Ma.K.

Brusagrea

Babbano
1 anno con i Goblins! Osservatore Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
1 Marzo 2024
Messaggi
88
Località
Cittadella (PD)
Goblons
94
Spulciando qualche modello di mech, preso dalla voglia di cimentarmi col modellismo in scala, mi sono innamorato di questa serie di modelli dal nome, vagamente teutonico, "Machinen Krieger".
Sarà quel fascino retrò anni '80 e il talento indiscusso del loro ideatore. Condivido con voi il progetto finalmente portato a termine. P.s. Ho scoperto un uso alternativo per i sottopentola di una famosa marca scandinava 🤣.
IMG20241112162157~2.jpg

IMG20241112161906~3.jpg IMG20241112161835~3.jpg IMG20241112161828~3.jpg
 
Ultima modifica:

kou_uraki

Gran Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2016
Messaggi
1.277
Goblons
1.109
Davvero una bella realizzazione. Mi piace molto come l'hai dipinto anche se questo stile di mecha non sono esattamente nelle mie corde... Io sono più tipo da Gundam :)

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
 

Brusagrea

Babbano
1 anno con i Goblins! Osservatore Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
1 Marzo 2024
Messaggi
88
Località
Cittadella (PD)
Goblons
94
Prima o poi ne proverò uno, ho qualche ideuccia per uno zaku che mi ronza in testa 😛
 

ofx

Super Goblin
Love Love Love! Spendaccione! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2014
Messaggi
18.646
Goblons
2.655
In poppa magna!
Santorini
The King is Dead
Black Orchestra
H.P. Lovecraft
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Non sono un Cylon
Terra Mystica
Cthulhu Wars
Kingdom Death Monster
The Great Zimbabwe
Battlestar Galactica
Puerto Rico Anniversary
Blood Rage
Tocca a Te
Utente Bgg
ofxofx
Board Game Arena
ofx
Bello!
Sbottonati un pó:
Dipinto smontato?
Airbrush?
Colori Ak?
Come hai fatto la terra?

Grazie!
 

Brusagrea

Babbano
1 anno con i Goblins! Osservatore Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
1 Marzo 2024
Messaggi
88
Località
Cittadella (PD)
Goblons
94
Bello!
Sbottonati un pó:
Dipinto smontato?
Airbrush?
Colori Ak?
Come hai fatto la terra?

Grazie!
Non sapendo nulla del modellismo in scala, ho usato un approccio ibrido a metà tra la pittura miniature e le tecniche per i gunpla, mi sono fatto na maratona di video sul tubo.
Ho dato il primer a tutti i pezzi smontati, poi ho dato il colore di base, ho usato un model color della Vallejo. Quindi ho impostato un post shade sul modello assemblato immaginando una luce principale zenitale, dopo vari tentativi ho realizzato che i contrast via aerografo sono semplicemente la strategia migliore, ho usato un Xpress. Garantiscono un'ottima trasparenza.
Tra un passaggio e l'altro ho sigillato il modello usando un mix 4:1 tra varnish ultra matt Ak il gloss della Vallejo.
Per il weathering ho attinto a un drybrush con i metal colors e disegnando graffi via pennello.
Per l' imbasettamento ho usato una pasta texture della AK e dello sporco applicato direttamente sulla pasta umida. Ho colorato quindi la base via aerografo. Completata ho usato dei pigmenti per dare l'effetto polvere a basetta e modello in modo tale da integrarli.
Colori acrilici Vallejo, model color, express e metal. Citadel (via aerografo vanno alla grande). Ak via pennello per qualche particolare. Gli Ak li sto testando in maniera estensiva ora via aerografo.
È stato una lunga serie di tentativi ed errori ma mi ha permesso di usare il mio mitico mulo fengda ben oltre il primer 🤣.

IMG20241102195110~2.jpg IMG20241110170045~2.jpg IMG20241112161906~4.jpg
 

Brusagrea

Babbano
1 anno con i Goblins! Osservatore Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
1 Marzo 2024
Messaggi
88
Località
Cittadella (PD)
Goblons
94
P.s. i video di night owl sono una miniera d'oro per chi volesse approfondire il tema del weathering e dei modelli in scala. Integrando le tecniche dei "modellisti" nelle miniature sono convinto si possano ottenere risultati molto interessanti.
 
Ultima modifica:

kou_uraki

Gran Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2016
Messaggi
1.277
Goblons
1.109
Quando ho dovuto fare il Millennium Falcon DeAgostini, non avendo la minima esperienza di pittura ad aerografo, ho scoperto le infinite possibilità che consentono i colori ad olio in questo campo. Feci pure un tutorial YouTube per degli amici sulla tecnica della decolorazione... Tutta roba che richiede abilità manuale nulla o quasi e che da risultati per me stupefacenti.

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reazioni: ofx

Brusagrea

Babbano
1 anno con i Goblins! Osservatore Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
1 Marzo 2024
Messaggi
88
Località
Cittadella (PD)
Goblons
94
Quando ho dovuto fare il Millennium Falcon DeAgostini, non avendo la minima esperienza di pittura ad aerografo, ho scoperto le infinite possibilità che consentono i colori ad olio in questo campo. Feci pure un tutorial YouTube per degli amici sulla tecnica della decolorazione... Tutta roba che richiede abilità manuale nulla o quasi e che da risultati per me stupefacenti.

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
L'aerografo si sta rivelando tanta roba, permette di fare blending pazzeschi. In una mattinata sono riuscito a impostare sta robetta, a pennello non so quanto e se ci sarei riuscito, parliamo di un'aerografo da 20 euro...

Per i colori ad olio sono ad una fase embrionale sto facendo esperimenti ma non mi fido ancora a usarli. Trovo comunque fantastico riuscire a integrare tecniche diverse che consentono risultati decorosi con un investimento tecnico e di tempo minimo.
 

Allegati

  • IMG_20241114_132736_862.jpg
    IMG_20241114_132736_862.jpg
    106,4 KB · Visite: 10
  • IMG_20241114_133807_768.jpg
    IMG_20241114_133807_768.jpg
    109 KB · Visite: 10

kou_uraki

Gran Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2016
Messaggi
1.277
Goblons
1.109
Si vorrei proprio imparare ad usarlo l'aerografo, ma non riesco a trovare tutorial on-line ne basici (forse pure per pigrizia mia che non mi metto a cercarli) e ho pure un paio di aerografo decenti, ma e' più forte di me... Mi dico sempre di voler iniziare e poi rimando a domani :). Indubbiamente sarebbero un'ottima aggiunta al mio bagagliaio modellistico, permettendomi di risparmiare tanto tempo. Per il discorso dei colori ad olio io al primo utilizzo assoluto ho fatto questo IMG_20241114_154026.jpg IMG_20241114_153453.jpg

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
 

Brusagrea

Babbano
1 anno con i Goblins! Osservatore Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
1 Marzo 2024
Messaggi
88
Località
Cittadella (PD)
Goblons
94
Bel weathering, si confermano un ottimo strumento, un giorno mi ci devo cimentare. Per l'aerografo rimpiango solo di non aver iniziato ad usarlo prima e adesso comincio a capire perché se ne faccia un uso estensivo a tutti i livelli sia appassionati che pro.
 
Ultima modifica:

kou_uraki

Gran Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2016
Messaggi
1.277
Goblons
1.109
Hai dei tutorial da linkare?

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
 

ofx

Super Goblin
Love Love Love! Spendaccione! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2014
Messaggi
18.646
Goblons
2.655
In poppa magna!
Santorini
The King is Dead
Black Orchestra
H.P. Lovecraft
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Non sono un Cylon
Terra Mystica
Cthulhu Wars
Kingdom Death Monster
The Great Zimbabwe
Battlestar Galactica
Puerto Rico Anniversary
Blood Rage
Tocca a Te
Utente Bgg
ofxofx
Board Game Arena
ofx
Non sapendo nulla del modellismo in scala, ho usato un approccio ibrido a metà tra la pittura miniature e le tecniche per i gunpla, mi sono fatto na maratona di video sul tubo.
Ho dato il primer a tutti i pezzi smontati, poi ho dato il colore di base, ho usato un model color della Vallejo. Quindi ho impostato un post shade sul modello assemblato immaginando una luce principale zenitale, dopo vari tentativi ho realizzato che i contrast via aerografo sono semplicemente la strategia migliore, ho usato un Xpress. Garantiscono un'ottima trasparenza.
Tra un passaggio e l'altro ho sigillato il modello usando un mix 4:1 tra varnish ultra matt Ak il gloss della Vallejo.
Per il weathering ho attinto a un drybrush con i metal colors e disegnando graffi via pennello.
Per l' imbasettamento ho usato una pasta texture della AK e dello sporco applicato direttamente sulla pasta umida. Ho colorato quindi la base via aerografo. Completata ho usato dei pigmenti per dare l'effetto polvere a basetta e modello in modo tale da integrarli.
Colori acrilici Vallejo, model color, express e metal. Citadel (via aerografo vanno alla grande). Ak via pennello per qualche particolare. Gli Ak li sto testando in maniera estensiva ora via aerografo.
È stato una lunga serie di tentativi ed errori ma mi ha permesso di usare il mio mitico mulo fengda ben oltre il primer 🤣.


Grazie mille!

Da anni ho capito che l'aerografo è la via. Ho parlato.

Purtroppo mi frena il fatto di avere una postazione fissa con tutto il necessario perchè altrimenti è improponibile... e io in questo momento non posso!!! 😤
 
Alto Basso