Impressioni Lo stato di salute della creativita' dei nostri autori italiani

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Apro il topic come da proposta di @Jason Myers Ho messo il link nel topic di Tiletum.

Anunnaki, Timeless Journey, Rats of Wistar e Tabannusi, opere recenti di alcuni fra i piu' prestigiosi autori italiani non hanno ottenuto l'usuale successo (ho cambiato da pareri negativi, forse troppo estremo).
Quale e' lo stato attuale della produzione creativa italica?


Premetto che possiedo Rats e mi diverte, anche se non e' un gioco perfetto, o del livello di Barrage e similari.
Ho anche Anunnaki e Tabannusi ancora da provare per cui non posso dare giudizi personali.

I giochi dei KS hanno anche il problema che arrivano dopo tanto tempo e, per molti, l'hype e' scemata, oppure sono stati acquistati altri titoli che hanno reso gia' vecchio il gioco appena arrivato. Probabilmente non esiste il problema in campo editoriale, tanto il gioco e' gia' stato pagato..
 
Ultima modifica:

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.392
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.492
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Curioso, dove trovo le recensioni negative?
Qui in tana molti di questi titoli vengono (o venivano) apprezzati e lusingati al di là del fatto di essere d'autori italiani.
 

iFreddy

Maestro
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Settembre 2021
Messaggi
999
Località
Catania
Goblons
1.008
Utente Bgg
ifreddy
Board Game Arena
myFreddy
Yucata
iFreddy
Curioso, dove trovo le recensioni negative?
Qui in tana molti di questi titoli vengono (o venivano) apprezzati e lusingati al di là del fatto di essere d'autori italiani.
Quoto.
Io ho giocato a Tabannusi e mi è piaciuto...
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Su Anunnaki ho letto anch'io pareri negativi in Tana nel topic relativo specialmente per l'ergonomia, fra l'altro mi sembra se ne parli poco. A livello internazionale non lo vedo piu' citato. Idem Rats e ripeto, a me Rats piace. Ci sono stati utenti a cui non e' piaciuto per niente.
Per Tabannusi va chiesto a @Jason Myers. Sono comunque titoli controversi.

Io non li ho giocati, escluso Rats e non so che dire

Sentite anche @Jason Myers che ha chiesto l'apertura di questo topic citando i titoli suddetti

Timeless Journey : in quello mi ci metto anch'io. Del resto il crowdfunding e' stato chiuso, quindi qualche problema c'e' stato.
 
Ultima modifica:

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Tabannusi credo avesse il problema di essere convoluto per le regole.

Comunque sarebbe interessante sentire i pareri degli utenti ed anche di @Jason Myers a cui questi titoli non sono piaciuti: e' la sua lista
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Dato che l'ho giocato e sono andata a riscorrere velocemente i commenti

Rats of wistar: i commenti erano sull'alea nella pesca delle carte. Il problema e' relativo alla casa ed alle carte "obbiettivo" messe in essa. Mi spiego se acquisisci carte idea troppo presto ed entri dopo nella casa, e questo e' effettivamente vero perche' l'ho provato anch'io, in pratica ti trovi carte obbiettivo che non puoi risolvere perche' hai pescato a caso ed hai simboli poco utili. Il meeple con la camicia aveva suggerito di giocare con le carte scoperte nella casa, ma qui va visto i vari bilanciamenti etc...io non mi arrischio perche' il gioco non credo sia stato testato per giocarlo in questa forma.
Per cui in pratica devi sempre giocarlo esplorando prima e comprando poi, ma non e' sempre possibile e poi dispiace che ci sia un percorso quasi obbligato.
Altrimenti devi cercare di comprare carte con tutti i simboli possibili, ma non e' possibile pianificare bene e ottimizzare.

Io cerco sempre di bilanciare fra esplorazione e acquisto carte, ma non sempre e' possibile e va tenuto conto in contemporanea del rafforzamento della azioni via via, di come spostare e sbloccare i topini, se fare posto nella tana dei topi, costruire stanze etc... alle volte mi cozza con l'esplorazione e mi favorisce l'acquisto di carte che non so se saranno mai utili, infatti alcune le perdi come obbiettivo o utilizzo.

Altro titolo da aggiungere e' Golem. Questo l'ho giocato tanto, ma non lo vedo elogiato. Deduco non sia piaciuto. A me diverte.
 
Ultima modifica:

Jason Myers

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
1.956
Località
Innsmouth
Goblons
1.709
I Love Pizza
Arkham Noir
Love Lacerda
Io gioco col Viola!
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Più che recensioni negative, direi (anche) riscontri di vendita negativi. Comunque si tratta sempre di opinioni, ovvio. Ovvio anche che sulla tana nel topic dedicato a un gioco si trovi più gente che lo apprezza che il contrario, direi quindi che è inutile che salti fuori qualcuno a dire "Anunnaki è un bellissimo gioco" in questo topic almeno...

Io penso che la creatività dei "nostri" sia scemata un po' per impegni contrattuali, un po' per carenze intrinseche di design., un po' per la concorrenza spietata.

Su Anunnaki - e soprattutto sugli errori tecnici della campagna - hanno già diqsuisito altri colleghi. Io posso solo aggiungere che a mio parere i materiali - per un gioco che si appoggiava pesantemente alle miniature - erano di non alta qualità. Il gameplay non era troppo originale, secondo me (a parte le tanto osannate "azioni a stella", vabbé). Hanno dovuto rifare la campagna 2 volte, e ora è venduto a prezzo di saldo.

La campagna Timeless Journeys, nonostante la "spinta" notevole di ben 14 Youtubers, è fallita. Ipotizzando che un "supporto" di uno YT costi in media 1.000 euro (magari USA più che italici), abbiamo 14.000 euro "investiti" (visti i risultati, possiamo dire "buttati") per il marketing. Magari andavano investiti più sulla grafica e il gameplay, ecco.

Più in generale, mi sembra che dopo essersi fatti un nome i designer italici siano stati risucchiati da qualche vincolo contrattuale (la butto lì, tipo sfornare tot giochi all'anno) che non consente ovviamente di playtestare e affinare le meccaniche o la grafica o tutte e 2.

Altri titoli italici sono andati malino, e ho notato si tenta prima la carta delle espansioni e poi quella del reboot/remake. Penso a Starship Interstellar, con le sue varie espansioni (come se non bastassero i millemila tracciati già presenti nel base) o a Last Aurora ora in reboot. Altre volte si tenta di "capitalizzare" un titolo di successo proponendo Big Box (vabbé, questo accade anche fuori Italia), tipo Teotihuacan. Tascini che non ne sbagliava una ha cannato con Tabannusi, ora si ribootta con Trismegistus (che secondo me merita parecchio)

Altri titoli hanno problemi di ergonomia (Autobahn) o di funding : pare incredibile infatti che titoli a basso target price (sempre Autobahn) debbano passare per il KS, segno che o non ci credono gli editori o non ci credono gli autori.
Anche titoli con IP potenzialmente attraenti sono andai malino: Fuga da NY (uno Zombicide meno divertente) ha raccattato molto meno di The Thing (che, a confronto, all'epoca spaccò di brutto), l'Eternauta (altro funding non esaltante) si gioca subito la carta espansione per aumentare le vendite.

Quindi sì, secondo me c'è una certa crisi tra i nostri autori, chiamiamola economica, creativa, di funding o altro.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Edulcoro "pareri negativi" in alto

Fra parentesi a me e' piaciuto anche Trismegistus.

Comunque sarebbe interessante leggere pareri diversi per imparare un po' di cose, specialmente su titoli che non ho mai provato.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
E' possibile che alcuni giochi siano stati anche non ben playtestati da vari punti di vista? e che sia colpa delle case editrici piu' che un problema di design degli autori?
Puo' essere anche l'eccessivo numero di giochi da tavolo usciti che rende ormai molti titoli "gia' visti", per cui poi magari anche u nbuon titolo non sfonda Occorre cercare tematiche inusuali?

Personalmente ho letto pareri di sbilanciamento anche per Tekhenu. Tekhenu noi lo abbiamo giocato ed, alla fine, non ho levato neanche le 2 tessere incriminate (mi pare una degl iscribi..) e ci e' piaciuto lo stesso. Certo un mal di testa...forse renderlo un po' piu' fluente/lineare sarebbe stato meglio
 
Ultima modifica:

Jason Myers

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
1.956
Località
Innsmouth
Goblons
1.709
I Love Pizza
Arkham Noir
Love Lacerda
Io gioco col Viola!
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Tekhenu per me è uno dei capolavori di Tascini, tra l'altro inserendo l'espansione ci si diverte pure di più. Ci sono dei suggerimenti strategici di Turczi su BGG molto interessanti (in sinstesi, focalizzarsi su un paio di divinità sinergiche e portare avanti quelle). Prova a giocare con l'automa (ci sono i miei schemi su BGG per aiutare a giocare).

Certamente la sindrome del già visto colpisce anche i nostri autori, che ormai devono eccellere, non basta più fare il compitino. Capisco che un Barrage o Darwin's Journey o Teotihuacan non escano tutti i giorni, però forse meno "fretta" comporterebbe maggiore qualità sia del gameplay che della grafica. Anche il playtesting è importante, certamente.

Un'altra cosa che vedo parecchio trascurata utlimamente in casa nostra è la grafica, e pure i materiali, mentre i prezzi sono allineati, la grafica e i materiali spesso sono di bassa qualità.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Tekhenu e' bello anche per me, ma la sua complessita' tiene lontane alcune categorie di giocatori.

Si lamentavano dei materiali proprio in Anunnaki.
V abeh li le miniature sono terribili, pero' non era fra i KS piu' cari.

Qual'e' il problema di Tabannusi?

Darwin's journey pero' e' ben riuscito. Primal ha una bella componentistica a mio gusto personale.
Il problema e' pero' piu' strettamente german/euro.
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.560
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.256
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Tekhenu per me è uno dei capolavori di Tascini, tra l'altro inserendo l'espansione ci si diverte pure di più. Ci sono dei suggerimenti strategici di Turczi su BGG molto interessanti (in sinstesi, focalizzarsi su un paio di divinità sinergiche e portare avanti quelle). Prova a giocare con l'automa (ci sono i miei schemi su BGG per aiutare a giocare).

Certamente la sindrome del già visto colpisce anche i nostri autori, che ormai devono eccellere, non basta più fare il compitino. Capisco che un Barrage o Darwin's Journey o Teotihuacan non escano tutti i giorni, però forse meno "fretta" comporterebbe maggiore qualità sia del gameplay che della grafica. Anche il playtesting è importante, certamente.

Un'altra cosa che vedo parecchio trascurata utlimamente in casa nostra è la grafica, e pure i materiali, mentre i prezzi sono allineati, la grafica e i materiali spesso sono di bassa qualità.
hai detto tutto qui!

sembrano "obbligati" a fare uscire ogni anno titoli su titoli come quando Stephen King in mezzo ai vari capolavori doveva fà uscì delle croste (e un pò ne ha fatte) tanto per "obbligo" di uscita!
 

LoSkuba

Saggio
Love Love Love! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
2.392
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.playupgames.com
Goblons
2.492
Primal: The Awakening
In poppa magna!
Triade il verde è troppo verde!
I love Kickstarter
I Love Birra
Utente Bgg
LoSkuba
Board Game Arena
LoSkuba
Capito, si il discorso fila eccome ed è interessante.
Avrei infatti voluto citare Autobahn come esempio.

Non so se sia un problema nostrano o semplicemente lo avvertiamo cosi', perchè nel panorama internazionale un sacco di titoli si rivelano flop o risultano sotto le aspettative anche da autori blasonati (oh yes Wallace dico a te! ma anche Knizia eh!).
Secondo me il tutto nasce dall'uscita esasperata di titoli, continua, incessante e per nulla originale. Sono davvero quelli che escono dal coro e meritano (secondo me) gli scaffali. Tanti (troppi a mio avviso) sono giochi "carini", che ci stanno, ma non prendono il posto di titoli del passato e perdono interesse in fretta.

Comunque si una cosa che ho notato è anche titoli validi sono afflitti da problemi tecnici e di produzione, non all'altezza del gioco / mercato.
Ma vale anche il contrario con giochi magnificamente confezionati che mancano del punto principale: IL GIOCO.
 

Jason Myers

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
1.956
Località
Innsmouth
Goblons
1.709
I Love Pizza
Arkham Noir
Love Lacerda
Io gioco col Viola!
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Tekhenu e' bello anche per me, ma la sua complessita' tiene lontane alcune categorie di giocatori.
Ma per fortuna, guarda, Tascini se non mi sforna titoli complessi glie meno! :)

Si lamentavano dei materiali proprio in Anunnaki.
V abeh li le miniature sono terribili, pero' non era fra i KS piu' cari.
Miniature orribili su un gioco che si fonda sulle miniature, andiamo bene... immaginati Zombicide con quelle miniature... :)
Anche l'ambientazione techno-gods stra-utilizzata e nata vecchia.

Qual'e' il problema di Tabannusi?
Tascini stesso ha affermato (non ricordo dove, forse su IoGioco) che è stato deludente come riscontro. Il problema di Tabannusi secondo me è che è un po' un riciclo (per tornare alla tematica appunto del "dover" sfornare tot giochi)

Darwin's journey pero' e' ben riuscito. Primal ha una bella componentistica a mio gusto personale.
Il problema e' pero' piu' strettamente german/euro.
Infatti Darwin's è un capolavoro, nulla questio. Però ha avuto ANNI di gestazione.
 

Jason Myers

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
1.956
Località
Innsmouth
Goblons
1.709
I Love Pizza
Arkham Noir
Love Lacerda
Io gioco col Viola!
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Capito, si il discorso fila eccome ed è interessante.
Avrei infatti voluto citare Autobahn come esempio.

Non so se sia un problema nostrano o semplicemente lo avvertiamo cosi', perchè nel panorama internazionale un sacco di titoli si rivelano flop o risultano sotto le aspettative anche da autori blasonati (oh yes Wallace dico a te! ma anche Knizia eh!).
Secondo me il tutto nasce dall'uscita esasperata di titoli, continua, incessante e per nulla originale. Sono davvero quelli che escono dal coro e meritano (secondo me) gli scaffali. Tanti (troppi a mio avviso) sono giochi "carini", che ci stanno, ma non prendono il posto di titoli del passato e perdono interesse in fretta.
Probabilmente è una cosa generalizzata, però sui funding italici (e vendite) ultimamente vedo problemi come se la qualità percepita fosse bassa. Poi magari anche in Germania, che ne so, ma noi seguiamo il "nostro".
Anche perché i nostri autori quelli sono e bene o male li conosciamo... è più facile parlarne perché sono numericamente pochi.

Comunque si una cosa che ho notato è anche titoli validi sono afflitti da problemi tecnici e di produzione, non all'altezza del gioco / mercato.
Ma vale anche il contrario con giochi magnificamente confezionati che mancano del punto principale: IL GIOCO.
Verissimo. Anche IP sontuose con tonnellate di miniature a volte mi lasciano perplesso.
 

Francesco Rimini

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Febbraio 2018
Messaggi
1.059
Goblons
1.079
La scuola italiana secondo me è un po' stagnante, i big seller del recente passato (Tascini, Luciani, Acchitocca, ecc..) stanno riciclando seppur con buon mestiere formule già usate e a molti giocatori non interessa avere l'ennesimo "T" game con cascate di combo e insalate di punti. Se hai Barrage, Marco Polo, Tzolkin, Grand Austria o Lorenzo, tendenzialmente sei a posto. Darwin, golem e compagnia bella funzionano ma non portano veramente nulla di nuovo ed entusiasmante (parere ovviamente personale) alle nostre già stracolme librerie.
Ne stanno uscendo meglio autori differenti come Mori fuori dal giro classico dell'hype ma con prodotti sempre piuttosto freschi e ben piazzati sul mercato
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
23.871
Località
Estero
Goblons
17.619
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Capito, si il discorso fila eccome ed è interessante.
Avrei infatti voluto citare Autobahn come esempio.

Non so se sia un problema nostrano o semplicemente lo avvertiamo cosi', perchè nel panorama internazionale un sacco di titoli si rivelano flop o risultano sotto le aspettative anche da autori blasonati (oh yes Wallace dico a te! ma anche Knizia eh!).
Secondo me il tutto nasce dall'uscita esasperata di titoli, continua, incessante e per nulla originale. Sono davvero quelli che escono dal coro e meritano (secondo me) gli scaffali. Tanti (troppi a mio avviso) sono giochi "carini", che ci stanno, ma non prendono il posto di titoli del passato e perdono interesse in fretta.

Comunque si una cosa che ho notato è anche titoli validi sono afflitti da problemi tecnici e di produzione, non all'altezza del gioco / mercato.
Ma vale anche il contrario con giochi magnificamente confezionati che mancano del punto principale: IL GIOCO.
Concordo su Wallace e Knizia. Sono due autori di cui ho titoli come Anno 1800 e London, di quelli di Knizia ne ho un'infinita' tipo Quest for El dorado, Ingenious, Totten schotten, Tigri e Eufrate, Lost cities, Taj Mahal, Blue moon city etc...

Poi mi fanno titoli dubbiosi. Aeterna non mi ha convinto per niente con le proteste civili che seguono la meccanica di controllo territorio, magari mi sbaglio. Mlem per me era terribile, ma vedo piace a giro quindi forse sono io che non apprezzo.Per non parlare dei suoi mille titoli ripetitivi che non seguo neanche piu'. Anche Feld mi ha un po' deluso.Non parliamo di Rosenberg

Certamente ci sono anche titoli stranieri.
 

Jason Myers

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2020
Messaggi
1.956
Località
Innsmouth
Goblons
1.709
I Love Pizza
Arkham Noir
Love Lacerda
Io gioco col Viola!
Terraforming Mars
H.P. Lovecraft
On Mars
Fallout
Barrage
Utente Bgg
pincopanco
Sisi concordo ci siano anche titoli stranieri, figuriamoci.
Però vedo sofferenza già dal funding per i titoli italici, voglio dire, nonostante il modello anglosassone e quindi l'ormai scontato passaggio per KS, vedo poco sommovimento a livello di danaro.

Specie per produzioni mediamente costose tipo Starship Interstellar, Anunnaki, Stupor Mundi e ci metto pure Timeless (obiettivamente overpriced per qualità e proposta) e pure Fuga da NY (nonostante l'appeal di Jena) non hanno certo spaccato. Anzi, hanno faticato parecchio. L'unica eccezione mi sembra Temple of Horrors che, pur nel filone DC, ha introdotto qualche novità, infatti è stato in gestazione e playtestato per parecchio tempo, e, al di là delle plastiche certamente overpriced, la qualità percepita è stata alta.

Mentre magari mentre alcune produzioni medie (Tiletum) ce l'hanno fatta alla grande (grazie anche a delle meccaniche comunque solide) altre come Autobahn hanno stentato ma comunque ce l'hanno fatta, forse per il prezzo basso (ora Autobahn te lo tirano in faccia).

Allora mi faccio la domanda dalle cento pistole, non è che alcune ideazioni italiane stanno facendo il passo più lungo della gamba? Sono in grado di conciliare qualità (anche percepita) dei materiali e delle meccaniche e prezzo?

Altra domanda: non è che il passaggio da KS in qualche maniera disincentiva la ricerca della qualità? Della serie: propongo un gioco "meh", se me lo finanziano bene, altrimenti sticavoli, tanto o lo ho venduto comunque oppure non ne inizio neanche la produzione. Io trovo questa cosa molto molto pericolosa, ma l'utente medio ormai difficilmente si fa infinocchiare come prima.
 

iFreddy

Maestro
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Settembre 2021
Messaggi
999
Località
Catania
Goblons
1.008
Utente Bgg
ifreddy
Board Game Arena
myFreddy
Yucata
iFreddy
Altra domanda: non è che il passaggio da KS in qualche maniera disincentiva la ricerca della qualità? Della serie: propongo un gioco "meh", se me lo finanziano bene, altrimenti sticavoli, tanto o lo ho venduto comunque oppure non ne inizio neanche la produzione.
Questo è ciò che è "diventato" il crowdfunding, con buona pace dei creatori indipendenti, che offrono invece (spesso) idee valide non supportate.
Io trovo questa cosa molto molto pericolosa
lo è perché non c'è più rischio d'impresa e volontà di proporre qualcosa di veramente nuovo. Da un lato il remaster, remake, big box, cazziemazzi 2.0 garantisce una certa sicurezza. Dall'altro con KS e compagnia cantante comunque i soldi ti arrivano, hai la garanzia che non devi rimborsare (in quanto i progetti sono tutti coperti dalla clausola "stai finanziando un progetto che non è detto che riesce quindi se fallisce cazzi dei backer).
ma l'utente medio ormai difficilmente si fa infinocchiare come prima.
Assolutamente no. Tra CMON che tra un po' ti chiede pure la casa, What's Your Game che scompare in circostanze misteriose, Board&Dice che dopo aver collezionato cazzate fa una seconda campagna uguale che probabilmente avrà lo stesso successo, se non maggiore (e chissà chi altri dimentico)... abbiamo modo di credere che l'utente non impara mai. Ma credo che sia insito nell'umanità.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.226
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.488
Utente Bgg
poldeold
Francamente faccio fatica ad avere un'opinione per il semplice fatto che non sono così addentro il mondo dei giochi da tavolo da potermi esprimere su dinamiche commerciali e affini.

Ciò che posso dire quindi si basa esclusivamente sulla mia discreta esperienza di giocatore, ormai ventennale.
Non so se coinvolga soltanto gli autori italiani (mi sembra che la mancanza di una vera originalità e di maggiore playtesting colpisca anche autori blasonati che avete già citato), però è vero che la "scuola" francese e quella di qualche paese dell'est (Rep. Ceca e Polonia per esempio) sono riuscite un po' a smarcarsi negli ultimi anni. Io seguo di più la Francia e per quanto concerne certi autori famosi e non famosi ho visto interessanti progetti andare in porto con un certo successo (ad esempio Yuan l'Arte della Guerra oppure Faraway).

Detto questo, mi pare che gli autori italiani puntino maggiormente su giochi impegnativi che hanno da un lato un pubblico più ristretto con conseguenti vendite ridotte e secondariamente devono lottare con una concorrenza cmq sempre agguerrita.
Alcuni titoli da voi citati avrebbero avuto più fortuna se fossero usciti 15 anni fa con un mercato meno saturo e con maggiore possibilità di visibilità.
Prendo l'esempio di Tabannusi. Trovo che sia un gioco che non abbia nulla che non va (io lo trovo molto interessante e a livello degli altri "T"). Perché allora ha avuto meno successo? Forse proprio perché semplicemente è arrivato in un momento non propizio (eravamo all'uscita dal covid per dire).
 
Alto Basso