Impressioni Kronologic: Paris 1920

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.913
Località
Vicenza
Goblons
356
Ghenos porta in italia questo gioco di cui, se non erro, non ho trovato alcun topic in tana. (foto prese da BGG)

Si tratta di un investigativo/deduttivo che può certamente considerarsi una sorta di Cluedo 2.0 con un costo e una durata assolutamente contenuti. Da 1 a 4 giocatori ci porta al Teatro dell'Opera di Parigi nel 1920 per cercare di risolvere 3 casi e acciuffare il colpevole.
Grafica molto accattivante e materiali buoni.
La scatola contiene 3 casi che possono essere giocati 5 volte l'uno in livelli crescenti di difficoltà. Ogni tentativo ha un mazzettino dedicato di carte.
Si legge il caso e si mostra a tutti all'ora 1 in quali stanze si trovassero i personaggi. Ognuno avrà un comodo foglio dove prendere appunti (4 matite incluse nella scatola) e uno schermo.

Il delitto è avvenuto sempre tra l'ora 1 e l'ora 6 (tante quante sono le tessere ora)
In sostanza durante il proprio turno si prende una tessera stanza e la si abbina o a un "cartoncino personaggio", che avrà 2 finestrelle, e ci dirà quante volte quel personaggio è stato in quella stanza (informazione pubblica da leggere a tutti i giocatori) e a che ora c'è stato lui in particolare, o a un "cartoncino ora" per cercare di capire a una data ora quanti personaggi ci fossero in una stanza (informazione pubblica da dare a tutti) e quale personaggio specifico ci fosse a quell'ora (informazione privata)

Si continua così finchè qualcuno non si sente in grado di dare la risposta (chi è il colpevole, a che ora, in quale stanza) e poi verifica la soluzione, dopo averla scritta, sul libretto del caso.
Il gioco si spiega in meno di un minuto e una volta che l'ho aperto abbiamo fatto (in 2) 3 partite di fila.
A noi è piaciuto davvero tanto, perchè condensa in poco tempo un buon deduttivo: sapendo che gli ospiti non stanno mai fermi in una stanza tra un'ora e l'altra ma si muovono sempre, grazie alle informazioni che si raccolgono si riesce a dedurre il percorso fatto nel teatro dell'opera e si cerca di capire, almeno nel primo caso, con chi fossero soli in un dato momento e quello sarà certamente il colpevole.

Per quanto riguarda la rigiocabilità, sarà da vedere: il fatto che ogni livello di difficoltà abbia come soluzione "ora, luogo, chi" da un lato potrebbe essere facile da ricordare, dall'altro, non essendo "tematizzato", potrebbero essere cose facili da dimenticare dato che sono informazioni assolutamente astratte e che non trovano agganci con elementi del gioco che possano aiutare a ricordare. Già adesso non ricordo assolutamente nulla del primo livello del primo caso, ma magari è colpa della mia memoria scassata.

A mio avviso il gioco richiama fortemente quel, per me, giocone che è Awkward Guests, https://www.goblins.net/recensioni/awkward-guests-chi-ha-ucciso-mr-walton, deduttivo assolutamente originale dalla rigiocabilità pressochè infinita edito qualche anno fa e passato molto sotto traccia (forse non è mai arrivato retail, ma potrei ricordare male).
Anche in quel caso vi è una mappa cartacea da usare come foglio appunti, ma c'era molta più "ciccia" dovendo capire l'arma tra un'infinità, la stanza tra molte, indizi falsi, testimoni bugiardi, e pure, volendo aumentare la difficoltà, la presenza di eventuali complici. Il tutto basandosi sempre sullo stesso caso, ma cambiando gli elementi per arrivare a una soluzione (si prepara il gioco assemblando un mazzo di carte che cambiano da partita a partita rendendo tra l'altro impossibile ricordarsi di quel che è successo 3 partite prima, dato che il caso è sempre lo stesso ma cambia la composizione del mazzo)
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.913
Località
Vicenza
Goblons
356
Segnalo peraltro che su BGG l'autore ha caricato nei files 7 nuovi scenari per ogni caso, portando a 12 gli scenari per ogni caso, per un totale di 36 quindi
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.913
Località
Vicenza
Goblons
356
finito il primo caso e iniziato il secondo (anche questo si compone di 5 sfide a salire di difficoltà, la premessa rimane la stessa per tutte però), a noi continua a piacere molto. giocato sempre in 2.
certo, non è il deduttivo della vita, ma la sfida resta sempre piacevole.
immagino che in più giocatori la pressione per arrivare a dare la soluzione salga di molto, dato che vengono esposte più informazioni comuni a tutti.
il "motore" della deduzione resta il fatto che i personaggi non restano mai fermi tra un'ora e l'altra in una stanza, ma si spostano sempre (e le stanze non sono tutte collegate tra loro), e quindi è interessante cercare di capire dalla mappa chi era dove in un determinato momento, incrociando le informazioni degli altri personaggi. poi magari capita di capire che un personaggio è stato più volte in una stanza, quindi bisogna anche capire quando esattamente ci è ripassato.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.296
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.559
Utente Bgg
poldeold
Acquistato un mesetto fa e giocati i primi due casi del primo scenario. Una volta in 2 e una volta in 4.
Come scrivi tu, in 4 sale la tensione: si hanno meno indizi personali e più di gruppo, quindi è molto importante fare una serie di deduzioni.
Può essere presente un pelino di alea se fai qualche richiesta che potrebbe aiutare prima di altre a portarti alla soluzione. Se tale richiesta la fai "casualmente" senza averla pianificata secondo una serie di ragionamenti, qui interviene un po' di fortuna.

Anche a me è piaciuto molto malgrado non sia il deduttivo definitivo. Sto giocando ultimamente anche a Bomb Busters che mi garba assai.

In questo Kronologic ci sono veramente due regole e si gioca subito. Sono curioso di vedere cosa mi aspetterà nei prossimi casi e se il gioco introdurrà nuovi ragionamenti.
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.913
Località
Vicenza
Goblons
356
Acquistato un mesetto fa e giocati i primi due casi del primo scenario. Una volta in 2 e una volta in 4.
Come scrivi tu, in 4 sale la tensione: si hanno meno indizi personali e più di gruppo, quindi è molto importante fare una serie di deduzioni.
Può essere presente un pelino di alea se fai qualche richiesta che potrebbe aiutare prima di altre a portarti alla soluzione. Se tale richiesta la fai "casualmente" senza averla pianificata secondo una serie di ragionamenti, qui interviene un po' di fortuna.

Anche a me è piaciuto molto malgrado non sia il deduttivo definitivo. Sto giocando ultimamente anche a Bomb Busters che mi garba assai.

In questo Kronologic ci sono veramente due regole e si gioca subito. Sono curioso di vedere cosa mi aspetterà nei prossimi casi e se il gioco introdurrà nuovi ragionamenti.
sui deduttivi abbiamo un po' gli stessi gusti :asd: anche Bomb busters grandissimo gioco

segnalo che sono in uscita, per una manciata di eurini, 2 nuovi casi (già preordinati) il IV "panico all'Opèra" e il V "gli sventurati amanti"
 

ernus

Veterano
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2010
Messaggi
714
Goblons
25
Utente Bgg
ernus
Board Game Arena
ernus
Yucata
ernus
Mi aggrego anch'io tra chi ha apprezzato il gioco. Fatte le prime partite però ormai mi stimolano solo casi che hanno 4 o 5 stelle di difficoltà
 
Alto Basso