Re: Le Case della Follia vs Betrayal at the House on the Hil
Io possiedo entrambi i giochi e li trovo eccezionali!!!
Per quanto riguarda Le Case della Follia:
Se si possiede una certa abilità e propensione nel saper dirigere le partite, allora direi che Le Case della Follia è perfetto. Praticamente, il Custode fa da "master" come nei giochi di ruolo e se è bravo (sia nel giocare le sue carte, sia nel far divertire e coinvolgere gli investigatori) la partita diventa esaltante per tutti (sia che si vinca, sia che si perda!).
Per quanto riguarda Betrayal:
Per chi ama esplorare le case stregate e non ha mai dimenticato il buon vecchio "Brivido", direi che questo gioco può fare al caso vostro. Cinquanta scenari con mostri di ogni sorta (Vampiri, Mummie, Streghe, Mannari, Fantasmi, Zombie, ecc., ecc.!), insidie a ogni angolo della casa e oggetti da trovare per provare a sopravvivere all'orrore! Sicuramente questo gioco è adatto a chi vuole fare partite tutto sommato veloci e con regole semplici. Qui, chi diventa il Traditore (o il Custode della Casa, se vogliamo paragonarlo a LCdF!), si comporta generalmente come quando era un compagno degli altri giocatori ma con la differenza che la Casa ora è sua alleata, come anche i mostri al suo interno!!!
Insomma, di sicuro Betrayal risulta essere più semplice e immediato da giocare, rispetto a LCdF anche perchè non è necessario essere dei "master" per svolgere il ruolo del Traditore ma è sufficiente provare a soddisfare gli obiettivi dello Scenario per vincere e divertirsi. D'altro canto, Le Case della Follia, ha un'ambientazione molto sentita e affascinante (se piace Lovercraft) e piacerà di sicuro a chi preferisce un gioco più corposo e impegnativo. Inoltre, se il Custode è un buon intrattenitore, beh... allora non c'è storia! Le Case della Follia diventa un gioco imbattibile per coinvolgimento e divertimento!