[KS] Aiuto per la pianificazione di una campagna

moebius86

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
15 Agosto 2019
Messaggi
54
Goblons
0
Ciao a tutti, sto per far partire la mia campagna kickstarter per avviare la prima produzione di un gioco di carte che ho ideato di cui ho realizzato giá un prototipo per i tester. Ho già pronto il video di presentazione, la pagina del progetto e la campagna facebook.
Ho peró una serie di dubbi da risolvere prima di far partire la campagna:
Ai backers offriró copie del gioco di diverso tipo a seconda delle donazioni, dalla “print&play” alla “deluxe”, e fin qui sono in grado di stimare i costi di stampa e confezionamento, tuttavia non so come comportarmi con i costi di spedizione: è possibile farli pagare agli investitori stessi al termine della campagna? Ho visto che ad esempio con poste italiane una spedizione estera parte da 24€, costerebbe più della copia del gioco, e non so se devo calcolarla come costo da sostenere o meno.
Inoltre non mi è chiaro se le copie di gioco che andró a distribuire ai backers debbano essere giá copie pronte per il mercato (editore, codice a barre, certificazioni sui materiali, marcatura CE) o possano essere una sorta di autoproduzione amatoriale e quindi non comportare un problema in dogana.
Insomma, sono completamente a digiuno sull’argomento rewards ma vorrei finanziare la mia idea e avviare così la produzione della prima edizione del mio gioco (ne ho in mente altre), sapete dirmi se ci sono spunti o info da cui attingere prima di avviare la mia campagna e commettere magari errori? Grazie in anticipo.
 

cola

Grande Goblin
z
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
8.317
Località
Roma
Goblons
1.464
Le Havre
Vanuatu
El Grande
Bus
Food Chain Magnate
Cylon
I Love Birra
Tableflip
#andràtuttobene
Utente Bgg
colaglc
La prima risposta che mi vieni da dirti e di parlare con un commercialista!
Io non sono un esperto di Ks, perché odio che sfruttino le piattaforme le case editrici, ma non è il tuo caso :snob:
Per quanto riguarda le spedizioni, puoi farle pagare ma logicamente dovresti trovare una soluzione economica, solitamente un editore la gestisce con i vari distributori....
 

moebius86

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
15 Agosto 2019
Messaggi
54
Goblons
0
Ciao, intanto grazie per la risposta. Perchè un commercialista?
 

Locompetitivo

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
1.138
Località
Mantova
Goblons
770
Utente Bgg
Locompetitivo
Il quesito è molto interessante e seguo l'argomento.

Di per sé con kickstarter non si concretizza una vendita ma a fronte di un finanziamento viene donato un gioco.

Il problema sarebbe successivo in quanto per poter vendere in un negozio on line o fisico devi avere assolutamente le certificazioni necessarie.

Secondo me dovresti tenere conto nell'obiettivo delle spese generali di apertura della partita iva e delle certificazioni.
E tenere un margine per la pubblicità e la commercializzazione.

Magari la versione deluxe mettila come obiettivo

Per le spese di spedizione i progetti che ho visto scrivevano nella pagina della campagna (verso la fine) le spese di spedizione. Quindi si puoi accollarle al finanziatore.

Se sei abbastanza giovane (non ricordo quanto) puoi usufruire del regime forfettario (molto agevolato)
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.198
Località
milano
Goblons
976
Utente Bgg
paperoga
Le spese di spedizione conviene comunicarle prima soprattutto per un prodotto che costa poco devi cercare di contenerle al massimo per la spedizione puoi informarti se è possibile spedire con piegodilibri che è una tariffa molto economica, se si possono spedire come penso solo libri e supporti contenenti libri puoi usare l'escamotage di spedire il regolamento o un libretto che contenga qualcosa inerente al gioco con il mazzo in allegato, per l'estero mi pare di capire che tu debba arrivare a minimo 500 copie e spedire con Economy mail

https://business.poste.it/professionist ... -mail.html

PnP ormai sono in pochi a proporlo e chi lo propone lo fa pagare un po' di più del dollaro di una volta
 

moebius86

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
15 Agosto 2019
Messaggi
54
Goblons
0
Locompetitivo":15usdmcp ha scritto:
Magari la versione deluxe mettila come obiettivo

Per le spese di spedizione i progetti che ho visto scrivevano nella pagina della campagna (verso la fine) le spese di spedizione. Quindi si puoi accollarle al finanziatore.

Per la deluxe forse hai ragione...
Per le spese di spedizione in effetti ho visto farlo diverse volte, peró credo che a quel punto vadano comunque a far cumulo sul totale. Mi spiego:
Chiedo TOT per finanziare il progetto, se le donazioni includono anche spese di spedizione devo aumentare l’obiettivo, altrimenti lo raggiungo con soldi che servono alle spedizioni.
A quel punto su quelle cifre vengono calcolati anche la fee di kickstarter e le tasse da pagare su quel ricavo...
A proposito, qualcuno ha idea di come vengono tassati i soldi provenienti da donazioni fatte su kickstarter se al momento della donazione si è persone fisiche?
 

moebius86

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
15 Agosto 2019
Messaggi
54
Goblons
0
paperoga":174aftr8 ha scritto:
Le spese di spedizione conviene comunicarle prima soprattutto per un prodotto che costa poco devi cercare di contenerle al massimo per la spedizione puoi informarti se è possibile spedire con piegodilibri che è una tariffa molto economica, se si possono spedire come penso solo libri e supporti contenenti libri puoi usare l'escamotage di spedire il regolamento o un libretto che contenga qualcosa inerente al gioco con il mazzo in allegato, per l'estero mi pare di capire che tu debba arrivare a minimo 500 copie e spedire con Economy mail

https://business.poste.it/professionist ... -mail.html

PnP ormai sono in pochi a proporlo e chi lo propone lo fa pagare un po' di più del dollaro di una volta

Molto interessante, non sapevo affatto di questo tipo di spedizione! Che tu sappia è tracciabile?
 

cattivik66

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Marzo 2013
Messaggi
1.325
Località
Milano - Cologno Monzese
Goblons
0
Utente Bgg
Zofoor
Concordo con il sentire un commercialista.
Non puoi avere quei pagamenti senza una partita d'iva. Per la forma, probabilmente ti consiglierà una srl perché altrimenti rischi le tue proprietà individuali,a così le tasse aumentano.
Devi inoltre assicurarti di consegnare in tempi rapidi (stesso anno fiscale di quando si hanno ricevuto i soldi) altrimenti tutto l'incasso va allo stato... Comunque si, serve un commercialista secondo me.

Per avere una campagna di successo il gioco deve presentarsi già molto bene, con una buona grafica, altrimenti non avrai backers. Ci sono tantissimi giochi su ks, bisogna distinguersi.

Riguardo una produzione amatoriale, lo sconsiglio fortemente: ti viene a costare troppo e i backers non finanzierebbero un gioco che costa tanto ed è povero di contenuti. Ed è difficile offrire prezzi di mercato stampando in Europa...

Tieni anche conto che kickstarter si tiene una fetta importante della cifra raccolta, e che nel costo della campagna devi includere tutto: assistenza, compensi per chi ti aiuta, ecc ecc, oltre ad una percentuale per gestire i probabili imprevisti.

Riguardo il gioco, comunque assicurati che sia ben playtestato da molte persone diverse, possibilmente sconosciute da te.

Messaggio inviato da un dispositivo mobile dotato di "correttore ortografico intelligente".
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.198
Località
milano
Goblons
976
Utente Bgg
paperoga
moebius86":f6pqktuz ha scritto:
paperoga":f6pqktuz ha scritto:
Le spese di spedizione conviene comunicarle prima soprattutto per un prodotto che costa poco devi cercare di contenerle al massimo per la spedizione puoi informarti se è possibile spedire con piegodilibri che è una tariffa molto economica, se si possono spedire come penso solo libri e supporti contenenti libri puoi usare l'escamotage di spedire il regolamento o un libretto che contenga qualcosa inerente al gioco con il mazzo in allegato, per l'estero mi pare di capire che tu debba arrivare a minimo 500 copie e spedire con Economy mail

https://business.poste.it/professionist ... -mail.html

PnP ormai sono in pochi a proporlo e chi lo propone lo fa pagare un po' di più del dollaro di una volta

Molto interessante, non sapevo affatto di questo tipo di spedizione! Che tu sappia è tracciabile?

la pieghi di libri per l'Italia c'è sia normale che in raccomandata, chiaramente con prezzi diversi, quella specifica che ti ho segnalato non saprei
 

moebius86

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
15 Agosto 2019
Messaggi
54
Goblons
0
cattivik66":2okuh5c8 ha scritto:
Concordo con il sentire un commercialista.
Non puoi avere quei pagamenti senza una partita d'iva. Per la forma, probabilmente ti consiglierà una srl perché altrimenti rischi le tue proprietà individuali,a così le tasse aumentano.
Devi inoltre assicurarti di consegnare in tempi rapidi (stesso anno fiscale di quando si hanno ricevuto i soldi) altrimenti tutto l'incasso va allo stato... Comunque si, serve un commercialista secondo me.

Per avere una campagna di successo il gioco deve presentarsi già molto bene, con una buona grafica, altrimenti non avrai backers. Ci sono tantissimi giochi su ks, bisogna distinguersi.

Riguardo una produzione amatoriale, lo sconsiglio fortemente: ti viene a costare troppo e i backers non finanzierebbero un gioco che costa tanto ed è povero di contenuti. Ed è difficile offrire prezzi di mercato stampando in Europa...

Tieni anche conto che kickstarter si tiene una fetta importante della cifra raccolta, e che nel costo della campagna devi includere tutto: assistenza, compensi per chi ti aiuta, ecc ecc, oltre ad una percentuale per gestire i probabili imprevisti.

Riguardo il gioco, comunque assicurati che sia ben playtestato da molte persone diverse, possibilmente sconosciute da te.

Messaggio inviato da un dispositivo mobile dotato di "correttore ortografico intelligente".

Ciao, per quanto riguarda il gioco è ben fatto e curato nei minimi dettagli e playtestato da parecchia gente, non è un problema.

Che intendi per bella fetta riguardo la fee di ks? So che si attesta al 5%...

Quindi come persona fisica non si puó avviare in crowdfunding e valutare in seguito di aprire un p.iva? Mi sembra strano...
 

cattivik66

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Marzo 2013
Messaggi
1.325
Località
Milano - Cologno Monzese
Goblons
0
Utente Bgg
Zofoor
Le commissioni di kickstarter sono circa il 9%, compreso le commissioni delle carte di credito.
Online ci sono dei siti che stimano i costi, in base a quanto raccolto e al numero di backers.

Riguardo presentarsi come privato, è una domanda da commercialista.
Secondi me no, ma magari mi sbaglio.

Messaggio inviato da un dispositivo mobile dotato di "correttore ortografico intelligente".
 

Locompetitivo

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
1.138
Località
Mantova
Goblons
770
Utente Bgg
Locompetitivo
Secondo me non hai bisogno di partita Iva.
Qui si tratta di ricevere una donazione e in Italia le tassazioni di donazioni di denaro sono tassate dal milione di euro in su.

L'importo delle spese di spedizione devi fartelo donare altrimenti si configura una prestazione ed è tassata.

Il problema della partita iva e delle certificazioni ce l'hai se vendi un prodotto non se lo regali a fronte di un finanziamento.

Se vuoi essere sicuro nell'obiettivo minimo inserisci anche i costi dell'apertura della attività commerciale (mica possono obbligarti ad aprire p. Iva senza sapere se il progetto avrà successo)

Questo è il mio parere. Per il parere scegli un commercialista onesto altrimenti ti farà fare di tutto e di più magari inutilmente...

Fossi in te mi informerei presso una associazione dei consumatori o consulterei qualche casa editrice :approva: :approva:
 

moebius86

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
15 Agosto 2019
Messaggi
54
Goblons
0
Locompetitivo":3v759dts ha scritto:
Secondo me non hai bisogno di partita Iva.
Qui si tratta di ricevere una donazione e in Italia le tassazioni di donazioni di denaro sono tassate dal milione di euro in su.

L'importo delle spese di spedizione devi fartelo donare altrimenti si configura una prestazione ed è tassata.

Il problema della partita iva e delle certificazioni ce l'hai se vendi un prodotto non se lo regali a fronte di un finanziamento.

Se vuoi essere sicuro nell'obiettivo minimo inserisci anche i costi dell'apertura della attività commerciale (mica possono obbligarti ad aprire p. Iva senza sapere se il progetto avrà successo)

Questo è il mio parere. Per il parere scegli un commercialista onesto altrimenti ti farà fare di tutto e di più magari inutilmente...

Fossi in te mi informerei presso una associazione dei consumatori o consulterei qualche casa editrice :approva: :approva:

Ciao Luca, la penso esattamente come te, sto scrivendo proprio ora ad Altroconsumo di cui peraltro sono socio.
Perchè dici di sentire anche qualche casa editrice? Per chiedere cosa?
 

Locompetitivo

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
1.138
Località
Mantova
Goblons
770
Utente Bgg
Locompetitivo
moebius86":2cwztkpk ha scritto:
Locompetitivo":2cwztkpk ha scritto:
Secondo me non hai bisogno di partita Iva.
Qui si tratta di ricevere una donazione e in Italia le tassazioni di donazioni di denaro sono tassate dal milione di euro in su.

L'importo delle spese di spedizione devi fartelo donare altrimenti si configura una prestazione ed è tassata.

Il problema della partita iva e delle certificazioni ce l'hai se vendi un prodotto non se lo regali a fronte di un finanziamento.

Se vuoi essere sicuro nell'obiettivo minimo inserisci anche i costi dell'apertura della attività commerciale (mica possono obbligarti ad aprire p. Iva senza sapere se il progetto avrà successo)

Questo è il mio parere. Per il parere scegli un commercialista onesto altrimenti ti farà fare di tutto e di più magari inutilmente...

Fossi in te mi informerei presso una associazione dei consumatori o consulterei qualche casa editrice :approva: :approva:

Ciao Luca, la penso esattamente come te, sto scrivendo proprio ora ad Altroconsumo di cui peraltro sono socio.
Perchè dici di sentire anche qualche casa editrice? Per chiedere cosa?

Perché, se sono buoni, puoi chiedere loro come hanno iniziato e come calcolano i costi.

Per essere prudente devi avere un obiettivo alto...

Good luck!
 

ofx

Super Goblin
Love Love Love! Spendaccione! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2014
Messaggi
18.615
Goblons
2.624
In poppa magna!
Santorini
The King is Dead
Black Orchestra
H.P. Lovecraft
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Non sono un Cylon
Terra Mystica
Cthulhu Wars
Kingdom Death Monster
The Great Zimbabwe
Battlestar Galactica
Puerto Rico Anniversary
Blood Rage
Tocca a Te
Utente Bgg
ofxofx
Board Game Arena
ofx
Il Kickstarter è area grigia in Italia... Nessuno sa esattamente come trattarlo.
Qualche anno fa avevo provato ma ho desistito.
Per te è un problema tutto, anche incassare i soldi, PayPal come conto come donazioni arriva fino a circa 5000 euro.
Produrre il gioco è una pena a meno che tu non lo faccia in casa... Con una qualità quindi amatoriale... E saresti in zona grigia: incassi i soldi come donazione e produci tutto tu. Il problema è che a fine anno devi dichiarare anche le donazioni, se il gioco è richiesto è più facile venderlo poi ad una casa editrice.
Tienici informati...

Inviato utilizzando Tapatalk
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.327
Località
Roma
Goblons
643
Da quello che leggo, ti sconsiglio vivamente di avventurarti in un kickstarter.

Tu non ne sai molto e probabilmente un commercialista ne saprà meno di te e rischi di sbattere il muso su un muro di cemento armato.

Se posso, perchè hai pensato ad un kickstarter e non a una casa editrice?
Ogni anno ci sono tante convention in Italia dove partecipano anche le case editrici e dove è possibile far testare loro i giochi.

Se non la conosci fatti un giro sulla pagina web e su quella di fb di inventori di giochi. La forse ti possono dare informazioni più esatte...
 

superbofy

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Aprile 2013
Messaggi
1.454
Località
Roma
Goblons
674
Ti sconsiglio anche io di andare su KS se prima non hai diverse cose già pronte e fatte almeno a buon livello, come la grafica, le componenti e un accordo per la distribuzione delle copie nel mondo. Purtroppo di giochi su KS ce ne sono a decine ogni giorno e per attirare l'attenzione c'è bisogno di una veste grafica fatta molto bene, di una campagna progettata fin nei minimi dettagli (ovviamente in inglese, con indicazioni precise anche dei costi di spedizione in tutto il mondo) e anche di almeno due o tre videorecensioni (almeno una in lingua inglese).
Mi dispiace se posso sembrarti brusco, ma è meglio che qualcuno ti avvisi del lavoro che c'è dietro a ogni campagna, che di solito dura mesi e coinvolge team di più persone. Se non hai queste risorse, come ti hanno già consigliato, ti conviene affidarti a una casa editrice, presentando il tuo lavoro a una delle convention (IdeaG su tutte) che si tengono in Italia durante l'anno. Se il tuo lavoro vale (come mi auguro) stai sicuro che qualcuno interessato lo troverai sicuramente.
 

moebius86

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
15 Agosto 2019
Messaggi
54
Goblons
0
ofx":2sic8ljf ha scritto:
Il Kickstarter è area grigia in Italia... Nessuno sa esattamente come trattarlo.
Qualche anno fa avevo provato ma ho desistito.
Per te è un problema tutto, anche incassare i soldi, PayPal come conto come donazioni arriva fino a circa 5000 euro.
Produrre il gioco è una pena a meno che tu non lo faccia in casa... Con una qualità quindi amatoriale... E saresti in zona grigia: incassi i soldi come donazione e produci tutto tu. Il problema è che a fine anno devi dichiarare anche le donazioni, se il gioco è richiesto è più facile venderlo poi ad una casa editrice.
Tienici informati...

Inviato utilizzando Tapatalk

In sostanza l’iter che mi sono figurato io è questo:

- Finanzio l’idea

- produco un quantitativo di copie tale da garantire la ricompensa a quanti hanno creduto nel progetto (copie di buona qualità, non stampa dal tipografo sotto casa)

- numeri alla mano, propongo l’idea ad un editore o valuto di diventarlo io stesso

So che detto così puó far storcere il naso e dare l’impressione di colui che ha un’idea del cavolo in cui crede solo lui senza rendersene conto, vi assicuro non è così. Il gioco ha una base solidissima e tanto lavoro dietro, è destinato ad un pubblico vasto anche se <<di settore>>, e ha tutte le carte in regola per essere il primo della collana. Tutto ció di cui ho bisogno è finanziarlo.

Ho scelto kickstarter perchè ho visto che tantissime realtá hanno avuto inizio così, mi piace inoltre la politica del “tutto o niente” applicata al finanziamento e delle rewards. La campagna (pagina di presentazione, video promozionale, campagna facebook), in lingua inglese, curata nei minimi dettagli così come il gioco, è pronta da giorni e aspetta solo che io prema INVIO, ma l’incognita sulle tasse e le spese mi tiene in stand-by...
 

superbofy

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Aprile 2013
Messaggi
1.454
Località
Roma
Goblons
674
Scusa se sembro puntiglioso, ma mi metto nei panni di un backer, quindi procedi solo se la risposta è sì a tutte le domande:
- hai un preventivo per la stampa di tutte le componenti? Sia quelle cartacee che quelle in legno o plastica (se ce ne sono).
- Hai un accordo per la spedizione delle copie dalla fabbrica a dove verrano fatte le spedizioni? Nel caso ricorda anche che ci potrebbero essere da pagare i dazi doganali (da fabbrica a centro di fullfillment), quindi considera anche quelle come spese vive.
- Hai già delle videorecensioni pronte da pubblicare sulla pagina?
- Hai già mandato copie demo a siti del settore che si occupano di questo argomento (ad esempio la Tana dei Goblin... ;-) ), o almeno un pdf di presentazione di gioco e meccaniche?
- La grafica è definitiva o semi-definitiva? Non c'è nulla di peggio di finanziare un gioco (anche) perché ti piace l'aspetto grafico e poi trovarsela stravolta in fase di produzione.
- Hai calcolato per bene i costi di spedizione in USA, EU, Asia etc? Considera anche che ormai è abitudine che le spedizioni ai backer siano dogane-free (ovvero che il cliente finale non debba spendere anche i soldi di eventuali dazi oltre a quelli della spedizione).

Spero di averti aiutato e scusa ancora se sono sembrato un po' rompiscatole...
 

moebius86

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
15 Agosto 2019
Messaggi
54
Goblons
0
superbofy":1bfc8a28 ha scritto:
Scusa se sembro puntiglioso, ma mi metto nei panni di un backer, quindi procedi solo se la risposta è sì a tutte le domande:
- hai un preventivo per la stampa di tutte le componenti? Sia quelle cartacee che quelle in legno o plastica (se ce ne sono).
- Hai un accordo per la spedizione delle copie dalla fabbrica a dove verrano fatte le spedizioni? Nel caso ricorda anche che ci potrebbero essere da pagare i dazi doganali (da fabbrica a centro di fullfillment), quindi considera anche quelle come spese vive.
- Hai già delle videorecensioni pronte da pubblicare sulla pagina?
- Hai già mandato copie demo a siti del settore che si occupano di questo argomento (ad esempio la Tana dei Goblin... ;-) ), o almeno un pdf di presentazione di gioco e meccaniche?
- La grafica è definitiva o semi-definitiva? Non c'è nulla di peggio di finanziare un gioco (anche) perché ti piace l'aspetto grafico e poi trovarsela stravolta in fase di produzione.
- Hai calcolato per bene i costi di spedizione in USA, EU, Asia etc? Considera anche che ormai è abitudine che le spedizioni ai backer siano dogane-free (ovvero che il cliente finale non debba spendere anche i soldi di eventuali dazi oltre a quelli della spedizione).

Spero di averti aiutato e scusa ancora se sono sembrato un po' rompiscatole...

Assolutamente non rompi le scatole, è questo il tipo di confronto che cerco qui.

Ti rispondo per punti:

- in attesa di preventivi per la produzione destinata al commercio, che resterá un’incognita fino a quando non sapró se saró io o meno a produrre il gioco, ho realizzato i preventivi per la produzione destinata ai backers, scegliendo thegamecrafter.com per le carte e il resto.

- non ho un accordo per le spedizioni, produco 1000 copie, le spedisco a me e con economy mail di poste italiane rispedisco ai backers

- ho tutto il materiale video necessario alla promozione, in lingua inglese

- non ho inviato copie a siti di settore (non ne conosco) e nemmeno pdf, qual è l’utilità?

- la grafica è definitiva, non è un requisito obbligatorio ma me ne occupo per professione quindi ho curato personalmente l’identità grafica di tutto il prodotto

- i costi di spedizione che ho considerato sono per i finanziatori, vedi sopra
 
Alto Basso