[Libri] Traduzioni in italiano interrotte

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.239
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
494
Utente Bgg
castef
Noto che sempre più spesso alcune serie di libri vengono interrotte dagli editori italiani, al punto che ultimamente evito di iniziare ad acquistare finché non è tutta tradotta o compro direttamente in inglese.

Esempi lampanti:
- La saga di Temeraire di Naomi Novik, bella storia fantasy/storica che unisce guerre napoleoniche e draghi. Solo 4 volumi su 8 tradotti in italiano. E se permettete, dopo 4 volumi un po' di rode, eh...
- Lockwood & Co, bellissima serie di Jonathan Stroud. Salani ha tradotto soltanto i primi due libri mentre in Inghilterra e negli USA la serie si è conclusa col quinto ed è anche in arrivo la serie TV.
- La Torre del Tempo: questa è assurda. Si tratta di una bilogia (Rough Draft e Final Draft come titoli originali tradotti dal russo) di Sergei Luvchenko (quello de I Guardiani della Notte e relativa saga). Mondadori ha tradotto solo il primo volume, che lascia tutto a metà con un grosso "cliffhanger".
- La saga del Passaggio, di Justin Cronin: primo e secondo libro tradotti in italiano (rispettivamente Il Passaggio e I Dodici), terzo e ultimo libro (The City of Mirrors) scomparso nel nulla, con Mondadori che neppure risponde alle domande.
- La serie delle Macchine Mortali di Philip Reeve: sempre Mondadori, che, si sa, è piccina e ha problemi a supportare piccole tirature per completare le serie rimaste a metà... due libri tradotti su 4 (escludendo la trilogia del prequel). In italiano ci sono soltanto Macchine Mortali e Freya delle Lande di Ghiaccio.

E così si arriva tranquillamente a mezzo scaffale di storie che non avranno una fine in italiano. Decisamente irritante.

Potrebbero almeno provare a produrre semplicemente l'eBook delle serie lasciate a metà, evitando i costi della produzione fisica...

Ne avete altre da segnalare?
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.984
Goblons
5.549
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Il Ciclo della Compagnia del Tempo di Kage Baker, una delle mie saghe preferite di science fiction, rimasta purtroppo incompleta per la morte prematura dell'autrice e che (forse proprio per questo) è stata pubblicata solo parzialmente in italiano
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.239
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
494
Utente Bgg
castef
Khenneth":1ih6zv2d ha scritto:
Il Ciclo della Compagnia del Tempo di Kage Baker, una delle mie saghe preferite di science fiction, rimasta purtroppo incompleta per la morte prematura dell'autrice e che (forse proprio per questo) è stata pubblicata solo parzialmente in italiano

Si, diciamo che in questo caso probabilmente la scomparsa dell'autrice ha per lo meno contribuito...
 

Nynaeve

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Aprile 2012
Messaggi
2.012
Località
Perugia
Goblons
18
Utente Bgg
Egwene
Board Game Arena
Nynaeve
Per me l'episodio più grave è l'abbandono da parte di Fanucci della saga Cronache delle giungle della pioggia di Robin Hobb, una delle più belle che io abbia mai letto. Sto faticosamente cercando di leggere l'ultimo in inglese...
 

Paganetor

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
8 Settembre 2018
Messaggi
11
Località
Milano
Goblons
0
in certi casi (anche per "bruciare" sul tempo la casa editrice italiana che magari tarda un po' a tirar fuori l'edizione tradotta) può essere un'opzione leggere il libro in lingua originale.

Certo, bisogna avere una buona conoscenza della lingua, ma magari così facendo ci si migliora pure! :)))
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.239
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
494
Utente Bgg
castef
Paganetor":4s6hmoj6 ha scritto:
in certi casi (anche per "bruciare" sul tempo la casa editrice italiana che magari tarda un po' a tirar fuori l'edizione tradotta) può essere un'opzione leggere il libro in lingua originale.

Certo, bisogna avere una buona conoscenza della lingua, ma magari così facendo ci si migliora pure! :)))

Yep!

Nel mio caso, alla libreria di casa "attingono" anche suoceri e genitori, per cui avere i libri in italiano aiuta molto.
 

usagisan

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Aprile 2013
Messaggi
2
Località
Milano
Goblons
0
Ciao,
rispondo ora perché ho fatto una ricerca sulla trilogia del passaggio, di Justin Cronin ed ho scoperto che solo due dei tre libri sono arrivati in Italia, così ho scoperto questo post.
A mio avviso, penso che si tratti di un problema di rispetto, semplice rispetto da parte degli editori nei confronti dei lettori.
Io capisco, ed è pure giusto, che un editore debba guadagnare da quello che pubblica, anche perché se no finirebbe molto presto di editare qualsiasi cosa, ma c'è anche una cosa che si chiama etica che dovrebbe far si che le opere pubblicate vengano portate a termine perché si tratta di un impegno, un contratto non scritto ma che porta avanti il mercato, tra l'editore ed il lettore; poi c'è il rischio d'impresa che prevede anche gli insuccessi, cosa che è da mettere in conto sempre, specialmente se si decide di pubblicare qualcosa di un genere che nel nostro paese è estremamente di nicchia e che, tra l'altro, anche chi edita non pubblicizza affatto, mai, in alcun modo. Per finire e come già detto, c'è il rispetto, Ma questa è una cosa che in Italia è praticamente estinta. Da tempo.
 

Patsy

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2016
Messaggi
456
Località
Vignate (MI)
Goblons
359
Utente Bgg
ifikrate
La serie di Locke lamora e I ladri gentiluomini, di Scott Lynch. Fermata al 2 volume. Ed.nord.
Peccato: Il primo era stato veramente bello e qualcosa di diverso dal solito
 
Alto Basso