[IMPRESSIONI] Ticket to Ride Vagoni e Velieri

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
La settimana scorsa mia moglie mi ha regalato questo nuovo capitolo della saga TTR (è stato il mio regalo di Natale in ritardo, direi che l'attesa ne è valsa la pena!), prendendomi tra l'altro in contropiede dato che non ero nemmeno al corrente di questa ulteriore versione del gioco, ad ogni modo devo dire che la scatola in formato extra size fa la sua figura anche se penso che non fosse necessaria, quello che mi ha deluso un po è il materiale plastico usato per le navi e i vagoni, quest'ultimi soprattutto sono visibilmente più sottili di quelli delle precedenti versioni ed è facile farli capotare su un lato per via delle ruote che non lo rendono perfettamente stabile...passando invece al gioco, benchè abbia fatto una sola partita sulla mappa "Il Mondo", a proposito il tabellone è double face con due mappe distinte ed offre dunque due modalità di gioco differenti "Il Mondo" e "Grandi Laghi" (ci sono appunto due manuali), devo dire che il gioco mi ha davvero entusiasmato e se le future partite lo confermeranno credo sia la versione migliore in assoluto della serie TTR!
Questa versione infatti introduce diverse novità che lo rendono molto più strategico aggiungendo parecchio pepe al gioco, vediamole rapidamente:

- Innanzitutto ora, oltre alle tratte di terra classiche da coprire come al solito con i vagoni, ci sono le tratte di mare da coprire esclusivamente con le carte "Navi" e relative miniature in plastica delle Navi;
- per il discorso di cui sopra ora ci sono due mazzi ben distinti da cui poter pescare carte al proprio turno, le carte da prendere sono sempre due, però ora si può scegliere di pescarle sia dal mazzo "Treno" che dal mazzo "Navi", si girano a faccia in su 3 carte di ogni mazzo per renderle disponibili al giocatore di turno;
- all'inizio del gioco, dopo aver distribuito le carte "Biglietti Destinazione" che ora passano a 5 con un minimo di 3 da tenere in mano, il giocatore le esamina attentamente e conseguentemente dovrà scegliere un certo numero di vagoni e di navi da prendere dalla riserva in una combinazione qualsiasi che dia come totale 60 pezzi (per esempio 25 Vagoni e 35 Navi) se si gioca la versione "Il Mondo" e 50 pezzi se si gioca la versione "Grandi Laghi";
- ogni giocatore riceve una mano iniziale di 10 carte, 3 carte Treno e 7 carte Navi;
- ogni giocatore riceve 3 porti, altra novità del gioco, che potrà costruire durante la partita nelle "città portuali" contraddistinte sulla mappa da un'icona con una bella ancora, essi forniscono un bel po di punti se a fine partita, nelle città menzionate nelle carte Biglietto, sono presenti i porti. Inoltre costruire i porti rappresenta un'ulteriore azione possibile da fare al proprio turno;
- altra azione che si aggiunge al pool delle azioni del giocatore è "Scambiare Pezzi" ovvero la possibilità per il giocatore di scambiare un qualsiasi numero di pezzi di plastica nella sua riserva con lo stesso numero di pezzi del suo colore nella scatola (un pezzo per un pezzo), il giocatore perde 1 punto per ogni pezzo scambiato. Quest'azione è importante perchè potrebbe capitare che finiscono i treni o le navi in proprio possesso rendendo impossibile il completamento della tratta desiderata, cosa ora aggirabile con questa novità;
- alle carte "Biglietti Destinazione" si aggiungono i "Biglietti Tour", questi Biglietti sono riconoscibili in quanto elencano più di due città sulla carta. Se un giocatore completa il Biglietto con il percorso corretto nell’ordine esatto, guadagna il valore più alto di punti elencati nell’angolo in basso a sinistra della carta, ma attenzione ci sono anche delle penalità in caso contrario;
- altra novità sono le "Linee Impervie" che si conquistano in modo "speciale" ma non vi voglio togliere la sorpresa, per cui scopritelo da soli!

La partita finisce quando la riserva di pezzi di plastica colorati di un giocatore scende a sei o meno (a prescindere dal tipo), ogni giocatore, incluso quello stesso giocatore, ha diritto a due ulteriori turni. Dopodiché la partita termina e ogni giocatore calcola il suo punteggio finale.

Con tutto questo po po di novità vi assicuro che il gioco cambia notevolmente ed in meglio, con questa versione i "Biglietti Destinazione" vengono scelti in maniera ragionata e non più a cuor leggero come poteva accadere per le precedenti versioni, l'introduzione dei porti che fanno guadagnare molti punti vi spingeranno a muovervi su tratte di mare che però sono più lunghe del normale (ci sono tratte da 8 pezzi!) per cui più faticose da completare, anche se la novità delle carte "Nave doppia", che consentono al giocatore di piazzare due navi in un colpo solo con una sola carta, agevolano molto il piazzamento.
Il fatto poi di poter scambiare pezzi, navi-vagoni e viceversa, consente di fronteggiare eventuali imprevisti senza penalizzare pesantemente il giocatore che si trova a corti di pezzi, del resto meglio perdere qualche punto che ad esempio "-20" punti a causa di un obiettivo mancato.
Insomma le varianti apportare a questa versione lo hanno reso piacevolmente diverso, senza però stravolgerlo, orientandolo secondo me verso un tipo di giocatore un po più smaliziato perchè ora il gioco è diventato un tantino più impegnativo da padroneggiare, nonostante le meccaniche di base siano sempre le stesse questo "Vagoni e Velieri" vi appassionerà certamente senza deludervi e non vi farà rimpiangere l'impegno di spesa non indifferente!

Chi altri di voi l'ha provato ha avuto le mie stesse sensazioni? :cuore:
 

emanueles

Maestro
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
901
Località
Treviso
Goblons
207
Peccato per il costo folle, altrimenti mi avresti convinto a comprarlo!
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
emanueles":3ae4cmb1 ha scritto:
Peccato per il costo folle, altrimenti mi avresti convinto a comprarlo!

è vero che sono due giochi in uno, che il tabellone è ancora più grande del solito e che ci sono più materiali però effettivamente il prezzo è abbastanza alto,
se l'avessi dovuto comprare di mia sponta confesso che non l'avrei fatto, però ora che lo possiedo, come ho scritto prima, devo dire che merita e credo sia il migliore della serie (posseggo già l'edizione base e quella Europa).
Magari potevano farlo uscire a 65 €, forse sarebbe stato un piccolo incoraggiamento all'acquisto, in ogni caso tienilo d'occhio che prima o poi qualche negozio online, se non stesso Amazon, abbasserà il prezzo per via di qualche sconto/promozione!

A quanto pare sono uno dei pochi a possedere questo gioco...
 

Matthew80

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Luglio 2015
Messaggi
779
Goblons
119
Twilight Struggle
Tolkien
In poppa magna!
Non sono un Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
matthew1980
Board Game Arena
Matthew80
notfound":2u8ila8z ha scritto:
... devo dire che merita e credo sia il migliore della serie (posseggo già l'edizione base e quella Europa).

A quanto pare sono uno dei pochi a possedere questo gioco...

A dirla tutta ce l'ho pure io :approva:
Non sono così d'accordo con la tua idea che sia il migliore della serie, per me resta il numero uno ancora America che ha praticamente tutto quello che serve. Certo le modifiche introdotte con questa nuova versione la rendono una delle migliori stand alone (le altre sono europa, paesi nordici, germania, marklin) però ti consiglio di provare la "mappa" numero 5 ossia UK/Pensilvania, lì davvero TTR diventa un altro gioco con scelte da un lato programmatiche di crescita (in UK) e con un meccanismo di azioni di mercato per bonus finali (pensilvania) che danno del filo da torcere ai giocatori...

P.s. noi abbiamo trovato un pelo "pesante" la meccanica del doppio mazzo (uno di terra l'altro di mare) però è anche vero che era inevitabile altrimenti sarebbe divenuto ingestibile pescare da un'unica fonte sperando di trovare navi o treni dei colori corretti... :ninja:
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
Matthew80":38orickk ha scritto:
notfound":38orickk ha scritto:
... devo dire che merita e credo sia il migliore della serie (posseggo già l'edizione base e quella Europa).

A quanto pare sono uno dei pochi a possedere questo gioco...

A dirla tutta ce l'ho pure io :approva:
Non sono così d'accordo con la tua idea che sia il migliore della serie, per me resta il numero uno ancora America che ha praticamente tutto quello che serve. Certo le modifiche introdotte con questa nuova versione la rendono una delle migliori stand alone (le altre sono europa, paesi nordici, germania, marklin) però ti consiglio di provare la "mappa" numero 5 ossia UK/Pensilvania, lì davvero TTR diventa un altro gioco con scelte da un lato programmatiche di crescita (in UK) e con un meccanismo di azioni di mercato per bonus finali (pensilvania) che danno del filo da torcere ai giocatori...

P.s. noi abbiamo trovato un pelo "pesante" la meccanica del doppio mazzo (uno di terra l'altro di mare) però è anche vero che era inevitabile altrimenti sarebbe divenuto ingestibile pescare da un'unica fonte sperando di trovare navi o treni dei colori corretti... :ninja:

io ho American e Europa, l'American però ha delle tratte nei Biglietti Destinazione un pò sbilanciate(o dovrei dire che dipende da come è strutturata la mappa) alcune facili facili e altre megagalattiche che io ricordi, è per questo che preferivo l'Europa che mi è parsa più equilibrata...la mappa n.5 UK/Pensilvania non la conosco, ma ora che l'hai segnalata gli darò uno sguardo! :grin:

Riguardo i due mazzi, certamente è un pelino più impegnativo gestire tutte le carte in mano, e nella mia unica partita qualche volta ho fatto confusione a calare le carte confondendo le navi con i vagoni, benchè la grafiche sono ben differenziate...alla fine mi sono fatto due distinti mazzetti per non confondermi!

Volendo trovare un altro "difetto" credo che in più giocatori, una volta ricevute le carte Destinazione nella fase iniziale, potrebbe crearsi una fase di stallo se ci sono pensatori che si mettono a calcolare al centesimo quanti trenini e quante navi sono necessarie per completare i propri obiettivi, dal momento che è il giocatore a scegliere la quantità di vagoni e navi da prendere dalla riserva... ;) ma ho necessità di qualche altra partita per farmi un'idea più precisa.

Ad ogni modo mi è piaciuto molto, resta effettivamente il prezzo l'unico scoglio più grande da superare...70 bombe son sempre 70 bombe...!
 

Matthew80

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Luglio 2015
Messaggi
779
Goblons
119
Twilight Struggle
Tolkien
In poppa magna!
Non sono un Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
matthew1980
Board Game Arena
Matthew80
Se può aiutarti io le gioco (le carte di TTR vagoni e velieri) in modalità "poker" o "briscola" ossia sono chiuse a ventaglio con il solo angolo in alto a sinistra visibile, se guardi bene hai tutte le informazioni necessarie per vedere al volo che carte sono... :approva:
Ah, una cosa che ho notato rispetto agli altri TTR è che pochi giocatori capiscono al volo che i porti sono una "bomba" e che devono essere sfruttati il prima possibile ed il più a fondo possibile dato che regalano letteralmente una vagonata di punti :ninja:
 

MPAC71

Veterano
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2011
Messaggi
827
Località
Legnano (Mi) - (ma sono di Perugia)
Sito Web
mpac.it
Goblons
222
Ciao a tutti!
Anche a me ed a mia moglie il gioco é piaciuto moltissimo (é stato il nostro regalo di Natale, per tutti e due).
Personalmente lo trovo ancora più intrigante dell'edizione Marklin (di tutti, il titolo più bello) e del classico Europe (quello che abbiamo, fino a poco tempo fa, giocato in assoluto di più fra le tante versioni). Mi piace l'idea di doversi "industriare" per controllare tutti e due i tipi di tratte; e trovo stimolante la necessità di allestire i porti con l'uso delle carte ad hoc.
D'abitudine, divido le carte tra quelle ferroviarie e navali: questo mi rende più semplice la supervisione ed il controllo di quello che ho in mano.
Non diversamente da quanto farei per una mano di Pinnacola o Scala Quaranta.
Ribadisco tutto il mio apprezzamento per questo ennesimo capolavoro edito della Days of Wonder. :clap:
Ciao,
Paolo (MPAC71)
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
Matthew80":1343h5u6 ha scritto:
Se può aiutarti io le gioco (le carte di TTR vagoni e velieri) in modalità "poker" o "briscola" ossia sono chiuse a ventaglio con il solo angolo in alto a sinistra visibile, se guardi bene hai tutte le informazioni necessarie per vedere al volo che carte sono...
Ah, una cosa che ho notato rispetto agli altri TTR è che pochi giocatori capiscono al volo che i porti sono una "bomba" e che devono essere sfruttati il prima possibile ed il più a fondo possibile dato che regalano letteralmente una vagonata di punti

anche io le tengo così le carte, è che alla prima partita complice anche la stanchezza, ho preso qualche svista...

riguardo i porti è la cosa che ho fatto subito, infatti la prima partita ho totalizzato un caterva di punti, oltre 200, ma devo ammettere che ho avuto anche diverse mani fortunate, sia nella pesca dei biglietti Destinazione che avevano città in comune che nella pesca di carte con l'ancora!
Ieri che ho giocato la mia seconda partita, non sono stato così fortunato e non sono riuscito a costruirne nemmeno uno con tutte le buone intenzioni, ho completato molte carte Destinazione e sono arrivato in pari con mia moglie a 187 punti che aveva fatto meno obiettivi ma costruiti i porti, poi scalando i "-12" punti dei porti non costruiti ho perso la partita!

p.s. ho dato un occhio a TTR UK/Pensilvania ed è davvero una figata! l'ho messo nel mirino, appena capiterà l'occasione giusta lo prenderò!
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
MPAC71":15u6lu7p ha scritto:
Mi piace l'idea di doversi "industriare" per controllare tutti e due i tipi di tratte; e trovo stimolante la necessità di allestire i porti con l'uso delle carte ad hoc.

Credo che sia proprio questo il punto di forza di questa versione, non voglio fare lo sborone e benchè lo giochi sempre con molto piacere, TTR l'ho sempre visto come un gioco per famiglie, un gioco soft, invece tutte le novità introdotte hanno fatto salire la complessità accendendo la sfida tra i giocatori, che fortuna a parte, devono ragionare un pochino per vincere!

Stasera conto di fare la mia terza partita provando la mappa I Grandi Laghi che mi sembra bella ingarbugliata! :clap:
 

MPAC71

Veterano
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2011
Messaggi
827
Località
Legnano (Mi) - (ma sono di Perugia)
Sito Web
mpac.it
Goblons
222
Ciao!
notfound":3com4qbq ha scritto:
Stasera conto di fare la mia terza partita provando la mappa I Grandi Laghi che mi sembra bella ingarbugliata!
Devo ancora provarla: leggerò con piacere le tue impressioni. :grin: Buon divertimento!
Paolo (MPAC71)
 

Matthew80

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Luglio 2015
Messaggi
779
Goblons
119
Twilight Struggle
Tolkien
In poppa magna!
Non sono un Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
matthew1980
Board Game Arena
Matthew80
notfound":3qqp03bv ha scritto:
MPAC71":3qqp03bv ha scritto:
Mi piace l'idea di doversi "industriare" per controllare tutti e due i tipi di tratte; e trovo stimolante la necessità di allestire i porti con l'uso delle carte ad hoc.

Credo che sia proprio questo il punto di forza di questa versione, non voglio fare lo sborone e benchè lo giochi sempre con molto piacere, TTR l'ho sempre visto come un gioco per famiglie, un gioco soft, invece tutte le novità introdotte hanno fatto salire la complessità accendendo la sfida tra i giocatori, che fortuna a parte, devono ragionare un pochino per vincere!

Stasera conto di fare la mia terza partita provando la mappa I Grandi Laghi che mi sembra bella ingarbugliata! :clap:

Tutto dipende da quante persone sei al tavolo... Mi spiego, TTR se sei in 2 o in 4 (parlo del base ma a grandi linee questo si ripercuote anche in tutte le altre versioni) è decisamente "largo", spesso i giocatori non si ostacolano (se non volutamente) ed hai quasi sempre lo spazio facendo un giro più largo per arrivare alla destinazione che cerchi... Se giochi in 3 o in 5 il gioco cambia e diventa "stretto" con una serie più o meno lunga di ostacoli/bastardate da superare..
Nella versione stretta sbagliare la scelta dei ticket iniziali spesso significa perdere la partita e giocate a "non ho niente da fare, provo a pescare biglietti..." diventano spesso una roulette russa...
 

pomilius

Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Luglio 2014
Messaggi
1.051
Località
Avellino
Goblons
235
Utente Bgg
pomilius
Board Game Arena
pommy
Yucata
pomilius
Matthew80":1igf0z2b ha scritto:
notfound":1igf0z2b ha scritto:
... devo dire che merita e credo sia il migliore della serie (posseggo già l'edizione base e quella Europa).

A dirla tutta ce l'ho pure io :approva:
Non sono così d'accordo con la tua idea che sia il migliore della serie, per me resta il numero uno ancora America che ha praticamente tutto quello che serve. Certo le modifiche introdotte con questa nuova versione la rendono una delle migliori stand alone (le altre sono europa, paesi nordici, germania, marklin) però ti consiglio di provare la "mappa" numero 5 ossia UK/Pensilvania, lì davvero TTR diventa un altro gioco con scelte da un lato programmatiche di crescita (in UK) e con un meccanismo di azioni di mercato per bonus finali (pensilvania) che danno del filo da torcere ai giocatori...

P.s. noi abbiamo trovato un pelo "pesante" la meccanica del doppio mazzo (uno di terra l'altro di mare) però è anche vero che era inevitabile altrimenti sarebbe divenuto ingestibile pescare da un'unica fonte sperando di trovare navi o treni dei colori corretti... :ninja:


La versione azionaria di TTR vol 5 Pennsylvania è sicuramente la più diversa ed evoluta.
Diventa qualsi un altro gioco.
A casa mia non hanno voluto più giocare a quello "normale" :grin:
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
Matthew80":18fw7tdf ha scritto:
Tutto dipende da quante persone sei al tavolo... Mi spiego, TTR se sei in 2 o in 4 (parlo del base ma a grandi linee questo si ripercuote anche in tutte le altre versioni) è decisamente "largo", spesso i giocatori non si ostacolano (se non volutamente) ed hai quasi sempre lo spazio facendo un giro più largo per arrivare alla destinazione che cerchi... Se giochi in 3 o in 5 il gioco cambia e diventa "stretto" con una serie più o meno lunga di ostacoli/bastardate da superare..
Nella versione stretta sbagliare la scelta dei ticket iniziali spesso significa perdere la partita e giocate a "non ho niente da fare, provo a pescare biglietti..." diventano spesso una roulette russa...

personalmente la mappa base American l'ho ormai messa da parte, la uso giusto per i neofiti perchè ho visto che la mappa Europa mette in difficoltà chi è proprio a digiuno di giochi (ebbene si quelle 2-3 regolette in più mandano in tilt i cervelli dei poveri malcapitati), giocando poi in 2 uso quest'ultima...tra l'altro dopo Vagoni e Velieri mia moglie ha preso la fissa per TTR e si è ordinata anche la mappa India che include la Svizzera appositamente pensata per 2/3 giocatori...povero me!!! :facepalm:
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
pomilius":291qnsnx ha scritto:
La versione azionaria di TTR vol 5 Pennsylvania è sicuramente la più diversa ed evoluta.
Diventa qualsi un altro gioco.
A casa mia non hanno voluto più giocare a quello "normale"

Acquisto sicuro nei prossimi mesi se non prima!!!!! :clap:
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.913
Località
Vicenza
Goblons
356
Per me la mappa Pennsylvania è davvero bella, anche perché rende controproducente tenere in mano un sacco di carte per poi giocarle. Le azioni sono legate alle tratte, quindi una volta prese dagli altri....
Di questo vagoni e velieri ho letto Che c'è molta alea nella combo destinazioni+porti, chi l'ha provato che dice?

Sparato fuori da tapatalk... credo
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
glokta":351un7cm ha scritto:
Di questo vagoni e velieri ho letto Che c'è molta alea nella combo destinazioni+porti, chi l'ha provato che dice?

beh ora ci sono 2 mazzi a disposizione del giocatore, uno da cui pescare le carte treni e l'altro vagoni, è inevitabile talvolta rallentarsi nell'attesa delle carte giuste, vengono in aiuto i Jolly che ora valgano per tutto (navi, treni e porti) tant'è che nelle ultime due partite fatte, i porti li ho potuti costruire proprio grazie ai Jolly...tra l'altro riflettevo proprio ieri che è vero che in 2 giocatori si sta "più larghi", ma si accusa il fatto che i mazzi non si esauriscono subito per cui prima di rimescolare tutte le carte si arriva quasi a fine partita, cosa che invece non accade quando si è in 4 giocatori, in quel caso il ricambio delle carte è più veloce ma di contro si sta "più stretti" sulla mappa!
 

Lleyenor

Grande Goblin
Love Love Love! Spendaccione! Like a Ninja 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2005
Messaggi
11.999
Località
Bresso (Mi)
Goblons
2.657
Alien
Rhapsody of Fire
In poppa magna!
Fujiko Mine
Non sono un Cylon
Scimmia onnipresente
HeroQuest
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Doom
Blood Rage
H.P. Lovecraft
Io sono un Goblin
Metallica
Fatte un po' di partite, lo trovo molto bello e combattuto..ma solo io trovo che sia scomodissimo giocare dal lato del tavolo, coi nomi delle città a rovescio? :-/
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
Lleyenor":eqebotoe ha scritto:
Fatte un po' di partite, lo trovo molto bello e combattuto..ma solo io trovo che sia scomodissimo giocare dal lato del tavolo, coi nomi delle città a rovescio? :-/

il fatto di giocare dal lato opposto del tabellone è un handicap che accuso, non solo a Ticket to ride, ma in qualsiasi altro gioco!
Altre persone invece non hanno problemi a riguardo, alcuni potrebbero giocare anche bendati! :nonso:
 
Alto Basso