Stef
Grande Goblin







- Registrato
- 19 Agosto 2004
- Messaggi
- 9.300
- Località
- Roma
- Sito Web
- paradroide.wordpress.com
- Goblons
- 558
- Utente Bgg
- castef
- Vinted
- Castef76
Un negozio ha indetto una svendita di giochi da tavolo. Vende Puerto Rico a 30 Euro e SuperTombola2000 a 50 Euro.
Entra un cliente, gli chiede un gioco in offerta e porge al commesso 50 Euro. Il commesso gli domanda "Quale vuole?"
"Super Tombola 2000" risponde l'altro, prende il gioco e se ne va.
Entra un secondo cliente, chiede un gioco in offerta, porge al commesso 50 Euro. Il commesso senza chiedergli nulla gli prende un Super Tombola 2000 e glielo da. Il cliente se ne va soddisfatto.
Come mai questo divario di comportamento, considerando che c'è una grande scorta di entrambi i giochi e che entrambi i clienti erano sconosciuti al commesso?
Entra un cliente, gli chiede un gioco in offerta e porge al commesso 50 Euro. Il commesso gli domanda "Quale vuole?"
"Super Tombola 2000" risponde l'altro, prende il gioco e se ne va.
Entra un secondo cliente, chiede un gioco in offerta, porge al commesso 50 Euro. Il commesso senza chiedergli nulla gli prende un Super Tombola 2000 e glielo da. Il cliente se ne va soddisfatto.
Come mai questo divario di comportamento, considerando che c'è una grande scorta di entrambi i giochi e che entrambi i clienti erano sconosciuti al commesso?