[memoir'44] regole advanced, discussione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valeriolupo

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Maggio 2009
Messaggi
130
Goblons
0
Ciao, in questi giorni ho ripreso Memoir'44 modificandolo come da Advanced.
Premetto che ho solo la scatola base, e ho giocato solo a quella.

A mio parere, le regole advanced sono molto interessanti, e danno più spessore al gioco.

Ci sono alcune cose che vorrei chiarire, ed altre che vorrei discutere.
RITIRATA: da regolamento base, ritiro di un esagono per ogni bandiera. Da regolamento advanced, ritiro della massima possibilità di movimento (tre per i carri, due per la fanteria, uno per l'artigliera) per ogni bandiera.
Ritengo giusto che la fanteria, se si ritira, si ritira del massimo possibile. Mi pare squilibrato che un carro invece si ritiri di tre esagoni in ogni situazione.
Questo vuol dire che se un carro armato fronteggia una fanteria, ed a questa fanteria escono due bandiere... si ritira di 6 esagoni. Cioè, se ho una unità di carri armati a 5 esagoni da bordo mappa ed all'avversario escono due bandiere... perdo tutto. Secondo me, così si rischia di vincolare molto i primi turni, costringendo i giocatori a spostare tutti i carri almeno a 4 spazi di distanza dal bordo mappa, riducendo anche l'area di gioco.
Personalmente, sto provando a lasciare la ritirata da regolamento per carri e per artiglieria, lasciando la modifica solo ai fanti (mi pare giusto, sono meno coperti e hanno più paura).
A mio parere, la regola che obbliga alla massima ritirata è particolarmente castrante quando si è ad una casella di distanza da bordo mappa: mi obbliga i fanti a fare il primo movimento senza sparare (perchè devo per forza muovere di due per evitare di prendere una bandiera e perdere l'unità), obbliga i carri a muoversi i
Che ne pensate?

FUOCO DI SBARRAMENTO: ottima regola! ho un solo dubbio: se ho la possibilità di fuoco di sbarramento contro un nemico che ha dei -1 (per esempio, è in una città), sostanzialmente non tiro il dado. Giusto?

DANNI LIMITATI: anche questa regola mi piace molto, ma mi sono trovato di fronte a questo quesito: se un'artigliera combatte a corpo a corpo dovrebbe tirare tre dadi ed assegnare tre bersagli (pur avendo quattro figure); ma se ha perso una figura, quanti bersagli assegna? Sempre 3?

Secondo le Advanced, una artiglieria che non ha subito danni potrebbe assegnarne già di base solamente due (in quanto composta da due unità). E' una giusta interpretazione?

Sto provando a giocare così: si tirano i dadi come da regolamento, e si assegnano il numero di dadi DA REGOLAMENTO meno il numero di unità perse per quel gruppo. Esempio: una unita elite di 4 carri armati in corpo a corpo tira tre ed assegna tre; se perde una unità tira tre ed assegna sempre tre (4 unità di partenza, meno 1 una unità persa); se perde due unità, tira due ed assegna due.
Una artiglieria "sana" in corpo a corpo tira tre ed assegna tre, se ha perso una figura tira tre ed assegna due.
Che ne pensate?

Ultima cosa: supponiamo che ho una fanteria composta da due figure che combatte in corpo a corpo contro una fanteria composta da una figura. Tiro due dadi, e ne assegno uno. Supponiamo esca il simbolo FANTERIA ed il simbolo BANDIERA: poichè il combattimento si risolve prima della ritirata, il dado da ritenersi a bersaglio è quello che uccide la figura. Giusto?
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
valeriolupo":3ifq4ylu ha scritto:
Ciao, in questi giorni ho ripreso Memoir'44 modificandolo come da Advanced.
Premetto che ho solo la scatola base, e ho giocato solo a quella.

CIAO VALERIO...
RIPRESO... SIGNIFICA CHE GIà CI GIOCAVI?
COSA TI HA PORTATO A RIPRENDERE IL GIOCO?


A mio parere, le regole advanced sono molto interessanti, e danno più spessore al gioco.


GRAZIE; LO SPIRITO ERA PROPRIO QUELLO DI IRROBUSTIRE LE MECCANICHE, FIN TROPPO ESILI PER UN GIOCO WWII!


Ci sono alcune cose che vorrei chiarire, ed altre che vorrei discutere.

OK.



RITIRATA: da regolamento base, ritiro di un esagono per ogni bandiera. Da regolamento advanced, ritiro della massima possibilità di movimento (tre per i carri, due per la fanteria, uno per l'artigliera) per ogni bandiera.
Ritengo giusto che la fanteria, se si ritira, si ritira del massimo possibile. Mi pare squilibrato che un carro invece si ritiri di tre esagoni in ogni situazione.
Questo vuol dire che se un carro armato fronteggia una fanteria, ed a questa fanteria escono due bandiere... si ritira di 6 esagoni. Cioè, se ho una unità di carri armati a 5 esagoni da bordo mappa ed all'avversario escono due bandiere... perdo tutto. Secondo me, così si rischia di vincolare molto i primi turni, costringendo i giocatori a spostare tutti i carri almeno a 4 spazi di distanza dal bordo mappa, riducendo anche l'area di gioco.


NON è ESATTAMENTE IL MIGLIOR BERSAGLIO PER I CARRI UNA UNITà DI FANTERIA! PER CUI, LA SOFFRONO.

PROVA AD INTEGRARE LA RITIRATA CON QUESTA REGOLA:

http://nuke.goblins.net/modules.php?nam ... ic&t=31362



Personalmente, sto provando a lasciare la ritirata da regolamento per carri e per artiglieria, lasciando la modifica solo ai fanti (mi pare giusto, sono meno coperti e hanno più paura).
A mio parere, la regola che obbliga alla massima ritirata è particolarmente castrante quando si è ad una casella di distanza da bordo mappa: mi obbliga i fanti a fare il primo movimento senza sparare (perchè devo per forza muovere di due per evitare di prendere una bandiera e perdere l'unità), obbliga i carri a muoversi i
Che ne pensate?

CHE LASCIARE A BORDO MAPPA UNA UNITà SOLA SOLETTA DEVE ESSERE PENALIZZANTE E Dà AL GIOCO UN'OTTICA SRATEGICA, DOVENDO PENSARE ALL'INSIEME DELLLE PROPRIE ARMATE E NON SOLO A QUELLE DIRETTAMENTE IMPEGNATE NEL COMBATTIMENTO.


FUOCO DI SBARRAMENTO: ottima regola! ho un solo dubbio: se ho la possibilità di fuoco di sbarramento contro un nemico che ha dei -1 (per esempio, è in una città), sostanzialmente non tiro il dado. Giusto?

IL FUOCO DI SBARRAMENTO NON CONOSCE PENALIZZAZIONI:
SEMPRE 1 DADO CONTRO CLOSE COMBAT



DANNI LIMITATI: anche questa regola mi piace molto, ma mi sono trovato di fronte a questo quesito: se un'artigliera combatte a corpo a corpo dovrebbe tirare tre dadi ed assegnare tre bersagli (pur avendo quattro figure); ma se ha perso una figura, quanti bersagli assegna? Sempre 3?

FORSE PARLI DEI CARRI?
CMQ TIRA I SUOI DADI DA REGOLAMENO MA ASSEGNA BERSAGLI PER IL MASSIMO DELLE FIGURE DI CUI è COMPOSTA AL MOMENTO DEL COMBATTIMENTO.

Secondo le Advanced, una artiglieria che non ha subito danni potrebbe assegnarne già di base solamente due (in quanto composta da due unità). E' una giusta interpretazione?

CORRETTA.



Sto provando a giocare così: si tirano i dadi come da regolamento, e si assegnano il numero di dadi DA REGOLAMENTO meno il numero di unità perse per quel gruppo. Esempio: una unita elite di 4 carri armati in corpo a corpo tira tre ed assegna tre;
se perde una unità tira tre ed assegna sempre tre (4 unità di partenza, meno 1 una unità persa);
se perde due unità, tira due ed assegna due.
Una artiglieria "sana" in corpo a corpo tira tre ed assegna tre, se ha perso una figura tira tre ed assegna due.
Che ne pensate?

BISOGNEREBBE PROVARE. L'IDEA è QUELLA CHE UNA UNITà COMBATTE SEMPRE AL MASSIMO DELLE PROPRIE FORZE, PERò PROVOCA DANNI PROPORZIONATI ALLA SUA EFFETTIVA CONSISTENZA:


CIOè, SAREBBE ASSURDO CHE UNA MINIATURA DI FANTERIA, ANCHE SE COMBATTE AL MASSIMO DELLE SUE PROBABILITà, RIUSCISSE A SPAZZARE VIA UNA INTERA SQUADRA.

INOLTRE, SI LIMITA IL COMBATTIMENTO SUICIDA: QUANDO SI BUTTA ALLO SBARAGLIO UNA UNITà PER VINCERE A CULO UNA PARTITA CHE ALTRIMENTI SAREBBE MERITATAMENTE PERSA.


Ultima cosa: supponiamo che ho una fanteria composta da due figure che combatte in corpo a corpo contro una fanteria composta da una figura. Tiro due dadi, e ne assegno uno. Supponiamo esca il simbolo FANTERIA ed il simbolo BANDIERA: poichè il combattimento si risolve prima della ritirata, il dado da ritenersi a bersaglio è quello che uccide la figura. Giusto?


GIUSTO.


BUON GIOCO ALLORA E FACCI SAPERE COME VANNO LE TUE PROVE.
ARINGAROSA ;)
 

Fabrizio

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Aprile 2007
Messaggi
220
Località
Roma
Goblons
0
tiro su il topic poichè volevo introdurre qualche regola avenzata in memoir, visto che così com'è non mi soddisfa pienamente.

Principalmente volevo aggiungere tre cose:

-risposta di fuoco da parte del difensore nel corpo a corpo
-potenza limitata delle unità decimate
-possibilità di unire in un unico gruppo più unità decimate

ho letto le regole di aringarosa e le ho trovate ottime a riguardo. Per il recupero unità c'è però un riferimento (regola 5) a una regola per il "raggruppamento" che non riesco a trovare nel documento!!! Che fine ha fatto?

Visto che non vorrei aggiungere la parte sulle unità nascoste che mi sembra troppo complessa, secondo voi può andare bene una regola per cui basta semplicemente far "incontrare" 2 unità decimate e unirle? O si rischia poi di rendere troppo difficile il guadagno medaglie all'avversario? (d'altra parte bisognerebbe spendere degli ordini e quindi perdere tempo!)

E a proposito di medaglie, secondo me un grande problema di memoir sono gli obiettivi di missione che rendono la partita breve e troppo poco epica!:p (spesso lo scenario finisce sul piu bello!). Non si potrebbe provare qualcosa tipo "ogni 2 medaglie guadagnate se ne toglie 1 all'avversario?"

In questo senso la regola per far "unire" le truppe potrebbe allungare gli scenari e migliorare il gioco..che ne pensate?

Appena posso proverò tutto e vi farò sapere!
ciao!

p.s. aggiungo un dubbio: l'artiglieria usa 3 dadi per 1-2 esagoni di distanza. Quanti danni puo fare? solo 2 (uno per miniatura) o 3 pieni (considerando che ogni miniatura valga 2)?
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
Ciao Fabrizio...
spero ti possano essere utili le regole advanced;

Il raggruppamento era una regola che poi non ha trovato posto nelle regole advanced "ufficiali" :lol: ;

prevedeva la possibilità di coordinare più unità simulando un ponte radio (una cosa abbastanza comune tra le truppe della IIGM).
l'abbiamo scartata perchè non aggiungeva molto verve al gioco.


Per le unità decimate;
tieni conto che l'obiettivo principale è quello di non perdere medaglie, e cioè unità; e tu stesso dici che le medaglie sono poche e il gioco termina sul più bello;
se unisco 2 unità, dovrei perdere una medaglia, no?
altrimenti potrei avere alla fine una sola unità senza aver concesso nessuna medaglia all'avversario (a furia di riunirle! mhmmm!).

Utilizza la regola 5 sulla riorganizzazione:
è bello cercare di non perdere una partita cercando di "coprire" e difedere con le unghie le unità ridotte, conducendole nelle retrovie!!

quando una unità è ad almeno 4 esagoni di distanza da un nemico (invece di nasconderle, etc) cerca di recuperarle; se attivi l'unità, lancia per quella unità 1 dado; con il simbolo corrispondente si recupera una miniatura. Semplice e più tattico, e non si snatura il gioco:
diventa ancora più importante tentare di inseguire le truppe ridotte per eliminarle totalmente, proprio come da manuale!!! altrimenti potranno recuperare, allungando il gioco e la possibilità di ritorno dell'avversario!

Per allungare il gioco, ti basta aumentare il bottino da dover ottenere! invece di 5 fai 7 o 8 medaglie; oppure fin quando non hai abbattuto del tutto il tuo nemico o una intera sezione; noi facciamo spesso partite all'ultimo sangue; nessuno ce lo vieta e ti assicuro che certe partite vengono ribaltate con una serie di exploit incredibili.


p.s. aggiungo un dubbio: l'artiglieria usa 3 dadi per 1-2 esagoni di distanza. Quanti danni puo fare?

2. può infliggere soltanto 2 danni anche a distanza ravvicinata.

Ciao e fammi sapere come va con le nuove regole.

Buon gioco, Aringarosa ;)
 

Fabrizio

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Aprile 2007
Messaggi
220
Località
Roma
Goblons
0
grazie della risposta ;)

si in effetti il "raggruppamento" potrebbe impedire all'avversario di prendere medaglie quindi è da scartare come opzione, mentre la regola della riorganizzazione sembra molto migliore , proverò a usare questa! (tra l'altro servirà anche, credo, a allungare la partita :))

a riguardo: 4 esagoni comprendono anche quello in cui si trova il nemico?

ti ringrazio ancora .. ciao!
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
Esatto. 4 esagoni, conta 3 esagoni liberi;


ciao e buon gioco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso