pezzi di plastica

Permettetemi un po' di presopopea nel numerare i miei post ma servirà un po' di ordine...

Metropolis, per la gioia di chi lo gioca, è composto da 631 componenti + le Regole, la Guida di Metropolis e la scatola. Il grosso è composto da 308 banconote in 5 tagli.
Nella versione originale del gioco Editoys non vi sono componenti cartacei realizzati in materiali particolarmente nobili, per cui sarà possibile usare carta a normale grammatura (80 g/m2) per la maggioranza delle parti.
Cartoncino leggero, di quello comunque utilizzabile in una stampante, può essere impiegato per carte e cartine, mentre il Tabellone, la Plancia girevole e l'Espositore devono essere realizzati in cartone pesante.
Fin qui, come avrete capito, non emergono problemi realizzativi particolari.

I componenti di plastica sono invece il vero problema: Metropolis è stato realizzato con una cura straordinaria per l'epoca. Da sole, le parti in plastica giustificano l'alto costo che il gioco aveva anche in origine ed ancor oggi sono difficilissime da sostituire o da costruire.
Vero incubo sono i ben 90 Alberi (!) aventi base del diametro di 16mm e altezza di 4-5cm. Nella versione originale sono di ben 3 tipi diversi. Fuori misura rispetto ai normali ricambi anche le Villette, molto curate, aventi base 2,5 x 4cm. Irriproducibili i 3 "Ruderi" in dotazione ad ogni confezione.
Difficili da sostituire anche i piani dei grattacieli, molto ben realizzati in quanto facilmente impilabili. Occorrerà poi aggiungere i Segnalini, i Taxi, i Gettoni per il tram e la metrò e i Cavalletti per i lavori in corso (più la freccia della ruota girevole, anch'essa in plastica).
Nel complesso si tratta di più di 150 pezzi di dimensioni medie tutt'altro che piccole e di forme molto diverse.

Comunque c'è una soluzione per tutto e forse una l'ho trovata... :arrow:
 

Lobo

Grande Saggio
c
Editor
1
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Giugno 2003
Messaggi
3.433
Località
Flaminius - TdG
Sito Web
shortandeasy.wordpress.com
Goblons
32
Utente Bgg
Lobo
Board Game Arena
LGZ
Si qualcuno (leggi la Tana) è andato da Editoys che non esiste più, quindi è andato dall'autore, ma per una serie di motivi (il principale Editoys che non esiste ma i suoi diritti si) non si è potuta perfezionare la cosa.
Però una delle certezze acquisite è stato il fatto che i diritti sono ancora validi e che quindi possono sussistere dei rischi nel riproporre il gioco, cosa che invece non accade per i vecchi Avalon (es. Magic Realm) che sono scaduti e non rinnovati
 

Beretar

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Giugno 2006
Messaggi
917
Località
Lodi / Agordo (BL) / Belluno
Goblons
7
Utente Bgg
ALe582
Per cui non potendo contattare i possessori dei diritti non si può riproporre sul mercato il gioco??
Quindi lo si può considerare morto e defunto oppure in un ipotetico futuro lo si potrà rivedere sugli scaffali?
Grazie delle delucidazioni.
Ciao.
 

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
Premetto che ho qualche conoscenza di proprietà intellettuale anche se non nel settore editoriale... 8) Vediamo se ho capito. I diritti sono in possesso della sola Editoys come dice Beretar? Se è così, i diritti possono ancora esistere ma di fatto, non essendoci più il titolare, sono estinti. E quindi chi potrebbe mai far causa a chicchessia? A meno che anche l'autore (Moc o Giamba???) o altri ancora non possegga dei diritti o li abbia acquisiti dalla Editoys.

:idea: Comunque ripeto che la via giusta per far risorgere il gioco è a mio avviso di crearne uno simile, con nome diverso (anche di poco) e con regolamento perfezionato. Magari anche con qualche sviluppo in città... Nessuno potrà mai far causa a chicchessia per questo nuovo gioco...

Lobo, ci illumini?? :blink_sm:
 

elgamoth

Illuminato
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2004
Messaggi
1.793
Località
Roma HornHelias
Sito Web
www.legiocapitolina.it
Goblons
7
Skydiver":zqg1eadn ha scritto:
Lobo, ci illumini?? :blink_sm:

ne è andata una copia all'asta oggi a 264€
...

ad ogni modo il gioco è un classico proprio perchè vecchio. a rifarlo si perderebbe il gusto.
le regole sono semplici e comunque il gioco non avrebbe mercato oggigiorno...

comunque per tua opportuna conoscenza due anni fa io personalmente ho contattato il contattabile nell'ottica di un'idea che frullava per il capo ai 4 goblin ed al sottoscritto.
diciamo che per ora è sospesa e non è detto che non si riparta (4 figli e 2 mezzi si sono affacciati proprio in questo periodo e l'idea s'è fermata).

se poi vuoi rifare una cosa similare...fai pure, il gioco a mio avviso merita (me lo son comprato) solo una cosa mi vien da chiedere. fino a che punto ne vale la pena?
 

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
elgamoth":1mmmrgdy ha scritto:
...solo una cosa mi vien da chiedere. fino a che punto ne vale la pena?

...allora, sotto un certo punto di vista hai ragione, anche perché anch'io me lo son chiesto...
Ma abbandoniamo il concetto che il tempo è denaro e mettiamola così: diciamo che l'esemplare che produrrò io costa all'incirca sugli 80 Euro invece di 200-300-400, il chè non è male... Diciamo che ho 3 figli a cui, per un desiderio malsano e perverso, vorrei far provare l'emozione di questo gioco... Diciamo anche che forse non sono l'unico malato ma anche ad altri una ricostruzione potrebbe interessare (ed è la ragione dei post che vado pubblicando)... Concludiamo dicendo che un po' di "caccia" su internet e di bricolage mi rilassa nel tempo libero... Et voilà! Ecco che in definitiva trovo che ne valga la pena!

E comunque anche tu non scherzi, se ti sei messo in caccia della Editoys per un gioco che "non avrebbe mercato oggigiorno..."... ;)
 

elgamoth

Illuminato
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2004
Messaggi
1.793
Località
Roma HornHelias
Sito Web
www.legiocapitolina.it
Goblons
7
Skydiver":27k5aaf9 ha scritto:
E comunque anche tu non scherzi, se ti sei messo in caccia della Editoys per un gioco che "non avrebbe mercato oggigiorno..."... ;)

diciamo che con i "potenti mezzi" che ho a disposizione è stato più semplice del previsto.
la congiuntura sfavorevole poi a portato il progetto ad arenarsi.

ad ogni modo....per rifare metropolis "in casa" ti bastano:

scansioni tabelloni e plance (che hai detto di avere)
cubetti verdi per gli alberi
scansioni dei giornali (che si trovano)
casine autocostruite per le villette e per i ruderi
pedine di movimento e 3 macchinine
i soldi non sono un problema.

l'unica scocciatura può essere la ruota, ma con un pochino di pazienza si fa anche quella...
 

Lobo

Grande Saggio
c
Editor
1
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Giugno 2003
Messaggi
3.433
Località
Flaminius - TdG
Sito Web
shortandeasy.wordpress.com
Goblons
32
Utente Bgg
Lobo
Board Game Arena
LGZ
La ruota era molto diffusa nei giochi fine 70 inizio 80. Ne acatti una di quelle a due lire e la modifichi
 

paolo

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
28 Ottobre 2004
Messaggi
579
Località
Parma
Sito Web
www.inventoridigiochi.it
Goblons
0
Il diritto d'autore è inalienabile ed appartiene all'autore del gioco stesso, ed ai suoi eredi entro i 70 anni dalla morte dell'autore (come per ogni altra proprietà intellettuale in italia, salvo riforme recenti).

Con un contratto di edizione viene normalmente ceduta la licenza di sfruttamento di questo diritto d'autore, per un periodo limitato. Scaduto il contratto, dopo un certo periodo concordato, o per il fallimento o la chiusura di una casa editrice, la licenza di sfruttamento è revocata e tutti i diritti tornano normalmente nelle mani dell'autore (o dei suoi eredi).

Questa è la norma. Qui non so se sia diverso...
 

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
elgamoth":xuknjz0k ha scritto:
Skydiver":xuknjz0k ha scritto:
cubetti verdi per gli alberi

Nooo, i cubetti al posto degli alberi nooo... (e poi voglio vederti ad autocostruirti i ruderi... un giretto a staccare schegge di mattone ai Fori Imperiali???..)
La mia soluzione sarà più costosa ma è più gradevole... Appena riesco posto la II puntata... ;)
 

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
Puntata 2 - Soluzione danese

Puntata 2 - Soluzione danese

Ho passato numerose serate ad aggirarmi online presso i pressofusori italiani e anche cinesi (o meglio, a Hong Kong: sono più avvicinabili) in cerca di stampi a basso costo.
Alla fine ho dovuto gettare la spugna perché il costo di realizzazione di uno stampo (anche per dei cinesi) è giustificato solo da un numero di esemplari prodotti troppo alto, diciamo nell'ordine delle migliaia e per i miei scopi, ovvero una riproduzione artigianale, la cosa non aveva senso.
Ho poi perlustrato mercati telematici dove decine di fornitori di pezzi di ricambio per giochi di società (soprattutto negli USA e in Germania) esponevano chinchaglieria di plastica assortita, ma di trovare pezzi simili a quelli di Metropolis, già pronti, non se ne parla. Spesso sono pezzi molto piccoli e tocca acquistarne almeno 500.
Ho valutato la realizzabilità dei componenti tramite stampi in resina alla warhammer, ma la cosa richiederebbe una pazienza certosina ed una quantità di tempo spaventosa. Anche i costi, considerata la quantità e la dimensione dei pezzi diventerebbe inaccettabile.
In legno ho trovato solo degli abeti in miniatura, piuttosto bruttini che da soli non mi risolvevano il problema più generale di TUTTI i componenti in plastica del nostro gioco.
Per qualche componente ho pensato ad un "downgrading", ovvero di passare dalla plastica al cartone, ma la cosa non è poi tanto facile (salvo banalizzare i pezzi) e la qualità e maneggiabilità ne risentirebbe davvero molto...

Alla fine sono approdato ad una soluzione, se vogliamo ovvia, ma all'atto pratico molto soddisfacente: ebbene sì, ho usato il Lego!
Ora, so che molti sono pronti a storcere il naso. Il Lego è un bel sistema ma ogni pezzo ha sul groppo quegli orribili inconfondibili bottoncini che rendono "brufolosa" ogni superficie piana. Com'è possibile allora utilizzarli? E come procurarsi esattamente i pezzi giusti? Ve lo spiegherò meglio nel prossimo post.

Intanto, convincetevi che Metropolis "si può fare" facendovi un giro su questo notevole sito e passate assolutamente dalla sezione download: http://metropolisfan.wordpress.com/
Il sito non è mio ma di un altro "fanatico" come il sottoscritto (forse peggio), bravissimo a pulire documenti grafici e a offrire componenti cartacei pronti.
:arrow:
 

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
Puntata 3 - Gli Alberi

Puntata 3 - Gli Alberi

Non c'è dubbio che i pezzi più "difficili" da reperire della componentistica di Metropolis siano gli alberi, se non altro perché sono 90!!! Poi non devono essere nè troppo piccoli, sarebbero ridicoli, nè troppo grandi, sarebbe difficili da posizionare gli uni accanto agli altri.
Devono anche rispettare il "codice colore" del gioco: verde brillante. Ebbene, la Lego ha prodotto nel tempo numerosissimi tipi di alberi (li potete vedere descritti qui: http://www.isodomos.com/VPH/Tree) e fra gli ultimi modelli ve n'è uno che si adatta perfettamente allo scopo.
Si tratta del pino piccolo ("Pine small" o "Small Spruce Tree"), avente codice 2435. E' rintracciabile anche in sacchetti da 25 pezzi con codice 3499 (di non facile reperimento, però). Io sono riuscito ad importarne dal Canada 275 pezzi ma ammetto che non è stato semplice. Questi alberi hanno il pregio di adattarsi alla pefezione alle misure del tabellone e di avere il baricentro basso.
Uno dei difetti degli alberi di Metropolis era infatti che risultava abbastanza facile, toccandoli per sbaglio, ribaltarli con effetto bowling. I pini Lego, invece, sono stabilissimi. Anche la base, rotonda, misura 16mm, come i cerchi del tabellone. Se volete vederli potete cercarli con i codici lego che vi ho dato sopra, anche su Ebay.
Oppure accedete a questa mia galleria fotografica: http://community.webshots.com/user/MetropolisReborn
Il costo? Nota dolente ma ineludibile. Io li ho trovati in giro a prezzi che andavano da mezzo Dollaro a un Euro e mezzo (da fornitori italiani). Alla fine mi sono deciso per la via transatlantica perché in definitiva più economica.

Un'altra osservazione... Vi starete chiedendo: ma questo ci suggerisce di usare il Lego per vari componenti del gioco... ma com'è possibile recuperare pezzi assortiti di Lego in numero, foggia e colori diversi, senza dover comprare decine di scatoloni diversi per rintracciare i pezzi utili?
Ebbene, esiste un'enorme catena internazionale di venditori di componenti di Lego, la http://www.Bricklink.com dove si possono trovare in un gigantesco database tutti i pezzi che si desiderano e l'indicazione di quali negozi online li vendano.
Alcuni negozi accettano solo ordini minimi (in genere pochi Euro), in altri potrete comprare anche solo un singolo mattoncino da 9 Eurocent e farvelo spedire!! Di fatto io ho comprato gli alberi in un negozio canadese e gli altri pezzi, di cui vi parlerò più avanti, presso un unico rivenditore italiano, contenendo in questo caso i costi di spedizione.

Nella prossima puntata vi parlerò di come realizzare Villette e Ruderi...:arrow:


E per coloro che non l'avesse già fatto, ricordatevi di dare un'occhiata al download di Metropolisfan!... http://metropolisfan.wordpress.com/
 

mascalzone

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Maggio 2007
Messaggi
22
Sito Web
www.airc.it
Goblons
0
Metropolis

Ho dato un'occhiata a diversi link lego per i componenti in plastica e sono arrivato ad una semplice conclusione: se devo spendere 60 euro solo per gli alberi, conviene partecipare alle pazze aste su ebay. L'ultimo è stato venduto a 215 euro, e se fai 2 calcoli per tutti gli altri pezzi, conviene ancora ebay. Ciao!
 

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
Re: Metropolis

mascalzone":7o5ts7cf ha scritto:
se devo spendere 60 euro solo per gli alberi, conviene partecipare alle pazze aste su ebay.
Beh, io ho praticamente ultimato la reralizzazione e fra un po' vedrete le foto.
Alla fine ho speso circa 85 Euro in tutto e solo perché ho voluto plastificare il tabellone sia sul fronte, sia sul retro. Altrimenti 80 Euro bastano (50 per gli alberi).
Inoltre le copie di Metropolis che vanno in vendita su Ebay non sono più di due o tre all'anno e l'ultima è andata a 264 Euro :Straeyes: che è pur sempre il triplo di quel che dico io.
Certo, non è però un fatto economico. Se non ci si diverte o non si ha tempo per fabbricare un gioco, conviene comprarlo.
I miei post sono probabilmente indirizzati a coloro che considerano la costruzione interessante quanto giocarvi o giù di lì.
Non ti dico la soddisfazione di vedere le banconote di Metropolis sgorgare a ritmo serrato dalla mia stampante... :yeahhh_sm
 

Skydiver

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
20
Località
San Donato Milanese
Goblons
0
Puntata 4 - Villette, Ruderi, Grattacieli e Cavalletti

Puntata 4 - Villette, Ruderi, Grattacieli e Cavalletti

Devo dire che ai miei occhi trovo quasi una contiguità psicologica fra Metropolis e il Lego: forse perché negli anni '70 li giocavo entrambi... Fatto sta che con il Lego, le Villette vengono molto bene, anche grazie al colore rosso brillante.
Le dimensioni sono standard: 4 x 6 (unità di misura Lego: i numeri corrispondono al numero di bottoncini) così da adattarsi bene alle sedi del tabellone. Per realizzare una casetta bastano 5 pezzi. 2 mattoncini (uno 2x4, l'altro 2x6) affiancati sovrastati da 2 spioventi (3x4 angolo 33°) e dal colmo del tetto (2x4 sempre angolo 33°).
Per non impazzire potete vedere le casette sempre sul mio album fotografico: http://good-times.webshots.com/album/568925798WskRkT. Io avevo dei pezzi in più e ho rialzato leggermente le casette aggiungendo 2 pezzi rossi sotto (quelle in foto sono rialzate).
L'assieme è solido e ben maneggiabile. Andando su www.Bricklink.com si riusciranno a trovare i pezzi, nuovi, ad un costo complessivo di circa mezzo Euro a casetta.
Per i ruderi, ho realizzato due modelli diversi, che mi sono costati circa 1 Euro l'uno, sempre basandomi sulla piattaforma base da 4 x 6: colore grigio pietra. Le foto le vedete sempre nel solito album. Se poi avete fantasia credo che non ci siano divieti ad inventarsi il proprio "rudere".
Anche per i Grattacieli viene in soccorso il Lego... I mattoncini quadrati grigi della serie Technic (numero articolo: 32324) sono molto somiglianti ai piani dei grattacieli e sono per definizione impilabili. Io ho preferito aggiungere un tetto liscio all'elemento in cima ma sono accettabili anche aperti.
Sono un po' più piccoli degli elementi Editoys ma non di molto. Ogni piano costa sui 15 centesimi di Euro.
Per i Cavalletti con divieto di transito, ho usato i rollbar Lego, (articolo n. 4083). Le foto sapete dove trovarle.
Parlando di costi, siamo a circa 60 Euro (alberi 45-50, casette 6, ruderi 3, grattacieli e cavalletti 5), più le spese di spedizione si arriva sugli 80 Euro (se si compra oltreatlantico può essere di più - se ci si organizza a comprare in gruppo è di meno).

Con la prossima puntata chiuderò il tour dei componenti di plastica...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso