Informazioni Goblin Slayer Gdr

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.943
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.403
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
Isola Illyon Edizioni annuncia che manca pochissimo per la pubblicazione in italiano del gioco di ruolo ufficiale giapponese di Goblin Slayer.

Questo gioco ti darà la possibilità di scegliere tra le razze e classi del mondo di Goblin Slayer e ti permetterà sia di ricreare i protagonisti del manga e dell'anime (o dei libri), sia di inventare nuovi avventurieri per esplorare il mondo dei Quattro Angoli. In questa ambientazione gli avventurieri sanno di essere in qualche modo dei personaggi con tanto di statistiche e numero di incantesimi giornalieri e a muovere il mondo intorno a loro ci sono le divinità, che sono i giocatori.
Tutto l'immaginario prodotto dal maestro Kumo Kagyu è presente nel manuale e sia per chi è fan delle opere che per chi vuole avvicinarsi a un gioco dinamico, dove c'è molto combattimento ed esplorazione, questo è un titolo pieno di sorprese!
Gli incantesimi, i mostri, gli oggetti e il mondo di gioco riportano elementi visti nel manga e anime, per cui è stato molto divertente per noi vedere trasformare in regole un mondo visto solo come lettori e spettatori!
 

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.520
Località
Modena
Goblons
1.131
il manga e l ' anime non mi han detto nulla ,
spero che dal GDR ricavino qualche idea .
 

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.943
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.403
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
 

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.520
Località
Modena
Goblons
1.131
secondo voi ,
ha senso fare un GDR di un opera ancora in corso ?
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
410
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
443
secondo voi ,
ha senso fare un GDR di un opera ancora in corso ?
Dipende...
Stormbringer ha retto bene anche se l'autore, dopo la pubblicazione del gdr, ha aggiunto alcuni romanzi al ciclo di Elric di Melniboné.
Secondo me comunque sarebbe meglio fare gdr solo di opere concluse e attenersi al background dell'opera da cui è derivato il gdr. Così puoi riversare la lore dell'opera nelle tue partite senza troppo sforzo, che è poi il bello delle opere derivate, in teoria, se il lavoro è fatto bene, rinunci alla tua libertà di creare e modificare l'ambientazione ma come contropartita ottieni gran parte del lavoro già fatto. C'è anche gente che gioca per fare un magico tour nella sua ambientazione preferita.

Io di Goblin Slayer ho il fumetto fino al 12 volume, personalmente non giocherei un'ambientazione del genere, è un tipo di situazione che ho già sviscerato quando ero un giocatore novizio: anche un goblin ti può ammazzare facilmente e la sfida è usare le risorse a disposizione nel miglior modo possibile, magari aggiungendo un pizzico di pensiero laterale. Visto che sono tornati di moda i giochi OSR a mortalità alta magari un suo pubblico potrebbe pure averlo.
 

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.520
Località
Modena
Goblons
1.131
Secondo me comunque sarebbe meglio fare gdr solo di opere concluse e attenersi al background dell'opera da cui è derivato il gdr. Così puoi riversare la lore dell'opera nelle tue partite senza troppo sforzo, che è poi il bello delle opere derivate, in teoria, se il lavoro è fatto bene, rinunci alla tua libertà di creare e modificare l'ambientazione ma come contropartita ottieni gran parte del lavoro già fatto.
esatto , è questo punto .
e se poi esce materiale aggiuntivo ,
fai un espansione di 20 pagine alla volta ?!
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
410
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
443
Bhe, devi anche tener presente tre cose:
1) I fans si comprano tutto, se anche fosse uno di quei giochi che non giocheresti due volte se tu fossi un fan lo compreresti per collezionismo.
2) In dodici volumi io non ho visto quella gran lore: è il tipico mondo fantasy che assomigli all'Europa Occidentale, con due lune e un po' di mostri, i posti non hanno nome, i personaggi non hanno nome, il mondo non ha quella gran lore, c'è solo la gilda degli avventurieri, villaggi, città coi loro dintorni e tanti dungeon, alla fine te la cavi in poche pagine e se viene aggiunto qualcosa poco male, non c'è bisogno di creare un supplemento per un dungeon o un pugno di PNG nuovi, che poi chi compra il fumetto può implementarli senza sforzo, basta che aggiungi "Dungeon di Ogre" o "Guerriera con Spada e Scudo" le aggiunte in quell'ambientazione le fai facilmente.
3) Con questi chiari di luna non so come realizzeranno il gioco ma il fumetto sembra parlare di una campagna OS: vai in giro per i dungeon e le terre selvagge fin che non ti seccano i PG, per cavartela devi sfruttare al massimo le risorse, e i "PG" non sono "speciali" come negli ultimi D&D un protagonista o un altro personaggio può benissimo essere e chiamarsi "il Mago con la Daga", le comparse invece sono Uomini Comuni come nel vecchio BD&D... Comunque in un gioco di questo genere, come quello presentato nel fumetto farsi troppi film su quanto vivrà un PNG è inutile, possono morire in qualunque momento ed essere sostituiti da altri PNG senza nome, quindi le paginate di PNG già fatti hanno poco senso, anche i dungeon e le altre locazioni, sono fatte apposta per essere ripulite, se anche mettono nel manuale base un buon assortimento di dungeon presi dal fumetto prima o poi finiranno e lì il master deve decidere se finire lì la campagna o andare avanti ed inventare, non diversamente da quando con BD&D finivi di giocare tutti i moduli.

Poi...
Potrebbero anche realizzarlo in modo che cozza pesantemente col fumetto, a quel punto non resterebbe da chiedersi perché fanno cose del genere. Ma alla fine come ambientazione non ha una lore che necessiti di essere aggiornata, voglio dire: i personaggi muoiono, i dungeon vengono ripuliti e alla gilda ci saranno sempre nuove missioni.
 
Alto Basso