Sir_Alric_Farrow
Iniziato





Lo sentite quel corno che spezza il silenzio? E quel rimbombo? No, non è un terremoto. E’ il cuore che batte forte. Sì, l’inverno non sta arrivando. Sta arrivando un inferno. E sarà la fine di ogni inverno.
Quando un nuovo anno comincia, un giocatore duro e puro non può sapere di quanti giochi s’impadronirà, con l’oro o col ferro. Molte sono le insidie sul cammino. Le offerte. Gli articoli della Tana. Le presentazioni degli youtuber. Le anticipazioni sui kickstarter in arrivo.
Per l’Anno del Signore (Supremo) 2021, sono CINQUE le tappe di guerra imprescindibili che il poderoso Sir Alric ha inciso nella parete orientale del suo maniero, anche grazie ad altri compagni d’arme che prendono il resto (tipo ISS Vanguard)
Primo, Primal: The Awakening. Pledgggiato.
Poiché il verbo del guerriero recita: la vita merita di essere vissuta solo finché ci sono avversari degni di essere annientati. Nemici titanici e meccaniche solide. In Primal, solo in Primal. Perché Sir Alric non offrirà una seconda occasione di monsterhunterizzazioni a chi ha tanto ha osato oltraggiarlo con i non-playtest di Dark Souls.
Secondo, Gloomhaven Jaws of the Lion. Preso. Giocato. Votato come lo Scelto da Alric tra gli Scelti dai Goblin. Sir Alric nella vita mangia spade a colazione, dungeon a pranzo e draghi a cena.
Sir Alric vive per combattere. Sempre, comunque e incessantemente.
Ogni tanto, solo ogni tanto, Sir Alric può misurarsi su un campo di battaglia davvero degno di lui. Jaws of the Lion è un capolavoro che entra a pieno diritto nella sala della gloria del Cavaliere Nero. Lode ai Maestri della Guerra che lo hanno concepito.
Terzo, Descent Leggende delle Tenebre. Se i votacci su BGG, a 5 mesi dall'uscita, dati a priori da coloro che scrivono ovunque -non si sa perché- che costa 175 monete d'oro e nemmeno è completo, non ne bloccano l’uscita. Lo aspetto. Questione di religione. Perché c’è chi ateo, chi è credente. Io sono descendente.
Quarto, per ora non lo dico, è qualcosa di cui si parlerà a fine anno. Sir Alric ne scriverà molto e saranno interventi di fiamme e fomento. Tre indizi: War of the Ring, Rebellion, Marvel (dalla rubrica, le Catapulte di Sir Alric).
Quinto, non per importanza, Mythic Battles Ragnarok. Di Pantheon Sir Alric si è preso tutti i contenuti di gioco effettivo. Tutti. Pantheon, in assoluto, è stato tra i dieci giochi più giocati a Castel Farrow. Di sempre. Sì, sto tenendo conto anche del primo Gloomhaven, di Descent e dei vari LCG. I maestri della guerra che l’hanno ideato sono gente seria. Non fanno uscire un gioco poco playtestato e poi tre anni dopo se ne escono con una nuova edizione, bravi, tanti saluti, vendetevi la precedente a metà prezzo.
Per Pantheon, come per Conan, grazie all’apporto senza precedenti in Europa della comunità di questi due giochi sul sito Overlord e una quantità di report impressionante, hanno fatto revisione e correzioni dei manuali, per Pantheon hanno realizzato un box 1,5 con una miriade di piccoli ribilanciamenti, sistemazioni ed implementazioni, persino migliorative dei già ottimi componenti e le hanno spedite gratuitamente (manuali) e venduto ad una cifra irrisoria, solo per chi aveva la prima edizione, il box migliorativo.
Pantheon era divertentissimo all’uscita e con quell’implementazione è diventato una bomba degli Uruk Hai al Fosso di Helm!
E ora non è che fanno una seconda edizione. No, un nuovo mega giocone che sfrutta una meccanica funzionalissima, come quell'altra delle energie di Conan ma parliamo di due giochi lontanissimi, (come lo sono Agricola e Puerto Rico), che ti permette di usare il precedente Pantheon in crossover e che è dedicato all’ambientazione più adrenalinica, belligerante (@Goodson) e testosteronica possibile.
Non piccole apocalissi, diluvi, maledizioni secolari .
IL RAGNAROK.
Vichinghi, Divinità che pensano alla guerra pure mentre fanno colazione, creature che più cattive della vostra donna quando vuole farvi saltare la partita di 12 ore con i compagni d’arme per andare a sincerarsi che i parenti, dopo mesi di pranzi domenicali saltati, si ricordino i nostri nomi.
Sir Alric suona il suo corno, ecco cos’era quel suono, e chiama a raccolta i fratelli di spada e i compagni d’arme. E chiede: ad aprile volete andare a piazzare cubetti? Volete spostare un lavoratore? O volete combattere l’ultima battaglia, la più epica, sino alla fine del mondo e di ogni mitologia?
E voi? Quali sono i vostri cinque giochi irrinunciabili, imprescindibili, già presi o da prendere sicuramente, in questo 2021?
Quando un nuovo anno comincia, un giocatore duro e puro non può sapere di quanti giochi s’impadronirà, con l’oro o col ferro. Molte sono le insidie sul cammino. Le offerte. Gli articoli della Tana. Le presentazioni degli youtuber. Le anticipazioni sui kickstarter in arrivo.
Per l’Anno del Signore (Supremo) 2021, sono CINQUE le tappe di guerra imprescindibili che il poderoso Sir Alric ha inciso nella parete orientale del suo maniero, anche grazie ad altri compagni d’arme che prendono il resto (tipo ISS Vanguard)
/pic5267092.jpg)
Primo, Primal: The Awakening. Pledgggiato.
Poiché il verbo del guerriero recita: la vita merita di essere vissuta solo finché ci sono avversari degni di essere annientati. Nemici titanici e meccaniche solide. In Primal, solo in Primal. Perché Sir Alric non offrirà una seconda occasione di monsterhunterizzazioni a chi ha tanto ha osato oltraggiarlo con i non-playtest di Dark Souls.
/pic5055631.jpg)
Secondo, Gloomhaven Jaws of the Lion. Preso. Giocato. Votato come lo Scelto da Alric tra gli Scelti dai Goblin. Sir Alric nella vita mangia spade a colazione, dungeon a pranzo e draghi a cena.
Sir Alric vive per combattere. Sempre, comunque e incessantemente.
Ogni tanto, solo ogni tanto, Sir Alric può misurarsi su un campo di battaglia davvero degno di lui. Jaws of the Lion è un capolavoro che entra a pieno diritto nella sala della gloria del Cavaliere Nero. Lode ai Maestri della Guerra che lo hanno concepito.

Terzo, Descent Leggende delle Tenebre. Se i votacci su BGG, a 5 mesi dall'uscita, dati a priori da coloro che scrivono ovunque -non si sa perché- che costa 175 monete d'oro e nemmeno è completo, non ne bloccano l’uscita. Lo aspetto. Questione di religione. Perché c’è chi ateo, chi è credente. Io sono descendente.
Quarto, per ora non lo dico, è qualcosa di cui si parlerà a fine anno. Sir Alric ne scriverà molto e saranno interventi di fiamme e fomento. Tre indizi: War of the Ring, Rebellion, Marvel (dalla rubrica, le Catapulte di Sir Alric).

Quinto, non per importanza, Mythic Battles Ragnarok. Di Pantheon Sir Alric si è preso tutti i contenuti di gioco effettivo. Tutti. Pantheon, in assoluto, è stato tra i dieci giochi più giocati a Castel Farrow. Di sempre. Sì, sto tenendo conto anche del primo Gloomhaven, di Descent e dei vari LCG. I maestri della guerra che l’hanno ideato sono gente seria. Non fanno uscire un gioco poco playtestato e poi tre anni dopo se ne escono con una nuova edizione, bravi, tanti saluti, vendetevi la precedente a metà prezzo.
Per Pantheon, come per Conan, grazie all’apporto senza precedenti in Europa della comunità di questi due giochi sul sito Overlord e una quantità di report impressionante, hanno fatto revisione e correzioni dei manuali, per Pantheon hanno realizzato un box 1,5 con una miriade di piccoli ribilanciamenti, sistemazioni ed implementazioni, persino migliorative dei già ottimi componenti e le hanno spedite gratuitamente (manuali) e venduto ad una cifra irrisoria, solo per chi aveva la prima edizione, il box migliorativo.
Pantheon era divertentissimo all’uscita e con quell’implementazione è diventato una bomba degli Uruk Hai al Fosso di Helm!

E ora non è che fanno una seconda edizione. No, un nuovo mega giocone che sfrutta una meccanica funzionalissima, come quell'altra delle energie di Conan ma parliamo di due giochi lontanissimi, (come lo sono Agricola e Puerto Rico), che ti permette di usare il precedente Pantheon in crossover e che è dedicato all’ambientazione più adrenalinica, belligerante (@Goodson) e testosteronica possibile.
Non piccole apocalissi, diluvi, maledizioni secolari .
IL RAGNAROK.
Vichinghi, Divinità che pensano alla guerra pure mentre fanno colazione, creature che più cattive della vostra donna quando vuole farvi saltare la partita di 12 ore con i compagni d’arme per andare a sincerarsi che i parenti, dopo mesi di pranzi domenicali saltati, si ricordino i nostri nomi.

Sir Alric suona il suo corno, ecco cos’era quel suono, e chiama a raccolta i fratelli di spada e i compagni d’arme. E chiede: ad aprile volete andare a piazzare cubetti? Volete spostare un lavoratore? O volete combattere l’ultima battaglia, la più epica, sino alla fine del mondo e di ogni mitologia?
E voi? Quali sono i vostri cinque giochi irrinunciabili, imprescindibili, già presi o da prendere sicuramente, in questo 2021?