La bilancia "economica"

Prousseau

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Dicembre 2007
Messaggi
734
Località
Preganziol (TV)
Goblons
17
Utente Bgg
Prousseau
Board Game Arena
Prousseau
Yucata
Prousseau
Dovete costruire una bilancia a due piatti che riesca a pesare qualsiasi quantità di grammi interi da 1g a 40g, ma non avete grossa disponibilità di materiale per i pesetti campione.

Qual è il numero minimo di pesetti campione da costruire (e qual è il loro valore) per una bilancia che funzioni come descritto?

Nota: ovviamente la bilancia funziona per confronto, ricercando cioè l'equilibrio dei due piatti, come ogni normale bilancia a due piatti.
 

Firstplayer

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
30 Marzo 2008
Messaggi
99
Località
Roma
Goblons
0

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Non vorrei sbagliare, ma secondo me 4: 1 grammo, 3, 9 e 27. Ci si possono pesare cose da 1 fino a 40 grammi, con precisione di 1 grammo.
 

Prousseau

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Dicembre 2007
Messaggi
734
Località
Preganziol (TV)
Goblons
17
Utente Bgg
Prousseau
Board Game Arena
Prousseau
Yucata
Prousseau
Angiolillo":12rluhcs ha scritto:
Non vorrei sbagliare, ma secondo me 4: 1 grammo, 3, 9 e 27. Ci si possono pesare cose da 1 fino a 40 grammi, con precisione di 1 grammo.

Sì, ma non c'è sfizio a postare indovinelli per voi...
lasciate giocare un po'...

Comunque bravo Angiolillo, la soluzione è proprio quella, dovrò trovare effettivamente qualcosa di meglio :lol:

Però, guarda caso, sono tutte potenze del 3. Qualcuno sa dimostrare perché? Il procedimento si può iterare, e si possono misurare tutte le quantità intere fino alla successiva potenza del 3 diminuita di uno e poi dimezzata. Mi spiego:
Con 1 peso si misura fino a (3alla1-1)/2=1g. Campione 3alla0=1g
Con 2 pesi fino a (3alla2-1)/2=4g. Campioni 3alla0=1g, 3alla1=3g
Con 3 pesi fino a (3alla3-1)/2=13g. Campioni i precedenti più 3alla2=9g
Con 4 pesi fino a (3alla4-1)/2=40g. Campioni i precedenti più 3alla3=27g
ecc. ecc.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Ma no, era molto bello! Ci ho messo dei giorni (...non pensando solo a quello...). Comunque ok, la prossima volta soluzione i mail privata! ;)

Bella domanda, la dimostrazione... Secondo me, ma vado intuitivamente, è che ogni peso può avere tre posizioni rilevanti: sullo stesso piatto della cosa da pesare, sul piatto opposto o su nessuno dei due piatti. Il peso da 1 può quindi valere -1, 0 o +1, quello da 3 può valere -3, 0 o +3 e così via. Le combiazioni possibili con quattro pesi non a caso sono 81 (altra potenza di 3: tre alla quarta, dove abbiamo tre come le posizioni e quarta come i quattro pesi) e si possono abbinare ai numeri da -40 a +40 (somma dei pesi positivi e negativi). Quindi, dalla dimostrazione si evince che la nostra bilancia può pesare non solo qualunque quantità di materia in grammi interi da 1 a 40, ma anche qualunque quantità di antimateria di peso compreso tra -1 e -40 (con alcune ovvie cautele nel manipolare l'antimateria stessa...). Per esempio mi accorgo che sto pesando 19 grammi di materia quando il tutto è in equilibrio se metto il peso da 9 sullo stesso piatto e quelli da 1 e da 27 sul piatto opposto; mi accorgo che sto pesando -19 grammi di antimateria nel mometo in cui tutto è in equilibrio con i pesi da 27 e da 1 sullo stesso piatto e quello da 9 sul piatto opposto.
 

kadaj

Super Goblin
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
27.182
Località
Aosta
Goblons
616
Angiolillo":1vqv0eqc ha scritto:
Non vorrei sbagliare, ma secondo me 4: 1 grammo, 3, 9 e 27. Ci si possono pesare cose da 1 fino a 40 grammi, con precisione di 1 grammo.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mica ho capito la soluzione io

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 

Favar

Onnisciente
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
23 Giugno 2003
Messaggi
4.158
Località
Pisa (Italy)
Sito Web
www.goblins.net
Goblons
2
Utente Bgg
Favar
pesare 1 = 1 vs X
pesare 2 = 3 vs 1+ X
pesare 3 = 3 vs X
pesare 4 = 3 + 1 vs X
pesare 5 = 9 vs 3 + 1 + X
pesare 6 = 9 vs 3 + X

x = l'oggetto da pesare.
 

kadaj

Super Goblin
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
27.182
Località
Aosta
Goblons
616
Ah, ma posso usare altri oggetti di cui conosco il peso allora... :grin: :grin: :grin:
 

Favar

Onnisciente
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
23 Giugno 2003
Messaggi
4.158
Località
Pisa (Italy)
Sito Web
www.goblins.net
Goblons
2
Utente Bgg
Favar
kadaj":3or9asby ha scritto:
Ah, ma posso usare altri oggetti di cui conosco il peso allora... :grin: :grin: :grin:

No, no.. Non mi sono spiegato bene..

es. per pesare un oggetto che pesa 5 grammi.

Metti sul piatto A il pesetto da 9gr (che hai)
Metti sul piatto B il pesetto da 3gr e da 1gr (che hai) e quello da pesare (appunto X l-incognita).

Se hai l=equilibrio vuol dire che X pesa esattamente 5 grammi!

E ho utilizzato soltanto il 9, 3 e 1
 

Prousseau

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Dicembre 2007
Messaggi
734
Località
Preganziol (TV)
Goblons
17
Utente Bgg
Prousseau
Board Game Arena
Prousseau
Yucata
Prousseau
Nessun altro oggetto di cui conosci il peso. Come giustamente ha indicato Favar e anche Angiolillo parlando della sua "antimateria" (ma sai che fai discorsi davvero intricati, complimenti però, mi piacciono :lol: :lol: :lol: ), per farti bastare i pesi da 1, 3, 9 e 27, devi semplicemente combinare pesetti e oggetti da pesare sui due piatti. Quindi ad es., se prendi un oggetto che pesa 2g (e non lo sai), troverai l'equilibrio mettendo il campione da 3g da una parte e l'oggetto + il campione da 1g dall'altra.
Altro esempio: oggetto ignoto pesa 23g. L'equilibrio si ha con oggetto + campione 1g + campione 3g su un piatto e campione 27g sull'altro.
 

Prousseau

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Dicembre 2007
Messaggi
734
Località
Preganziol (TV)
Goblons
17
Utente Bgg
Prousseau
Board Game Arena
Prousseau
Yucata
Prousseau
Acc... Favar ed io stavamo scrivendo nello stesso momento, quindi ora c'è una spiegazione doppia.
Vabbè, pazienza, repetita juvant :grin:
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Prousseau":29kjgmha ha scritto:
e anche Angiolillo parlando della sua "antimateria" (ma sai che fai discorsi davvero intricati

Hai ragione. E' anche vero che il discorso complicato è venuto fuori perché tu mi hai chiesto di dimostrare perché sono tutte potenze di tre... Ma chissà se ci sono riuscito! ;)
 

Firstplayer

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
30 Marzo 2008
Messaggi
99
Località
Roma
Goblons
0
Bello.Non ci ero arrivato. Mi ero accontentato di un binario abbondante..(coprivo fino a 63).
 

kadaj

Super Goblin
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
27.182
Località
Aosta
Goblons
616
Leggere questo topic mi porta a sentirmi ignorante.. :lol: :lol: :lol:
 

CapitanBarbossa

Grande Saggio
Necroposting 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
20 Settembre 2006
Messaggi
3.387
Località
Lodi
Goblons
0
A me fa male la testa...
 
Alto Basso