- Registrato
- 6 Novembre 2013
- Messaggi
- 6.473
- Località
- Italy
- Sito Web
- www.belsito.it
- Goblons
- 1.262
- Utente Bgg
- Aluccio
- Board Game Arena
- Aluccio
- Yucata
- Aluccio
C'era anche un post di @iugal ma in Novità Ludiche, ho pensato sia meglio scrivere in questa sezione come "ricettacolo informativo". Magari puoi copia-incollarlo Iugal 
Io intanto copio-incollo il mio commento post Play che avevo messo in "Ieri ho giocato a..."
Odio fare sti commenti perché ho fatto 4 miseri turni di prova, quindi lascia tantissimo il tempo che trova, ma mi va di scrivere due righe
Eravamo in 4.
Premetto che a me il Turn Order/Action selection alla Time Track, non so come chiamarla diversamente, piace sempre moltissimo, quindi sono sicuramente un po' di parte/entusiasta.
In fin dei conti abbastanza snello e fluido come svolgimento/regole, ci sono giusto un po' i classici (tanti) simbolini bonus da assimilare. Diverse strade percorribili e tante cose da fare. Mi è sembrato avere un'impostazione strategica abbastanza importante, dettata dal setup iniziale che ti capita + l'impostazione dei potenziamenti della tua nave.
Poi di turno in turno ti devi chiaramente adattare a dove riesci a muoverti sulla track, dove risiede sostanzialmente tutta l'interazione del gioco. In mappa ci si incontra ma non l'ho vissuta così male, ci si può rubare qualcosa o dover spendere di più per fare quello che si vuole, ma assolutamente niente di claustrofobico.
Ci sono una marea di poteri variabili, tra carte varie, robe da sbloccare in plancia (nave) + potenziamenti da comprare.
Potenziali difetti, come dicevano altri commenti, un accenno di downtime in quattro l'ho sentito, più che altro perché c'è azione principale + varie potenziali azioni bonus/gratuite, con eventuali effetti a cascata che ne conseguono. Certo eravamo anche in fiera alle 17 della domenica. Forse un gioco che imparerei in 2/3 giocatori, in 4 tutti "già rodati".
La durata complessiva in ogni caso potrebbe diventare impegnativa. Da vedere quanto pesa/restituisce nel mentre.
Produzione: componenti buonini, non eccelsi. Artwork carini ma non trascendentali, forse un po' anonimi. Mi piace poco che ha un sacco di "pezzi sparsi", l'ho trovato poco organico alla vista. Mantiene comunque una discreta ergonomia. L'avrei pagato volentieri una 10ina di € in meno però, soprattutto rinunciando ai forzierini porta risorse.

Io intanto copio-incollo il mio commento post Play che avevo messo in "Ieri ho giocato a..."
Odio fare sti commenti perché ho fatto 4 miseri turni di prova, quindi lascia tantissimo il tempo che trova, ma mi va di scrivere due righe

Eravamo in 4.
Premetto che a me il Turn Order/Action selection alla Time Track, non so come chiamarla diversamente, piace sempre moltissimo, quindi sono sicuramente un po' di parte/entusiasta.
In fin dei conti abbastanza snello e fluido come svolgimento/regole, ci sono giusto un po' i classici (tanti) simbolini bonus da assimilare. Diverse strade percorribili e tante cose da fare. Mi è sembrato avere un'impostazione strategica abbastanza importante, dettata dal setup iniziale che ti capita + l'impostazione dei potenziamenti della tua nave.
Poi di turno in turno ti devi chiaramente adattare a dove riesci a muoverti sulla track, dove risiede sostanzialmente tutta l'interazione del gioco. In mappa ci si incontra ma non l'ho vissuta così male, ci si può rubare qualcosa o dover spendere di più per fare quello che si vuole, ma assolutamente niente di claustrofobico.
Ci sono una marea di poteri variabili, tra carte varie, robe da sbloccare in plancia (nave) + potenziamenti da comprare.
Potenziali difetti, come dicevano altri commenti, un accenno di downtime in quattro l'ho sentito, più che altro perché c'è azione principale + varie potenziali azioni bonus/gratuite, con eventuali effetti a cascata che ne conseguono. Certo eravamo anche in fiera alle 17 della domenica. Forse un gioco che imparerei in 2/3 giocatori, in 4 tutti "già rodati".
La durata complessiva in ogni caso potrebbe diventare impegnativa. Da vedere quanto pesa/restituisce nel mentre.
Produzione: componenti buonini, non eccelsi. Artwork carini ma non trascendentali, forse un po' anonimi. Mi piace poco che ha un sacco di "pezzi sparsi", l'ho trovato poco organico alla vista. Mantiene comunque una discreta ergonomia. L'avrei pagato volentieri una 10ina di € in meno però, soprattutto rinunciando ai forzierini porta risorse.
Ultima modifica: