gioco componimento parole scarabeo e company aiuto

ciberbob

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Aprile 2011
Messaggi
76
Goblons
0
ragazzi alla mia famiglia piace giocare ogni tanto il nostro gioco preferito e scarabeo mia madre ne va matta, volevo chiedervi esistono altri giocchi simili dove bisogna indovinare una parola, comporla, cioe' dove si usano le lettere e le parole e la lingua italiana mia madre dice sempre che le piace giocare hai giochi dove serve il vocabolario hahhaahah :p
aiuto plese
 

perty

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
22 Gennaio 2008
Messaggi
249
Località
Roma (Ostia)
Goblons
1
Utente Bgg
perty1976
Dovreste provare Il Paroliere o ancor meglio, se riuscite a trovarlo, il Maxi Paroliere. Non serve il dizionario ma colpo d'occhio sì!
 

foxmul84

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
18 Febbraio 2006
Messaggi
1.278
Località
Nocera Inferiore (SA)
Goblons
1
se siete così appassionato di "scarabeo" ti interesserà (o deluderà, forse) sapere che questo gioco é la brutta copia dell'originale SCRABBLE...
In prarica, la ditta produttrice di scarabeo finì all'epoca in causa per un clamoroso plagio che lasciò sconcertsta una grossa fetta di giocatori... il gioco plagiato era SCRABBLE, appunto, che differisce dallo scarabeo per diverse regole e aspetti che lo rendono decisamente migliore del suo gemello appezzottato:
In SCRABBLE:
1) la plancia di gioco é diversa... poco più piccola ma molto meglio bilanciata
2) si hanno a disposizione meno lettere, e l'unico bonus aggiuntivo é quello di usarle tutte (in scarabeo ce ne sono di più, e questo alimenta la fortuna nella pesca)
3) il jolly, una volta messo, non può essere ripreso in mano, come in scarabeo
4) molto importante (e la differenza in scarabeo snatura totalmente il gioco) i bonus sulla plancia si contano SOLO quando vengono coperti per la prima vota... esempio: viene posizionata la parola CAPELLO e gli si assegnano 20 punti bonus (oltre i punti base delle letterr)... l'avversario aggiunge NE e diventa CAPELLONE... ora, in scarabeo si ricontano i 20 punti bonus + i punti bonus delle nuove lettere (facciamo 6) + i punyi base... ergo con sole 2 lettere il tipo ha fatto 26 punti bonus + base... in scrubble si contano solo i punti bonus delle nuove lettere, quindi 6 + i punti base di tutta la parola... Questo tende a premiare la bravura del giocatore a trovare parole sempre più complesse piuttosto che premiare la sua fortuna nel pescare le lettere giuste al momento giusto... solo questa regola vale tutto il gioco... ;)
5) altra regola importante é che le parole non possono essere messe solo ad incroci ma anche a "striscio' (ma qui vedi sul regolamento per capire meglio)

Ci sono altre differenze che rendono SCRABBLE un gioco decisamente migliore di scarabeo, come ad esempio l'assegnazione di un determinato punteggio ad una data lettera in base ad un attento calcolo della percentuale del suo utilizzo all'interno del vocabolario italiano.

Il gioco lo trovi in tutti negozi specializzati on-line (dal vivo é più difficile)... inoltre sul sito della Federazione Italiana Gioco Scrabble (FIGS) trovi il regolamento ufficiale da torneo e non, con o senza tempo, link utili a negozi ed associazioni italiane, il la pagina stampabile con la lista di TUTTE le parole da 2 e 3 lettere presenti nel vocabolario (aggiornato ogni anno), ecc.

Facci un pensierino, ti si aprirà un mondo nuovo... ;)
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Io cito anche Paroliamo...lo facevano anche in TV, ma credo sia oramai introvabile.
 
A

Anonymous

Guest
Con la ia ragazza giochiamo spesso a Paroliere (che ha una "matrice 4x4) e lo preferiamo a Maxi Paroliere (5x5). Sembrerà strano ma nella versione più piccola ci risulta più facile individuare parole, anche lunghe, molto lunghe... probabilmente la versione maxi è più dispersiva e personalmente diverte meno.

Scrabble è ungrande classico, preferibile a Scarabeo come già ti hanno suggerito. Anche se a me non mi diverte ne l'uno ne l'altro e di solito finisco per addormentarmi...

Trovo più semplice e divertente Crucimaster, simile a Scarabeo (più simile a Scarabeo che a Scrabble!!)ma, oltre a formare i soliti incroci, puoi modificare le parole già scritte posizionando sopra ad una o più lettere delle nuove lettere... (es: sulla plancia c'è la parola SORDI, posizionando una tessera-lettera G sulla sulla D puoi ottenere SORGI, o aggiungendo 2 tessere M, SOMMI... etc...).

Poi ho visto che esiste un gioco simile a Scrabble ma che utilizza segni geometrici colorati anzichè le lettere.. deve essere una versione infinitamente più semplice da giocare, in quanto comporre serie di colori e figure geometriche mi sembra più semplice di annagrammare lettere e comporre parole.


Io comunque ti consiglierei di lasciar perdere il vocabolario e provare che so... Carcassonne... Coloni di Catan ;) ... il trampolino verso un altro mondo di giochi!! ;)
 

renard

Onnisciente
First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2003
Messaggi
4.185
Località
Palermo
Goblons
23
Utente Bgg
renard
- Paroliere: mooolto meglio del maxi, non c'è abbastanza tempo per esplorare tutto il maxi in una clessidra;

- Tocca a te: una specie di Scarabeo in cui si deve formare una griglia 6x6 con le carte in cui c'è una sillaba per ogni lato, facendo punti per tutti gli incroci;

- Aiutino: a turno, un giocatore sceglie 5 parole in una carta categoria, poi gli avversari devono indovinarle in una clessidra. Ad ogni round si scopre una lettera, facilitando agli avversari di indovinare le parole. Le parole indovinate prima valgono di più, ma attenzione, se nessuno indovina una parola, tutti gli avversari fanno il massimo dei punti per quella parola.

- Abaco Zuzzurellone: ci ho giocato on-line, praticamente si scelgono due parole e poi gli avversari devono indovinare la parola, scelta da uno dei giocatori, che nel vocabolario sta in mezzo alle due; ogni volta si restringe il campo finché qualcuno non indovina (la versione da tavolo può essere sia leggermente diversa). Comunque si può fare tranquillamente senza comprarlo.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
A me piace Verba Volant di Ennio Peres, una sorta di memory a comporre parole.

E Word Whiz di Hajo Bücken, a trovarlo ancora.

Questi e vari altri giochi tra quelli citati, più altri ancora (per esempio il gioco degli anagrammi, il Ramino con il Lexicon, il gioco delle trenta lettere di Lewis Carroll), sono spiegati nel Dizionario dei giochi Zanichelli. Se non riesci a comprarli, procurati/fabbricati un alfabetiere (mazzo di carte con lettere accuratamente soppesate per frequenza) e giocaci lo stesso.
 
Alto Basso