AkioSix
Onnisciente




Vorrei spendere due parole per questo titolo che a mio avviso ha ricevuto una semi stroncatura o che comunque sta passando in sordina, tanto che neanche esiste ancora il topic di impressioni.
Capisco che si presenti con un muro regolistico abbastanza importante, lo spiegone sarà durato una cinquantina di minuti, ma era anche la prima volta e un po' si può scendere. Gli elementi sono però effettivamente tanti ed è necessario conoscerli bene perché il gioco è strettissimo e gli errori si pagano. Abbiamo a disposizione 12 mosse totali per tutta la partita e avremo sotto gli occhi davvero tanta, tanta roba, ci piacerebbe fare tutto, ma necessariamente dovrò puntare a specializzarmi su uno dei tre rami principali: golem, libri o artefatti. Gran parte del punteggio a fine partita verrà dato moltiplicando appunto il numero di golem costruiti, colonne di libri e artefatti per i rispettivi upgrade che sbloccheranno i candelabri del rispettivo colore: rosso, blu o giallo.
E qui arriviamo alle biglie dei tre colori più le bianche (un jolly) e la singola nera. Dopo averle randomizzato nel dispenser (che forse necessiterebbe una revisione ma va beh) le biglie si dividono in colonne corrispondenti alle varie azioni biglia. Nel nostro turno potremo scegliere un'azione la cui forza è determinata dal numero di biglie presenti nella colonna e farà avanzare lo studente del tracciato corrispondente al colore. Potremo farne due per round (4 totali), più un'azione rabbino.
Arriviamo al tabellone, anche qui abbiamo i tre colori per tre tracciati a doppia strada, una per gli studenti e una per i golem: quando faremo lavorare i golem attiveremo lo spazio in cui si trova, ma a fine turno dovremo pagare conoscenza per ogni spazio in cui il golem si trova avanti rispetto allo studente del tracciato corrisponde, pena un salasso di punti.
Ci sono ancora i contratti da soddisfare, i personaggi di fine round....
Quindi tante cose da fare, tantissime opzioni, un po' di variabili tattiche che variano la preponderante componente strategica data dalla coperta cortissima e tantissima soddisfazione a fine partita se si è riusciti a portare a termine il proprio progetto o cmq voglia di riprovarci magari saggiando altre strade.
Che dire, a noi sta piacendo molto

Capisco che si presenti con un muro regolistico abbastanza importante, lo spiegone sarà durato una cinquantina di minuti, ma era anche la prima volta e un po' si può scendere. Gli elementi sono però effettivamente tanti ed è necessario conoscerli bene perché il gioco è strettissimo e gli errori si pagano. Abbiamo a disposizione 12 mosse totali per tutta la partita e avremo sotto gli occhi davvero tanta, tanta roba, ci piacerebbe fare tutto, ma necessariamente dovrò puntare a specializzarmi su uno dei tre rami principali: golem, libri o artefatti. Gran parte del punteggio a fine partita verrà dato moltiplicando appunto il numero di golem costruiti, colonne di libri e artefatti per i rispettivi upgrade che sbloccheranno i candelabri del rispettivo colore: rosso, blu o giallo.
E qui arriviamo alle biglie dei tre colori più le bianche (un jolly) e la singola nera. Dopo averle randomizzato nel dispenser (che forse necessiterebbe una revisione ma va beh) le biglie si dividono in colonne corrispondenti alle varie azioni biglia. Nel nostro turno potremo scegliere un'azione la cui forza è determinata dal numero di biglie presenti nella colonna e farà avanzare lo studente del tracciato corrispondente al colore. Potremo farne due per round (4 totali), più un'azione rabbino.
Arriviamo al tabellone, anche qui abbiamo i tre colori per tre tracciati a doppia strada, una per gli studenti e una per i golem: quando faremo lavorare i golem attiveremo lo spazio in cui si trova, ma a fine turno dovremo pagare conoscenza per ogni spazio in cui il golem si trova avanti rispetto allo studente del tracciato corrisponde, pena un salasso di punti.
Ci sono ancora i contratti da soddisfare, i personaggi di fine round....
Quindi tante cose da fare, tantissime opzioni, un po' di variabili tattiche che variano la preponderante componente strategica data dalla coperta cortissima e tantissima soddisfazione a fine partita se si è riusciti a portare a termine il proprio progetto o cmq voglia di riprovarci magari saggiando altre strade.
Che dire, a noi sta piacendo molto

