Karlheintz
Novizio





Spero innanzitutto di essere nella sezione giusta.
Ero in giro a lurkare quando mi sono imbattuto nella mappa dei goblin, ed ho notato che i goblin all'estero, almeno quelli che hanno aggiunto il loro segnalino sulla mappa, sono pochissimi.
Il ragionamento logico che mi ha portato ad aprire un topic su questo argomento è il seguente:
- L'Italia è un paese di cervelli in fuga
- Ai cervelli di solito piacciono i bg
- quindi perché ci sono cosi pochi goblin all'estero?
Credo che molti semplicemente non abbiano utilizzato la mappa, io stesso l'ho appena scoperta...
Comunque, vivendo in Francia da ormai 7 anni (ma goblin da 8), volevo sapere dagli altri utenti residenti all'estero come hanno vissuto la transizione?
Siete riusciti a trovare nuovi gruppi di gioco?
Quali difficoltà avete dovuto affrontare per poter continuare a giocare?
Anche i vostri giochi in italiano che vi siete portati dietro sono ormai inutilizzabili?
Attendo con ansia i primi commenti dopodiché racconterò i miei aneddoti che già ho scritto parecchio!
Ero in giro a lurkare quando mi sono imbattuto nella mappa dei goblin, ed ho notato che i goblin all'estero, almeno quelli che hanno aggiunto il loro segnalino sulla mappa, sono pochissimi.
Il ragionamento logico che mi ha portato ad aprire un topic su questo argomento è il seguente:
- L'Italia è un paese di cervelli in fuga
- Ai cervelli di solito piacciono i bg
- quindi perché ci sono cosi pochi goblin all'estero?
Credo che molti semplicemente non abbiano utilizzato la mappa, io stesso l'ho appena scoperta...
Comunque, vivendo in Francia da ormai 7 anni (ma goblin da 8), volevo sapere dagli altri utenti residenti all'estero come hanno vissuto la transizione?
Siete riusciti a trovare nuovi gruppi di gioco?
Quali difficoltà avete dovuto affrontare per poter continuare a giocare?
Anche i vostri giochi in italiano che vi siete portati dietro sono ormai inutilizzabili?
Attendo con ansia i primi commenti dopodiché racconterò i miei aneddoti che già ho scritto parecchio!