ma sto effetto ruggineeee???

Archaon_power

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Novembre 2005
Messaggi
127
Località
desolazione del caos
Goblons
0
nn sono ancora riuscito ad imparare bene il segreto per fare un buon effetto ruggine...senza usare un solo colore XD
 

Necros

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
28 Novembre 2004
Messaggi
9.942
Goblons
0
in sintesi: vorresti dare un effetto rugine, immagino ai tuoi guerrieri del caos, con un solo colore?!? La mia esperienza e la mia logicadice che è sufficiente dare del tin bilz a pennello asciutto sull'area desiderata, megio se l'area è nera!

Altrimneti, se non erro l'effetto rugine con più colori si faceva così:lasciare pezzi neri sull'area desiderata, stenedere del scorced brown(magari mesolato con un pò di boltgun) e poi stendere del booltgun sopra questo ultimo strto lasciando intravedere ai lati lo stato precedente.
 

Archaon_power

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Novembre 2005
Messaggi
127
Località
desolazione del caos
Goblons
0
grazie xke io finora ho sempre usato il brazen brass e mi immaginavo di sbagliare :)) farla a + colori xo è molto + difficile x un novellino come me.... :oops: :lol:
 

Necros

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
28 Novembre 2004
Messaggi
9.942
Goblons
0
Don't warry! It's bit simple: In sostanza tu devi stendere il colore in modo omogeneo(dopotutto è metallo) lasciando una lina (scrostata usamdo un tin bliz oppure del chustnat ink sul del chainmail)tra il metallo e il colore originario: qusto metodo è usato sopratutto per i veicoli.

poi fammi sapere come è andata
 

Qwein

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2006
Messaggi
824
Località
Emigrato
Sito Web
giochidiqwein.altervista.org
Goblons
0
Ti dico il metodo che usavo io per i carri armati.

Cotton fiocc imbevuto di benzina strofinavo la parte interessata.. creava micropori e la rendeva molle.

Con il cutter cravo microincisioni per simulare il punto di mancanza di vernice.

Lavavo il pezzo con acqua e detergente.

Fondo nel punto rugginoso di nocciola.

Passaggio colore diluito arancio

Completamento con passaggio leggero di grafite da matita da disegno

Verniciatura a mano del colore del carro sui bordi del punto tra vernice e inizio ruggine.

A completamento a carro ultimato passaggio sul bordo con colore marrone diluito


Ma questo si parla di 1:72 minimo

Se dovessi fare su una miniature stile wahammer

Darei un fondo argento, nocciola, grafite, arancio diluito in ogni punto ruggine poi sovrapponendo la verniciatura. [ma non so se si possa adattare]
 

Drascu

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
44
Località
Tortona (AL)
Goblons
0
drybrush con vernice tinta rame , lavaggio con inchiostro marrone scuro , drybrush con vernice tinta metallo scuro , drybrush con marrone " tipo terra di siena "
 
Alto Basso