LE CASE DELLA FOLLIA lo consigliate???

MED

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Aprile 2009
Messaggi
107
Località
Milano
Goblons
0
Ciao a tutti i pelleverde,
Natale è ormai prossimo e sto valutando il gioco da regalarmi :grin:

Con il mio gruppo giochiamo solitamente a Descent, Doom, Talisman, Città dei ladri, Dungeonquest, e presto anche Cyclades, sono indeciso sull'acquisto di LE CASE DELLA FOLLIA, sapete darmi qualche consiglio? Vale la pena?

Purtroppo non l'ho mai provato ma ho solo visto una breve dimostrazione di gioco su internet dal quale ho potuto constatare con certezza che dispone di ottima e vastissima componentistica...questo però è insufficiente per convincermi su un possibile acquisto!
Vorrei sapere se con il passare delle partite risulta monotono e noioso oppure se gli scenari proposti variano parecchio la dinamica del gioco rendendolo sempre diverso e avvincente!
Inoltre, qual'è la durata media delle partite?
Richiede comunque l'acquisto delle espansioni? al momento non so quali siano in italiano....

Se invece ne sconsigliate l'acquisto, ditemi se reputate migliore Arkham Horror.

Grazie in anticipo per i vostri consigli!
Ciao!

Med
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
E' uno dei miei giochi preferiti, quindi non posso che consigliarlo, MA sono doverose alcune precisazioni.

Innanzitutto devono piacerti (e anche al tuo gruppo) i giochi 'american', molto ambientati e con fattore fortuna presente, anche se da quanto ho capito questo non dovrebbe esere un ostacolo.

Il gioco contiene cinque scenari rigiocabili ciascuno almeno tre volte (ogni scenario ha tre set-up differenti); le espansioni sono sicuramente utili per allungare la rigiocabilità e per aggiungere varietà.

Come gioco a me non annoia mai, ma sono comunque di parte dato che mi piace molto...! La durata delle partite che ho giocato fin'ora si è attestata dall'ora e mezza alle tre ore. In media sulle due ore/due ore e mezza.

Io lo preferisco ad Arkham Horror, benchè mi piaccia anche quest'ultimo. Le Case della Follia è più tematico e un po' più ispirato dalle storie di Lovecraft; il power-play presente in Arkham Horror qui non c'è: gli Investigatori rischiano la vita ad ogni passo e anche un cultista o uno zombi possono rappresentare una seria minaccia.
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Premetto che a me e al mio gruppo questo gioco ha deluso molto.
Detto questo, ti consiglio di provarlo visto che a tanti è piaciuto un sacco e per altri è stato una delusione. Dipende molto da cosa ti aspetti e da cosa il gioco riesce a trasmetterti.

L'ambientazione è fatta molto bene e si sente. Però a livello di divertimento, per noi, è stata una delusione. Gli investigatori hanno un range di azioni veramente troppo limitato. Il custode si diverte già di più, ma infinitamente meno di un descent. Ci ha dato l'idea che per apprezzarlo a pieno, il custode dovrebbe giocare più come un master (ossia pensare al divertimento degli eroi e allo sviluppare la storia), più che come l'overlord di dsecent (provare a schiacciare senza pietà gli eroi in una vera e propria contrapposizione e sfida durante il gioco :twisted: ).
Nei bg, noi preferiamo la competizione, altrimenti giochiamo ad un gdr.
 

Miki76

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2008
Messaggi
3.067
Località
Rovigo (RO)
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
31
Utente Bgg
mikyjollyjoker
Mik":2a7n5xd1 ha scritto:
Ci ha dato l'idea che per apprezzarlo a pieno, il custode dovrebbe giocare più come un master (ossia pensare al divertimento degli eroi e allo sviluppare la storia), più che come l'overlord di dsecent (provare a schiacciare senza pietà gli eroi in una vera e propria contrapposizione e sfida durante il gioco :twisted: )
Quoto.
Io lo sconsiglio.
Premetto che apprezzo sia i german che i gli american, quindi l'alea non mi dispiace affatto, sempre che ci sia modo di cercare di portarla a proprio favore, ecco, sulle case della follia è una cosa molto difficile da fare, nel senso che non dipende poi molto dal giocatore. Si viene sballottati qua e la dal master e dalla meccanica del gioco. Ti potresti trovare a cercare per più turni di aprire una porta, spendendo tempo prezioso, per scoprire poi che potevi farne benissimo a meno.
Non lo confronterei con Arkham Horror si tratta di due giochi fondamentalmente diversi.
Nel mio gruppo a qualcuno non è piaciuto per niente, ad altri un pò è piaciuto, a chi fa il custode è piaciuto...è comunque là sullo scaffale a prendere polvere da un bel pezzo.
 

TdB

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Settembre 2006
Messaggi
371
Località
San Severino Marche
Goblons
0
Molto evocativo per le atmosfere, se cercate quelle va benissimo, ma come gioco ha deluso pure me, più che altro per lunghissimi tempi di set up iniziale e se ti sbagli a mettere le carte sono dolori, gli scenari sono solo 5 ma ognuno rigiocabile con diverse configurazioni, ad alcuni questo potrebbe non piacere, espansioni molto consigliate.
Concordo sul fatto che il Master lo deve giocare come fosse un gdr, altrimenti perde molto dell'atmosfera, siccome qui da me il "Master " lo faccio sempre io stufa presto, se invece sieti disposti ad alternarvi questo problema non si pone.
E' un americano puro, tiri i dadi e speri, non necessariamente un difetto ma mettilo in conto.

Il confronto con Arkham Horror secondo me ci può stare, come atmosfera forse regge di più Case della Follia, ma per i miei gusti preferisco Arkham.
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
prima di tutto è un adventure game, molto molto (l'ho detto MOLTO?) incentrato sull'atmosfera.
lo sballottamento del personaggio è conseguenza di questo.
per ricreare l'ignoro, la paura, l'orrore cosmico lovecraftiano, è ovvio che gli investigatori debbano sentire la presenza di qualcosa di "più grande di loro".

il gioco quindi offre una discrepanza nella possibilità e nel divertimento, sicuramente, perché chi interpreta gli investigatori deve farsi coinvolgere dall'ambientazione, altrimenti divertimento quasi nullo.

il ruolo del custode/keeper spinge alla bastardaggine, quindi è divertente.

non lo consiglio a nessuno che non cerchi in un gdt qualcosa che vada
al di là della semplice strategia e gestione, se uno non si fa trasportare è meglio che lasci perdere. (stesso discorso potrebbe valere per Avv.nella Terra di Mezzo, ad es).

il gioco cmq presenta ben altri difetti rispetto a quelli segnalati.
in primis il playtesting da quarto mondo, con scenari sbilanciati e/o errati di peso (anche se ci sono le errata sul sito uff. della FFG).
questo per me è un difetto peggiore di quelli evidenziati.

p.s. aggiungo: come ha detto giustamente TdB, il set up è lungo, ed è una martellata nelle palle. come ovviare? io prepario le carte dello scenario prima di giocare. chi fa il keeper (solitamente il possessore della copia) dovrebbe studiarsi un minimo lo scenario prima. evita tanti problemi (in special modo sugli obiettivi).
 

vania

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2008
Messaggi
1.344
Località
San Martino in Strada
Goblons
447
Io gioco col Rosso!
Sono un Barbaro
Ciao ti rispondo da giocatrice incallita di Arkham e Case della Follia.

Perché vi piaccia "Le case della Follia" vi deve piacere l'ambientazione: si sente la pressione del tempo che passa e l'incombere della "fine del mondo" (che di questi tempi è assai di moda!). Chiaramente si sente anche che l'overlord "gioca con te", ma stiamo parlando di adepti del male cosa ci aspettiamo??? E' chiaro che se ti aspetti qualcosa di diverso dall'ambientazione catastrofica e fatalista di Lovecraft, resterai deluso. Come dicono molti il set up è noiso e lungo, l'overlord non può farsi aiutare dagli altri giocatori (altrimenti sanno già dove andare e non va bene per il gusto del gioco).
Le espansioni sono indispensabili per poter mantenere la rigiocabilità: una volta che hai risolto un'avventura con un gruppo di giocatori, non potrai più rifarla con loro (ogni traccia è giocabile solo una volta con lo stesso gruppo). In Italiano praticamente sono uscite tutte le espansioni.

Se preferisci i giochi coopretativi classici, senza "traditore" o overlord, con forte ambientazione e con la necessità di rispondere di turno in turno a quanto succede nel gioco allora è meglio Arkham Horror. Ovviamente anche qui l'ambientazione è la stessa ed è pressante (anche se meno che nelle "Case"), ma decisamente se non ti piacciono i cooperativi evitalo!

Dunque veniamo ai difetti: nelle Case si vede che alcune avventure sono un pochino sbilanciate, nel senso che se fai scemenze ( a me è capitato ho pocissima capcacità strategica :oops: ) le paghi perdendo tempo oppure guastando parte del divertimento. Questo rende quindi meno godibile, in alcune occasioni, il gioco.
Per quanto riguarda Arkham che dire, di difetti ne trovano tutti tanti, a me piace e quindi essere oggettiva è difficile. Non so se sia un difetto, ma sicuramente i personaggi delle espansioni (alcune sono indispensabili per divertirsi ancora di più) sono più "forti" di quelli del base, inoltre nessuno è l'overlord, tutti si lavora per "salvare il mondo".

Spero di esserti stata utile, a questo punto resta solo una cosa da dire: buon gioco!!! :grin:
 

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
vania":191cpq7a ha scritto:
Le espansioni sono indispensabili per poter mantenere la rigiocabilità: una volta che hai risolto un'avventura con un gruppo di giocatori, non potrai più rifarla con loro (ogni traccia è giocabile solo una volta con lo stesso gruppo). In Italiano praticamente sono uscite tutte le espansioni.
sono d'accordo a metà.
se tu giochi uno scenario con un setup diverso, è rigiocabile.
senza contare che la gente, dopo un po', lo scenario lo dimentica.
è vero che la storia è "sempre quella" (l'inizio almeno), ma cambia tutto lo svolgimento.
poi è chiaro che 5 scenari sono pochini, ma sono cmq rigiocabili almeno almeno 3 volte l'uno.

my 2 cents.
 

mojto

Novizio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2012
Messaggi
136
Località
Milano
Goblons
19
Io invece vado contro tendenza e lo consiglio, ovviamente è un gioco dove l'atmosfera e la capacità del master fanno l'80%, giocato nel modo giusto con la compagnia giusta diverte, pecca che condivido il lunghissimo set-up..
 

Galandil

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
17 Marzo 2004
Messaggi
2.820
Goblons
0
Per me, è un titolo da evitare.

Un tragico mix riuscito male fra boardgame e rpg: la parte rpg (o di "atmosfera", come dicono altri prima di me) è di bassissimo livello, le storie sono di una banalità disarmante, mentre la parte boardgame è... ancora peggio, per gli investigatori si tratta banalmente di andare avanti e indietro per la mappa cercando la carta indizio successiva (e basta leggere la precedente per sapere ESATTAMENTE dove andare), con opzioni non limitate, ma di più, giusto il keeper (master) ha un po' più di opzioni.

E nonostante io sia un amante della presenza del fattore casuale nei giochi, qui è totalmente fuori controllo. Senza dimenticarci, come hanno già detto anche qui poco sopra, un playtesting più sfuggevole del bosone di Higgs.

Io l'ho comprato, giocato due volte, venduto. Uno dei titoli più hypati di sempre e incredibilmente brutto all'atto pratico.

Di buono ha la componentistica (eccellente davvero) e... basta. :twisted:
 

LordAsperger

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Ottobre 2012
Messaggi
145
Località
Vienna
Goblons
0
Galandil":e1rggjlm ha scritto:
Per me, è un titolo da evitare.

Un tragico mix riuscito male fra boardgame e rpg: la parte rpg (o di "atmosfera", come dicono altri prima di me) è di bassissimo livello, le storie sono di una banalità disarmante, mentre la parte boardgame è... ancora peggio, per gli investigatori si tratta banalmente di andare avanti e indietro per la mappa cercando la carta indizio successiva.

Sante parole.
 

vania

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2008
Messaggi
1.344
Località
San Martino in Strada
Goblons
447
Io gioco col Rosso!
Sono un Barbaro
Dai non esageriamo!!! :grin:
Proprio pessimo come lo descrivete non lo trovo! 8-O
Ho fatto tutte le missioni del base e ne ho provato due dell'espansione, non è affatto male. Scusate, ma il vostro giudizio sulla prima/seconda partita mi sembra un tantino categorico. 8-O
Comunque ognuno ha le sue opinioni e soprattutto i propri gusti, quindi ribadisco semplicemente che a me è piaciuto e lo consiglio, soprattutto se piace l'ambientazione. :grin:
 

roy68

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Novembre 2011
Messaggi
119
Località
Modena
Goblons
1
Anch'io spezzo una lancia, anzi due, a favore del gioco :) .

Al mio gruppo piace anche più di Arkham Horror (che pur ha riscosso ampio successo), vero è che il keeper/custode o master che dir si volglia deve sapere bene lo sviluppo della storia e coinvolgere gli ignari investigatori nella trama.

Quando ho fatto io il custode ho usato un paio di accorgimenti in alcune storie che hanno aumentanto l'intensità dell'atmosfera incontrando il favore degli altri giocatori:

1) piazzamento delle carte esplorazione solo quando un investigatore entra/tenta di entrare in una stanza

2) sezioni della casa posizionate solo ad un dato momento della storia (ad es ne La Casa Stregata)

Poi le carte ed i dadi ci sono, quindi la casualità c'è, ma "gestita" non altera la piacevolezza del gioco.

In conclusione? Provalo se puoi prima di scartarlo a priori o sulla base di giudizi che in quanto tali pur rispettabilissinmi sono sempre soggettivi.

Buon gioco ed attento a non impazzire ;)
 

Galandil

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
17 Marzo 2004
Messaggi
2.820
Goblons
0
vania":20l477wu ha scritto:
Scusate, ma il vostro giudizio sulla prima/seconda partita mi sembra un tantino categorico. 8-O

Se cerco qualcosa di atmosfera, c'è TANTISSIMO di meglio, a partire da una sana sessione RPG con Call of Cthulhu (giusto per restare in tema).

Le storie sono, lo ripeto, banali, scontate e quel poco di testo che c'è è pure scritto coi piedi.

E come gioco, fa davvero acqua da tutte le parti, partendo dal fatto che se gli investigatori non rincorrono gli indizi, 9 volte su 10 finiscono per perdere, è praticamente un gioco dell'oca mascherato da altro.

L'unica parte divertente del gioco sono i minipuzzle e questo fa capire che c'è qualcosa di profondamente sbagliato.

P.S.: Mi permetto di dare questo giudizio dopo 2 partite perché dopo 25 anni che gioco di TUTTO, ho imparato a capire le potenzialità, o meno, di un titolo. Questo non ne ha manco mezza. Cercate un gioco con atmosfera Lovecraftiana? Pigliatevi Call of Cthulhu e la campagna Horror on the Orient Express, una delle più belle mai concepite per un RPG. Dopo capirete quanto fa schifo MoM. ;)
 

alfio71

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Settembre 2011
Messaggi
75
Goblons
0
Quoto pienamente Galandil.
Giocato 3 volte come investigatore, é uno dei pochi giochi che rifiuto categoricamente. Investigatori in balia del caso, tutti a seguire gli indizi e il primo che lo recupera deve proseguire con li altri, master con effetti sadici a distruggere gli investigatori, storie banalotte... Tempo sprecato.
Mi diverte tuttora molto di piu Arkham Horror, che per quanto sia in balia del caso, vede tutti partecipi allo stesso modo. Questo é veramente un pessimo gioco.
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.653
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
114
Ma, se vuoi calarti nel mondo di Lovecraft, perchè non provare un bel Gioco di Ruolo?
tipo il Richiamo di Cthulhu o Sulle tracce di Cthulhu ??

Tralasciando il fascino della plancia e delle miniature un GDR è tutta un altra esperienza di gioco!
 

MED

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Aprile 2009
Messaggi
107
Località
Milano
Goblons
0
grazie per i vostri pareri importanti,
se ne avete altri non esitate....non sono ancora sicuro dell'acquisto...


Med
 

GrandeMu

Illuminato
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
25 Novembre 2012
Messaggi
1.766
Località
Saronno, VA
Goblons
1
Queste righe valgono sicuramente meno dei pareri di chi mi ha preceduto, ma sono le impressioni che ho ricavato col mio gruppo da qualche mese a questa parte e spero ti possano servire :grin:

E' vero che non sarà uno strategico nudo e crudo e che il Custode tira le fila del gioco, però col mio gruppo ci siamo resi conto che pianificando le mosse "di nascosto" dal cattivone di turno si riesce a metterlo in difficoltà. E' anche vero che giocato in meno di 5 investigatori è dura vincere, e in base a quanto è grande il tuo gruppo può essere un problema.

Sulla complessità di regole/setup, ti dico... paragonato ad Arkham Horror o Fuga di Dracula (che ho avuto modo di provare in un paio di partite) è molto più immediato. Deve comunque piacerti l'ambientazione, che è quasi un personaggio a sé a mio modo di vedere ed una meccanica di dadi lanciati spesso e volentieri che potrebbero rompere le uova nel paniere :lol:

Per quello che vale, un 7 pieno lo prende nel nostro gruppo 8)
 

MED

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Aprile 2009
Messaggi
107
Località
Milano
Goblons
0
Sapete cosa non mi convince e che mi trattiene dall'acquistarlo???

Il fatto che il gioco PREVEDE la sconfitta degli investigatori!
Ma perchè mai creare un gioco in cui la vittoria del master è quasi sicura in ogni scenario???
...temo che con il passare delle partite gli investigatori si annoino sapendo di giocare e perdere..
si rischia di dimenticarlo su uno scaffale a prender polvere, e questo darebbe fastidio dato che il prezzo non è a buon mercato!
Che mi dite?
Sono nelle vostre mani :lol: :lol: :lol:

Grazie intanto per preziosi consigli e suggerimenti precedenti! ;)
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
MED":2f30y3rf ha scritto:
Ma perchè mai creare un gioco in cui la vittoria del master è quasi sicura in ogni scenario???
...temo che con il passare delle partite gli investigatori si annoino sapendo di giocare e perdere..

Scusa ma questo chi lo dice? Io l'ho giocato diverse volte e in generale mi ricordo di partite abbastanza equilibrate; sì uno scenario ricordo essersi rivelato molto difficile per gli Investigatori e in generale nessuno è una passeggiata, ma in molti casi hanno vinto loro. Ok, non è un 50/50 (del resto è un gioco FFG :) ), ma personalmente non lo trovo un difetto. Anzi direi che il bello risieda proprio nella difficoltà e nella sfida a parer mio.
Ok, il Custode ha un moderato vantaggio in alcuni scenari ma nella maggior parte dei casi la vittoria se la si è giocata fino all'ultimo turno fra Custode e Investigatori.
Non so, io questa sproporzione non l'ho veduta.
 
Alto Basso