[libri] I titoli che trattano delle strategie militari

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Ciao!

Quali son i libri che trattano delle strategie militari utilizzate nelle varie epoche, che tanto utilizziamo nei nostri wargame?

Immagino ce ne siano diversi, divisi tipo epoca antica, napoleonici, primo e secondo conflitto ecc ecc

Avete qualche suggerimento inerente alle epoche sopra citate?

Mi piacerebbe leggere cosa facevano i vari plotoni, come si suddividevano e in che modo attaccavano, i loro equipaggiamenti, le battaglie in breve ecc ecc
 

Zollone

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
12 Aprile 2005
Messaggi
1.300
Località
Piombino (LI)
Goblons
0
Se comprendi l'inglese puoi accedere alle serie della Osprey dove puoi trovare di tutto. Alcuni volumi sono stati ripubblicati recentemente in italiano.
Oltre a questi ti posso suggerire alcuni volumi che ho letto e che ho trovato interessanti:
Antichità-Giovanni Brizzi, Il guerriero, l'oplita, il legionario, ed. il mulino: un libro introduttivo sulla guerra nell'Antichità di 200 pag..
Medioevo-Philippe Contamine, La guerra nel Medioevo, ed. il Mulino.
Guerre napoleoniche-Chandler, Le campagne di Napoleone, ed. Bur. In due volumi ripercorre le campagne militari di Napoleone. E' un bel tomone di 1300 pagine molto interessante. E' focalizzato sulle campagne dove Napoleone era presente in prima persona, quindi la guerra navale e la lunga guerra spagnola sono trattate marginalmente.
Sulla battaglia di Waterloo da leggere assolutamente: Barbero, La battaglia, ed. Laterza, è la narrazione dettagliata della battaglia di Waterloo.
Guerra di civile americana-Luraghi, Storia della guerra civile americana, ed. Bur. 1300 pagine in cui viene trattata l'intera guerra civile, un volume che mi ha entusiasmato. :smile_sm:
Seconda Guerra Mondiale-Hart, Storia Militare della Seconda Guerra Mondiale, Oscar Storia Mondadori.

Sono tutti libri in edizione economica (max 15€), di facile reperibilità.

Spero che ci siano altri interventi, attendo consigli, soprattutto sul primo conflitto mondiale che conosco poco. :grin:
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Niente inglese per cortesia :oops:

Ad esempio sto trovando molto bela e interessante QUESTA lettura, che approfondisce il tema storico in cui alcuni fatti sono successi da Attila fino al nostro periodo

Molto avvincente e per nulla pesante ;)
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Sto a qualche migliaio di chilometri dalla mia biblioteca, ma cerco di consigliarti qualcosa a memoria. Poi se ti interessa davvero l'argomento scrivimi un MP e ti mando una corposa lista - ma dopo il 15 dicembre.

Innanzi tutto leggiti assolutamente Storia della Guerra di John Keegan, perchè a mio parere è un titolo fondamentale.

Antichità: L'arte occidentale della Guerra (di Hanson Victor Davis) che è il libro che ha cambiato le idee sulla polemologia greca. Dello stesso autore ti consiglio "Una guerra diversa da tutte le altre" che è un'analisi spettacolare della guerra del peloponneso e quindi dell'invenzione di un nuovo modo di combattere.

Sull'Egitto antico c'è un sacco di roba ma in inglese, quindi non so se hai dimestichezza con la lingua. Ci dovrebbe essere in italiano qualcosa della Osprey e almeno un libro di cui purtroppo non ricordo l'autore su armi e tattiche egizie.

Epoca romana: a parte il guerriero etc. è uscito da poco un libro per la mondadori che parla della guerra antica nella penisola italica, che ti consiglio. Si chiama "La lancia, il gladio, il cavallo" di Marco Scardigli.

Per il medioevo, io Contamine lo trovo ipersopravvalutato, perchè in realtà è piuttosto vecchio ed impreciso (soprattutto proprio su armi e tattiche, molto approssimativo). Però in italiano c'è ben poco altro. potrei consigliarti "Barbari, Predoni e Infedeli: la guerra nel medioevo" di Antonio Santuosso, che è scritto molto meglio. Se te la cavi con l'inglese c'è una quantità di materiale pressocchè infinita, tra cui il primo che mi viene in mente è il libro edito da Maurice Keen "Medieval Warfare: a history". Ci sono poi moltissimi libri su singoli argomenti (e.g. vichinghi, slav, ordini monastici, arabi, e così via) ma a memoria tutti non me li ricordo. In italiano ci sarebbe pure Cavalieri del Medioevo di Richard Barber, che è un libro molto interessante e con ben poca influenza dei miti.

Sul medioevo tardo (o rinascimento come vuoi chiamarlo) in italiano c'è davvero una miseria di titoli che si occupino seriamente del problema armi e tattiche. In inglese, naturalmente, c'è molto di più.

Se invece vuoi roba di 1700 e 1800, e ovviamente sulle guerre del XX secolo, c'è una pletora di interessanti titoli che altri ti sapranno consigliare meglio di me.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Il buon Normanno è una garanzia sull'argomento

Aspetto dei titoli sul secondo conflitto ora, mentre mi vado a guardare questi ;)
 

Zollone

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
12 Aprile 2005
Messaggi
1.300
Località
Piombino (LI)
Goblons
0
Davis ... guerra del Peloponneso. MIO! Normanno, grazie per la dritta :clapclap: lo comprerò il prima possibile. :grin:
 

Sol_Invictus

Illuminato
First reaction SHOCK!
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
1.794
Località
Ravenna
Goblons
93
Io gioco American
Utente Bgg
Feral_80
Di saggi ne trovi a bizzeffe, qualcuno fatto bene, qualcuno proprio no. Per il periodo che conosco bene, quello antico, i libri di Hanson sono buoni ma non limitarti a quelli, perchè ha certe idee fisse un po' sue ed è meglio ampliare un attimo le vedute. Mi sembra di intuire che ti interessi più il mondo romano di quello greco, dunque in italiano puoi certamente partire dai testi di Brizzi che sono molto buoni - seppur pesantemente parziali.

Posso certamente NON consigliarti i libri scritti da giornalisti, tipo Andrea Frediani, che ha sfornato parecchia roba ma è volentieri evitabile. Contrariamente all'opinione comune io non sono neanche un grosso fan della serie Osprey, che a parte i disegni generalmente (non sempre) belli e attendibili non ha dei contenuti molto approfonditi.


Comunque, in generale, a parte i saggi, la cosa fondamentale che stranamente nessuno cita sono le fonti. Se davvero vuoi capire seriamente qualcosa di come pensava, viveva e percepiva la guerra un uomo di un'epoca storica diversa DEVI leggere le fonti, opportunamente commentate eventualmente dalla saggistica. Chi legge solo saggi potrà credere di aver capito la materia, ma in realtà non la comprenderà mai, e se davvero gli interessa questo è un problema.

Esempio, per l'epoca romana è sempre molto interessante il trattato di Vegezio, che ha scritto un'opera tarda ma ottima, Epitoma rei militari (che solitamente trovi tradotto come "L'arte della guerra"); è un preciso trattato tecnico che spiega ogni aspetto della guerra. Fantasioso ma molto istruttivo anche, sempre sul tardo impero, il De rebus bellicis di autore anonimo, che è più difficile da trovare, ma vale comunque la pena. Questi due titoli tra i più famosi, ma se ti interessa il discorso si può ampiamente approfondire.
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Beh se dobbiamo scendere a questi livelli di dettaglio, per capire come si combatteva occorre anche andarsi a guardare e provare armi ed armature, e leggere articoli specifici su riviste non divulgative, e fare anche archeologia sperimentale, e comunque non arriverai MAI a capire come si combatteva al 100%.
Io penso (nel mio piccolo) che per chi vuole iniziare a capirne un po' i saggi vanno più che bene e gli Osprey siano un buon riassunto di molte cose, un ottimo punto di partenza insomma. Poi non è che si diventa tutti Oakeshott.
 

manstein

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Febbraio 2005
Messaggi
748
Località
Tra Firenze e l'iperspazio (ma sono anche io di Na
Goblons
6
libri vari

Sono pienamente d'accordo riguardo a Victor Hanson interessanti alcuni libri altri un pò troppo farciti delle sue convinzioni, comunque fra tutti i suoi libri consiglio "l'arte occidentale della guerra" una minuziosa descrizione di uno scontro fra opliti nell'antichità, direi un must per chi si interessa di storia.
Riguardo la strategia posso consigliarti anche alcuni libri di E. Luttwak, anche in questo caso bisogna prendere con le pinza alcune idee preconcette dell'autore ma "la grande strategia dell'impero romano" ritengo che vada letto. Scritto nel periodo della guerra fredda narrando l'evoluzione della strategia imperiali romana Luttwak sostiene la necessità di una difesa elastica contro le forza del patto di Varsavia per non fare la fine dell'impero romano che passo appunto da una difesa elastica a una statitica...
Anche se a descriverli sembrano pesanti assicuro che si leggono di getto.
Per quanto riguarda gli altri titoli pur apprezzando Barbero devo dire che il libro su Waterloo ha un bel pò di imprecisioni mentre quelli di Frediani non li conosco bene indi non mi esprimo al riguardo.
Chandler e Luraghi sono 2 altri must da leggere, comunque come leggevo prima ripeto anche io che in inglese potresti trovare tutto ciò che cerchi, infatti a dicembre che andrò a Londra farò incetta di titoli :)
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
simone":3sfmsrs4 ha scritto:
Niente inglese per cortesia :oops:

Ad esempio sto trovando molto bela e interessante QUESTA lettura, che approfondisce il tema storico in cui alcuni fatti sono successi da Attila fino al nostro periodo

Molto avvincente e per nulla pesante ;)

Un titolo che non c'entra per nulla con quanto richiesto all'inizio del thread.
La trattazione è peraltro effettuata in forma molto "leggera" per renderla più appetibile al lettore medio. Un libro di informazione ma non certo di approfondimento storico. Caveat emptor.
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
La domanda di Simone è troppo generale per dare una risposta esaustiva.
Tra l'altro Simone non spiega quale sia il livello di dettaglio che gli interessa, ne' quali sono i titoli di riferimento di sua conoscenza su cui "tarare" le eventuali risposte.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
cosarara":1px66jvk ha scritto:
simone":1px66jvk ha scritto:
Niente inglese per cortesia :oops:

Ad esempio sto trovando molto bela e interessante QUESTA lettura, che approfondisce il tema storico in cui alcuni fatti sono successi da Attila fino al nostro periodo

Molto avvincente e per nulla pesante ;)

Un titolo che non c'entra per nulla con quanto richiesto all'inizio del thread.
La trattazione è peraltro effettuata in forma molto "leggera" per renderla più appetibile al lettore medio. Un libro di informazione ma non certo di approfondimento storico. Caveat emptor.

A me piace, qualche problema? 8-O

Mi hanno già risposto tutti in maniera esaustiva, quindi grazie a Normanno & C

Per me si puo' chiudere, la mia lacuna è colmata
 

fenomeno

Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Gennaio 2005
Messaggi
2.372
Località
Roma - African Quarter
Goblons
0
Spostato nella cartella giusta.

cosarara, il tuo tono suona un po' arrogante; magari è solo colpa del mezzo di comunicazione, comunque facci attenzione per cortesia.

Il moderatore
 

Puccio76

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
28 Luglio 2010
Messaggi
93
Località
Viserba
Goblons
0
Posso fare un piccolo elenco diviso approssimativamente per epoche/ambientazioni:
- Napoleonica:
Bernard Cornwell è un buon autore che scorre bene come narrazione e i libri sono avvincenti. Per la descrizione delle battaglie e la ricostruzione storica è piuttosto scrupoloso e mi è piaciuto molto Sharpe e la sua ascesa: http://it.wikipedia.org/wiki/Bernard_Cornwell
Patrick O'Brian l'autore di "master and commander" per le battaglie in mare con velieri e bordate. Quando l'ho letto mi sembrava di sentire l'odore della polvere da sparo e di paura. Anche se in alcuni passi tende a rallentare il ritmo della narrazione, nelle battaglie è molto accurato e trascinante: http://it.wikipedia.org/wiki/Patrick_O%27Brian

-XVII secolo:
"Capitano Alatriste" di Arturo Pérez-Reverte. parla delle (dis)avventure dell'idalgo per eccellenza. Un avventuriero irrequeto, malinconico e rissoso, che segue l'amore e la morte con la stessa irrefrenabile dedizione tra Spagna e Fiandre.
Se ti appassionano i duelli all'arma bianca "il maestro di spada" è quasi un manuale di scherma. Il protagonista è un maestro dedito alla sua arte con l'abnegazione e la perseveranza di un esteta, di un perfezionista.

- guerriglia moderna:
E' impossibile non citare l'immancabile Tom Clancy, autore di sceneggiature di film come "caccia a ottobre rosso", "giochi di potere" e di videogiochi come "rainbow six" e "splinter cell". Ha di fatto inventato un genere, o per meglio dire, un sotto-genere di romanzi di avventura. http://it.wikipedia.org/wiki/Tom_Clancy
Frederick Forsyth è un'altro autore che descrivere "interessante" è poco. Alcuni suoi libri trattano di terrorismo e fanta-politica, quindi per rimanere in tema direi di guardare le recensioni dei singoli libri come "il vendicatore" http://it.wikipedia.org/wiki/Frederick_Forsyth

- fanta-qualcosa (aiuto non lo sò catalogare1)
Il "Ciclo dell'invasione" di Harry Turtledove è la serie che ho a fiferimento. In questi quattro bellissimi libri viene ambientata l'invasione della terra da parte di una razza aliena. Gli invasori hanno il tipico colpo di sfortuna di chi si accinge ad invadere la Terra: ci trova i terrestri. Non i primitivi uomini scimmia o i cavalieri bardati, ma un umanità nel pieno della Seconda Guerra Mondiale con fucili, cannoni e bombe (sì anche atomiche). La trama non è lineare, ma riguarda persone che si trovano collocate in questo scenario. La vicenda è ricca di spunti e battaglie, ma non parla solo di quello. Ho trovato assolutamente geniale l'incipit di ogni libro (non aggiungo altro). In molti passi tende ad essere piuttosto prolisso, e nei primi capitoli di ogni libro, a partire dal secondo, quasi logorroico: perchè fa un riassunto delle puntate precedenti. Me lo aveva consigliato un incallito appassionato di romanzi storici che mi ha confermato che, sebbene la storia sia "fantastica", i personaggi storici sono ricostruiti molto bene.

Saga di Videssos dello stesso autore. Altra bella serie di romanzi ambientata nell'epoca dell'Impero romano. Ma lo definirei più un fantasy. http://it.wikipedia.org/wiki/Harry_Turtledove

- fantascienza pura: warhammer 40000
L'autore per eccellenza di questa serie è Dan Abnett. Non è necessario che debba piacere il genere o l'ambientazione per gustare i suoi libri. E' un autore con uno stile fluido e travolgente. Ho perso più di un paio di ore di sonno sulla serie de "Gli Spettri di Gaunt". Dato che i suoi sono i libri tratti (o da cui è tratto) il gioco di miniature penso che sia tra i più pertinenti alla tua richiesta.

Spero di aver contribuito nel modo giusto.
Ciao.
 

Lorenz

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Marzo 2006
Messaggi
270
Località
Bologna
Sito Web
cbt-italia.50webs.com
Goblons
0
Di Chandler c'è anche "I Marescialli di Napoleone" che oltre a parlare di tutti i Marescialli del I Impero, illustra per ciascuno in dettaglio e con mappe analoghe a quelle delle "Campagne di Napoleone" lo scontro ritenuto più rilevante della carriera del Maresciallo in questione. Sono quindi presenti anche alcuni scontri della guerra spagnola altrimenti non trattata nel libro principale.

Per il 1700, in particolare per il periodo 1740-1763 ti consiglio i libri di Christopher Duffy, forse la maggiore autorità al momento sul periodo per le questioni militari. In Inglese.
 
Alto Basso