Materiale per tabellone?

LucaLeoncavallo

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Gennaio 2013
Messaggi
45
Località
Marino (RM)
Goblons
0
Utente Bgg
LucaLeoncavallo
Board Game Arena
LucaLeoncavallo
Buongiorno,

Nel fare tabelloni di gioco fino ad ora ho usato solo cartone 2 mm al quale applico stampe su carta adesiva e che rivesto con fogli di plastica. La procedura diventa un poco più complessa se questo è modulare perchè occorre nastro telato, etc etc. seguendo i consigli che già ho letto qua e la sul forum

Mi chiedevo invece se esistono soluzioni alternative e se qualcuno le ha provate. Pensavo a materiali tipo plastica oppure al legno ma i requisiti fondamentali sono:
1) Facile reperibilità (se chi risponde sta a Roma è pregato di dire esattamente dove si rifornisce)
2) Lavorabili anche in casa (senza tagli laser, etc)

Il legno te lo tagliano direttamente da Merlin ma non so se lo vendono di spessore intorno ai 2 mm e se te lo possono tagliare in riquadri delle dimensioni di un A4 o comunque personalizzato ma più o meno di quelle dimensioni.

Riguardo alla plastica avevo trovato un articolo sul web di una persona che utilizzando mattonelle o rivestimenti in plastica ed autoadesive riusciva in modo molto rapido a realizzare segnalini, tabelloni o plance di gioco semplicemente stampando su carta semplice, attaccandola sul lato adesivo e ritagliando con delle buone forbici. Non sono però riuscito a trovare nulla del genere da Leroy Merlin

Attendo fiducioso consigli

Grazie
 

Veldriss

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
3 Luglio 2007
Messaggi
605
Località
Sovere (BG)
Sito Web
www.medioevouniversalis.org
Goblons
19
Utente Bgg
nikianno
Attenzione al legno perchè è un materiale "vivo" che si muove e si deforma con l'umidità... se aumenti troppo lo spessore rischia di diventare pesante.

Ci sarebbe il laminato, ma costa...
Io avevo trovato in offerta delle lastre di laminato e le ho incollate al cartoncino di 2 mm, è venuta molto bene ( http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=141&start=60#p4300 )

Sicuramente nei materiali plastici dovresti trovare la soluzione ottimale ;)
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.245
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
500
Utente Bgg
castef
LucaLeoncavallo":i5i0zdr5 ha scritto:
Buongiorno,

Nel fare tabelloni di gioco fino ad ora ho usato solo cartone 2 mm al quale applico stampe su carta adesiva e che rivesto con fogli di plastica. La procedura diventa un poco più complessa se questo è modulare perchè occorre nastro telato, etc etc. seguendo i consigli che già ho letto qua e la sul forum

Mi chiedevo invece se esistono soluzioni alternative e se qualcuno le ha provate. Pensavo a materiali tipo plastica oppure al legno ma i requisiti fondamentali sono:
1) Facile reperibilità (se chi risponde sta a Roma è pregato di dire esattamente dove si rifornisce)
2) Lavorabili anche in casa (senza tagli laser, etc)

Il legno te lo tagliano direttamente da Merlin ma non so se lo vendono di spessore intorno ai 2 mm e se te lo possono tagliare in riquadri delle dimensioni di un A4 o comunque personalizzato ma più o meno di quelle dimensioni.

Riguardo alla plastica avevo trovato un articolo sul web di una persona che utilizzando mattonelle o rivestimenti in plastica ed autoadesive riusciva in modo molto rapido a realizzare segnalini, tabelloni o plance di gioco semplicemente stampando su carta semplice, attaccandola sul lato adesivo e ritagliando con delle buone forbici. Non sono però riuscito a trovare nulla del genere da Leroy Merlin

Attendo fiducioso consigli

Grazie

Io compro di solito grossi fogli di cartone spessi fino a 4mm da Cart, sulla strada che collega via Tor de Schiavi a Via Bresadola (vicino alla Prenestina).
 

max

Iniziato
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Agosto 2007
Messaggi
262
Località
Palermo
Goblons
9
Utente Bgg
fazerbox
Board Game Arena
fazerbox
Io uso spesso il polistirolo cartonato di 3-5 mm. Non mi ricordo tecnicamente come si chiama, ( http://www.tuttolomondo.it/index.php?ro ... UodTRw2b_o )
E' uno strato di polistirolo racchiuso tra due figli di cartoncino, in genere bianco. Usato dagli architetti per creare i loro plastici.

E' un po' leggero ma a differenza del cartone da 2mm non si imbarca facilmente. Ho provato all'inizio ad usare il cartoncino ma con il tempo si è sempre imbarcato.

Tra l'altro ha il vantaggio che se lo incidi leggermente senza passare da parte a parte, è già pronto per essere piegato. Ti consiglio di rinforzarlo col lo scotch telato lungo le pieghe , incollare la mappa ( io uso label A4, così non ho bisogno di colla) e di fare le incisioni per la piega alla fine.
Max
 

Umb67

Veterano
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2010
Messaggi
697
Località
Mendrisio (Svizzera)
Goblons
1
max":1pzfcnwk ha scritto:
Io uso spesso il polistirolo cartonato di 3-5 mm. Non mi ricordo tecnicamente come si chiama

In inglese si chiama Foam board, molto usato dai modellisti.
 

Umi

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Novembre 2012
Messaggi
309
Località
Pisa
Goblons
0
Ma è abbastanza resistente? non si spezza in caso di urti ?
 

cola

Grande Goblin
z
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
8.306
Località
Roma
Goblons
1.453
Le Havre
Vanuatu
El Grande
Bus
Food Chain Magnate
Cylon
I Love Birra
Tableflip
#andràtuttobene
Utente Bgg
colaglc
Umi":3uzfdted ha scritto:
Ma è abbastanza resistente? non si spezza in caso di urti ?
Il foam non è troppo resistente allora è meglio il forex, con il rischio che si imbarchi......
 
Alto Basso