Mik
Super Goblin





HQ25: Tutto sta finendo (male)?
Il gruppo mica si chiude. Semplicemente si toglie la gente che non ha aderito.
Il gruppo ha uno scopo e avrà degli step. Se uno non ha aderito allo step più semplice non ha senso resti dentro. Non è un topic di un forum o Facebook dove si discute.
Si comunicano iniziative e si vede chi aderisce. Chi non aderisce, non ha senso continui il cammino con noi in quel momento.
Se in un secondo step si vedrà che si potrà rifare la proposta di adesione, la si farà.
Ho dato risposte precise ai due punti in base alla situazione attuale.
- al momento non si sa. Sicuramente chi ha aderito ora si.
- non si sa. Dipende da cosa si deciderà di fare e da cosa comporterà.
Ripeto, siamo nel legalese in terra straniera. Piacerebbe a tutti sapere che se si fa A succede B e quindi noi abbiamo tutto previsto. Così non è. Si va a step e in base ai risultati e possibilità (ed eventuali costi, non dimentichiamolo) che si aprono si valuta e decide.
Evito invece di discutere ulteriormente su convivenza iniziativa sulla tana perché l'intento non è creare polemiche e attriti. Motivo base per cui l'iniziativa non si è sviluppata in tana.
La tana aveva e ha il suo percorso con Dionisio. Con la traduzione ora e poi se dovesse fallire il progetto (cosa per ora non confermata ufficialmente, ricordiamolo) credo come riterrà opportuno.
Agzaroth":2yrire9y ha scritto:un attimo, a cosa serve escludere gente da un gruppo se poi va riaperto subito dopo per farla rientrare?
no.Mik":2yrire9y ha scritto:Ho risposto sopra esattamente a queste domande mi pare![]()
chiedo ancora:
- solo chi farà l'ingiunzione potrà poi aderire dopo anche alla causa civile/penale/qualsiasi altra cosa?
- oppure subito dopo l'ingiunzione il gruppo verrà riaperto per chi volesse fare la causa civile/penale/altra cosa?
sto cercando di fare chiarezza per non generare altri fraintendimenti. A domande precise vorrei risposte precise.
Il gruppo mica si chiude. Semplicemente si toglie la gente che non ha aderito.
Il gruppo ha uno scopo e avrà degli step. Se uno non ha aderito allo step più semplice non ha senso resti dentro. Non è un topic di un forum o Facebook dove si discute.
Si comunicano iniziative e si vede chi aderisce. Chi non aderisce, non ha senso continui il cammino con noi in quel momento.
Se in un secondo step si vedrà che si potrà rifare la proposta di adesione, la si farà.
Ho dato risposte precise ai due punti in base alla situazione attuale.
- al momento non si sa. Sicuramente chi ha aderito ora si.
- non si sa. Dipende da cosa si deciderà di fare e da cosa comporterà.
Ripeto, siamo nel legalese in terra straniera. Piacerebbe a tutti sapere che se si fa A succede B e quindi noi abbiamo tutto previsto. Così non è. Si va a step e in base ai risultati e possibilità (ed eventuali costi, non dimentichiamolo) che si aprono si valuta e decide.
Evito invece di discutere ulteriormente su convivenza iniziativa sulla tana perché l'intento non è creare polemiche e attriti. Motivo base per cui l'iniziativa non si è sviluppata in tana.
La tana aveva e ha il suo percorso con Dionisio. Con la traduzione ora e poi se dovesse fallire il progetto (cosa per ora non confermata ufficialmente, ricordiamolo) credo come riterrà opportuno.