G
Guest
Guest
Si narra che Re Salomone durante uno dei suoi viaggi decise di sostare in un bosco molto fitto. Mentre si accampava con i suoi seguaci una creatura gigantesca dal viso di donna e dal corpo animale si avvicinò al numeroso gruppo: era la Sfinge madre degli enigmi. La Sfinge informò Re Salomone che avevano violato un sacro luogo, era infatti il bosco dei Valorosi Perduti ove riposavano i grandi esseri umani trapassati. La Sfinge però disse a Re Salomone che li avrebbe lasciati andare sani e salvi a lui e i suoi suditi accompagnatori, solo se fosse riuscito a superare l'enigma del bene e del male altrimenti lei avrebbe sbranati tutti. Le condizioni della Sfinge erano semplici: Re Salomone avrebbe dovuto fare un'affermazione ed una sola. Se quell'affermazione fosse risultata falsa Re Salomone avrebbe operato per il Male e La Sfinge li avrebbe sbranati, se fosse risultata vera Re Salomone avrebbe avuto la superbia si operare per il Bene e la Sfinge avrebbe ucciso tutti i suoi accompagnatori per punirlo.
Secondo voi, quale affermazione potrebbe fare Re Salomone per salvare se stesso e tutti i suoi suditi?
Secondo voi, quale affermazione potrebbe fare Re Salomone per salvare se stesso e tutti i suoi suditi?