Barchie
Maestro





Re: Harry Potter: Hogwarts Battle (Settembre 2016 in USA)
Complice una buona offerta su AMAZON.DE ho preso sia il base che l'espansione (d'altronde se prendo anche l'espansione ammortizzo le spese di spedizione
)
Presentato al mio bimbo di 6 anni, si è ascoltato attentamente tutte le regole, cosa fanno le carte dei mazzi base e via siamo partiti.
Rimango sorpreso di come abbia capito le regole del gioco, semplici ma temevo troppo complesse per lui... comunque il fatto che sia cooperativo ci permette di giocare sempre insieme, in modo da leggere le carte e decidere insieme come procedere con entrambi i nostri personaggi. Inoltre la gradualità nell'introduzione di regole e carte aiuta.
L'esperienze è stata molto gratificante per entrambi: io sono stato soddisfatto di giocare un gioco meno da bimbi con lui, e al contempo lui è gasatissimo di giocare un gioco da "grandi".
Abbiamo progredito fino all'anno 4 e sono rimasto sorpreso di come ormai si ricordi a memoria il 90-95 % delle carte, di cui riconosce alcune parole chiave od i simboli.
Chiaramente a volte devo aiutarlo perchè non si ricorda tutto, ma lo devo fare sempre meno spesso, ed a volte è lui a correggermi perchè scordo di applicare una penalità inflittaci dai "Villains" o il potere dei nostri personaggi.
Siamo solo a metà del gioco base e adesso dovrebbe iniziare a complicarsi e diventare più difficile vincere, oltre ad allungarsi come tempi della partita; vediamo se la maggior difficolta lo rende solo più frustrante o se invece lo migliora dal punto di vista tattico; Fino al quarto anno il gioco (per un adulto) rimane un deck building molto lineare e semplice, in cui le scelte tattiche o strategiche sono molto limitate ( siamo ad anni luce da Aeon'S End) ma il poterlo giocare con il mio bambino me lo rende piacevolissimo!!
Da sottolineare inoltre che è un gioco un po' fortunoso : cambia le cose il momento in cui nemici escono fuori, perchè i loro poteri hanno un impatto diverso in base al momento della partita e e cambia le cose anche le carte che si possono acquistare dal "market"; vitali le carte che ti permettono di togliere segnalini teschio dalle varie locazioni e rallentare l'avanzata verso la vittoria del male.
Mi sentirei di consigliarlo solo se molto appassionati dell'ambientazione o se si ha l'opportunità di giocarci con dei ragazzi, ma tenete conto che siamo solo alla metà del gioco base e dobbiamo ancora vedere la complessità finale del gioco.
Soddisfatto dell'acquisto; siamo già sei partite fatte e lui non vede l'ora che inseriamo le carte e le regole dell'anno 5!
Complice una buona offerta su AMAZON.DE ho preso sia il base che l'espansione (d'altronde se prendo anche l'espansione ammortizzo le spese di spedizione
Presentato al mio bimbo di 6 anni, si è ascoltato attentamente tutte le regole, cosa fanno le carte dei mazzi base e via siamo partiti.
Rimango sorpreso di come abbia capito le regole del gioco, semplici ma temevo troppo complesse per lui... comunque il fatto che sia cooperativo ci permette di giocare sempre insieme, in modo da leggere le carte e decidere insieme come procedere con entrambi i nostri personaggi. Inoltre la gradualità nell'introduzione di regole e carte aiuta.
L'esperienze è stata molto gratificante per entrambi: io sono stato soddisfatto di giocare un gioco meno da bimbi con lui, e al contempo lui è gasatissimo di giocare un gioco da "grandi".
Abbiamo progredito fino all'anno 4 e sono rimasto sorpreso di come ormai si ricordi a memoria il 90-95 % delle carte, di cui riconosce alcune parole chiave od i simboli.
Chiaramente a volte devo aiutarlo perchè non si ricorda tutto, ma lo devo fare sempre meno spesso, ed a volte è lui a correggermi perchè scordo di applicare una penalità inflittaci dai "Villains" o il potere dei nostri personaggi.
Siamo solo a metà del gioco base e adesso dovrebbe iniziare a complicarsi e diventare più difficile vincere, oltre ad allungarsi come tempi della partita; vediamo se la maggior difficolta lo rende solo più frustrante o se invece lo migliora dal punto di vista tattico; Fino al quarto anno il gioco (per un adulto) rimane un deck building molto lineare e semplice, in cui le scelte tattiche o strategiche sono molto limitate ( siamo ad anni luce da Aeon'S End) ma il poterlo giocare con il mio bambino me lo rende piacevolissimo!!
Da sottolineare inoltre che è un gioco un po' fortunoso : cambia le cose il momento in cui nemici escono fuori, perchè i loro poteri hanno un impatto diverso in base al momento della partita e e cambia le cose anche le carte che si possono acquistare dal "market"; vitali le carte che ti permettono di togliere segnalini teschio dalle varie locazioni e rallentare l'avanzata verso la vittoria del male.
Mi sentirei di consigliarlo solo se molto appassionati dell'ambientazione o se si ha l'opportunità di giocarci con dei ragazzi, ma tenete conto che siamo solo alla metà del gioco base e dobbiamo ancora vedere la complessità finale del gioco.
Soddisfatto dell'acquisto; siamo già sei partite fatte e lui non vede l'ora che inseriamo le carte e le regole dell'anno 5!