Stef
Grande Goblin







- Registrato
- 19 Agosto 2004
- Messaggi
- 9.239
- Località
- Roma
- Sito Web
- paradroide.wordpress.com
- Goblons
- 494
- Utente Bgg
- castef
Noto che sempre più spesso alcune serie di libri vengono interrotte dagli editori italiani, al punto che ultimamente evito di iniziare ad acquistare finché non è tutta tradotta o compro direttamente in inglese.
Esempi lampanti:
- La saga di Temeraire di Naomi Novik, bella storia fantasy/storica che unisce guerre napoleoniche e draghi. Solo 4 volumi su 8 tradotti in italiano. E se permettete, dopo 4 volumi un po' di rode, eh...
- Lockwood & Co, bellissima serie di Jonathan Stroud. Salani ha tradotto soltanto i primi due libri mentre in Inghilterra e negli USA la serie si è conclusa col quinto ed è anche in arrivo la serie TV.
- La Torre del Tempo: questa è assurda. Si tratta di una bilogia (Rough Draft e Final Draft come titoli originali tradotti dal russo) di Sergei Luvchenko (quello de I Guardiani della Notte e relativa saga). Mondadori ha tradotto solo il primo volume, che lascia tutto a metà con un grosso "cliffhanger".
- La saga del Passaggio, di Justin Cronin: primo e secondo libro tradotti in italiano (rispettivamente Il Passaggio e I Dodici), terzo e ultimo libro (The City of Mirrors) scomparso nel nulla, con Mondadori che neppure risponde alle domande.
- La serie delle Macchine Mortali di Philip Reeve: sempre Mondadori, che, si sa, è piccina e ha problemi a supportare piccole tirature per completare le serie rimaste a metà... due libri tradotti su 4 (escludendo la trilogia del prequel). In italiano ci sono soltanto Macchine Mortali e Freya delle Lande di Ghiaccio.
E così si arriva tranquillamente a mezzo scaffale di storie che non avranno una fine in italiano. Decisamente irritante.
Potrebbero almeno provare a produrre semplicemente l'eBook delle serie lasciate a metà, evitando i costi della produzione fisica...
Ne avete altre da segnalare?
Esempi lampanti:
- La saga di Temeraire di Naomi Novik, bella storia fantasy/storica che unisce guerre napoleoniche e draghi. Solo 4 volumi su 8 tradotti in italiano. E se permettete, dopo 4 volumi un po' di rode, eh...
- Lockwood & Co, bellissima serie di Jonathan Stroud. Salani ha tradotto soltanto i primi due libri mentre in Inghilterra e negli USA la serie si è conclusa col quinto ed è anche in arrivo la serie TV.
- La Torre del Tempo: questa è assurda. Si tratta di una bilogia (Rough Draft e Final Draft come titoli originali tradotti dal russo) di Sergei Luvchenko (quello de I Guardiani della Notte e relativa saga). Mondadori ha tradotto solo il primo volume, che lascia tutto a metà con un grosso "cliffhanger".
- La saga del Passaggio, di Justin Cronin: primo e secondo libro tradotti in italiano (rispettivamente Il Passaggio e I Dodici), terzo e ultimo libro (The City of Mirrors) scomparso nel nulla, con Mondadori che neppure risponde alle domande.
- La serie delle Macchine Mortali di Philip Reeve: sempre Mondadori, che, si sa, è piccina e ha problemi a supportare piccole tirature per completare le serie rimaste a metà... due libri tradotti su 4 (escludendo la trilogia del prequel). In italiano ci sono soltanto Macchine Mortali e Freya delle Lande di Ghiaccio.
E così si arriva tranquillamente a mezzo scaffale di storie che non avranno una fine in italiano. Decisamente irritante.
Potrebbero almeno provare a produrre semplicemente l'eBook delle serie lasciate a metà, evitando i costi della produzione fisica...
Ne avete altre da segnalare?