Lo "spauracchio" per Games Workshop

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Perché? Cose così servono solo per i master e devi essere un artista digitale per realizzare modelli come si deve altrimenti diventan così così... La stessa GW che usa attrezzi di questo tipo preferisce spesso utilizzare scansioni in 3D di master fisici. Se conosci Yro e Durgin del forum di Capochino dovresti sapere che la mole di lavoro necessaria per utilizzare questi strumenti è spaventosa.

Il futuro delle miniature sarà in mano (come sempre) a chi riuscirà a stampare a minor costo. Ovvero alla plastica/resina cinese ed a chi vi ha accesso :D
 

Umb67

Veterano
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2010
Messaggi
697
Località
Mendrisio (Svizzera)
Goblons
1
kukri":1d874o5a ha scritto:
Vedo un futuro a tinte fosche per la GW:

Non sono convinto che, se fai conti del costo della plastica usata per n. miniature, il totale sia inferiore al comprare le stesse miniature in una confezione al loro prezzo normale, e sicuramente la qualità non è la stessa, la plastica PLA non ha la stessa consistenza e il metodo a deposizione fusa (FMD) che usano tutte le stampanti 3d economiche non ha la stessa qualità di dettaglio delle miniature commerciali.

Però, forse, fra un po' di anni, ci arriveremo. La stampanti 3d hanno avuto una grossa spinta perchè qualche anno fa sono scaduti molti brevetti sulla tecnologia FDM, a breve scadranno i brevetti per una tecnologia più avanzata (la Stereolitografia), quindi potrebbe esserci una ulteriore accelerazione.

Secondo me, la stampa in 3D già oggi può servire a rimpiazzare tutta una serie di cose che per qualsiasi motivo nessuno stampa più in grandi quantità, oppure non si trova più, e magari per colpa di un pezzo mancante, dovresti ricomprare qualcosa che altrimenti funzionerebbe ancora.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ula?

La stampa in 3D non serve a produrre multipli e ne servirà mai a tal scopo visto che lavorare per estrusione sui materiali plastici è SEMPRE antieconomico :)

Viene però utilizzata per produrre master da progetti realizzati in rendering tridimensionali. Le ultime uscite GW per il 40k e le nuove miniature per Warzone ad esempio sono realizzate in questo modo.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Cyrano":v9oyxoo5 ha scritto:
La stampa in 3D non serve a produrre multipli e ne servirà mai a tal scopo
uhm. non ne sarei così sicuro. Shapeways già da qualche tempo vende al dettaglio "stampe 3D" per modellismo (principalmente kit di conversione per modelli GW e mech in scala Battletech, ma c'è davvero un po' di tutto).
I prezzi per ora sono sul medio-alto, decisamente superiori a quelli dei modelli prodotti tradizionalmente. ma dai tempo al tempo... io mi ricordo quando un CD-R vergine costava 18mila lire e i masterizzatori un milione.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ma sei sicuro che siano fatti ad estrusione?

Alla fine se vendi più di 50 pezzi ti conviene farti uno stampo almeno a sentire i ragazzi della Clockwork.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Cyrano":36kria9z ha scritto:
Ma sei sicuro che siano fatti ad estrusione?
Da quel che so, è un servizio tipo LuLu per i libri. L'autore crea un modello digitale, lo carica su Shapeways, immagino potrà decidere un prezzo (al quale immaginio andranno sommati i costi di produzione, come per LuLu) e questo viene fabbricato quando acquistato. E i modelli sono prodotti con stampanti 3D, in molti casi ti viene lasciato scegliere anche il materiale (più dettaglio = costo maggiore).
Alla fine se vendi più di 50 pezzi ti conviene farti uno stampo almeno a sentire i ragazzi della Clockwork.
Per stampare la plastica a iniezione? Ne dubito fortemente.
Comunque era un esempio che portavo su come la "stampa 3D" pur costando ancora un bel po', ci sia già che la usa in produzione (per quanto solo su richiesta e in qualità limitatissime). Considera che i costi possono solo che scendere. si parla già di macchine desktop sui 500$ ora. Macchine con ris non altissima (.3 mm), e che probabilmente ci mettono ore a fare un soldatino in 25mm, ma la via è praticabile, o lo sarà presto, secondo me.

E occhio che io sto parlando in tema di spauracchio per GW, considerando il singolo che si pirata le miniature in casa come si stampa i manuali scansionati in PDF, non di produzione su larga scala. è chiaro che GW o PP hanno i numeri per cui conviene loro fabbricare uno stampo.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Doppio post scusa
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Beh calma queste non sono plastiche sono resine. Quindi si parla di qualcosa che volendo si cola a freddo in una pizza di silicone. Questi plotter non lavorano su materiali duri.

Per il discorso GW invece direi di no. Per clonarsi in casa le miniature serve un modello digitale. Vabbé ci sarà qualche folle che si ricreerà qualche pezzo ma è un lavoro assurdo. L'alternativa è uno scanner tridimensionale ma allora i costi salgono.

Tieni presente che anche le tecnologie chimiche dei siliconi vanno avanti ed oggi uno stampo bivalva buono si ottiene senza tanta fatica. E' assai probabile che in futuro avremo poi resine migliori e più performanti. Si tratterà quindi di prendere la miniatura, metterla a bagno nel silicone, tagliare e poi colare la resina. Molto più semplice della procedura computerizzata.

Comunque vada sono convinto pure io che tra una decina/quindicina d'anni le cose cambieranno. Ma per me è un bel popò di tempo :)
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Balle Cyrano. uno stampo in due parti lo si può fare da sempre, ma pochissimi lo fanno. immagino perché considerato troppo sbattimento. inoltre presuppone l'accesso (almeno inizialmente) ad un originale.
Con la stampa 3D scarico il modello pronto dall'internet e lo mando in pasto alla stampante treddì di papà.
Che sia uno sbattimento produrre il modello 3D (o scansionarlo) sono d'accordo, ma considerando tutto quello che la gente fa per la gloria (dallo scansionare e ripulire un libro allo sviluppare materiale ex novo come codex o interi regolamenti) non ho il minimo dubbio che una volta che queste stampanti fossero più diffuse e più efficenti, qualcuno fornirebbe i modelli: scansionati in 3d o ricreati da zero. Dopotutto, si tratta solo di saperlo fare. Pensa a chi qui sulla tana si traduce e re-impagina (mantenendo la grafica originale) interi regolamenti e mazzi di carte. Quanto tempo gli ci vuole? E quanto tempo ci vuole a modellare una Dreadnought di 40K per qualcuno che sa usare decentemente un software di modellazione 3D?

[EDIT]
E anzi, aggiungo carne al fuoco: non vedo così impossibile nemmeno un servizio legit tipo RPGNow che venda i file dei modelli in maniera simile a quanto avviene ora per le casette in PDF. Compri il file una volta, e te ne produci in proprio quanti te ne servono.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Io vedo che alla Clockworks ci mettono un buon mesetto lavorando a pieno ritmo (due o tre se hanno altri lavori) per ogni modello.

Non lo so Gabbi... Ti do il beneficio del dubbio ma non sono poi così convinto.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Non so di quale Clockwork parli (Paladin? Goblin? qualcun altro ancora?) ma è gente che produce per la vendita. Lo hai letto il titolo del thread? Hai letto cosa ho scritto io? Qui si parla di stampanti 3D come metodo ipotetico/possibile per produrre in proprio piccole quantità di pezzi (legalmente o meno), non di impostarci la prooduzione di range da vendere.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ed io ti ho detto che per fare un modello legale o meno lo sbattimento è tremila volte più alto che produrre un pdf impaginato come il manuale originale...

Se non si trova gente che si caracolla tale lavoro in gran quantità in proprio si produce veramente poco.

Ed a differenza dell'impaginazione da desktop la scultura digitale non è per tutti... Serve talento e non basta una buona tecnica teorica.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Cyrano":1bds8470 ha scritto:
Ed io ti ho detto che per fare un modello legale o meno lo sbattimento è tremila volte più alto che produrre un pdf impaginato come il manuale originale...
Balle. Quando modellavo su Silicon Graphics tiravo su un edificio o gli interni di un 18metri in qualche giorno. Non ti credere che i grafici nell'agenzia dove lavoro ora ci mettano molto meno a impaginare un catalogo.

Se non si trova gente che si caracolla tale lavoro in gran quantità in proprio si produce veramente poco.
Qui sulla Tana c'è pieno di gente che si "caracolla" le traduzioni. E la fuori da qualche parte ci son un sacco di ragazzini che si "caracollano" la scansione di interi manuali. il base di 40K è una roba di tipo 440 pagine. Tu quanto ci metti a fare quattrocentoquaranta scansioni? Le persone si sbattono per fare ste cose. Ci son gruppi di persone che passano giorni, se non settimane, per bucare la protezione di un software che poi rilasciano gratuitamente sui canali warez.
E senza andare sempre per forza a parare nella pirateria: c'é pieno di gente che sviluppa software e lo rilascia gratuitamente: dal programmino semplice al CMS all'intero sistema operativo.
Non vedo perché qualcuno in grado di utilizzare un software di modellazione 3D non potrebbe fare lo stesso. Ma che dico, già lo fanno: cerca in rete, e troverai vari repository di modelli 3D gratuiti nei più vari formati. Da 3D Studio, ai modelli per personaggi di Unreal Tournament (quindi pure animati). Perché non dovrebbe avvenire lo stesso con formati di file "digeribili" da una stampante 3D?

Ed a differenza dell'impaginazione da desktop la scultura digitale non è per tutti... Serve talento e non basta una buona tecnica teorica.
Qui sminuisci il lavoro altrui perché non sai di cosa parli.
E comunque (per quanto riguarda le traduzioni sulla Tana) prima dell'impaginazione c'è la traduzione vera e propria. E non penso basti un dopocena.
Facciamo così: prima mi traduci e reimpagini con la grafica originale il manuale di un qualsiasi gioco (con almeno una dozzina di pagine), e poi torni qui a sindacare sullo sbattimento necessario a farlo.
Ah, e se si tratta di copiare un design altrui (ad es. uno Space Marine) il talento non serve nemmeno nella modellazione 3D. Bastano conoscenza degli strumenti e la volontà di farlo.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
So di cosa parlo ho un diploma di grafica pubblicitaria ed illustrazione editoriale. Ho fatto pure il grafico/impaginatore a livello professionale.

A fare quattrocento scansioni serve tempo e passione. A fare un modello 3D che sia bello e che non abbia problemi in scultura (sottosquadra, inclinazioni) serve tempo, passione e TALENTO. Anche se usi basi precostruite. E so di cosa parlo pure qui visto che ora mi occupo di scutura :)

Non è come fare un edificio, devi conoscere proporzioni ed anatomie. Un po' come un disegno solo che gli errori si vedono mille volte di più.

Chi si sobbarca questo tipo di lavoro di solito cerca di venderlo. Sì ci saranno in futuro delle librerie a pagamento ma di sicuro non conterranno i modelli Games Wokshop.

Ci saranno altresì lavori di bassa qualità a bizzeffe ma non impensieriranno le grandi ditte esattamente come il marasma di fumetti amatoriali (seppur contengano a volte piccoli capolavori) online non impensierisce la Marvel.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Vabbe' Cyrano, io mi son pure un po' stancato. Ti occuperai anche di scultura, ma continui a parlare di cose che non conosci.

Tiè:
gratis: http://www.turbosquid.com/3d-models/gri ... ree/687452
gratis: http://www.turbosquid.com/3d-models/fre ... ter/665886
gratis: http://www.turbosquid.com/3d-models/fre ... isk/666071
gratis: http://www.turbosquid.com/3d-models/fre ... del/735300

Ora prima che mi parli di sottosquadra e fattibilità, il mio punto non è stampare i modelli che ti ho linkato, non so se il formato è compatibile ne se è convertibile senza troppi sbattimenti (per esperienza personale so che convertire un modello 3D da un formato all'altro è raramente una faccenda di un paio di click). Il mio punto è che esistono già modelli organici (quindi non edifici) di buona qualità, distribuiti gratuitamente.
E nota che non è che li ho trovati perché sono (sono stato) "nell'ambiente", ho semplicemente cercato "free 3D models" mentre scrivevo questo post.

[EDIT]
L'ultimo è pure stampabile, stando alla descrizione. Come vedi, modelli stampabili 3D gratuiti esistono già ora. Con i costi attuali e la conseguente scarsa diffusione delle stampanti 3D. Aspetta che i prezzi scendano, la tecnologia migliori e le macchine siano quindi più diffusamente accessibili, e vediamo che succede, eh?
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
A me scoccia litigare con te ma a volte ti fissi.

Prendi quei modelli e facci un esercito di tirannidi. Ovvero muovili e cambiali in modo da avere perlomeno una trentina/cinquantina di soggetti diversi ma coerenti. Ti assicuro che anche con quelle ottime basi il lavoro è IMMANE.

Allora impensierirai la Games Workshop.

Così come la presenti tu io vedo la possibilità di stamparmi qualche pezzo singolo. Nulla che possa preoccupare una ditta di wargame campali.

Che si c@gheranno adosso saranno le piccole ditte di skirmirsh forse. Quelle che fanno giochi da dieci/venti miniature.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Ma stai scherzando? Riposizionare un modello non è sto gran sbattimento, una volta che il modello lo hai (è davvero il classico hai fatto 30, fai 31).
E le truppe GW, che so i Termagant, non è che abbiano poi tutta sta gran varietà di pose, eh? Da mezzo metro sembrano tutti uguali.
Inoltre su Shapeways c'è già roba stampata a pezzi, quindi posizionabile. Per ora mech, ma come GW fa i Tiranidi in pezzi, non vedo perché non dovrebbe essere possibile farlo con una stampante 3D. Spesso sarebbe comunque necessario, proprio per il discorso dei sottosquadra.
E anche quando fosse una sola posa, al ragazzino che si scarica i modelli per usarli in 40K al posto di quelli GW, sai che gli frega delle pose diverse? Sono gratis.

Guarda, ad esempio questo tizio su Shapeways ha già un paio di Gladiatori multicomponente: http://www.shapeways.com/shops/modelmachine?s=0

Poi la GW se ne sbatterà comunque e camperà comunque, o meglio: non se ne sbatterà (è la ditta più possessiva sulle sue ip che esista) ma non fallirà per questo. Come non è fallita ora nonostante i recast cinesi o est-europei, come non fallisce Hollywood nonostante sia possibile scaricare qualsiasi film via p2p. Ma quella della stampa 3D in proprio, per uso personale, è una via che sarà presto praticabile, se non lo è già ora. Le esatte modalità (vendita legit di file stile RPGNow, cloni per ip esistenti, warez vero e proprio (diffusione illecita di file altrimenti in vendita)) le vedremo quando succederà. Se devo azzardare un'ipotesi, probabilmente coesisteranno come coesistono ora per i PDF.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Forse non mi hai capito :) non ti sto vendendo una verità e concordo che quella che presenti è una realtà verosimile. Io però non la vedo così florida.

Magari sbaglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso