signorotto
Novizio




Nel regolamento tradotto qui sulla tana è specificatamente ammesso che il banditore partecipi all'asta, su quello inglese si parla più genericamente di tutti i giocatori. Poi però leggo che nel caso il banditore voglia acquistare l'animale debba pagare a chi ha fatto l'offerta più alta. Ma se è stato proprio il banditore a vincere l'asta come ci si comporta, paga a se stesso??? (in pratica lo prende gratis)
Oppure paga alla banca? (e mi sembra più logico ma non è specificato nel regolamento)
Oppure paga a chi aveva fatto l'offerta immediatamente più bassa?
Bah... a me pare che la cosa più logica sia che il banditore non possa partecipare all'asta se non alla fine esercitando l'opzione d'acquisto...
Un'altra domandina poi: I soldi con lo 0 in caso di trattativa diretta rimangono sempre ai rispettivi proprietari o si cedono all'avversario insieme agli altri soldi dell'offerta fatta per l'animale?
Lo chiedo perchè in una vecchia versione del gioco era specificato che le carte con lo 0 dovessero rimanere sempre ai proprietari originari
Oppure paga alla banca? (e mi sembra più logico ma non è specificato nel regolamento)
Oppure paga a chi aveva fatto l'offerta immediatamente più bassa?
Bah... a me pare che la cosa più logica sia che il banditore non possa partecipare all'asta se non alla fine esercitando l'opzione d'acquisto...
Un'altra domandina poi: I soldi con lo 0 in caso di trattativa diretta rimangono sempre ai rispettivi proprietari o si cedono all'avversario insieme agli altri soldi dell'offerta fatta per l'animale?
Lo chiedo perchè in una vecchia versione del gioco era specificato che le carte con lo 0 dovessero rimanere sempre ai proprietari originari