Grazie per la pronta risposta! Mi stai facendo delle domande molto difficili però! Ahah
Allora, è il mio ragazzo che voleva trovare un gioco da fare in due, ma per il momento non ne abbiamo mai giocati come li cerchiamo, quindi faccio un po' fatica a darti dei titoli. In realtà volevamo provare a giocare a d&d ma poi era troppo impegnativo per chi faceva il master. Abbiamo giocato soprattutto cose tipo dixit, che piacciono di più tra i nostri amici. In famiglia giochiamo a Citadels (che mi piace, ma vorrei qualcosa di più impegnativo) o carcassonne (che mi annoia). Ho provato room 25 che non mi era piaciuto e clank, che era meglio (tranne che i giocatori erano un po' "indipendenti" gli uni dagli altri). Insomma, sto cercando qualcosa di totalmente nuovo
Per la durata direi non eccessiva, ma che tenga impegnati un po' di tempo, non mi piacciono le partite lampo.
Preferirei giocare contro, e in questo caso che sia un po' interattivo (non che ognuno va per la sua strada e poi si contano i punti), ma se hai suggerimenti validi di collaborativi dimmelo pure! L'importante è che sia rigiocabile per un po' di tempo e non che in poche partite si esauriscano le possibilità.
L'estetica è relativamente importante, ovviamente meglio un bel gioco che delle belle carte, però se ci sono bei disegni o cose del genere impazziamo tutti e due.
Per la complessità mmm... Direi che se ci vuole un certo tempo a imparare le regole ma poi si gioca senza problemi va bene; anche se siamo dei neofiti ci piacciono le sfide. Va benissimo anche se c'è tanto da pensare per fare un buon gioco. Invece se con complesso intendi che a ogni turno ci sono da gestire mille passaggi, pezzi, carte e pedine e l'altro intanto si annoia, preferirei di no.
Spero di averti dato delle indicazioni sensate e non più confuse di prima.