Magic the Gathering Cube Draft

Migno

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Maggio 2013
Messaggi
1.404
Goblons
0
Visto che più volte ho letto qui in tana che anche altri giocano esclusivamente il formato cube draft, ero curioso di sapere le altre esperienze.

Noi abbiamo un cube in società da ormai 8 anni, iniziato poco dopo aver smesso di giocare a livello competitivo (PTQ e quant’altro), con il passare del tempo abbiamo sempre più affinato il sistema draft per farlo il più simile possibile ai veri draft. Inizialmente abbiamo messo assieme tutte le carte che avevamo in 1x (io poi ho venduto tutte le rimenanti) poi dopo aver stilato le carte mancanti ci siamo adoperati a trovarle, ora lo alimentiamo annualmente con le nuove edizioni comprate in società, poi se troviamo anche qualche carta che ci manca a poco prezzo la prendiamo, ma non è una priorità.
All’inizio avevamo poche carte, oltretutto avevamo anche le ristampe, e ogni draft aveva inevitabilmente delle carte che magari avevamo già giocato la volta prima, oltretutto avevamo le carte tutte mischiate, quindi segnali di colori impossibili da fare. Poi 4 o 5 anni fa abbiamo diviso tutte le carte per colore, ogni colore ha una fila, da ogni fila si pescano 4 carte per un totale di 20 carte per ogni busta, con giri alternati: destra, sinistra, destra, per un totale di 60 carte draftate per fare un mazzo di minimo 40 carte, terre comprese. Molto simile ai veri draft, ma solitamente quelle 15 carte in più che draftiamo sono veramente ingiocabili, le teniamo perché ci piace avere tutte le carte e poi non si sa mai che salti fuori una combo inaspettata con un carta ingiocabile.
Finite le partite, le carte giocate le mettiamo da parte, diventano “gli scarti”, e quando avremo giocato TUTTE le carte del cube (che noi chiamiamo “Lo scatolone”) si reseteranno anche tutte le carte giocate presenti negli scarti.
Eccetto le carte con la posta che abbiamo tolto, sono giocabili tutte le carte che abbiamo (non le abbiamo mai contate, ma secondo me ce ne mancheranno meno di un migliaio). Giochiamo 2 vs 2, ma NON col sistema 2HG, provato e riprovato, non ci piace proprio. Per rendere il tutto più competitivo tra di noi teniamo traccia dei risultati ed ogni stagione c’è un vincitore.

Ci siamo resi conto di non aver mai capito, apprezzato fino in fondo Magic, fino a quando abbiamo iniziato a giocare cube, è un formato difficile da padroneggiare, ma dove puoi giocare finalmente qualsiasi carta e fare le combo più simpatiche e appaganti che invece non potresti mai fare in qualsiasi altro formato.
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Bravi :grin:
In alternativa vi consiglio di provare anche un box di Conspiracy, set indipendente studiato per il draft (alcune carte sono speciali e hanno abilità che si attivano durante il draft stesso). Io ne ho preso uno (sono 36 buste), ho aperto e fatto la lista di tutte le carte presenti nelle buste, tagliando le bustine accuratamente da un lato in modo da poterci reinfilare le carte. Poi ho rimesso tutte le carte nelle buste e ora ho un draft infinito con quel box.
 

Migno

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Maggio 2013
Messaggi
1.404
Goblons
0
Raistlin":1of1awyg ha scritto:
Bravi :grin:
In alternativa vi consiglio di provare anche un box di Conspiracy, set indipendente studiato per il draft (alcune carte sono speciali e hanno abilità che si attivano durante il draft stesso). Io ne ho preso uno (sono 36 buste), ho aperto e fatto la lista di tutte le carte presenti nelle buste, tagliando le bustine accuratamente da un lato in modo da poterci reinfilare le carte. Poi ho rimesso tutte le carte nelle buste e ora ho un draft infinito con quel box.
Le carte di Conspiracy le abbiamo dentro al cube, all'inizio ero scettico, invece sono veramente molto belle quelle che influenzano il draft, le abbiamo provate tutte e, a parte mi pare un paio inutili, le altre mi sono piaciute tutte! :approva:
 

dad76

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.465
Località
milano/carrara
Goblons
1.082
Piccolo OT

Secondo voi è possibile fare un cubo con le carte di wow?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
dad76":3umvibtx ha scritto:
Piccolo OT

Secondo voi è possibile fare un cubo con le carte di wow?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Heh bella domanda. Secondo me è possibile, ma deve essere studiato un po' bene e sinceramente non saprei come aiutarti. Bisognerebbe mettersi lì a selezionare bene le carte possedute, dividerle per classe, insomma dedicarci un po' di lavoro.
 

Millo76

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Gennaio 2013
Messaggi
724
Località
Roma
Goblons
1
Il Cubo è uno dei formati limited di magic più divertenti a mio avviso. Per chi non lo conoscesse, il Cubo è uno scatolone contenente tutte le carte di magic che si vogliono, rigorosamente in 1x eccetto per le terre base.

Poi una volta creato si può giocare in vari modi:

Minimaster: ogni giocatore prende 30 carte a caso e 3 terre base per ogni colore, quello sarà il suo mazzo.
Cube Draft: si simula un booster draft tra giocatori, il booster pack di magic è sostituito da 15 carte prese casualmente dal cubo.
Sealed Cube: si prendono circa 90 carte a testa (equivalente di 6 booster) dal cubo e si crea il mazzo.

Il vantaggio di avere un cubo è che può essere aggiornato continuamente, io sono partito da un cubo di 360 carte (il minimo) ed ora ne ho circa 1200.

potete vederlo qui
http://deckstats.net/decks/17114/97165- ... l-millo/it

inoltre nel cubo si possono inserire tranquillamente quelle rare che sono ingiocabili in costruito e prendono polvere nei raccoglitori.

Creare un cubo non è facile come sembra. Alcuni consigli:

- Bilanciate i colori inserendo lo stesso numero di carte rosse/blu/verdi/nere/bianche
- Fate in modo che la curva di mana sia una parabola avente il massimo della curva con i drop 2, 3 e 4 con la punta massima a 3 mana, altrimenti potrebbe diventare ingiocabile.
- Non bilanciate il numero di tipi di carta per colore, non c'è bisogno per esempio che che il blu e il verde abbiano lo stesso numero di creature, questo snaturerebbe la filosofia stessa del colore, che vuole il blu giocare meno creature rispetto al verde e molte più magie non creatura.
- Non sottostimate le carte che distruggono incantesimi e artefatti
 

Barchie

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Novembre 2010
Messaggi
1.057
Località
Firenze
Goblons
157
Hexplore It
Chip Theory Games
Arkham Horror LCG
Mage Knight
Gloomhaven
Utente Bgg
barchisa
Board Game Arena
Barchie
Yucata
Barchie
Scusa un chiarimento: capisco che debba essere bilanciato il cubo, ma estraendo le carte casualmente come crei delle "bustine virtuali" assortite in modo corretto da un punto di vista dei colori e della rarità?

inviato dal mio oneplus
 

Millo76

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Gennaio 2013
Messaggi
724
Località
Roma
Goblons
1
Barchie":3btkh7l3 ha scritto:
Scusa un chiarimento: capisco che debba essere bilanciato il cubo, ma estraendo le carte casualmente come crei delle "bustine virtuali" assortite in modo corretto da un punto di vista dei colori e della rarità?

inviato dal mio oneplus
La rarità è ininfluente, non devi inserire una sola rara per booster fittizio come nei booster reali.
Se il cubo è bilanciato anche i colori saranno bilanciati, io ho le carte tutte mischiate all'interno della scatola, prendendo 15 carte in media trovo carte di tutti i colori, ovviamente qualche colore potrebbe essere meno presente ma questo fa parte del gioco, punterai sull'altro colore o farai uno splash del colore meno presente.
Tieni conto che difficilmente costruirai un monocolor ma sarà soprattutto un bicolor...in selaed puoi riuscire anche a fare un tricolor se ti capitano le terre non base adatte.
 

Migno

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Maggio 2013
Messaggi
1.404
Goblons
0
Millo76":17n7gfzq ha scritto:
La rarità è ininfluente, non devi inserire una sola rara per booster fittizio come nei booster reali.
Se il cubo è bilanciato anche i colori saranno bilanciati, io ho le carte tutte mischiate all'interno della scatola, prendendo 15 carte in media trovo carte di tutti i colori, ovviamente qualche colore potrebbe essere meno presente ma questo fa parte del gioco, punterai sull'altro colore o farai uno splash del colore meno presente.
Tieni conto che difficilmente costruirai un monocolor ma sarà soprattutto un bicolor...in selaed puoi riuscire anche a fare un tricolor se ti capitano le terre non base adatte.

Anche noi avevamo tutte le carte mischiate, ma così era impossibile dare dei segnali di colore, quindi abbiamo provato a dividere tutte le carte per colore, ti consiglio di provare! Dividere anche per la rarità è sempre stato il mio sogno, ma non abbiamo ancora trovato un modo per farlo.
Poi facevamo 4 giri di draft da 15 carte, ma visto che devono essere dispari i giri, siamo passati a 3 giri da 20. Solitamente noi facciamo sempre bicolor, con a volte un piccolo splash, tricolor pieno poche volte e monocolor molto raro.

Ho provato un cubo simile al tuo, con le carte prese da una lista per avere varie tipologie di mazzi da poter montare, molto bella come idea!
 

Millo76

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Gennaio 2013
Messaggi
724
Località
Roma
Goblons
1
Migno":p3rw0sv6 ha scritto:
Anche noi avevamo tutte le carte mischiate, ma così era impossibile dare dei segnali di colore, quindi abbiamo provato a dividere tutte le carte per colore, ti consiglio di provare! Dividere anche per la rarità è sempre stato il mio sogno, ma non abbiamo ancora trovato un modo per farlo.
e come fate con gl artefatti, le terre non base e le carte multicolor?
 

Migno

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Maggio 2013
Messaggi
1.404
Goblons
0
Millo76":2xanro1n ha scritto:
e come fate con gl artefatti, le terre non base e le carte multicolor?
Se un artefatto ha un costo di attivazione U lo mettiamo nel blu, altrimenti a caso, stessa cosa per le terre, se da solo mana incolore, a caso, se da mana blu ovviamente blu, se da un mana blu o rosso a caso tra uno di questi due. Per le carte multicolor a caso tra uno dei colori della carta.
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
Uh! Probabilmente qui ognuno che gioca cube (per noi si chiama boosterone, in buon anglo-italiano), potrebbe scrivere dei poemi.
Io lo gioco da circa 12 anni credo, ed è l'unico formato di magic che apprezzo, ma è bellissimo. Purtroppo non sono io quello che si è dedicato a raffinare lo scatolone, perché il mio socio è un vero maniaco di precisione in questo senso. Posso dirti in linea di massima quello che è stato fatto, ma se riesco vedo se posso farti avere la lista di carte.

In linea di massima i colori (+ "artefatti") sono tutti bilanciati come numero di carte e curva del mana. Le carte sono state letteralmente scelte una ad una (credo ci saranno circa 1500 carte nello scatolone).
La scelta delle carte ha seguito qualche regola principale:
1 - è stato assolutamente privilegiato il magic storico, diciamo circa fino al blocco invasione. Tutto quello che c'è dopo, che è piuttosto over-powered è stato semplicemente eliminato con qualche piccola eccezione (vedi sotto)
2 - sono state privilegiate le carte che creano interazioni e combo varie su quelle noiose, soprattutto quelle che tendono a "distruggere il gioco". Principalmente sono stati eliminati molti scarta-carte e distruggi-terra.
3 - se ci sono carte nuove interessanti perché creano interazioni divertenti, o perché coprono alcuni buchi tra le carte presenti, queste vengono inserite nel cubo dopo essere state adeguatamente ri-bilanciate (effetti più costosi o roba simile) e ri-disegnate con grafica "tradizionale". Nel nostro cubo NON ESISTONO carte con grafica nuova. O foil... :muro:
4 - Per consentire seriamente di fare mazzi multicolor ci sono tutte le multiland in 4x, oltre che ovviamente tutte le fetch e il resto della compagnia di qualsiasi tipo di multiterra o similare.
5 - inizialmente avevamo inserito tutte le P9. Poi dopo attenta riflessione sono stati eliminati ancestrall recall e time walk, perché tendono a uccidere la partita. Chi li ha vince.
6 - per lo stesso motivo è stato eliminato totalmente il Solar Ring. Generalmente in un draft è quasi equivalente a 2 time walk, assolutamente ingestibile per l'avversario senza il minimo sforzo.

Per quanto riguarda le modalità di gioco, avendo fatto letteramente circa un migliaio di partite ne abbiamo provate parecchie per dare pepe al tutto. Considera che il 99% delle partite le abbiamo fatte in 2. Ogni "partita completa" (draft + sfide) dura circa 3 ore abbondanti, con molta varianza a seconda del tipo di draft e di mazzo.
I draft che facciamo cmq li eseguiamo mescolando diversi sistemi, tutti che iniziano buttando sul tavolo e mescolando TUTTE le carte della scatola, ma il sistema originale è uno solo che è stato fin da subito chiamato Ocean's eleven
Ogni giocatore pesca 11 carte. Si comincia scegliendo una carta dal mazzo e la si rivela, mettendo le altre 10 carte da parte. A seconda del costo di lancio della carta rivelata si pescano equivalenti carte dal mucchio con le quali si fa un draft tradizionale. Finito questo minidraft si riprendono le 10 carte messe da parte, ovviamente facendole girare, e si ricomincia. Questo sistema è quello che ancora di media utilizziamo anche se con variazioni continue che riguardano il numero di carte della bustina iniziale (due buste da 8? due da 10 con le ultime due carte che vengono rimosse?), il sistema di minidraft (sistema impulse: qualunque sia la carta rivelata si pescano 3 carte, se ne sceglie una a testa e la terza è rimossa), o cose così. L'unico limite è la fantasia.
Più si controlla il numero di carte pescate, più è possibile arrivare ad un numero di carte selezionate vicino ai draft ufficiali, circa 40-45, basta ovviamente farsi due conti.

Ultimamente siamo rimasti affascinati dalla modalità di gioco con il generale (che nn ricordo come si chiami ufficialmente). Questo nel draft, che prevede carte solo 1x , rende maggiormente possibile puntare a mazzi combo o comunque molto sinergici (cosa che comunque è SEMPRE l'obiettivo dei nostri mazzi).
Per applicarlo abbiamo deciso che i colori del generale non limitano i colori del mazzo. A parte questo un giocatore può scegliere come generale QUALSIASI creatura pescata durante il draft. Per dare però la possibilità di avere un'idea di cosa potrebbe fare fin dall'inizio del draft, abbiamo introdotto un minidraft di due buste da 9 creature (pescate a caso) all'inizio di tutto il draft.

Uh penso che ci siamo. Ho troppa voglia di giocarne uno ora, da quando mi sono trasferito sono in crisi d'astinenza!!!
 

Millo76

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Gennaio 2013
Messaggi
724
Località
Roma
Goblons
1
Il cubo è eccezionale e dà una longevità incredibile a magic, su questo non ci piove.

Detto questo:

Il gioco con il comandante si chiama ufficialmente Commander (nome assegnato dalla Wizard of the Coast) mentre era nato inzialmente come formato "amatoriale" con il nome di EDH.

In 2 noi invece giochaimo con il Winston Draft, per chi si vuole informare può trovare qui la spiegazione
http://magic.wizards.com/en/articles/ar ... 2005-03-25

@tika: vi conviene listare la carte su siti come DeckStats o TappedOut, così da avrete anche statistiche da tenere in considerazione e che sono molto di aiuto.

Creare un cubo da zero è aimè è molto costoso (basti pensare anche solo alle sleeves per proteggerle)...ma si può creare un cubo anche di sole comuni (pauper cube) che può risultare divertente ed economico; ricordate di partire da un pool di 360 carte minimo in modo da permettere un draft tra 8 giocatori
 

Migno

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Maggio 2013
Messaggi
1.404
Goblons
0
tika":10dnd3wr ha scritto:
Uh! Probabilmente qui ognuno che gioca cube (per noi si chiama boosterone, in buon anglo-italiano), potrebbe scrivere dei poemi.
Infatti sono curioso di leggere le esperienze di tutti, magari qualcuno di voi ha avuto una qualche idea che potrebbe consigliare agli altri, da parte mia consiglio (per i draft in almeno 4 giocatori) di dividere i colori, in modo da poter dare e valutare i segnali di colore.

tika":10dnd3wr ha scritto:
5 - inizialmente avevamo inserito tutte le P9. Poi dopo attenta riflessione sono stati eliminati ancestrall recall e time walk, perché tendono a uccidere la partita. Chi li ha vince.
6 - per lo stesso motivo è stato eliminato totalmente il Sol Ring. Generalmente in un draft è quasi equivalente a 2 time walk, assolutamente ingestibile per l'avversario senza il minimo sforzo.
Noi non abbiamo le P9 nello scatolo solo perché il loro costo è esageratamente fuori dalla nostra portata economica.
Comunque se avete tolto Time Walk, Ancestral e Sol Ring (che ci sta!), stesso discorso dovrebbe valere anche per Black Lotus e Lybrary of Alexandria: il Loto ruba le partite, anche solo fare un 4/4 senza poteri di primo mette quasi già fine alla partita e la Lybrary è ingestibile per gli avversari, soprattutto se avete anche tolto gli slandi.

tika":10dnd3wr ha scritto:
Per quanto riguarda le modalità di gioco, avendo fatto letteralmente circa un migliaio di partite ne abbiamo provate parecchie per dare pepe al tutto. Considera che il 99% delle partite le abbiamo fatte in 2. Ogni "partita completa" (draft + sfide) dura circa 3 ore abbondanti, con molta varianza a seconda del tipo di draft e di mazzo.
I nostri, che giochiamo sempre in 4 alla meglio delle 5, durano mediamente 2 ore e mezza, fino ad un massimo di 3 ore e mezza.

Millo76":10dnd3wr ha scritto:
Creare un cubo da zero è aimè è molto costoso (basti pensare anche solo alle sleeves per proteggerle)...ma si può creare un cubo anche di sole comuni (pauper cube) che può risultare divertente ed economico; ricordate di partire da un pool di 360 carte minimo in modo da permettere un draft tra 8 giocatori
Confermo, il costo per fare un cubo è veramente molto alto, come alternativa, se ai giocatori non interessa avere le carte originali, ho visto (e giocato) con altri cubi fatti di sole proxy o carte stampate in casa, ma ammetto che non è assolutamente la stessa cosa a livello di “tatto”.

Qualche domanda un po' per tutti:
1) Giocate solo con il mulligan tradizionale? (noi abbiamo inserito diversi tipi di mulligan per evitare partite troppo squilibrate per colpa delle terre)
2) Che bustine protettive usate?
3) Per chi gioca in 2 vs 2, come avete strutturato il draft?
 

dad76

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.465
Località
milano/carrara
Goblons
1.082
In due come gira? È noioso?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
 

Millo76

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Gennaio 2013
Messaggi
724
Località
Roma
Goblons
1
dad76":2vtm5s95 ha scritto:
In due come gira? È noioso?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
assolutamente no, puoi fare un Sealed con 90 carte oppure un Winston Draft che è molto divertente.
 

Millo76

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Gennaio 2013
Messaggi
724
Località
Roma
Goblons
1
Le P9 non le ho e nemmeno le dual purtroppo :(

ho tabernacolo e library of alexandria ma non le ho inserite.

Per il mulligan uso quello tradizionale ma con primo mulligan a 7, anche se ora dovrebbe essere ufficiale anche lo scry 1 per chi fa un mulligan almeno a 6
Per le bustine uso le UltraPro Matte ma quando avrò i soldi vorrei passare alle DragonShield Matte che mi piacciono di più.
Per il 2 vs 2 di solito andiamo di Sealed.
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
Migno":350a9rkk ha scritto:
Noi non abbiamo le P9 nello scatolo solo perché il loro costo è esageratamente fuori dalla nostra portata economica.
Comunque se avete tolto Time Walk, Ancestral e Sol Ring (che ci sta!), stesso discorso dovrebbe valere anche per Black Lotus e Lybrary of Alexandria: il Loto ruba le partite, anche solo fare un 4/4 senza poteri di primo mette quasi già fine alla partita e la Lybrary è ingestibile per gli avversari, soprattutto se avete anche tolto gli slandi.

Per quanto riguarda il loto è parzialmente vero. Perché è vero che garantisce uno sprint notevole in un singolo turno, ma tendenzialmente in un draft l'assicurazione che ciò chiuda la partita è piuttosto scarsa. Inoltre risposte su singole carte ce ne sono parecchie. Nella nostra esperienza il Sol Ring è stato molto più deleterio.
Per quanto riguarda la Library anche qui sicuramente è una carta molto forte, ma utilizzarla bene in un draft non è sempre così semplice, inoltre di carte molto forti per pescare ce ne sono anche altre che avrebbero lo stesso difetto. Alcuni spacca-lande ci sono. Intanto ci sono 4 waste (mi sono dimenticato di dirlo :D) e una strip, poi qualcosa c'è, proprio con questo scopo.

Per quanto riguarda la presenza delle P9 mi lego anche al discorso di cui sotto sui proxy. Noi abbiamo tantissime carte proxate, ma sono proxate al top della qualità. A livello grafico non c'è nulla da invidiare a una qualsiasi carta originale. Forse sono leggermente più spesse.
come dicevo, infatti, tutte le carte "nuove" inserite sono state riviste e stampate con grafica OLD.

A proposito del Mulligan, invece, non concordo con te. La gestione del mana è una delle componenti di magic. Annularne il significato prevedendo un sistema di rimescolamento troppo permissivo lo trovo poco significativo proprio perché va ad eleminare una delle componenti del gioco in cui i diversi concorrenti possono utilizzare al meglio le loro capacità. Poi capisco che giocando in 4 il problema si possa sentire maggiormente perché ogni singola partita può essere piuttosto lunghetta.
Noi comunque generalmente prevediamo un sistema che a partire da quando si hanno 6 carte in mano se si mostra una mano con ZERO terre si può rifare di nuovo a 6 una volta.
 

Millo76

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Gennaio 2013
Messaggi
724
Località
Roma
Goblons
1
Sai riconoscere una proxy da una carta vera? :D ogni tanto mi viene il dubbio di avere carte false...
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Millo76":3lkfm8tk ha scritto:
Sai riconoscere una proxy da una carta vera? :D ogni tanto mi viene il dubbio di avere carte false...

Di solito è semplice distinguere la maggio parte dei falsi. Le carte di Magic originali hanno dei dettagli importanti e la qualità della carta è particolare. Ma alcuni falsi sono migliori di altri e solo un occhio abituato ad avere a che fare con Magic riesce a distinguerli; mi viene in mente ad esempio quel super lottone di carte cinesi approdate online l'anno scorso, praticamente quasi indistinguibili. In pratica al costo di circa 500 Euro ti portavi a casa tutto il meglio di Magic (rare e mitiche) degli ultimi 20 anni in 4x. Ricordo che la Wizard sguinzagliò addirittura l'FBI per sedare la faccenda (e suppongo sia stata sedata).

Tornando al Cube, a naso direi che l'Anello Solare è molto peggio di un Lotus in un formato del genere. Nessuna P9 vedo come mostruosa in tal contesto, tolto forse l'Ancestral, che è sbroccato sempre e comunque. Anche Library of Alexandria può essere molto forte se pescata subito. Secondo me avete fatto bene a rimuoverla.
 
Alto Basso