nakedape":23ek146m ha scritto:
A me piacevano solo i booster draft...come funziona commander?
Il booster draft è bellissimo.
Il Commander invece è stato il formato rivelazione per molti, me compreso.
Funziona così: scegli una creatura LEGGENDARIA con un'abilità che ti ispira particolarmente, essa sarà il tuo Commander. Fatto ciò crei un mazzo di 99 carte esatte basato sull'identità di colore del Commander che hai scelto (che so, se la creatura è blu/rossa, puoi inserire solo carte blu o rosse nel mazzo). La regola fondamentale di deckbuilding è che ogni carta può essere solo in singola copia, a parte le terre base ovviamente.
Parti con 40 punti vita e perdi nel modo consono, ossia per macinamento del mazzo oppure se perdi tutti i punti vita. In aggiunta se il Commander avversario in persona ti infligge almeno 21 danni, perdi.
Per il resto il gioco è identico a una partita normale di Magic, ma con ancora una regola aggiuntiva: il tuo Commander non è mescolato nel mazzo, bensì si trova a faccia in su in una zona specifica, la Command Zone; puoi giocarlo da quella zona quando vuoi, pagandone il mana necessario. Inoltre se viene distrutto o eliminato dal gioco torna sempre nella Command Zone invece di finire nel cimitero, ma con un segnalino sopra di esso. Puoi rigiocarlo quante volte vuoi dalla Command Zone pagando 2 mana incolori per ogni segnalino che ha sopra.
Da quanto comprenderai il Commander è il fulcro del mazzo, quindi tutte le carte devono in qualche modo interagire con le sue abilità per supportarlo. Gli archetipi di mazzo principali del formato sono svariati: principalmete si tende a vincere grazie alla sinergia tra le carte e il Commander, usando quest'ultimo come power-up per le creature o comunque sfruttandone l'abilità per cui lo si è scelto. In alternativa esiste il cosiddetto archetipo 'Voltron', ossia un mazzo senza creature mirato solo a proteggere e potenziare il Commander, liberandogli il campo in modo da vincere la partita per i 21 danni d'attacco.
Il formato è molto divertente e ha il grandissimo pregio di non essere dispendioso più di tanto, dato che le carte sono tutte in 1x e il pantheon da cui attingere è enorme (ricordo che Magic conta circa 15.000 carte una differente dall'altra). E' considerato un formato Vintage, infatti è possibile utilizzare qualunque carta - a parte quelle di una speciale Banned/Limited List propria del formato. Inoltre è apprezzabile anche molto per il fatto che essendo lento come formato (si arriva ad avere in gioco anche 10, 15 terre a fine partita), rivede drasticamente il power-level di molte carte, nel senso che carte notoriamente considerate forti, qui essendo in 1x perdono gran parte del loro impatto, mentre bestie enormi ritenute normalmente ingiocabili nei formati 'seri' qui acquistano un senso ed anzi diventano bombe micidiali in grado di capovolgere una partita.
Ultima nota: la Wizard ha rilasciato cinque mazzi Commander precostruiti l'anno scorso (link:
http://www.wizards.com/magic/magazine/a ... arcana/732 ).
Si tratta del miglior prodotto precostituito che abbia mai creato a parer mio. I mazzi sono curati e ricchi di belle carte che interagiscono fra loro; i Commander sono stati creati ex-novo, inediti, come anche alcune delle carte presenti in ciascuno dei cinque mazzi. Ogni mazzo ha tre Commander fra cui scegliere, quindi in pratica è rigiocabile in tre modi sottilmente differenti. Probabilmente ha fatto un lavoro del genere anche per promuovere la recente ufficializzazione del formato; il Commander esiste infatti già da anni con il nome EDH (Elder Dragon Highlander) ed è stato creato da alcuni fan di Magic. L'idea è piaciuta e ha riscosso tanto successo dai fan da convincere la Wizard ad ufficializzarlo circa due anni fa. Consiglio tali mazzi a chiunque voglia avvicinarsi al formato, come assolutamente godibili di per loro, oppure come eccellente base su cui costruire, personalizzando.