Il jazz/rock e la fusion

ddregs

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Dicembre 2006
Messaggi
866
Località
Parabiago (MI)
Sito Web
web.mac.com
Goblons
0
ciao a tutti,
faccio la mia entrata in questo bel forum scoperto grazie ad un semplice motivo: debbo aggiungere ad un ordine 2 giochi ma non sapendo piu' cosa scegliere ho sfogliato tra le preferenze di 2 goblin che mi consigliarono alla grande in passato, ovvero trilobit e IlProfessore, e ho beccato nella firma il link a questo forum... i casi della vita :roll: :lol:
tornando in topic, cosa ne pensate di questi 2 generi musicali, partendo da Miles Davis con Bitches Brew proseguendo per la Mahavishnu Orchestra con Inner Mounting Flame da cui nacque il genere agli inizi degli anni 70, passando attraverso Return to Forever, Soft Machine, Gong, Weather Report, Dixie Dregs (da cui il mio nickname) , per poi entrare negli anni 80 con Al DiMeola, Bill Connors, la Chick Corea Elektric Band, Allan Holdsworth, Scott Henderson & Tribal Tech, Mike Stern, Steve Morse Band, SpyroGyra, Steps Ahead, Yellow Jackets, i nipponici Casiopea, poi negli anni 90 con sempre meno scalpore e musicisti sempre piu' straordinari...
Beh se volete aggiungere nomi o qualche consiglio su dischi storici nel genere , posso esservi di aiuto. ;)
PS: per i giochi apro separato topic in forum dedicato ;)
 

ges175

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Febbraio 2007
Messaggi
666
Località
roma - winged stone - preta scelluta
Goblons
175
Primo postatore nel Mercatino!
Utente Bgg
ges175
ddregs":3fdpv9bk ha scritto:
Beh se volete aggiungere nomi o qualche consiglio su dischi storici nel genere

UZEB.
il disco: UZEB club.

Lee Ritenour
tutti i dischi fino a Rio (e non che Rio sia brutto, però non è jazz/rock)

Harvie Swartz
il disco: urban earth

bob berg
tutti i dischi con mike stern

Mark King
il disco: Influences

e ultimo ma non ultimo

Ernesto Vitolo
il disco: Piano e Bit (con mike stern e toots thielemans)
 

IlProfessore

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2004
Messaggi
3.247
Località
Pisa
Goblons
0
Ciao ddregs, benvenuto nel forum musicale...
hai fatto il tuo ingresso in maniera dilagante, una cascata di nomi alcuni dei quali non conosco proprio. Tra questi però vi sono anche due mie care conoscenze da amante del rock progressive, i Soft Machine ed i Gong.
Sono costantemente alla ricerca dell'album dei Gong intitolato The flying teapot(1973) di cui recentemente ho visto una riedizione in digipack assolutamente poco convincente nella sua veste grafica, fattore che mi ha dissuaso dall'acquistarlo immediatamente. Cerco inoltre con estrema attenzione per tutte le bancarelle delle varie mostre del disco un'interessantissima incisione per la BBC dei Soft Machine la quale, a detta di un mio ex-professore, dovrebbe contenere una straordinaria versione di Moon in June, superiore addirittura a quella struggente ed appassionata dell'album Third(1970).
Proprio Wyatt è, a mio avviso, il punto di forza di questa band, il tocco geniale e sempre riconoscibile impreziosisce gli album della band. Per questo motivo, se già non li conosci, ti consiglio vivamente di ascoltare i suoi migliori (a mio avviso) lavori da solista:
1) Matching Mole (in copertina due talpe che si fronteggiano. si tratta di un gioco di parole sulla traduzione francese dei S.M.: Machine Molle)[1972]
2) The end of an ear[1970]
3) Rock bottom[1974]

Se davvero ti piace il jazz-rock, non posso che aggiungere altri due importantissimi nomi della scena progressive anni '70: 1) gli Hatfield & the North, con il loro album omonimo(1974), perfetto equilibro tecnico-melodico (li trovo molto più raffinati dei Soft Machine) ; 2) i Magma, originalissimo gruppo francese al punto d'inventarsi addirittura una lingua - il kobaiano - per narrare attraverso i suoi dischi le vicende della colonizzazione del pianeta Kobaia da parte di un manipolo di terrestri. La loro musica è cupa, marziale, talvolta al limite dello sgradevole e quasi sempre angosciante, supportata dal bravo leader batterista Christian Vander.
Aggiungo infine altri due nomi significativi che potrebbero interessarti:
i Nucleus che non ho mai avuto il piacere di sentire
gli Henry Cow il cui primo disco Legend mi ha profondamente annoiato (al pari dei Weather Report).
 

ddregs

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Dicembre 2006
Messaggi
866
Località
Parabiago (MI)
Sito Web
web.mac.com
Goblons
0
Riprendo dai vostri post per proseguire... in ordine sparso ! ;)
Dunque , partiamo dagli UZEB: grandissima band fusion, io li ho conosciuti a fine anni 80 inizio anni 90, il mitico Alain Caron al basso era un idolo nonche amico del mio maestro di chitarra... Davvero bravissimi, senza contare che ultimamente furono assoldati batterista e chitarrista da un tale Gino Vannelli per una sua tournee (2004)...
Bob Berg, visto dal vivo in formazione con Mike Stern (e Dennis Chambers alla batteria, un treno alla deriva , potenza spaventosa)... gran sassofonista e gran gusto.
Mark King, Influences, fu uno degli acquisti piu' azzeccati che feci 9 anni fa... Pensavo fossero pezzi cantati e suonati invece WOW. che disco, davvero. Grandi i Level 42 degli inizi, pre-World Machine.
Torniamo alla cosiddetta Scuola di Canterbury, prog di inizio anni 70... I Soft Machine li conobbi grazie alla passione del fratello maggiore per la musica prog inglese. Per lui il top furono i Gong (ma lui preferiva il periodo di Pierre Moerlen dove sfornarono Gazeuse ed Expresso II), ma ricordo con piacere quando acquisto' il cd (ristampa ovviamente) degli Hatfield and the North. Pip Pyle era il batterista se non erro (appena scomparso tra l'altro), grandissimo batterista... Come non accostarlo a Bill Bruford, poliritmico che suono' con Re Cremisi / Yes e solo... I dischi di Bruford verso fine anni 70 erano probabilmente il miglior jazz-rock / fusion del periodo, sforno' per davvero 2 grandissimi musicisti (Allan Holdsworth si confermo' con lui per andare all'avventura negli UK), Jeff Berlin al basso fu probabilmente il miglior talento dopo Pastorius...
Quanti ricordi (BELLI) 8)
 

ddregs

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Dicembre 2006
Messaggi
866
Località
Parabiago (MI)
Sito Web
web.mac.com
Goblons
0
Purtroppo questi giorni ci han portato via troppe persone, e tra queste anche il grande Joe Zawinul :cry:
Ha davvero dato tantissimo al genere jazz/rock-fusion... Un altro grande che se ne va.
 

ges175

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Febbraio 2007
Messaggi
666
Località
roma - winged stone - preta scelluta
Goblons
175
Primo postatore nel Mercatino!
Utente Bgg
ges175

chris666

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
26 Aprile 2007
Messaggi
308
Località
Toscana
Goblons
0
Io l'avevo visto anche pochi mesi fa a Vicchio con gli Zawinul Syndicate. Veramente un bel concerto!!!
Addio ad un grande!

Chris
 
Alto Basso