Iniziare i Giochi di Ruolo

Shooock

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Novembre 2011
Messaggi
2.337
Goblons
0
Penso che dal nome si capisce che non ho mai giocato ai giochi di ruolo cartacei, però oggi pomeriggio andando nella ludoteca fidata mi sono fatto un pò spiegare come funzionano, il titolare mi ha fatto vedere quel librone del base di Pathfinder, e mi ha spiegato più o meno le meccaniche.

Adesso vorrei capire come iniziare a giocare, non chiedo con quale iniziare ma come iniziare, cioè apro il libro e poi? le avventure stanno scritte? invento la storia, invento luoghi e personaggi? cosa deve fare un buon master?, come posso decidere se un azione fa "mission impossible" che vuole fare uno degli eroi può essere fatta o meno?
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
prendi il manuale e lo leggi. di solito c'è scritto tutto

dopo averlo letto per qualsiasi dubbio chiedi. Spiegarti un manuale prima che tu lo abbia letto è poco utile sia per te che per chi spiega ... veramente .. perché non hai i riferimenti del manuale per capire la spiegazione

quindi parti con pathfinder? Nel caso oltre i consigli generici non posso aiutarti in altro modo
 

Felix

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
16 Febbraio 2010
Messaggi
312
Località
Prato
Sito Web
www.anonimagdr.com
Goblons
4
mi permetto di suggerirti un gioco gratuito che si chiama the pool

http://nuke.robertograssi.net/RPG/GdrTr ... fault.aspx

e poi ti direi anche di non fermarti a Pathfinder, che è uno dei più famosi attualmente ma rischia di darti un idea di gdr secondo me estremamente limitata e limitante.

Divido qualche proposta in generi, tutti giochi in italiano:


FANTASY?

L'unico Anello (su tolkien)
Runequest 2 (generico)
Trollbabe


HORROR?
Sulle tracce di Cthulhu
NOn cedere al Sonno
Esoterroristi
Sine Requie


AVVENTURA CLASSICA/PULP?
Spirito del secolo

ALTRI?
Mondo di Apocalisse
 

Shooock

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Novembre 2011
Messaggi
2.337
Goblons
0
Si ma è questo il problema, io non voglio comprare un gioco del genere se non so come funziona il tutto, per questo domandavo se c'erano avventura da leggere o bisognava inventarsele.

Penso che ci siano delle meccaniche che accomunano questo tipo di giochi, quelle domandavo
 

gavhriel

Onnisciente
Moderatore
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Novembre 2011
Messaggi
4.918
Località
Brianza
Goblons
802
Utente Bgg
gavhriel
Non conosco Pathfinder ma ti posso illustrare la "logica" di un gioco di ruolo

1) comprate il manuale base del gioco e ve lo leggete da cima a fondo. All'interno troverete sicuramente un capitolo dedicato al master, narratore, custode, demiurgo che dir si voglia, che spiega come si crea e si gestisce un'avventura. Di norma nel manuale trovi qualche esempio, più raramente una mini avventura introduttiva

2) a questo punto decidete chi si deve smazzare la parte del master: è quello che dovrà creare l'avventura, gestire PNG mostri, tesori ecc. Potete sopperire a carenze di idee cercando in rete (le community dedicate ai GdR sono una grossa fonte di risorse) avventure precostruite (ma ne trovate anche in vendita).

3) si creano i personaggi seguendo le regole del manuale

4) a questo punto potete iniziare a giocare (di solito dopo una breve introduzione da parte del master)

Questa è più o meno la norma. Ci sono GdR che funzionano in maniera leggermente diversa ma per la maggior parte la sequenza è quella che ti ho descritto.
 

Shooock

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Novembre 2011
Messaggi
2.337
Goblons
0
Ecco quindi le avventure le crea il master non stanno scritte...
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Shooock":o9sjgdar ha scritto:
Ecco quindi le avventure le crea il master non stanno scritte...

Dipende dal gioco, in alcuni per esempio le avventure si creano tutti insieme giocando.
E per i gdr dove le avventure le crea il master, di solito ce ne sono di già pronte da poter acquistare o scaricare gratuitamente.

In generale, comunque, è il regolamento stesso che ti aiuta a determinare quanto quello che vogliono fare i giocatori è facile o difficile.
Fai prima a dare un'occhiata a qualche gioco per farti un'idea!

Guarda, per esempio qui trovi un gdr completo fantasy in italiano, con avventura introduttiva inclusa, scaricabile gratuitamente in pdf: http://www.rpgnow.com/product/68889/Labyrinth-Lord-(Italian-Version,-no-art)

Ma ce ne sono molti altri, sia gratuiti che non, per cui veramente: ti conviene dire che tipo di "avventure" ti ispirano (fantasy, fantascienza, serie tv, horror, storico...), così ti si possono consigliare quelli più adatti
 

Shooock

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Novembre 2011
Messaggi
2.337
Goblons
0
Fantasy, l'ambientanzione decisamente quella fantasy
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Shooock":33hdca0w ha scritto:
Penso che ci siano delle meccaniche che accomunano questo tipo di giochi, quelle domandavo

Una volta forse si, ma oggi non so se la cosa sia più. Ormai esistono anche giochi senza il Master. E ovviamente hanno meccaniche che non c'entrano una fava con quelle dei giochi col master.

Per i giochi cosiddetti classici (tipo Pathfinder) è facile reperire avventure già scritte. Per esempio, Pathfinder ha i cosiddetti "Adventure Path" che sono lunghe sequenze di avventure predefinite che puoi giocare. Se ti affidi a una di quelle, ti aiuterà non poco.

In altri giochi (es. Trollbabe) non trovi avventure predefinite perché questo non è proprio previsto dallo spirito del gioco. Il manuale però ti spiega per filo e per segno come il Master possa fabbricarsele "all'impronta". La semplicità del regolamento consente il massimo dell'improvvisazione e della libertà di azione.
 

claudioS

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Novembre 2010
Messaggi
63
Località
Grado (GO)
Sito Web
www.guidanaturalistica.it
Goblons
0
tra i giochi senza master per neofiti e tra i giochi per neofiti in generale
il migliore secondo me è FIASCO.

E qui http://www.bullypulpitgames.com/games/fiasco/playset-of-the-month/ trovi una marea di scenari diversi da cui trarre spunto al punto che ogni ambientazione può essere rigiocata più volte senza mai assomigliare all'iterazione precedente.
 

illupi

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
1.777
Località
Livorno
Goblons
0
Io ti consiglio di informarti un po' in giro (anche wikipedia volendo http://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_di_ruolo - primo paragrafo "Svoglimento del gioco") prima di comprare qualsiasi manuale. Altrimenti compri senza sapere se poi il gioco particolare che hai preso ti possa piacere.

Prima fatti un'infarinata di informazioni su "come funziona" e continua a scavare per capire "tra i giochi di ruolo quali differenze mi interessano e quali giochi ne fan parte" (perchè come ti han già detto puoi trovare giochi di ruolo di tutti i tipi, più o meno "immaginari", con più-meno regole, avventure scritte o no, regole più o meno rigide, etc).
Ci son giochi pieni di regole che parlano di ogni possibile cosa possa succedere a un personaggio e la gesticono facendo tirare dadi, consultare tabelle o altro, altri che ti dicono "se secondo te è bello che il tuo personaggio faccia questo, basta dire che lo fai e la cosa è decisa".

Una volta che hai un'idea generale chiedi o selezioni da te qualche titolo che per quel che leggi ti pare interessante (già appunto su wikipedia trovi descrizioni brevi di tantissimi giochi di ruolo).

Ovviamente, la cosa migliore sarebbe avere amici che già han giocato e ti possono guidare per mano nella cosa, ma se devi far da solo secondo me comprare un manuale un po' alla cieca non è la strada migliore.



L'unica cosa che si può dire "per certo" su cos'è un gioco di ruolo è insita nel nome "E' un gioco in cui a ogni giocatore è richiesto di interpretare un personaggio in una storia da creare insieme..." ma già così vedi che ti puoi immaginare miliardi di combinazioni diverse di regole,modi di giocare, etc...
 

matking

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2009
Messaggi
1.939
Goblons
109
io ti consiglio trollbabe...è un gioco molto semplice in cui ogni giocatore interpreta una trollbabe, una donnona con le corna da troll, un conan il barbaro al femminile, in un mondo fantasy popolato da troll e umani in continua lotta...le regole sono pochissime e ci sono tutte le istruzioni per creare i presupposti dell'avventura che si andrà a giocare...lo consiglio caldamente...

P.S. anche fiasco è niente male ma lo consiglio per secondo
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Shooock":3t3ijb5v ha scritto:
Fantasy, l'ambientanzione decisamente quella fantasy

Bene, allora puoi cominciare provando a guardare quello che ti ho linkato sopra, prima di imbarcarti nell'acquisto di un tomone come Pathfinder (che son sempre 50euro, insomma :) ).
Se poi l'idea ti ispira, ma il gioco ti sembra un po' troppo complesso o le regole non ti piacciono, sono sicuro che te ne consiglieranno molti altri.
 

KorinDuval

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Giugno 2010
Messaggi
1.199
Località
Castelmassa (RO)
Goblons
0
illupi":2ekmbvdz ha scritto:
L'unica cosa che si può dire "per certo" su cos'è un gioco di ruolo è insita nel nome "E' un gioco in cui a ogni giocatore è richiesto di interpretare un personaggio in una storia da creare insieme..." ma già così vedi che ti puoi immaginare miliardi di combinazioni diverse di regole,modi di giocare, etc...

Verissimo.
E occhio che molte informazioni in Rete sono poco aggiornate e sono rimaste al vecchio schema "c'è un Master che prepara prima le avventure ecc. ecc." (che è un modo tra i più scomodi per giocare perché richiede un sacco di tempo di preparazione rispetto al gioco vero e proprio).
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
KorinDuval":la0f00ir ha scritto:
Verissimo.
E occhio che molte informazioni in Rete sono poco aggiornate e sono rimaste al vecchio schema "c'è un Master che prepara prima le avventure ecc. ecc." (che è un modo tra i più scomodi per giocare perché richiede un sacco di tempo di preparazione rispetto al gioco vero e proprio).

Ovviamente c'è chi la pensa diversamente...e pensa che invece il vecchio modo sia molto meglio del "nuovo" ;)
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
vediamo un pò.

partiamo dal genere fantasy, il più classico:

Dungeons&dragons (qualsiasi edizione)/pathfinder (che è uno sviluppo della terza edizione di D&D)/runequest II(warhammer fantasy I e II edizione/ l'unico anello/etc. (in generale questi tipi di gioco funzionano allo stesso modo):

1- il master ed i giocatori leggono i manuali delle regole (spesso il master ha dei capitoli dedicati, o interi manuali).

2- tutti insieme si sceglie un ambientazione, un mondo di gioco (tipo gioco nle mondo dei forgotten realms, in greyhawk, dragonlance, la terra di mezzo, etc.)

3- il master preparar un avventura oppure ne compra una già fatta (esempio pathfinder ha delle uscite regolari di avventure pronte da giocare). la studia, legge i possibili risvolti, prepara i Personaggi non giocanti e tutto quello con cui potrebbero interagir ei personaggi giocanti.

NOTA- distinzione: personaggi no giocanti sono quelli che usa il master, sono il mondo, al dif uori dei PG, che sono i personaggi giocanti, quelli che usnao i giocatori.

4- i giocatori fanno i personaggi seguendo le regole (o usano personaggi già fatti, che spesso si trovano nelle avventure già fatte).

5- si inizia i giochi:

"siete in una taverna a parlare al tavolo bevendo birra e mangiando della carne che sembra maiale, arriva un vecchio barbtuo.... etc."

6- il gioco consiste nel far giocare l'avventura ai giocatori, attraverso i loro personaggi, mentre il master usa tutto il resto del mondo, cioè da delle sfide che i giocatori devono superare.

7- queste sfide si superano seguendo le regole, ed ogni gioco ha regole differenti per risolver ele aizoni che i perosnaggi vogliono intraprendere:

es. D&D/pathfinder tiri un Dado a 20 facce sommi bonus/malus e confronti con una difficoltà, d100 tiri un dado percentuale e devi fare sotto un determinato valore, etc.

qui le regole le devi leggere, al masismo torvi in rete dei regolamenti condensati per far provar eil gioco

alcuni giochi di altro genere, come il richiamo di cthulhu o sine requie, di stampo horror, hanno regole differenti, m funzionano in modo dle tutto simile.

poi ci sono giochi ancor differenti dove questa distinzione master/giocatore viene meno, varia, cambia, assume aspetti differenti e dove il potere di usare personaggi o resto dle mondo cambia drasticamente: qui il discorso sarebbe un pò più complicato, perchè ognuno di questi giochi praticamente è a se stante, non ha nient ein comune con gli altri e quindi risulterebbe difficile spiegare come funzionano a grandi linee.
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
Shooock,
innanzitutto complimenti per esserti affacciato a questo mondo, che appassiona molti di noi, che saranno sempre qui presenti per darti una mano. :idea:

Il gioco di ruolo, come probabilmente ti avranno già accennato, è un gioco dove i giocatori si siedono attorno ad un tavolo per costruire assieme un mondo immaginario, dove vivere le avventure di personaggi, che saranno i protagonisti delle storie che vi ritroverete non solo a raccontare, ma a vivere in prima persona! 8)

In Pathfinder, come nella maggior parte dei giochi di ruolo al momento in commercio, ciascun giocatore impersona il protagonista di una storia, decidendo esattamente cosa fa -in ogni circostanza- il proprio personaggio, in quali capacità eccelle, quali sono le sue problematiche, ecc.. :grin:

C'è poi un Master che -come un regista- prepara e conosce il mondo dove giocare e si inventa delle storie in quella ambientazione (o si procura uno dei milioni moduli di avventura dove può già trovare un'ambientazione e una storia).
Il Master gestisce inoltre tutto ciò che è al di fuori dei protagonisti (gestiti, come detto sopra, dagli altri giocatori): gestisce dunque lo scorrere degli eventi, i personaggi che i protagonisti si ritroveranno ad incontrare nelle loro peripezie, ecc.. :))

Quali sono le regole per gestire tutto ciò?
Beh, per quello ti compri un manuale di gioco, te lo leggi, e lui stesso ti dirà cosa fare, quando e come ;)
 

Shooock

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Novembre 2011
Messaggi
2.337
Goblons
0
Mi intriga molto tutto questo mondo, però ok l'avventura la si crea giocando, ma se io faccio il master e due giocatori differenti vogliono intraprendere strade diverse dovrei inventare 2 storie differenti? tipo:

"E' una sera d'inverno, si sente il vento sferzare fuori dalla finestra come un leone in gabbia. Vi trovate in una taverna che si trova al lato nord di Grimpen, l'ultima città libera dalle forze dei Dannati. Il locale puzza di stantio, oltre a voi ci sono un altro paio di viandanti e l'oste che discute con la servitù. Mentre state bevendo un idromele e discutete dei problemi di reperire lavoro, la porta della taverna si apre di botto e voltandovi a guardare vedete una ragazza dai capelli neri come la notte che vi fissa, si avvicina e parlando al gruppo dice: "L'ultima porta del Passato è stata aperta", sbatte un foglio di carta che a prima vista sembrerebbe una mappa sul tavolo, con movimento fulmineo prende un coltello che teneva sotto al suo mantello e si uccide. Rimanete sconvolti, guardate il foglio, è una mappa, ritrae il mondo di un passato ormai incerto, una città sulla mappa ha lo stesso nome di uno dei villaggi fuori vicino al confine della città, vi guardate in silenzio.

Ecco se così potrebbe essere un Intro alla avventura (sbagliato o quasi giusto??), se tipo 1 avventuriero decide di non andare in quel villaggio cosa succede? il Master deve creargli una storia a parte?
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
può esser eun inzio.

il fatto è questo se decidete di giocare ad un gioco che prevde che il master abbia costruito un avventura da far giocare (magari richiudere le porte del passato), il gioco stesso deve partire dal presupposto che tutti siano d'accorod a giocare tale avventura.

inutile che tu, che farai il master passi due settimane a preparare qualcosa che poi butterai nel camino.

inoltre devi anche considerar ech emolti giochi (pathfinder, D&D, ma anche sine requie o cthulhu) richiedono un gioco di gruppo, cioè i personaggi dei giocatori deovno stare insieme, deovno agir ecome gruppo.

lo vedrai leggendo le regole che è quasi impossibile portare avanti per lungo tempo gruppi divisi durante la stessa giocata, al masimso può essere qualcosa per brevi periodi.

altri giochi hanno un approccio completamente different,e la preparazione è nulla, i giocatori giocano da soli, il master può improvvisar,e anzi deve improvvisare, ed ognuno pò andare dove vuole senza creare problemi al gioco. anzi ci sono giochi in cui, ad esempio, quelle che tu hai chiamato porte del passato non sonoidentificate finchè qualcuno al tavolo di gioco dice cosa sono, e non è detto che siano la cosa a cui avevi pensato inzialmente.
 

KorinDuval

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Giugno 2010
Messaggi
1.199
Località
Castelmassa (RO)
Goblons
0
Shooock":cw0lr01i ha scritto:
Mi intriga molto tutto questo mondo, però ok l'avventura la si crea giocando, ma se io faccio il master e due giocatori differenti vogliono intraprendere strade diverse dovrei inventare 2 storie differenti? tipo:

La questione è semplice: ogni gioco fa storia a sè su come regolarsi.

A dispetto di quanto pensa Nakedape, non esistono "due modi diversi di fare GdR, uno vecchio ed uno nuovo".

È esistito uno stile molto ben definito che è andato per la maggiore a partire dagli anni '80 fino ad una decina di anni fa, poi il GdR si è "aperto" in millemila rivoli, correnti di pensiero, ripescaggi dal passato, innovazioni, ecc. ecc.

L'unico consiglio universalmente valido è: "prova un po' di giochi diversi, magari alle 'Con in cui fanno demo gratuite o via G+ (c'è una nutrita community di giocatori, sia via videochat che di persona), e fatti un'idea della varietà di ciò che offre il mercato".

Se mi mandi un MP ti dò info più complete.
 
Alto Basso