Ludica, Festival del Gioco 16-18 ottobre Milano

WarAngelo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
938
Località
Milano
Sito Web
www.warangel.it
Goblons
2
Buongiorno:)
Ricevo da Ludica la presentazione della terza edizione
Grazie a tutti i colleghi che hanno contribuito con preziosi contatti e la loro partecipazione.
Angelo Porazzi
consulente contatti, ufficio stampa, stand
Ludica
www.ludica.it

.........

Ludica, il Festival italiano del Gioco
16-18 Ottobre 2009 FieraMilanoCity

Tornei e dimostrazioni, concorsi a premi, laboratori e iniziative per le scuole, Wii Sport Area,
sono solo alcune delle iniziative che caratterizzeranno l'offerta ludica e culturale.
In Area Autoproduzione il concorso per tutti "Gioca, Conosci e Vinci!"
e il Workshop per gli Autori "Crea il TUO Gioco".

Dal 16 al 18 ottobre 2009, presso il Padiglione 1 di FieraMilanoCity, si svolgerà la terza edizione di Ludica, il Festival Italiano del Gioco,
in contemporanea con Hobby Show, il più grande Salone Italiano delle Belle Arti e della Creatività Manuale.
Un imperdibile appuntamento con il gioco e l'intrattenimento rivolto al grande pubblico di appassionati, curiosi, bambini e famiglie.
Sarà una edizione ricca di sorprese e novità, dove creatività, convivialità, cultura e gioco, faranno da padroni.

Protagonisti principali saranno i giochi da tavolo, dai giochi di società alle carte collezionabili, dai giochi astratti ai giochi autoprodotti, a contatto con gli autori stessi. Tornei e partite dimostrative saranno organizzate nell'area gioco libero dove esperti e neofiti potranno sfidarsi a suon di pedine.

Grande novità di quest'edizione è rappresentata dai giochi ecologici.
Oltre all'Area Bimbo organizzata da Ecotoys, che, come da tradizione, coinvolgerà i più piccoli con i suoi coloratissimi laboratori Happy Mais, originale e di grande effetto sarà la proposta di giochi solari, fatti in legno e azionati da pannelli solari, fotovoltaici e motorini elettrici.

Questa edizione ospiterà "Il Laboragioco" il progetto rivolto alle scuole di Milano e Provincia, una proposta stimolante per alunni e insegnanti.
Venerdì 16 ottobre Ludica apre le porte alle scuole con i laboratori "Giochi nel mondo" e "Happy Mais" rivolti alle scuole primarie.
I temi principali saranno la Multiculturalità e l'Ecologia.
Per le scuole secondarie, algebra, informatica ed elettronica con i laboratori «Impara giocando» curati da Carte Binarie.
Il Laboragioco è organizzato in collaborazione con Faber Castell e Haribo Italia, con il supporto dell'Istituto Geografico De Agostini.

Sempre ai bambini è rivolta l'attenzione dell'Associazione Ambrogino D'oro, che, ospite d'onore di Ludica, porterà musica, colore e tanta allegria!

Ritorna in grande stile l'Area Autoproduzione, coordinata dal suo ideatore Angelo Porazzi, game designer e illustratore di giochi.
L'area dedicata alla creatività ludica, ospiterà più di 20 autori provenienti da tutta Italia con i giochi di loro creazione e due interessanti iniziative:
"Gioca, Conosci e Vinci!" il concorso a premi rivolto al grande pubblico in cui serve solo giocare e
"Crea il TUO Gioco", il workshop tenuto domenica 18 Ottobre da Andrea Chiarvesio, noto game designer, in cui si imparerà a creare il proprio gioco.
Il workshop è organizzato in Area Autoproduzione con la collaborazione di Spielmaterial, nota azienda tedesca produttrice di pedine in legno, cubetti, dadi... tutto quel che serve per creare un gioco da tavolo.

A fianco di marchi come Editrice Giochi e Games Academy troveremo tante realtà associative coinvolte in questa terza edizione: il club Risiko protagonista del torneo in programma Domenica 18, l'Associazione Amatori Old Subbuteo supportata da Fabbri Editori, la Federazione Italiana Gioco Scrabble, Fliyng Circus, Torre del Naviglio, Janus Design, La Compagnia della Forca, SlowGame, Alberto Giusti con Shuuro, Changamano Onlus con Nino Vessella, Progetto Abstrakta con Roberto Saranga e la ludoteca più grande ed antica di Milano, La Città del Gioco di Luigi Iorno.

Sul fronte videoludico, la WII Sports Area, sponsorizzata da Sennheiser, coinvolgerà il grande pubblico con i popolarissimi WII Tennis e Mario Kart WII.
E, per chi vuole vivere intense emozioni, potrà provare il Flight Simulator.
Presso lo stand dei Piloti Virtuali Italiani saranno rilasciati attestati di "Primo Volo" per chi si avvicinerà per la prima volta al mondo della simulazione di volo.

Ludica il Festival italiano del Gioco è patrocinato dal Comune di Milano, Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Identità.
16-18 ottobre 2009 - Fieramilanocity - Padiglione 1 (Viale Scarampo)
Orari: 10- 20 Ingresso: €10
€8 con lo sconto scaricabile dal sito
www.ludica.it

.......


Per gli amici della Tana: ho letto post che chiedevano-parlavano di Ludica già aperti. D'accordo con Guido The Goblin ho postato questo comunicato stampa sulla Home Page verde e qui sul Forum che la Tana ha aperto per me, per semplice comodità di lettura e risposta alle vostre domande che potete farmi qui su questo Forum o in privato anporazatlibero.it
Grazie e a Ludica:)
Angelo Porazzi
 

Ape

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
3 Marzo 2009
Messaggi
3
Località
Somma Lombardo (VA)
Sito Web
www.cartebinarie.it
Goblons
0
>Angelo: Per le scuole secondarie, algebra, informatica ed elettronica
con i laboratori «Impara giocando» curati da Carte Binarie.

A nome dello staff di Carte Binarie ringrazio Angelo e a Ludica per la citazione.
Carte Binarie saranno presenti con Alberto Baratelli, Dario Cazzani,
Stefano Emanuelli e Giuseppe Tettamanti, come alle prime due edizioni in Area Autoproduzione.
Siamo onorati di tenere il laboratorio "Impara Giocando" per le scuole,
è un'ottima iniziativa per dare visibilità ai nostri giochi e far conoscere a studenti e insegnanti le potenzialità didattiche delle Carte Binarie.

Ci vediamo a Ludica
Ciao
Alberto Baratelli (APE)
 

WarAngelo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
938
Località
Milano
Sito Web
www.warangel.it
Goblons
2
>A nome dello staff di Carte Binarie ringrazio Angelo e a Ludica per la citazione.

Ci mancherebbe, doveroso e un piacere, grazie a voi per seguire i Laboratori Didattici a Ludica.


>Carte Binarie saranno presenti con Alberto Baratelli, Dario Cazzani,
Stefano Emanuelli e Giuseppe Tettamanti, come alle prime due edizioni in Area Autoproduzione.
Siamo onorati di tenere il laboratorio "Impara Giocando" per le scuole,
è un'ottima iniziativa per dare visibilità ai nostri giochi e far conoscere a studenti e insegnanti le potenzialità didattiche delle Carte Binarie.
Ci vediamo a Ludica
Ciao
Alberto Baratelli (APE)


"dare visibilità" esatto questo è il punto.
Perchè secondo me buoni-ottimi giochi si fanno in Italia da tanto tempo, solo che li conosciamo in pochissimi.
Ultimamente le cose stanno cambiando, perchè in molti, si stanno aprendo a un pubblico nuovo e i risultati sono questi,
sapete che io guardo sempre i risultati, il comunciato stampa che ho diramato sopra ha portato a questo fatto:


>La vostra comunicazione è da questo momento disponibile nel portale www.liberweb.it alla pagina:
http://www.liberweb.it/Article2864.html
Cordiali saluti
la Redazione

Fantastico, grazie mille:)
E anche ad Andrea: mi ha detto stamane che a Frequenza Ludica, puntata dove sono stati comunicati i giochi e gli autori italiani partecipanti a Essen, con Pierluca e Walter, è stata comunicata anche la prossima Ludica, qui a Milano, ottimo, grazie a tutti voi.

I miei complimenti a TUTTE le persone che creano comunicazione reciproca intelligente.
Dalle persone che nemmeno conoscevo prima di questi comunicati, a quelle che conosco da pochi anni grazie al mondo del gioco come Pierluca e Frequenza Ludica, ai vecchietti come Tanis, The Goblin, Liga, Walter... con i quali lavoro in grande armonia da tanti anni qui in Italia: questi sono ottimi risultati di "rete", vera, fatta non di parole ma di fatti concreti. Diamo tutti il buon esempio.
 
Alto Basso