La Guerra dell'Anello - Battaglie della Terza Era: GIOCATELO

Zot

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Maggio 2007
Messaggi
1.293
Località
Bologna
Sito Web
www.fratellimattioli.it
Goblons
0
Scusate se ripesco un gioco che ha un po' di anni alle spalle, ma è uno dei pochi giochi che mi provoca un livello di esaltazione smodato e mi va di condividere la cosa con voi.

Premetto, per identificare i miei gusti, che il gioco base mi piace un bel po' (e vorrei vedere, visto che ho fatto il tester...), però alla lunga mi è un po' passata la voglia. Non ho ancora provato ad aggiungere gli elementi dell'espansione, né a giocare la nuova edizione, mi riprometto di farlo prima o poi.

Comunque, il motivo per cui il base mi è venuto a noia è che ho provato le battaglie dell'espansione! :cheez:

Per chi fosse interessato, vi spiego di cosa si tratta (daccapo, nel caso qualcuno non ne sappia nulla):

Battaglie per la Terza Era è l'unica espansione alla prima edizione della Guerra dell'Anello. Espansione un po' anomala perché contiene 2 cose:
1) Un po' di aggiunte al gioco base (popoli, personaggi, macchine d'assedio etc.)
2) Un nuovo tabellone fronte/retro che permette di giocare due scenari: la Battaglia di Rohan e la Battaglia di Gondor.
Sono due giochi completamente nuovi, per due giocatori, che rispetto al base hanno una scala ridotta e maggiore complessità.

Innanzitutto avverto che non si tratta di giochi alla portata di tutti.
Per schierare una delle due battaglie bisogna fare un mix degli elementi delle due scatole... difficile mantenere un po' d'ordine se non con dozzine di bustine e molta attenzione.
Il regolamento poi non è una passeggiata. C'è una sezione di regole comune alle due battaglie, più una parte speciale per ognuna. Non è difficile da comprendere, ma sicuramente è molto complesso. La prima volta che ci siamo cimentati con una battaglia abbiamo dovuto sacrificare una serata per imparare, cosa che fa molto "anni '80".
Inoltre sono giochi MOLTO lunghi. Io mi sono preparato dei fogli prestampati e delle bustine apposite per "salvare" la partita, e diciamo che una battaglia ci occupa almeno 4-5 serate. Certo, ci piace prendercela comoda e pensare molto, ma diciamo che finirlo in serata è fuori discussione (e forse anche in giornata non è facile).

Il gioco vale la candela? Beh, dipende dai gusti. Nel nostro caso assolutamente .

Se conoscete il base, vi riassumo un po' le differenze:
- Gli effetti dei dadi azione sono simili ma hanno molti effetti diversi, come la possibilità di muovere un esercito di 2 spazi con il dado Personaggio, o il sistema di reclutamento che è tutta un'altra cosa.
- Non c'è il percorso della Compagnia dell'Anello ma c'è comunque una linea del tempo, sulla quale si piazzano anche i personaggi che entrano in gioco più tardi (es. Theoden arriva a Gondor a metà partita).
- I terreni sono differenziati, ci sono paludi, colline, forti, insediamenti etc., che hanno influenza sul combattimento o sul reclutamento. La mappa poi è divisa in aree formate da gruppi di regioni, utili strategicamente all'Ombra perché conquistandole ottiene più dadi.
- Ogni tipo di miniatura ha una sua abilità speciale in combattimento e le più "grosse" tirano anche più dadi. Non c'è più la suddivisione tra regolari ed elite, comunque a seconda dello scenario la stessa miniatura può significare due popoli diversi (e alcune non si usano).
- C'è un corollario di regole in più, ad esempio il Signore Supremo del giocatore Ombra ha delle abilità speciali potentissime (che sostituiscono la ricerca dell'Anello del base), ogni personaggio ha abilità speciali apposite per lo scenario, ogni scenario ha un mazzo di carte "storia" per giocatore, che fanno entrare in gioco altri elementi (es. gli Ent a Rohan o i corsari di Umbar a Gondor). E via dicendo.

Nel complesso rispetto al base sono giochi molto più vivaci, con tantissimi colpi di scena. Gli eserciti sono più dinamici (a Gondor l'Ombra ne può muovere ben 4 alla volta!), i combattimenti più elaborati (i Mumakil fanno MALISSIMO!). L'ambientazione è curata con un livello di dettaglio IMPRESSIONANTE.

Tipicamente una battaglia si svolge con un grosso impatto iniziale dell'Ombra, che arriva con montagne di truppe esagerate rispetto ai pochi uomini dei popoli liberi. C'è però un momento in cui l'equilibrio si inverte, perché i difensori si ritirano nelle fortezze, che sono lontane dalle zone di reclutamento dell'Ombra.
Tenete conto che le mappe sono ampie. Rohan va da Orthanc al Trombatorrione e fino a Edoras e oltre. Gondor comprende tutta la piana da Minas Tirith a Minas Morgul.
Per abbattere una fortezza servono diversi attacchi in fila, ma il giocatore dei popoli liberi ha molte possibilità di infastidire e può riuscire a spezzare la colonna nemica e trovare il tempo di riorganizzarsi o riprendere un obiettivo temporaneamente scoperto. Lo scopo è rallentare l'Ombra fino alla fine del tempo, quando cioè l'Anello finirà nel monte Fato. Lo scopo dell'Ombra è conquistare le fortezze.

I ribaltamenti di fronte sono tanti e inaspettati.
Nella battaglia di Rohan ero sicuro di vincere a metà partita (io ovviamente sono l'Ombra) quando si sono svegliati gli Ent e mi hanno devastato. Più volte il fosso di Helm sembrava cadere e invece no. Alla fine sono riuscito ad avere la meglio.
Nella battaglia di Gondor (la sto giocando ora) Gandalf è morto difendendo Osgiliath. Ho preso Cair Andros e stavo per mettere in gioco Gothmog quando con una mossa a sorpresa me l'hanno portata via (perso un turno per recuperarla). Il Signore dei Nazgul ha ucciso Theoden ma è stato ucciso da Eomer. La porta della fortezza è caduta sotto gli attacchi delle macchine d'assedio, ma ora mi trovo Imrahil e Eomer con grossi eserciti ai lati e non riesco a penetrare...
E' uno spettacolo!

Ok, mi sono lasciato andare un po' troppo :blush_sm:
Ma dovete perdonarmi perché sono veramente esaltato.

Acquisto consigliato? Mah, dipende.
Ho fatto solo 2-3 partite a Rohan e ora la prima a Gondor, quindi non posso giudicare il bilanciamento a lungo termine (vedo che alcuni lo giudicano sbilanciato da una parte e altri dall'altra, il che mi fa ben sperare). Inoltre non ho idea se Battaglie per la Terza Era sia compatibile con la nuova edizione (a occhio direi di sì, ma dovrei controllare... se me lo chiedete ci provo) e con le espansioni per la seconda edizione in uscita ora non so se consigliare l'acquisto della prima che non è compatibile. Inoltre presto dovrebbe uscire una battaglia nuova (la Battaglia dei Cinque Eserciti!), quindi non so.

Diciamo che, se vi capita sotto mano, fateci un pensiero. Ho parlato con parecchi estimatori della Guerra dell'Anello e in genere nessuno fa attenzione alle battaglie, molti non le hanno mai provate. Il mio consiglio è: provatele! Magari vi sembreranno eccessivamente lunghe e complesse (e con i nazgul che non stanno in piedi) e le mollerete a metà, ma se avete i miei gusti vi divertirete tanto.

:verywin:
 

Enea

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Luglio 2007
Messaggi
805
Località
Lórien (Rimini - Milano)
Goblons
0
Grazie della tua spiegazione.
Ho "Battaglie della terza era" ma non ci ho mai giocato, grazie a te forse é giunto il momento!
 

Jehuty

Grande Goblin
z
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2010
Messaggi
8.386
Località
Non lo so più
Goblons
44
Utente Bgg
Jehuty
Vorrei aggiungere un altro particolare non menzionato da Zot (vabbè, ce ne sono a pacchi in realtà, perché il 'gioco' ha molte sfacettature), in pratica uno o più colpi a segno di uno dei due eserciti non equivale a una o più perdite da parte dell'esercito che subisce il danno.
Infatti i 'danni' vengono assorbiti dall'esercito e solamente nel momento in cui raggiunge un determinato numero di colpi si inizia a togliere unità.

Effettivamente, cmq, il problema principale di questo 'gioco' (che è un gioco più che un'espansione :D) è la difficoltà di ricordarsi tutto se lo si gioca ogni tanto, visto che nei due scenari le regole sono molto diverse.

Personalmente amo molto questi scenari, perché da proprio la sensazione di campo di battaglia, dov'è importante reclutare (il reclutamento è a caso, si pescano segnalini e dietro vi è il simbolo del soldato, che può essere arciere, lanciere, cavaliere, ecc), rendendo il tutto molto tattico.

Purtroppo la mia ultima partita risale a troppo tempo fa, scenario di Rohan, dove il trombatorrione stava cadendo sotto l'incessante attacco di due eserciti di Sauron.
Le poche unità in difesa delle mura erano quasi spacciate, ma il reclutamento di unità a Edoras e un'altra zona nei paraggi (non ricordo il nome... ._.), giunte da est, hanno spezzato l'assedio, togliendo la vittoria all'Ombra e dando in pratica la vittoria ai PL, visto i pochi turni rimasti, con l'altro l'esercito nemico troppo lontano.


Espansione troppo sottovalutata!

Anzi, mi sarebbe piaciuto fosse uscito un gioco nel stile di BDTE.
Mi sono fatto pure un file pdf di 9 pagine che riassume tutte le fasi dei due scenari, quasi quasi lo 'uppo' °-°
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Ma questa espandione, è compatbile con la nuova edizione?

Il racconto di Zot mi ha messo un certa scimmia... :grin:
 

mr_jones

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Luglio 2008
Messaggi
2.620
Località
cesena
Sito Web
www.boardgamegeek.com
Goblons
36
Utente Bgg
mr jon3s
Jehuty":3pav743p ha scritto:
Vorrei aggiungere un altro particolare non menzionato da Zot (vabbè, ce ne sono a pacchi in realtà, perché il 'gioco' ha molte sfacettature), in pratica uno o più colpi a segno di uno dei due eserciti non equivale a una o più perdite da parte dell'esercito che subisce il danno.
Infatti i 'danni' vengono assorbiti dall'esercito e solamente nel momento in cui raggiunge un determinato numero di colpi si inizia a togliere unità.
questo aspetto mi sembra interessante.


Personalmente amo molto questi scenari, perché da proprio la sensazione di campo di battaglia, dov'è importante reclutare (il reclutamento è a caso, si pescano segnalini e dietro vi è il simbolo del soldato, che può essere arciere, lanciere, cavaliere, ecc), rendendo il tutto molto tattico.
questo invece mi fa dubitare. mi pare che lasciare un reclutamento casuale possa spostare troppo. e poi quando si vuole reclutare, si dovrebbe già sapere cosa "prendere", se arceri, fanti o cavalieri. o no?


Espansione troppo sottovalutata!
non è stata sottovalutata...non è stata proprio giocata qui in tana, che è diverso!!

avrei delle domande:
"la battaglia dei 5 eserciti" è un gioco a sè oppure un'espnsione per Guerra dell'anello 1ma (o 2da) edizione?

l'espansione battaglie della 3za era è giocabile solo integrandola con il gioco base?
 

Lord

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Aprile 2012
Messaggi
1.389
Località
Chieti
Goblons
0
Provo a rispondere io. Si mik la scimmia fattela venire... 8) è un'espansione/gioco molto particolare, che consiglio di provare. Ovvio che devi trovare un'appassionato perchè un pò di regole ci sono( un pò come un wargame light). E comunque penso proprio che puoi giocarci con la seconda edizione, perchè devi solo prendere delle( millemila) miniature dal base e qualcos altro! Il resto sta tutto nella scatola dell'espansione.
E vorrei farvi notare che io presi di seconda mano la prima edizione proprio per poter giocare cn l'espansione che pagai sui 20-25 euro per poi trovarmi la scatola dell'espansione NUOVA a modena a 5 euro...... -_- maledizione mi succede sempre cosi
 

Lord

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Aprile 2012
Messaggi
1.389
Località
Chieti
Goblons
0
La guerra dei 5 eserciti dovrebbe essere un'espansione della seconda edizione che riprende alcuni elementi della Battaglia dell terza era,ma credo che non comprendi la plancia rohan/gondor. Su questo però non ne sono cosi sicuro
 

Zot

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Maggio 2007
Messaggi
1.293
Località
Bologna
Sito Web
www.fratellimattioli.it
Goblons
0
Due risposte al volo:

La Battaglia dei 5 Eserciti è un gioco a sé

Battaglie della Terza Era invece necessita di alcuni componenti del gioco base, ci ho guardato e sono:
- Dadi Azione
- Dadi combattimento (questi sono normali d6)
- Le miniature
- Segnalini controllo e rimpiazzi (sono segnalini generici che servono per segnarsi le ferite)

Se la seconda edizione ha gli stessi dadi e lo stesso numero di miniature della prima edizione, allora sono compatibili! Appena ho un minuto dò un'occhiata ai dadi.

@Jehuty: se tu uppi il file riepilogativo, io uppo i file per salvare le partite a metà!
:naughty:
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
io hp provato due o tre volte lo scenario rohan. Il giocatore ombra che normalmente mi ara nel gioco normale ha perso miseramente tutti e due gli scenari. Lo riproverò (forse sbagliammo qualche regole), ma la sensazione fu di un complessivo sbilanciamento dello scenario a favore dei buoni molto marcato
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Resto in attesa di conferma della comparibilità con la seconda edizione. Intanto è già caricata nel cartello :lol:
 

hoplomus

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Luglio 2010
Messaggi
1.484
Località
Napoli
Goblons
0
Mik vai tranquillo che l'espansione è compatibile con la seconda edizione ma attenzione: puoi giocare ai 2 scenari tranquillamente prelevando dal base, ma non puoi giocare al base con le nuove regole che l'espansione introduce. Cmq io ho la seconda edizione e le battaglie l'ho presa lo stesso oggi sta 15 nuova ed è un gioco extra, conviene.
 

Lord

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Aprile 2012
Messaggi
1.389
Località
Chieti
Goblons
0
ahaha stupendo vedere che dopo questo topic gli ultimi download sono sui riassunti del regolamento della battaglia della terza era!! :grin:
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
@hoplomus: grazie, comprata ;)
 

pete100

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Dicembre 2010
Messaggi
10.802
Località
milano
Goblons
921
hoplomus":3tdz5j3l ha scritto:
Cmq io ho la seconda edizione e le battaglie l'ho presa lo stesso oggi sta 15 nuova ed è un gioco extra, conviene.

Occhio che da listino Giochi Uniti sta a 5€.io l'ho comprata un mesetto fa in negozio fisico e l'ho pagata così,5€.
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Doh!! Prima colta che vedo che alla fonte costa meno che negli stor online :evil:

Vabbè, 10€ in più andati.... :mad_sm:
 

Jehuty

Grande Goblin
z
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2010
Messaggi
8.386
Località
Non lo so più
Goblons
44
Utente Bgg
Jehuty
mr_jones":lqgyfyzh ha scritto:
Personalmente amo molto questi scenari, perché da proprio la sensazione di campo di battaglia, dov'è importante reclutare (il reclutamento è a caso, si pescano segnalini e dietro vi è il simbolo del soldato, che può essere arciere, lanciere, cavaliere, ecc), rendendo il tutto molto tattico.
questo invece mi fa dubitare. mi pare che lasciare un reclutamento casuale possa spostare troppo. e poi quando si vuole reclutare, si dovrebbe già sapere cosa "prendere", se arceri, fanti o cavalieri. o no?

Rispondo a questo punto, visto che altri hanno già risposto alle altre domande:
Diciamo che non è 'fondamentale' avere arcieri o fanti o cavalieri, (gli arcieri non attaccano da distanza), tuttavia puoi comporre l'esercito durante la marcia se incontri un altro tuo esercito se vuoi, per dire, tutti 'cavalieri'.

L'aspetto interessante di ogni unità, (quasi tutte hanno forza pari a 1, tranne un poche, se non erro) è dato dal fatto che hanno un terreno favorito di combattimento (il terreno è sempre quello del difensore), se tale terreno è presente, si può usare l'abilità speciale dell'unità (se per esempio hai 2 arcieri, sostituisci due dadi normali con 2 dadi manovra), in cui di solito aggiungono modificatori, bonus, danni extra, nello scontro.
Tuttavia, prima di lanciare i dadi, ogni giocatore ha una serie di segnalini che gioca coperto, in tali segnalini c'è il tipo di attacco che effettuerà.
Quindi un esercito in cui vi è solo dei 'cavalcalupi', avrà un segnalino 'attacco', uno 'ritirata' e un altro con il simbolo dei cavalcalupi che attiva la loro abilità speciale, ma solamente il segnalino 'attacco' viene ripreso in mano dal giocatore, mentre quelli delle mosse speciali restano 'giocati'.
Ciò è molto importante nello scontro, per poter sfruttare al meglio le abilità dell'esercito nel momento giusto [es. usare un'abilità che ti aumenta il numero dei danni inflitti può essere un'azione da giocare subito, per intimorire l'avversario ad una ritirata, oppure aspettare che l'esercito nemico abbia già subito dei danni, per farne molti di più e obbligarlo a togliere unità?]

Poter 'scegliere' la propria unità da mettere in gioco [nota: i segnalini 'rinforzo' sono messi in gioco, ma non vengono automaticamente trasformati in unità, con un'azione apposita diventano soldati, un esercito nemico che entra in una zona reclutamento falcia via tutti i segnalini se non 'reclutati'. Come se un esercito nemico entrasse in una città dove i difensori... 'se la dormono'] risulterebbe un vantaggio non indifferente, visto che il simbolo del terreno è stampato sulla plancia, così si andrebbero a scegliere sempre quelle in cui si può sfruttare l'abilità speciale.

Il dover sfruttare tutte le abilità di ogni unità è fondamentale, come il fatto di usarla al momento giusto!
 

hoplomus

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Luglio 2010
Messaggi
1.484
Località
Napoli
Goblons
0
pete100":3jo6cxzd ha scritto:
hoplomus":3jo6cxzd ha scritto:
Cmq io ho la seconda edizione e le battaglie l'ho presa lo stesso oggi sta 15 nuova ed è un gioco extra, conviene.

Occhio che da listino Giochi Uniti sta a 5€.io l'ho comprata un mesetto fa in negozio fisico e l'ho pagata così,5€.
Negozi fisici che vendono le battaglie non ne ho nelle vicinanze, però ottima segnalazione. Per un prezzo così basso si hanno montagne di bellissime miniature e carte, io adoro gli ent anche se non posso giocarli!
 

Jehuty

Grande Goblin
z
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2010
Messaggi
8.386
Località
Non lo so più
Goblons
44
Utente Bgg
Jehuty
Il file è nei download, letto forse così non si ha idea del gioco xD

Però spero che sia chiaro (una volta apprese le meccaniche, e utile ^^')
 
Alto Basso