gen0
Goblin




Ho visto che è uscito da poco questo gioco, anche in ita.
Praticamente è un gioco di bluff alla "avalon" per capirci. Ci sono 30 location diverse. Ogni location ha X-1 (dove X è il numero di giocatori) carte con un ruolo specifico all'interno di quella location (ad esempio "cavaliere nella location crociate") + 1 carta spia.
Si sceglie una location a caso e si assegnano le carte ai giocatori. In questo modo tutti i giocatori avranno un loro ruolo nella location (che quindi conosceranno) tranne uno che saprà solo di essere la spia.
Lo scopo della spia è capire in quale location ci si trova.
Lo scopo degli altri giocatori è beccare la spia, l'unico tra loro che non ha idea di quale sia la location.
Per farlo si possono fare domande agli altri giocatori e chi risponde potrà poi fare un'altra domanda a qualcun'altro. Si continua così finchè non scade il tempo (vince la spia), finchè qualcuno non decide di far partire una votazione scegliendo un sospetto (e si ha una maggioranza) o finchè la spia non si rivela dicendo che quella che secondo lui è la location. Partono a questo punto dei sistemi di punteggio che andranno a decretare il vincitore alla fine dei round di gioco.
Chiaramente le domande più sono precise più permettono di beccare la spia, ma più sono precise più danno possibilità anche alla spia di indovinare dove ci si trova. Bisogna quindi trovare il giusto compromesso per mettere in difficoltà la spia nel rispondere, senza però rischiare di dargli troppi indizi nel caso in cui la domanda non venga fatta alla spia.
E bisogna stare attenti, ovviamente, anche nelle risposte XD
Qualcuno ha potuto provarlo? Ho letto un paio di review e sembra veramente molto sfizioso!
L'unica cosa che mi perplime alquanto è il fatto che si suggerisce, giustamente, di far "studiare" le location ai giocatori prima di iniziare una partita. Questo perchè, chiaramente, solo la spia può sentire il bisogno di andare a vedere che location ci sono in gioco (gli altri ce l'hanno davanti nella carta). Anche solo l'idea di lasciare al centro del tavolo la lista location può creare problemi...perchè basta intercettare uno sguardo.
Diciamo che è l'unica cosa che mi pare si sposi male con il tipo di gioco. Chiedere alla tipologia di giocatori che ho in testa per un titolo simile di memorizzare, seppur vagamente, 30 location, mi mette i brividi
Praticamente è un gioco di bluff alla "avalon" per capirci. Ci sono 30 location diverse. Ogni location ha X-1 (dove X è il numero di giocatori) carte con un ruolo specifico all'interno di quella location (ad esempio "cavaliere nella location crociate") + 1 carta spia.
Si sceglie una location a caso e si assegnano le carte ai giocatori. In questo modo tutti i giocatori avranno un loro ruolo nella location (che quindi conosceranno) tranne uno che saprà solo di essere la spia.
Lo scopo della spia è capire in quale location ci si trova.
Lo scopo degli altri giocatori è beccare la spia, l'unico tra loro che non ha idea di quale sia la location.
Per farlo si possono fare domande agli altri giocatori e chi risponde potrà poi fare un'altra domanda a qualcun'altro. Si continua così finchè non scade il tempo (vince la spia), finchè qualcuno non decide di far partire una votazione scegliendo un sospetto (e si ha una maggioranza) o finchè la spia non si rivela dicendo che quella che secondo lui è la location. Partono a questo punto dei sistemi di punteggio che andranno a decretare il vincitore alla fine dei round di gioco.
Chiaramente le domande più sono precise più permettono di beccare la spia, ma più sono precise più danno possibilità anche alla spia di indovinare dove ci si trova. Bisogna quindi trovare il giusto compromesso per mettere in difficoltà la spia nel rispondere, senza però rischiare di dargli troppi indizi nel caso in cui la domanda non venga fatta alla spia.
E bisogna stare attenti, ovviamente, anche nelle risposte XD
Qualcuno ha potuto provarlo? Ho letto un paio di review e sembra veramente molto sfizioso!
L'unica cosa che mi perplime alquanto è il fatto che si suggerisce, giustamente, di far "studiare" le location ai giocatori prima di iniziare una partita. Questo perchè, chiaramente, solo la spia può sentire il bisogno di andare a vedere che location ci sono in gioco (gli altri ce l'hanno davanti nella carta). Anche solo l'idea di lasciare al centro del tavolo la lista location può creare problemi...perchè basta intercettare uno sguardo.
Diciamo che è l'unica cosa che mi pare si sposi male con il tipo di gioco. Chiedere alla tipologia di giocatori che ho in testa per un titolo simile di memorizzare, seppur vagamente, 30 location, mi mette i brividi