HELP: GdT da proporre ai bambini della scuola elementare

DukeOfPrunes

Veterano
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Settembre 2014
Messaggi
657
Località
Ivrea (TO)
Goblons
63
Spirit Island
Avalon
Santorini
Marco Polo
Scythe
Utente Bgg
DukeOfPrunes
Ciao! Avrei bisogno del vostro aiuto.
Sono un istruttore di scacchi delle scuole elementari, ma (essendo anche un appassionato di GdT) mi piacerebbe tentare di avvicinare i bimbi a questo stupendo mondo. :asd:

Per ora è solamente un vago progetto, appena una speranza. :sisi:

Mi potete dare qualche suggerimento? Quali giochi potrò proporre? E in che modo?

(male che vada, continuerò a parlare di inchiodature e arrocchi lunghi... non che mi dispiaccia) :grin:

Grazie in anticipo! :sava73:

(scusate se ho postato in un angolo sbagliato del forum. Eventualmente, moderatori, trasferitemi!)
 

IGiullari

Maestro Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Marzo 2013
Messaggi
17.570
Località
Saluzzo (CN)
Sito Web
Visita sito
Goblons
0
Utente Bgg
IGiullari
Board Game Arena
IGiullari
Butta un occhio alla rubrica Saranno Goblin.. troverai tanta roba interessante...
Un titolo con cui fare breccia è certamente Superfarmer
 

donhaldo

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
2.273
Località
Modena
Goblons
1
Utente Bgg
donhaldo
Ora non riesco a darti indicazioni precise perché sono di corsa, quindi ti dico solo brevemente cosa sto facendo io.

Sto conducedo da qualche mese un'attività ludica durante l'intervallo della pausa pranzo (50 minuti circa) ai bambini
delle tre classi quarte della scuola elementare frequentata da mio figlio.
L'attività si svolge due giorni la settimana e coinvolge gruppi di 12 bambini per volta: essendo da solo,
di più non mi sentirei in grado di seguirne. In tutto sarebbero circa 80 bambini, ma tenuto conto che alcuni
pranzano a casa, in pratica ciclano tutti sull'attività ogni tre settimane.
Sebbene avessero già condotto un percorso ludico lo scorso anno, ho preferito partire di nuovo dalle "basi".
Nella prima fase ho proposto giochi abbastanza semplici e di durata contenuta: Super Farmer, Fantascatti,
Dobble, Panic Lab, Sushi Zock, I tre piccoli porcellini, Pizzeria Italia, Nada, Magikaboom.
Durante gli incontri, li dividevo in tre gruppi da quattro e proponevo i giochi un po' in base
alla curiosità dimostrata da loro per questo o quel titolo, oppure valutavo la composizione del gruppo
e se c'erano soggetti un po' più scalmanati proponevo giochi brevi e un po' più movimentati (es. Fantascatti)
mentre nei gruppi di bambini più riflessivi (alcuni li conoscevo) magari introducevo titoli più
impegnativi (Panic Lab e Suchi Zock, anche se semplici, lo sono sicuramente).
Dopo questa prima fase ho iniziato a tematizzare gli incontri su un singolo gioco di "lunga" durata.
Ho iniziato con Ticket To Ride Europa, facendoli giocare in squadre da due, tre squadre per tavolo: quindi
due copie del gioco. In questo modo, nel breve tempo a disposizione, potevo spiegare in una sessione
comune le regole e poi li dividevo sui tavoli per giocare.
Farli giocare in coppia ha molti vantaggi, perché li stimola al confronto nel prendere decisioni
sulle azioni da compiere, esplicitando il loro pensiero. Consente, se le squadre sono ben composte,
di fare in modo che chi è più timido o magari un po' meno interessato venga "trascinato" dal
componente della squadra che è più motivato (ci può essere la contropartita di casi in cui un
giocatore viene eclissato dalla esuberanza dell'altro, ma il conduttore dell'attività è lì anche
per quello!). Giocare in squadra serve anche a dividere il peso della frustrazione derivante da
una eventuale sconfitta.
Avendo poco tempo a disposizione, per TTR ho ridotto il numero dei trenini a disposizione dei
giocatori e ho tolto gli obiettivi "lunghi", perché difficilmente sarebbero stati realizzati.
Ho anche evitato di inserire la penalità sugli obiettivi non realizzati.
Se avessi avuto a disposizione due ore, le regole le avrei invece applicate completamente!

Ritornando alla scaletta dei giochi, dopo tre settimane (sei incontri) basati su TTR (per consentire
a tutti di giocarci almeno una volta) ho portato Takenoko.
Anche qui stessa organizzazione: due tavoli con tre squadre da due giocatori.
Con Takenoko, pur rimanendo un gioco semplice, le azioni da poter compiere aumentano, c'é una
plancia sulla quale organizzare il proprio gioco e mi è sembrata una naturale evoluzione dopo TTR,
visto che si mantiene comunque il concetto di carte obiettivo che danno punti.

Dopo le tre settimane di Takenoko ho presentato Zooloretto: qui la scelta è stata motivata
dal voler introdurre un titolo nel quale risulta necessaria una maggiore attenzione alle scelte
degli altri e anche per provare, dopo varie esperienze di gioco, la capacità dei
bambini di gestirsi le pause che necessariamente si determinano quando una squadra prende
un carrello e deve attendere che anche le altre lo facciano. Sembra una banalità, ma
riuscire ad attendere anche solo un paio di minuti potendo solo guardare gli altri che
concludono le loro azioni è una grande conquista!

Ora sono al termine della fase Zooloretto e siccome andiamo verso la bella stagione con
ogni probabilità sospenderò l'attività per consentire ai bambini di passare la siesta
all'aperto (e ci mancherebbe!).

In Aprile, in occasione dell'iniziativa scolastica "La settimana della lettura",
verrà tenuta una lettura pubblica de "Il piccolo principe" seguita da una sessione
dell'omonimo gioco. Sono quindi previsti un paio di incontri preparativi in modo da
insegnare il gioco ai bambini più grandi e soprattutto alle maestre, che mi dovranno
aiutarmi nella coduzione dei 7/8 tavoli da gioco previsti.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
DukeOfPrunes":3n7pk8xj ha scritto:
Mi potete dare qualche suggerimento? Quali giochi potrò proporre? E in che modo?

Suggerisco Buffalo che è un gioco molto ma molto semplice. Una sorta di scacchi in miniatura. E una partita dura 5 minuti.
 

DukeOfPrunes

Veterano
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Settembre 2014
Messaggi
657
Località
Ivrea (TO)
Goblons
63
Spirit Island
Avalon
Santorini
Marco Polo
Scythe
Utente Bgg
DukeOfPrunes
IGiullari":6f50w3ba ha scritto:
Butta un occhio alla rubrica Saranno Goblin.. troverai tanta roba interessante...
Un titolo con cui fare breccia è certamente Superfarmer

Grazie del preziosissimo link! Da solo non lo avrei mai trovato.
Superfarmer è stato il primo board game che ho fatto provare alle mie bambine, qualche anno fa.
Ora (hanno 10, 8 e 6 anni) non lo tiriamo mai giù dallo scaffale, avendone tanti altri più intriganti, e con meno tiri di dado.
Però siamo ancora affezionati alle piccole fattorie, e anche alla Volpe e al Lupastro, perché no! ;)
 

Micenea

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Novembre 2012
Messaggi
1.260
Località
Roma
Goblons
0
@donhaldo gran bella iniziativa. Bravo! Spero di poterla attuare a mia volta, prima o poi. Al momento, con le classi dei grandi, in più di qualche occasione, mi sono limitata a raccontare i giochi moderni, più che a farli. Ho riscontrato tutte le volte grande interesse e stupore e, alla fine, mi chiedono sempre una la lista di titoli.
 

donhaldo

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
2.273
Località
Modena
Goblons
1
Utente Bgg
donhaldo
Micenea":15ltqynz ha scritto:
@donhaldo gran bella iniziativa. Bravo! Spero di poterla attuare a mia volta, prima o poi. Al momento, con le classi dei grandi, in più di qualche occasione, mi sono limitata a raccontare i giochi moderni, più che a farli. Ho riscontrato tutte le volte grande interesse e stupore e, alla fine, mi chiedono sempre una la lista di titoli.

A compendio dell'attività ludica con i bambini mi sono dato disponbile per condurre alcune serate di gioco con i soli genitori, ma al momento, dopo due incontri, i risultati non sono incoraggianti. Avevamo una decina di iscritti per serata, pareva quindi esserci stata una buona risposta, ma al primo incontro si sono presentati in cinque, mentre al secondo, ieri sera, solo in tre... :triste:
 

plombiers

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Novembre 2009
Messaggi
1.591
Località
Pietrasanta LU
Goblons
36
Ho partecipato al ventennale Goblin!
LEGO
Utente Bgg
plombiers
Board Game Arena
plombiers
Noi nelle classi oltre al già citato Superfarmer, valido sempre ed ad ogni livello, ci siamo divertiti molto con Ubongo, facendo prima creare le sagome di cartoncino colorato e poi giocando tutti insieme a chi componesse per primo lo schema proposto.
Riesc a fare tutto con una sola scatola del gioco e l'aiuto dei bambini e delle maestre.
 

Nynaeve

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Aprile 2012
Messaggi
2.012
Località
Perugia
Goblons
18
Utente Bgg
Egwene
Board Game Arena
Nynaeve
Oltre al citato super farmer e a Dobble funziona bene in prima elementare Loch Ness
Anche Carcassonne piace molto. sia per i bimbi più piccoli giocando solo a piazzare le tessere e chiudere elementi sia per quelli più grandi con tutte le regole.
Già dalla seconda si può giocare a Labirinto
Con bambini dalla terza in su funzionano Zooloretto, Takenoko, Small Worls, Ticket to ride, Dixit, Bang!...
Bambini di quarta e quinta già svezzati giocano perfettamente a Kingsburg ogiochi di livello simile.
Anche i collaborativi possono essere un magnifico strumento: Mice and Mystics si presta ad adattamenti di tutti i tipi per qualsiasi età.
inoltre prendi in considerazione Pitch car che pur essendo un caso speciale è a mio parere un vero gioiello. e soprattutto un'arma per portare i genitori a giocare con i figli.

donhaldo":ljama2a8 ha scritto:
Ora non riesco a darti indicazioni precise perché sono di corsa, quindi ti dico solo brevemente cosa sto facendo io.

Applausi! standing ovation!!! :happy2: :happy2: :happy2:

Potresti davvero scrivere un po' di articoli per saranno goblin!!! davvero davvero grande!
Per quanto riguarda il gruppo genitori... 5 e 3 a mio parere sono un gran risultato. si comincia dal piccolo e poi si cresce si sa...
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.207
Località
milano
Goblons
985
Utente Bgg
paperoga
A compendio dell'attività ludica con i bambini mi sono dato disponbile per condurre alcune serate di gioco con i soli genitori, ma al momento, dopo due incontri, i risultati non sono incoraggianti. Avevamo una decina di iscritti per serata, pareva quindi esserci stata una buona risposta, ma al primo incontro si sono presentati in cinque, mentre al secondo, ieri sera, solo in tre... :triste:

E pensare che sono proprio i genitori quelli che avrebbero più interesse e necessità di giocare
 

donhaldo

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
2.273
Località
Modena
Goblons
1
Utente Bgg
donhaldo
IGiullari":3nr1ssrv ha scritto:
Nynaeve":3nr1ssrv ha scritto:
Potresti davvero scrivere un po' di articoli per saranno goblin!!! davvero davvero grande!
.

:lul: ci contiamo!

Ho quasi trenta pagine di diario nelle quali ho registrato le mie impressioni su ognuno
degli incontro svolti.
Sono pensieri alla rinfusa, quindi vanno sistemati per produrre qualcosa che possa assomigliare
ad un articolo per il "Saranno goblins", comunque lo farò certamente.
Dopo la Play, però...

paperoga":3nr1ssrv ha scritto:
E pensare che sono proprio i genitori quelli che avrebbero più interesse e necessità di giocare

Verissimo e infatti era questo il motivo per cui avevo proposto serate riservate a loro.
Vediamo come andrà la prossima, comunque concordo anche con Nynaeve: poteva andare meglio, ma meglio
pochi che nessuno...
 

IGiullari

Maestro Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Marzo 2013
Messaggi
17.570
Località
Saluzzo (CN)
Sito Web
Visita sito
Goblons
0
Utente Bgg
IGiullari
Board Game Arena
IGiullari
donhaldo":3jrxon1a ha scritto:
Ho quasi trenta pagine di diario nelle quali ho registrato le mie impressioni su ognuno
degli incontro svolti.
Sono pensieri alla rinfusa, quindi vanno sistemati per produrre qualcosa che possa assomigliare
ad un articolo per il "Saranno goblins", comunque lo farò certamente.
Dopo la Play, però...

:approva:
 

Nynaeve

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Aprile 2012
Messaggi
2.012
Località
Perugia
Goblons
18
Utente Bgg
Egwene
Board Game Arena
Nynaeve
IGiullari":1rl3stct ha scritto:
donhaldo":1rl3stct ha scritto:
Ho quasi trenta pagine di diario nelle quali ho registrato le mie impressioni su ognuno
degli incontro svolti.
Sono pensieri alla rinfusa, quindi vanno sistemati per produrre qualcosa che possa assomigliare
ad un articolo per il "Saranno goblins", comunque lo farò certamente.
Dopo la Play, però...

:approva:

:grin:
 
Alto Basso