Consigli Gloomhaven e la sua meccanica (come potenziale acquisto)

oberon76hbcd

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2017
Messaggi
125
Goblons
40
Per farla breve ecco premesse e dubbio:

Ho letto recentemente un articolo molto interessante, che spiega la "Main Mechanic" di questo gioco. Se ho ben capito si tratta di una sorta di avanti-indietro (nell'articolo si parla di "Dance") per colpire l'npc di turno e schivare il conseguente attacco; il tutto organizzato in funzione del valore di iniziativa. Le due azioni sopracitate derivano dalla sapiente combinazione di due carte a disposizione del personaggio giocante; e danno al gioco (se ancora ho ben capito) una certa impostazione "strategica".:pippotto:

Ora, premesso che siamo in due (io e la mia compagna) e ci divertiamo molto a titoli come il D&D boardgame adventure system ("Waterdeep Il Dungeon del Mago folle" giusto x citare l'ultimo uscito), mi chiedevo:

A - se quanto scritto nell'articolo è plausibile:ninja:
B - se è vero che Gloomhaven pecca sul lato narrativo :chebotta:
C - se c'è qualcuno che ha tentato lo stesso passaggio di genere e poi è rimasto deluso o meno (ergo: ha apprezzato Gloomhaven oppure ha rivenduto il tutto):ciao:

Grazie in anticipo:sava:
 

LeonardoM

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Spendaccione! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Novembre 2019
Messaggi
714
Goblons
207
Tolkien
COIN
Io gioco col Giallo!
Il Trono di Spade
Twilight Imperium
Jurassic Park
Maria
Il puzzillo del Sud
Il Meeple con la camicia
Scimmia onnipresente
A - se quanto scritto nell'articolo è plausibile:ninja:
B - se è vero che Gloomhaven pecca sul lato narrativo :chebotta:
C - se c'è qualcuno che ha tentato lo stesso passaggio di genere e poi è rimasto deluso o meno (ergo: ha apprezzato Gloomhaven oppure ha rivenduto il tutto):ciao:
A) Le carte sono divise in due metà: quello superiore ha generalmente una mossa di attacco, quello inferiore un movimento. Ogni turno orni personaggio gioca due carte e attiva di una la metà superiore e di una la metà inferiore: quindi ogni turno muovi e attacchi con ogni personaggio. Essendo tutte le carte diversi e avendole subito tutte a disposizione (scartandole dopo l’uso), una buona gestione del party consiste nel programmare le mosse per cercare di attaccare più possibile i nemici senza essere colpiti, quindi allontanandosi prima che tocca a loro.

B) Il lato narrativo è una scusa per legare le missioni tra loro e alternare i personaggi durante la campagna, è quindi molto povero.

C) Capita spesso sia l’uno che l’altro, il feeling dei giochi è molto diverso. Il consiglio è sempre provarlo prima o guardare almeno qualche video di gameplay.
 

verdenex

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2017
Messaggi
844
Località
Bergamo / Isola d’elba
Goblons
169
Assalto Imperiale
Alta Tensione
Puerto Rico
Pandemic Legacy
Io sono un Goblin
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
verdenex
Per farla breve ecco premesse e dubbio:

Ho letto recentemente un articolo molto interessante, che spiega la "Main Mechanic" di questo gioco. Se ho ben capito si tratta di una sorta di avanti-indietro (nell'articolo si parla di "Dance") per colpire l'npc di turno e schivare il conseguente attacco; il tutto organizzato in funzione del valore di iniziativa. Le due azioni sopracitate derivano dalla sapiente combinazione di due carte a disposizione del personaggio giocante; e danno al gioco (se ancora ho ben capito) una certa impostazione "strategica".:pippotto:

Ora, premesso che siamo in due (io e la mia compagna) e ci divertiamo molto a titoli come il D&D boardgame adventure system ("Waterdeep Il Dungeon del Mago folle" giusto x citare l'ultimo uscito), mi chiedevo:

A - se quanto scritto nell'articolo è plausibile:ninja:
B - se è vero che Gloomhaven pecca sul lato narrativo :chebotta:
C - se c'è qualcuno che ha tentato lo stesso passaggio di genere e poi è rimasto deluso o meno (ergo: ha apprezzato Gloomhaven oppure ha rivenduto il tutto):ciao:

Grazie in anticipo:sava:
Gloomhaven è un eurogame.

Il lato narrativo non è certamente il suo forte, anzi. Lo stesso si potrebbe dire anche della variabilità delle quest.
Se ti aspetti un Dc american rischi di rimanere deluso.

LeonardoM ti ha già risposto perfettamente sulla meccanica.

Complessivamente sempre meglio fare una prova prima di spendere (anche visto il costo), ma visto che la pandemia non aiuta potresti valutare “Gloomhaven Jaws of the lion” che potrebbe introdurti al genere con una spesa assai minore e con una curva di apprendimento meno ostica.
 

LeonardoM

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Spendaccione! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Novembre 2019
Messaggi
714
Goblons
207
Tolkien
COIN
Io gioco col Giallo!
Il Trono di Spade
Twilight Imperium
Jurassic Park
Maria
Il puzzillo del Sud
Il Meeple con la camicia
Scimmia onnipresente
Complessivamente sempre meglio fare una prova prima di spendere (anche visto il costo), ma visto che la pandemia non aiuta potresti valutare “Gloomhaven Jaws of the lion” che potrebbe introdurti al genere con una spesa assai minore e con una curva di apprendimento meno ostica.
Noi abbiamo fatto così: prima abbiamo provato i primi scenari introduttivi di Jaws of the Lion su TTS, che introducono più gradualmente ai principi del gioco.
E ora ho tutto e aspetto Frosthaven.:asdgr:
 

verdenex

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2017
Messaggi
844
Località
Bergamo / Isola d’elba
Goblons
169
Assalto Imperiale
Alta Tensione
Puerto Rico
Pandemic Legacy
Io sono un Goblin
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
verdenex
Noi abbiamo fatto così: prima abbiamo provato i primi scenari introduttivi di Jaws of the Lion su TTS, che introducono più gradualmente ai principi del gioco.
E ora ho tutto e aspetto Frosthaven.:asdgr:
Una buona idea anche questa 👍

Frosthaven, se mantiene le attese, potrebbe essere il passo in avanti giusto per avere più variabilità nelle quest.
 

oberon76hbcd

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2017
Messaggi
125
Goblons
40
Il lato narrativo non è certamente il suo forte, anzi. Lo stesso si potrebbe dire anche della variabilità delle quest.
Se ti aspetti un Dc american rischi di rimanere deluso.

LeonardoM ti ha già risposto perfettamente sulla meccanica.

Complessivamente sempre meglio fare una prova prima di spendere (anche visto il costo), ma visto che la pandemia non aiuta potresti valutare “Gloomhaven Jaws of the lion” che potrebbe introdurti al genere con una spesa assai minore e con una curva di apprendimento meno ostica.

In realtà non ci sono aspettattive, piuttosto si è (almeno) intuito le pesanti differenze. Non è difficile, vista "l'atmosfera" che gira intorno al prodotto (basta una veloce occhiata sul web per capire che chiaramente è qualcosa di diverso); quindi inutile fare considerazioni basate su prodotti completamente diversi. Ho individuato alcuni tutorial sul tubo.....penso li guarderò con (molta) attenzione. L'idea di Jaw of the Lion mi sembra molto valida visto il costo ridotto. Minore anche di Gloomhaven in inglese che pure si trova a meno di quello in italiano.

Quasi spero non mi piaccia....se no mi sarò anche perso il kick di Frosthaven con annessi e connessi


...............quindi, come da copione, finirò per adorarlo:chebotta:....bah!
 

talbain

Onnisciente
Love Love Love! Spendaccione! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Maggio 2020
Messaggi
4.049
Località
Benevento
Goblons
3.368
Massive Darkness
Uprising Curse of the Last Emperor
Primal: The Awakening
Star Trek
Mini Rogue
Spirit Island
Root
HeroQuest
I love fillers!
I love LCG
Io gioco German
Io gioco American
Scimmia onnipresente
I Love Pizza
I Love Birra
Io gioco col Blu!
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Arkham Horror LCG
Chip Theory Games
Marvel Zombies
Gloomhaven
Alien
Mage Knight
Marvel Champions LCG
H.P. Lovecraft
Utente Bgg
animatrix
In realtà non ci sono aspettattive, piuttosto si è (almeno) intuito le pesanti differenze. Non è difficile, vista "l'atmosfera" che gira intorno al prodotto (basta una veloce occhiata sul web per capire che chiaramente è qualcosa di diverso); quindi inutile fare considerazioni basate su prodotti completamente diversi. Ho individuato alcuni tutorial sul tubo.....penso li guarderò con (molta) attenzione. L'idea di Jaw of the Lion mi sembra molto valida visto il costo ridotto. Minore anche di Gloomhaven in inglese che pure si trova a meno di quello in italiano.

Quasi spero non mi piaccia....se no mi sarò anche perso il kick di Frosthaven con annessi e connessi


...............quindi, come da copione, finirò per adorarlo:chebotta:....bah!
Appoggio in pieno la scelta di JOTL, è quello che ho fatto io, e non ne sono pentito.
Segnalo che su BGG trovi 4 bei Player mat da stampare e plastificare per tenere tutto in buon ordine durante la partita ( io l'ho giocato tutto analogico, senza app ) . Inoltre trovi la traduzione in italiano della parte narrativa del manuale e delle carte città.
Ultimo appunto, le partite durano un po' più a lungo di quanto la tipologia di gioco faccia pensare, a causa di una leggera paralisi da analisi nei momenti più concitati ( che può variare a seconda del soggetto ).
Comunque, dopo aver giocato JOTL, io ho comprato Gloomhaven 😞
 

gen0

Goblin
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Luglio 2014
Messaggi
6.565
Località
Roma
Goblons
2.273
Io gioco American
Io gioco col Blu!
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
gen0
Appoggio in pieno la scelta di JOTL, è quello che ho fatto io, e non ne sono pentito.
Segnalo che su BGG trovi 4 bei Player mat da stampare e plastificare per tenere tutto in buon ordine durante la partita ( io l'ho giocato tutto analogico, senza app ) . Inoltre trovi la traduzione in italiano della parte narrativa del manuale e delle carte città.
Ultimo appunto, le partite durano un po' più a lungo di quanto la tipologia di gioco faccia pensare, a causa di una leggera paralisi da analisi nei momenti più concitati ( che può variare a seconda del soggetto ).
Comunque, dopo aver giocato JOTL, io ho comprato Gloomhaven 😞
se non usi l'app le partite durano di più anche perchè...non usi l'app XD

con l'utilizzo del gloomhaven helper le riduci di molto, oltre che nel setup e teardown anche nella gestione delle stesse.
 

talbain

Onnisciente
Love Love Love! Spendaccione! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Maggio 2020
Messaggi
4.049
Località
Benevento
Goblons
3.368
Massive Darkness
Uprising Curse of the Last Emperor
Primal: The Awakening
Star Trek
Mini Rogue
Spirit Island
Root
HeroQuest
I love fillers!
I love LCG
Io gioco German
Io gioco American
Scimmia onnipresente
I Love Pizza
I Love Birra
Io gioco col Blu!
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Arkham Horror LCG
Chip Theory Games
Marvel Zombies
Gloomhaven
Alien
Mage Knight
Marvel Champions LCG
H.P. Lovecraft
Utente Bgg
animatrix
se non usi l'app le partite durano di più anche perchè...non usi l'app XD

con l'utilizzo del gloomhaven helper le riduci di molto, oltre che nel setup e teardown anche nella gestione delle stesse.
quella perdita di tempo era già in conto, ma ne è valsa la pena giocare senza nessuno schermo durante la partita. Volevo far notare che se qualche giocatore è soggetto a paralisi di analisi, negli scenari più complessi mi è capitato di sfiorare le 4 ore di partita (e ame purtroppo è capitato quel tipo di giocatore...:chebotta: )
 

oberon76hbcd

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2017
Messaggi
125
Goblons
40
Ok. Acquistato JOTL, aperto (annusato a dovere......vado fuori per l'odore di cartone stampato nuovo......🤪) e giocate le prime due missioni. Premetto che quel che scrivo è al 100% mia personale impressione; supportata da tutta la forza di SOLE DUE missioni all'attivo. In sostanza quanto basta per capire quello che si sta facendo e poco oltre........😇

Premesse:
a - siamo in due (io&compagna) e la lingua non è un ostacolo (solo per me).
b - Io ho preso il "demolitore" e poi la "guardia rossa"
c - lei il "camminatore del vuoto"
d - siamo (inizialmente) abbastanza elastici nella regola del "comunicare"; ma ci siamo irrigiditi già alla seconda partita🤬
e - (come sopra) siamo alla 3' missione (da ricominciare perchè interrotta🥱)

Impressioni:

- inglese ---> ovviamente un problema per ogni forma di testo (carte azione comprese). Alla seconda partita comunque Lei riesce a gestire discretamente bene quest'ultime; una volta compresa la meccanica base e chiedendo qua e là qualche traduzione rapida di alcune parole nel testo delle carte stesse.

- tutorial ---> davvero ben fatto, ti accompagna (almeno finora) passo-passo a conoscere i singoli aspetti del gioco. Senza fretta e senza pressioni o sovraccarichi di informazioni. Le missioni sono state facili e veloci. Nota di merito alla quantità di testo; essenziale e mai ridondante MA riesce a stare perfettamente al passo con il livello di comprensione fino a quel momento.

- carte azione ---> occorre capire un poco la meccanica "mordi e fuggi". Peraltro ampiamente documentata in rete in ogni forum di Gloomhaven. A mio avviso, il personaggio del "demolitore" è perfetto x capire il tutto alla prima partita. Si consideri che la scelta (veramente intelligente) di cominciare con solo 6 carte, senza "lost" permette di assimilare il concetto MOLTO rapidamente. Geniale l'idea del sovra-testo descrittivo, perfettamente evidenziato, sotto ogni riquadro delle azioni. Che volete di +?

- personaggi (per quel che si capisce dalle 8 carte finora🤔 )--->

a - "demolitore": simpatica la faccenda dell'eliminazione ostacoli; utile sicuramente in party numerosi (dove diventa molto tecnica). Per il resto, il classico spacca tutto melee. Non mi ha entusiasmato😪
b - "guardia rossa": un pò meglio; sacrifica attacco ad area (io preferisco cosi) ma ha abilità interessanti (disarm, immobilize), si muove abbastanza ed è, tutto sommato, discretamente veloce😬
c - "camminatore del vuoto": non giocato direttamente; ma in entrambi gli scenari ho avuto la netta impressione che abbia un forte sinergia con gli altri pg giocati. In un paio di azzardi (maledetto loot.....) mi ha aiutato non poco ad uscire da una brutta situazione.🙏
d - (?)

- conclusioni (si fa per dire....) ---> PREMESSA IMPORTANTE: sappiate che chi scrive; adora l'aspetto narrativo di un dungeon crawler. Secondo me Heroquest è il top per le missioni, Warhammer quest SENZA dungeon master è una schifezza ed è meglio (ma di gran lunga) il gioco di carte. Il mio credo è che la meccanica sia SOLO UNA CONSEGUENZA della necessità di narrare una storia (del resto sono cresciuto a pane&librogames e la mia fede è, ancora oggi, nel dinamico duo "Oberon/Lupo Solitario"🦸‍♂️). Detto questo, ad onor di cronaca, ecco il mio pensiero:

Idubbiamente un esperienza "alternativa" che consiglio di provare a mente MOLTO APERTA e senza pregiudizi. Il focus del gioco è il gameplay delle carte; a mio avviso, divertente quanto basta da interessare. Alla lunga probabilmente stanca; soprattutto se non siete interessati al deckbulding e non vi frega una cippa di rompervi la testa sul "è meglio questa o quella carta?". Comunque al momento l'intera esperienza CI HA DISCRETAMENTE INCURIOSITI🤗. Considerate che, imparare a gestire le carte, e vedere come questo si traduca in CONCRETI effetti positivi nel corso dello scenario; risulti essere davvero "appagante"😌. Per intenderci, una sensazione simile a quella che si ottiene giocando ad alcuni strategici che apprezzo particolarmente 🤓(Polis/Forbidden Stars/Twilight Imperium). Nulla di cosi estremo, ma la direzione è quella. Il senso di soddisfazione di venire a capo di uno scenario grazie alle tue SOLE scelte e non al solito tiro "a culo" di una manciata di dadi.

Infine, il testo introduttivo alle missioni, traccia una storiella che comunque ti fa venir voglia di vedere dove andrà a parare (nulla di che, ma interessante).

Ecco fatto, il resto a seguire FINO alla fine del tutorial ed oltre (si parla di 20+ missioni....ma non ho sbirciato 👀 il resto del book)
 
Ultima modifica:

oberon76hbcd

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2017
Messaggi
125
Goblons
40
Una domanda un pò tecnica; forse inutile se ho capito bene le regole, ma per approfondire ho letto il manuale del gioco originale (Gloomhaven) e la considerazione arriva da li.

- quando scelgo la coppia di carte azione è utile guardare il valore dell'iniziativa? per essere più precisi, ha senso cercare di accoppiare sempre una carta con un valore di iniziativa basso e una con il valore alto (per intenderci sotto/sopra il 50) per avere la possibilità di gestire sempre al meglio l'iniziativa randomica delle carte "behavior" degli npc?
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.174
Goblons
6.742
Bhe sicuramente è utile ma non è certamente la cosa principale.
In base alla situazione può essere utile agire per ultimi oppure può servire usare una coppia precisa di carte e non puoi scegliere l’iniziativa.
Poi c’è tutto il discorso di coordinarsi.
Insomma, di certo aiuta avere almeno il 50% di carte sotto il 50, ma dipende anche dal ruolo.
 

oberon76hbcd

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2017
Messaggi
125
Goblons
40
mi sono riposto da solo, credo. NON puoi scegliere l'iniativa DOPO che gli npc hanno estratto la loro carta; per cui diventa inutile qualsiasi strategia di accoppiamento del valore di iniziativa delle 2 carte azione. O ti va bene o ti va male...nel secondo caso cerchi di risolvere basandoti sulle carte che hai scelto....male che vada puoi sperare che il compagno ti aiuti in questo senso. Ammesso che il valore di iniziativa che ha scelto non sia (anche nel suo caso) poco felice........
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.154
Località
Chiasso
Goblons
2.299
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
mi sono riposto da solo, credo. NON puoi scegliere l'iniativa DOPO che gli npc hanno estratto la loro carta; per cui diventa inutile qualsiasi strategia di accoppiamento del valore di iniziativa delle 2 carte azione. O ti va bene o ti va male...nel secondo caso cerchi di risolvere basandoti sulle carte che hai scelto....male che vada puoi sperare che il compagno ti aiuti in questo senso. Ammesso che il valore di iniziativa che ha scelto non sia (anche nel suo caso) poco felice........
Esatto, la carta che determina il valore d'iniziativa devi selezionarla subito.
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.174
Goblons
6.742
Ehhh se no troppo facile. Il bello sta nell’ imparare il comportamento dei nemici e cercare di prevedere che cosa potrebbero fare in base a cosa è già uscito.
La prima volta che incontri un mostro è tutto un: sarà veloce, lento, chissà se fa attacchi ranged o se ha iniziativa 01, ecc
 

oberon76hbcd

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2017
Messaggi
125
Goblons
40
Ehhh se no troppo facile. Il bello sta nell’ imparare il comportamento dei nemici e cercare di prevedere che cosa potrebbero fare in base a cosa è già uscito.
La prima volta che incontri un mostro è tutto un: sarà veloce, lento, chissà se fa attacchi ranged o se ha iniziativa 01, ecc
difficile prevedere, causa l'icona "riciclo" sulle carte behavior (quelle rosse). Sono più dell'idea di organizzare il tuo pool di carte, prima di ogni missione, in base al range dei valori di iniziativa dei (generalmente) 2 gruppi di nemici presenti nello scenario. In quest'ottica mi chiedo se sia "legale" guardare il mazzo delle carte comportamento degli npc prima di ogni scenario.....
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.174
Goblons
6.742
difficile prevedere, causa l'icona "riciclo" sulle carte behavior (quelle rosse). Sono più dell'idea di organizzare il tuo pool di carte, prima di ogni missione, in base al range dei valori di iniziativa dei (generalmente) 2 gruppi di nemici presenti nello scenario. In quest'ottica mi chiedo se sia "legale" guardare il mazzo delle carte comportamento degli npc prima di ogni scenario.....
Noi non lo guardiamo e direi che, oltre a rovinare la sorpresa, sia proprio barare.

in realtà ti puoi fare benissimo un idea di cosa non è ancora uscito e quindi di cosa potrebbe uscire. Ovviamente una volta che ricicli sai che potrebbe tornare tutto in gioco. Alla fine serve giusto per farsi un idea. Non è ancora uscita la carta con iniziativa 01? Allora cerchi di stare cauto. La carta con scudo 5 è già uscita? Bene vado giù di bombe. Altrimenti sto cauto.
Chiaro che non è deterministico al 100%. Ma sempre meglio del dado 😂
 
Alto Basso