Strategie Lorenzo il Magnifico for Dummies

Wala91

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2020
Messaggi
1.166
Località
Piacenza
Goblons
728
Maracaibo
Twilight Struggle - URSS
Tramways
GMT Games
COIN
Carcassonne
Concordia
Scimmia onnipresente
Marco Polo
Terraforming Mars
7 Wonders Duel
Through the Ages
Io gioco German
Arkham Horror LCG
Utente Bgg
Wala91
Board Game Arena
mistermeeple91
Ciao ragazzi,

con La Morosa abbiamo cominciato a giocare a questo bellissimo titolo. Come feci per MP vi chiedo se potete darmi qualche dritta strategica per batterla!
 

Andrea_81

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
1.027
Goblons
932
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
Gran gioco. Personalmente lo preferisco a MP. Ci sarebbe da discutere parecchio ma ora è un bel po che non lo gioco e sono un filo arrugginito. Sicuramente altri sapranno darti consigli migliori e più precisi.
Intanto ti dico che è un gioco strettissimo, come avrai constatato. Non puoi fare tutto e dovrai impegnarti in scelte sofferte.

Una prima considerazione che devi fare riguarda le scomuniche: cerca di capire se puoi sobbarcarti o meno i primi malus. Se riesci, puoi evitare di "sprecare" i preziosi punti fede per fare rapporto in Vaticano e puntare ad ottenere punteggi più alti alla fine. Generalmente invece, non mi sembra mai vantaggioso beccarsi l'ultima scomunica ma dipende molto dalle circostanze.

Seconda cosa: le carte Territorio sono indispensabili. Puoi decidere se collezionarne poche oppure arrivare a 6, ma non puoi ignorarle. D'altra parte, non hanno costo. Sono la base delle varie vie strategiche.

La cosa bella è che puoi seguire varie strade tutte potenzialmente valide. Ti lascio alcune idee, non esaustive:

1) Accumula tanti punti militari. Ti consentirà di ottenere più Territori e aumentare cosi le tue risorse. Poi, puoi spendere i punti militare e/o risorse per accaparrarti le Imprese. Le carte viola possono darti un'incredibile quantità di punti e bonus. Alcune sono prendibili solo se hai parecchi punti militari e/o risorse e non tutti al tavolo potranno competere per queste.

2) Prendi carte verdi mirate, che vadano in combo con gli Edifici. Per acquistare edifici hai bisogno di risorse, quindi devi prendere carte verdi. Se scegli bene Territori/Edifici, puoi convertire risorse in altre risorse o punti creando motori entusiasmanti. È una strategia più difficile ma puoi spaccare la partita.

3) Punta a produrre tante monete. In questo sono utili alcune carte Territorio e Edificio. Creando un motore di soldi, puoi puntare forte sui Personaggi. È una strategia relativamente semplice per fare tanti punti.

In generale, Raccolto e Produzione sono azioni fondamentali. I personaggi che ti danno bonus su questi azioni sono sempre molto utili. A volte andrebbero prese anche solo per toglierle agli avversari. Esempio: se lasci la carta che da +2 e +3 al Raccolto ad un avversario e questo ha il minimo buon senso di riempirsi di Territori otterrà un'infinità di risorse negli ultimi turni e sarà difficilmente arginabile.

Infine c'è il capitolo dei Leaders, che complica e arricchisce il tutto. La scelta iniziale non andrebbe mai fatta a caso e dovrebbe darti una direttiva strategica. Si potrebbe discutere sulle applicazioni di ogni singola carta, ma ci vorrebbe un manuale dedicato.
C'è un universo di microstrategie da scoprire.
Ripeto: grande gioco.
 

Skywalker87

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2017
Messaggi
1.235
Goblons
1.126
Ti dico la mia che adoro questo gioco da quando è uscito:
Gioco spesso in 2, e in quel caso è fondamentale iniziare il turno per primi soprattutto nei turni chiave
Ergo non sottovalutare l'azione che ti permette di farlo.
Cerca di non rimanere mai a secco di aiutanti, ti daranno una mano su tiri del dado bassi.
Altra cosa che concordo con Andrea è valutare bene la questione scomunica: la terza scomunica non va mai presa perchè nel 99% dei casi troppo punitiva, ma le prime due possono essere ignorate e anzi puoi farci strategia sopra.
Se per esempio una delle due ti penalizza sulle carte edificio gialle puoi decidere di fare strategia proprio sul non puntarci.
Non c'è un'indirizzo di massima perchè il set up delle scomuniche guida molto la strategia da improntare. In alcune partite si arrivano a fare moltissimi punti sul tracciato fede quindi non sempre decidere di fare il "pio" è fondamentale :D
Poi il bello del gioco è che si presta a tante soluzioni, bisogna concentrarsi su almeno due colori, fare poco di tutto non premia, ma prendere comunque carte sempre mirate a generare combo interessanti.
Diciamo che mi sembra d'obbligo prendere almeno 3 carte verdi e nel mio caso cerco sempre quelle che producono risorse
Poi puoi andare sulle giale, sulle viola, sfruttare le blu per prendere più di una carta nello stesso turno.....devi cogliere le occasioni che ti si presentano di fronte al meglio
Datti un'indirizzo di massima dettato anche dalle scomuniche presenti e poi adattati alla situazione, il gioco ti pone di fronte a scelte molto tattiche e non è per nulla un solitario di gruppo
Per me uno dei migliori eurogame usciti, perchè ha tutto quello che amo: regole semplici (la difficolta sta solo nel capire le carte cosa fanno e valutare le tante opzioni alle prime partite), interazione indiretta forte, carte, costruzione motore, e durata contenuta. In due esperti, si sta poco sopra l'ora.
P.s. evita come la peste l'espansione Famiglie del Rinascimento che ammazza il gioco, a meno che tu nn voglia giocarlo in 5. Ma in due dal mio punto di vista è fortemente sconsigliata.
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.954
Località
bergamo
Goblons
2.384
Anche secondo me il consiglio principale è che in questo gioco le scomuniche a mio avviso vanno prese nei primi due anni a meno che siano molto punitive. In genere l'importante è girarci intorno. Credo che quasi sempre il rapporto punti guadagnati con la fede al terzo giro rispetto valgano la fatica di aggirare il malus relativo alle scomuniche. Se giochi con i leader si apre un mondo. La possibilità di barattarli per favori può metterti di fronte a diverse strategie. Se riesci cerca di ottenere quelli con requisiti più facili da soddisfare. Meglio un potere un po' meno forte ma calato presto che uno fortissimo all'ultimo turno. Io ad esempio trovo facili realizzare quelli che richiedono accumuli di risorse o di assistenti. Generalmente questi riesci a farli scendere già prima del primo conteggio per le scomuniche e potrai usufruire dei loro benefici per almeno 4 round.
 

Andrea_81

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
1.027
Goblons
932
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
Aggiungo un'altra cosa che mi è venuta in mente: occhio nel capire bene il significato tattico/strategico delle varie risorse.
A mio avviso, le monete mancano sempre e sono la risorsa più importante. Ti danno accesso ai personaggi, i quali ti possono dare azioni bonus vitali. Inoltre ti capiterà sempre di volere quella carta ma la torre è già occupata. Senza monete rischi di ridurre troppo il ventaglio di opzioni.
I servitori ti danno maggiore flessibilità strategica: se escono dadi bassi puoi sempre spenderli per arrivare all'ultimo piano e prendere la carta che ti serviva. Soprattutto però, possono essere spesi per potenziare le azioni di Produzione e Raccolto. Questo è fondamentale e potrebbero consentirti di fare 2 azion di questo tipo nel round con il servitore neutrale dandoti un sacco di punti. Se punti tanto su territori/Edifici, prendi i personaggi giusti oppure creati un motore di servitori.
Legno/pietra a mio avviso sono meno vitali, ma diventano fondamentali in strategie specifiche che sfruttano gli Edifici e possono darti tonnellate di punti. Ti consentono anche di ottenere alcune Imprese molto buone.

Come vedi, Lorenzo il Magnifico è un gioco con molteplici aspetti di strategia e tattica ed è per questo che lo reputo un ottimo german!
 

firesnake

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Agosto 2018
Messaggi
176
Località
Villorba (TV)
Goblons
185
Anche per me è un ottimo gioco German! L'unica cosa è che posseggo solamente il gioco base... secondo voi l'espansione delle famiglie del rinascimento è un'integrazione valida o posso lasciar stare? :confused:
 

Andrea_81

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
1.027
Goblons
932
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
Anche per me è un ottimo gioco German! L'unica cosa è che posseggo solamente il gioco base... secondo voi l'espansione delle famiglie del rinascimento è un'integrazione valida o posso lasciar stare? :confused:
Ho l'espansione Famiglie del Rinascimento. Per me è carina e aggiunge varie cose ad un gioco che però non ne ha bisogno.
Vale la pena se hai già consumato il base, conosci a memoria tutte le carte e hai bisogno di variare. E soprattutto se vuoi giocarlo in 5.
Altrimenti puoi lasciare stare.
 

firesnake

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Agosto 2018
Messaggi
176
Località
Villorba (TV)
Goblons
185
Ho l'espansione Famiglie del Rinascimento. Per me è carina e aggiunge varie cose ad un gioco che però non ne ha bisogno.
Vale la pena se hai già consumato il base, conosci a memoria tutte le carte e hai bisogno di variare. E soprattutto se vuoi giocarlo in 5.
Altrimenti puoi lasciare stare.
Grazie per il tuo parere

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

MarioRossi

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Novembre 2019
Messaggi
185
Goblons
157
Ci sarebbe da scriverci un articolo tanto c'è da dire!

Tante buone osservazioni sono state già fatte; ne aggiungo qualcun'altra, soprattutto se sono in disaccordo con quanto già scritto. Tieni conto però che la mia esperienza arriva principalmente da partite in 4 giocatori, molto più "strette" a mio parere di quelle a due nonostante gli spot aggiuntivi.

1- Non è fondamentale costruire un engine di raccolto e/o produzione; si può vincere anche facendo ottime conversioni in punti fin dall'inizio. Detto questo, in buone parte delle partite ti troverai a fare almeno un po' di entrambi, questo anche per non lasciare libero regno a chiunque si "specializzi" su carte verdi/gialle

2- La mia miglior partita di sempre l'ho fatta senza neanche una carta verde, con 5 carte gialle molto forti. Credo però sia più possibile fare strategie di questo tipo con i leader; nel gioco "nudo" un minimo di produzione iniziale serve un po' a tutti

3- Se sono sbloccate (non ricordo se lo siano o meno in 2, è passato troppo tempo...), le azioni che danno 5 monete e 5 lavoratori sono fortissime all'inizio e comunque molto forti anche più avanti.

4- In 4 giocatori credo che prendere una scomunica nella prima era sia troppo punitivo. Nel gioco bisogna comunque mantenere una buona versatilità, e precludersi tutte le carte di un certo tipo rende il tuo gioco troppo prevedibile. Gli avversari ne approfittano. Quelle che prendo più spesso sono quelle della seconda era. Come già detto dagli altri, quelle della terza era dovrebbero sempre essere soddisfatte.

5- Tieni conto che anche se le carte gialle sembrano costituire un engine, spesso e volentieri quelle che richiedono 5+ sul dado forniscono in realtà già degli ottimi punti. Non occorre per forza usarle.

6- Avere monete a disposizione è fondamentale per buona parte della partita. Non solo ti consente una certa versatilità per visitare torri già occupate, ma apre alla possibilità di comprare carte blu concatenate, probabilmente le carte più forti del gioco nella action economy complessiva.

7- Avere a disposizione aiutanti è a mio parere meno importante delle monete, ma rimane comunque molto utile per diminuire l'impatto della fortuna.

8- Se giochi con Leader, ti consiglio di scegliere la "barretta" laterale (quella che ti dice cosa ottieni con produzione e raccolto) DOPO i leader, anche se la app ti fa fare l'opposto. Consente una pianificazione più soddisfacente di una strategia "generale" fin da inizio partite.

9- Se hai dadi alti, usali negli spot alti! Le risorse gratis sono molto importanti, e tendenzialmente è meglio prendere questi che carte magari un filo più utili. Dipende tutto dal contesto, ma avevo notato i miei punti medi aumentare con questo approccio.

Infine, ricorda che Lorenzo è principalmente un gioco di conversioni! Costruire un engine è possibile, ma non è mai la tua principale preoccupazione. Costruire metodi di scoring ottimali è ben più importante.
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.954
Località
bergamo
Goblons
2.384
ah io non ho specificato una cosa. non ho mai giocato in 2 giocatori ma sempre a 3 e soprattutto 4 giocatori. Comunque devo dire che giocare con i leader o senza comporta qualche piccolo accorgimento strategico. Se giocato con i leader ad esempio io ho visto che si possono realizzare combinazioni molto più performanti rispetto gli altri giocatori già nel breve periodo , il che comporta spesso che la forbice di punti tra il primo e l'ultimo giocatore può essere molto più ampia rispetto a giocare senza leader (si possono superare di gran lunga i 50 punti) mentre senza in genere i punteggi tra giocatori sono più ravvicinati. Però ecco devi decidere già come impostare la partita durante il draft dei leader, e decidere quali sacrificherai e quali intendi giocare in modo da sapere quale carta/e scartare per accelerare o compensare il tuo gioco.
 

Daryo

Babbano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Aprile 2013
Messaggi
98
Località
Brescia
Goblons
57
Aggiungo una mia considerazione sull'espansione "Famiglie del rinascimento". Ai tempi aspettavo la sua uscita con gran trepidazione, Lorenzo è a tutt'oggi il mio gioco preferito che mi ha aperto la strada ai giochi più complessi, quindi un'espansione non poteva che essere apprezzata. Beh, una volta giocata la delusione è stata fortissima. A mio parere la quinta torre, le carte aggiuntive e soprattutto i gettoni chiave (mi pare si chiamino così ma non ne sono certo) vanno a snaturare completamente l'equilibrio del gioco. Sento gente che si lamenta che dopo molte partite il gioco base diventa prevedibile perché si conoscono tutte le carte. Ma per me è proprio quello il bello, ok sai che carte usciranno ma non sai mai in quale metà dell'era succederà. E soprattutto non conosci mai i valori dei dadi. Questo per me crea un perfetto equilibrio tra il conoscere tutte le carte ma non sapere se potrai prenderle. Tutte le implementazioni dell'espansione rendono tutto troppo legato alla fortuna. Ho visto realizzare combo mostruose solo per un gettone pescato casualmente con un potere super forte. Quindi per me bocciata, ma con un'eccezione:le famiglie.
Quella è l'unico modulo che gioco volentieri, avere un potere speciale solo tuo ti permette di puntare al massimo ad un tipo di strategia e ti da quel pizzico di variabilità che però non stravolge il gioco.
 
Alto Basso