Grafica eccellente e oscena: quali giochi da tavolo?

Kraken

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Maggio 2007
Messaggi
1.721
Località
Roma, dintorni Civetta sul Comò
Sito Web
boardgamepimping.blogspot.com
Goblons
0
Utente Bgg
Fuliggine
Ciao a tutti.

Quando gioco, do sempre importanza a meccaniche e regole; è pur vero però che anche l'occhio vuole la sua parte. E che, quando il meccanismo ci piace, e la grafica pure, è una doppia soddisfazione.
Pertanto, o Goblin, nella vostra collezione, quali sono i giochi che considerate esteticamente più belli e, all'opposto, terrificanti?

Vi concedo massimo tre scelte, da una parte e dall'altra, ancora meglio se corredate di critiche positive o negative.

Inizio io:

Eleganti:

- Archipelago: le tessere esagonali sono splendide, e l'arcipelago di fine partita sembra un piccolo quadro. Colori azzeccatissimi. Giusto alcune carte non sono all'altezza, ma sono quisquilie.

- I Pilastri della terra: un tabellone che andrebbe riprodotto e incorniciato. Io, per esempio, l'ho fatto e l'ho reso un piccolo sportello incernierato per una piccola scaffalatura che mi sono montato per le bustine del té. Domina in cucina.

- La furia di Dracula: il tabellone, per come la vedo, è un mezzo capolavoro, i disegni delle carte sono ben resi, e le miniature discrete. Se colorate, poi, tutto acquisisce un fascino particolare. Bello bello bello.

Terrificanti:

- Village: massantissimocielo! Ma come? Ma cosa? Ma perché rovinare un bel gioco con colori pastello (tra cui l'inspiegabile celestino invece di un bel blu, per esempio), con dei cubetti rosa fragola, verde smeraldo, e con un tabellone che è osceno? E le schede dei giocatori, poi? IL DISEGNO SULLA SCATOLA!!! L'unica cosa che salvo, e voglio esser clemente, è l'aratro su una delle tessere.

- Caylus (prima edizione): colori da ospedale, tristezza che aumenta a ogni passo del Balivo. Depressione come davanti a un Morandi.
 

CptWasp

Esperto
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
565
Località
Torino
Sito Web
www.balenaludens.it
Goblons
5
Utente Bgg
CptWasp
Per me resta uno dei migliori Arkham Horror, ma tutti i giochi della FFG sono bellissimi visivamente. Notevoli anche i giochi della Flying Frogs, come Conquest of Planet Earth.

Tra tutti i giochi che ho recensito forse l'unico che mi viene in mente che avrei fatto in modo molto diverso è Flashpoint: Fire Rescue, per il quale avrei adottato una grafica molto meno astratta; trovo anche migliorabile la grafica di molti giochi della DVG, ma quelli sono gusti. Se mi verrà in mente altro aggiungerò :)
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
la grafica... che problema!
Se manca non gioco, se c'è ma il gioco non merita non gioco. Impossibile dividerla dalla meccanica per me!

Allora veniamo al quesito del polipaccio:


BELLI:
In ordine casuale, di sicuro la grafica di Horse Fever aggiunge qualcosa al gioco. Pure dove la meccanica è abbastanza semplice (per non dire terra-terra) aggiunge quell'ambientazione che aiuta ad immedesimarsi e ridere, urlare, "spingere" quei pulzilletti cavallettosi di legno! Trovo anche molto elegante la nuova grafica di Caylus moderna e pulita (l'ultima ed. RedGloves per capirci) io possiedo quella vecchia e sto meditando di ricomprare il gioco solo per quello, fate voi. Il terzo, ma solo in ordine di presentazione, El Grande. Si proprio lui. A mio modestissimo e personalissimo parere la grafica dei GdT dovrebbe essere proprio così, chiara, leggibile, immediata (insomma l'opposto di Bora Bora & co. coloratissima ma confusionaria)...e con quel pizzico di ambientazione. Potevo dire Railways of the World o Pochi Acri di Neve, ma El Grande mi piace di piu' in "assoluto".


BRUTTI:
pure qui ordine casuale. Di sicuro non apprezzo la grafica di Al rashid molto retro e poco leggibile, stesso problema (di leggibilità) anche se in questo caso coraggiosissima scelta stilistica - che puo' non piacere, appunto - Caos nel Vecchio Mondo. Terzo e ultimo nominato TTA davvero, forse il gioco dalla grafica piu' brutta che abbia mai visto. 8-O
 

Kraken

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Maggio 2007
Messaggi
1.721
Località
Roma, dintorni Civetta sul Comò
Sito Web
boardgamepimping.blogspot.com
Goblons
0
Utente Bgg
Fuliggine
CptWasp":1hccwqgk ha scritto:
Per me resta uno dei migliori Arkham Horror, ma tutti i giochi della FFG sono bellissimi visivamente. Notevoli anche i giochi della Flying Frogs, come Conquest of Planet Earth.

Arkham Horror mi fa l'effetto minestrone: troppa roba, troppa confusione.
La Flying Frog merita un plauso per la qualità dei materiali, certamente: la serie di Last Night, l'unica che seguo, è un esempio.

Grazie per il tuo contributo.
 

Magio

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2007
Messaggi
9.473
Località
Fantasy Realm
Goblons
204
Forest Shuffle
Martian Dice
Boba sempre con noi
Io gioco col Giallo!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Rage
I love Fedellow
Utente Bgg
il_Magio
Board Game Arena
Magio
Belli

7 Wonders carte meravigliose e sistema iconico stupendo. Anche le meraviglie sono belle. Graficamente una gioia per gli occhi.

Agricola mi piace la grafica dei tabelloni e le illustrazioni. Uno dei migliori.

Talisman tabellone troppo grande e carte troppo piccole ma grafica... wow.

Brutti

Innovation grafica oscena (la prima era più brutta ma almeno potevano dire che aveva uno "stile") e icone piccole anche illeggibili.

Hansa ha un tabellone davvero triste

Fairy Tale ha le icone che non mi piacciono

Facendo il grafico mi innamoro spesso della grafica (che molti confondono con le illustrazioni), sopratutto delle carte.
Il Signore degli Anelli LCG l'ho rivenduto ma graficamente era il top.

Adesso non vedo l'ora di metter le mani sulle carte di Smash Up! 8)

Purtroppo sono più attratto da giochi tedeschi... perché se seguissi l'occhio comprerei quasi tutti i giochi di carte....
 
A

Anonymous

Guest
Lasciando perdere le Collector Edition (Guerra dell'Anello, Puerto Rico ecc)

Belli:

Conquest of the Empire (eagle game)
Tabellone bello e evocativo, un quadro. Miniature tante, grandi e belle.

Starcraft (fantasy flight)
Miniature da urlo per dettaglio, numero e tipi diversi. Mappa componibile epica.

La Furia di Dracula (fantasy flight)
Tabellone da incorniciare. Tutto molto ambientato.


Brutti:

Struggle of the Empires
Sempre Wallace che si crede anche un grafico. Minuscolo il tabellone. Tristi i tasselli armata. E le solite monetine orripilanti.

Al rashid
Scelta dei font (microscopici), colori plancia e pezzi di gioco (orripilanti) e ergonomia da galera.

Era of Inventions
Colori e pezzi che non si distinguono. Perché?
 

wolframius

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2012
Messaggi
2.117
Località
Piacenza/Pavia
Goblons
2
Un dibattito interessante sul rapporto grafica-funzionalità è nato su BGG per quanto riguarda i giochi 18xx:

la grafica di questi giochi è piuttosto standardizzata, e giochi che deviano da questo standard (1830 nuova edizione mayfair, steam over holland, poseidon) sono stati criticati dai puristi perchè sacrificano la pulizia estrema della versione standard in nome di una più bella resa estetica.

Perchè diciamolo, la versione standard degli 18xx è piuttosto brutta da vedere, pur essendo molto funzionale (e in un gioco di questa complessità e ad informazione quasi completamente aperta è importante).

Tuttavia c'è un utente, Carthaginian (famoso anche per il redesign di Magic Realm) che ha tentato di unire funzionalità e bellezza estetica con una serie di redesign dei giochi 18xx (1830, 1889, 1800 più altri che adesso non ricordo). Tuttavia, i duri e puri giocatori dei 18xx non sono comunque soddisfatti.

Quindi è vero che a volte certi giochi sono un pugno in un occhio, ma forse l'estetica è stata sacrificata in nome dell'ergonomia durante il gioco.
 

mr_jones

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Luglio 2008
Messaggi
2.620
Località
cesena
Sito Web
www.boardgamegeek.com
Goblons
36
Utente Bgg
mr jon3s
scelta difficile qua!
che possiedo, più belli esteticamente:
- conquest of the empire e guerra dell'anello
- fire&axe a viking saga
- trono di spade

menzionerei anche high frontier più espansione: la mappa completa (ma anche le carte a modo loro) è un qualcosa di spettacolare. meno belli i "cittini" ed i razzi. i materiali cartacei sono un pò troppo leggerini.

questi non li reputo brutti, ma solo meno belli rispetto a quelli che possiedo:
- leapin lemmings
- pick picknick
 

CptWasp

Esperto
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
565
Località
Torino
Sito Web
www.balenaludens.it
Goblons
5
Utente Bgg
CptWasp
Dimenticavo: Dawn of the Zeds e Zulus on the ramparts della VPG. I giochi VPG erano tutti super-essenziali (per scelta alla fin fine), ma la 2nd edition boxed è spettacolare, per me.

DotZ lo ha recensito Marco (cyberdisk) e la sua copia aveva qualche imperfezione, ma la mia era perfetta e per me la grafica è veramente originale, mi piace da morire. ZotR... a presto la mia recensione, ma posso anticipare che anche quello secondo me è veramente "centrato" come realizzazione.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
sava73":rlr1smp4 ha scritto:
la grafica... che problema!
Se manca non gioco, se c'è ma il gioco non merita non gioco. Impossibile dividerla dalla meccanica per me!

Allora veniamo al quesito del polipaccio:


BELLI:
In ordine casuale, di sicuro la grafica di Horse Fever aggiunge qualcosa al gioco. Pure dove la meccanica è abbastanza semplice (per non dire terra-terra) aggiunge quell'ambientazione che aiuta ad immedesimarsi e ridere, urlare, "spingere" quei pulzilletti cavallettosi di legno! Trovo anche molto elegante la nuova grafica di Caylus moderna e pulita (l'ultima ed. RedGloves per capirci) io possiedo quella vecchia e sto meditando di ricomprare il gioco solo per quello, fate voi. Il terzo, ma solo in ordine di presentazione, El Grande. Si proprio lui. A mio modestissimo e personalissimo parere la grafica dei GdT dovrebbe essere proprio così, chiara, leggibile, immediata (insomma l'opposto di Bora Bora & co. coloratissima ma confusionaria)...e con quel pizzico di ambientazione. Potevo dire Railways of the World o Pochi Acri di Neve, ma El Grande mi piace di piu' in "assoluto".


BRUTTI:
pure qui ordine casuale. Di sicuro non apprezzo la grafica di Al rashid molto retro e poco leggibile, stesso problema (di leggibilità) anche se in questo caso coraggiosissima scelta stilistica - che puo' non piacere, appunto - Caos nel Vecchio Mondo. Terzo e ultimo nominato TTA davvero, forse il gioco dalla grafica piu' brutta che abbia mai visto. 8-O

detto da un felice acquirente di Five Points: Gangs of New York




 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
:lol: :lol: lo puoi ben dire!
i tasselli dei quartieri di Five Points al tatto e "live" sono molto ma molto piu' belli che a vederli in foto. GIURO.

Non è graficamente eccellente, per via delle scelte cromatiche soft, ste tinte pastello poco felici, ma per il resto è davvero "bello da vedere".

trolling 3/10 per te. 8)
 

Rotilio

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Giugno 2011
Messaggi
2.288
Località
Rimini
Goblons
4
Utente Bgg
rotilio
Board Game Arena
Rotilio
Yucata
Rotilio
Belli :

Dungeon Petz
Food Fight

Brutti :

Quebec
Trajan
Al rashid
 

badiolik

Grande Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Gennaio 2012
Messaggi
2.562
Località
Senigallia
Sito Web
giochiconme.wordpress.com
Goblons
320
Utente Bgg
badiolik
Yucata
badiolik
Tra quelli che ho visto, voto i seguenti:

Bella grafica/materiali:
Niagara: geniale la struttura del fiume
Krosmaster Arena: Beh hanno puntato tutto su questo...
Dixit: carte e tabellone nella scatola bellissimi da vedere


Grafica inguardabile:
In the year of the dragon (il tabellone è agghiacciante)
Puerto rico, l'edizione tedesca lascia molto a desiderare (edifici solo scritti)
The Great Zimbabwe: è più accattivante la grafica del tris...
 

yon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Aprile 2013
Messaggi
2.701
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.rinnegati.net
Goblons
2
Utente Bgg
YonHQ
Belli ce ne sono tanti in giro. Credo che I Pilastri della Terra sia uno dei più belli che abbia mai visto dal punto di vista estetico.

Tra i brutti metto la serie di dungeon crawl di D&D (Wrath of Ashardalon & Co.) perché è praticamente privo di disegni, è anonimo.

Da notare tra l'altro che il primo gioco, da un punto di vista german, non è il massimo (la pesca incide tantissimo) mentre il secondo come meccaniche gira anche bene. Insomma, sono antitetici sitto tutti i punti di vista.
 

ConteGoblin

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
4.466
Località
Crema (CR)
Goblons
2
Belli: Dungeon Petz, Belfort, Dungeon Lords

Brutti (ma che gioco!): Suburbia, Keyflower
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Tralasciando Sava e i suoi gusti orripilanti, stiliamo una classifica

Gioco con box osceno

The winner is: Rapa Nui


Gioco con tabellone, da utilizzare solo se abbiamo ingerito antiemetici

The winner is: Last Train to Formaggiosdayle


Gioco con componentistica oscena

The winner is: Forgotten Planet


Gioco (brutto, e se lo dico io da Lead Playtester...) con grafica eccezionale

The winner is: Winter Tales




Gioco agghiacciante nel suo complesso

The winner is: TTA
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.153
Località
Chiasso
Goblons
2.298
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Eleganti:

- De Vulgari Eloquentia, perché trovo che l'aspetto grafico sia perfetto per l'ambientazione, ha quel "sapore" di antico che mi aggrada particolarmente.

- Constantinopolis, per lo stesso motivo di DVE.

- Tzolk'in, non solo per l'aspetto grafico, ma anche per come è strutturata la plancia.


Terrificanti:

- Brass, lo stile e i disegni sono orribili, per anni sono stato alla larga da questo gioco solo per la sua grafica, poi è vero che nasconde un gran bel prodotto.

- Die Burgen von Burgund (e in generale molti Feld), per me è l'esempio di come un GdT non dovrebbe essere a livello grafico (arido e con scelte cromatiche discutibili), l'unica cosa che si salva sono i disegni degli edifici.

- Power Grid, anche se dopo un po' ci fai l'abitudine e potresti convincerti che ha un suo perché, a prima vista è veramente orribile, sia a livello cromatico, sia per tutti quei tubi che infestano la mappa.


Se non mi limitassi alla mia collezione, ci sarebbe di peggio. :grin:
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
Simone":284s7q54 ha scritto:
Tralasciando Sava e i suoi gusti orripilanti,


Gioco agghiacciante nel suo complesso

The winner is: TTA


ahahhahah ho i gusti orripilanti.. ma vedo che la pensiamo uguale. ;)
 

AleK

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Dicembre 2003
Messaggi
4.486
Località
Un po' qua un po' là...
Goblons
579
Marvel Champions LCG
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Through the Ages
Mage Knight
The Great Zimbabwe
Utente Bgg
scagliacatena
Tra i belli aggiungo Stone Age, per me una meraviglia!
Mentre tra gli orribili, anche sotto l'aspetto grafico, il record è sempre di Mamoonia, un gioco il cui acquisto ancora mi rode dopo 10 anni... :evil:
 
Alto Basso