Gioco adatto a non vedenti?

UltordaFlorentia

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Agosto 2007
Messaggi
1.455
Località
Firenze/Scandicci
Goblons
0
Utente Bgg
Ultor da Florentia
Per motivi di lavoro mi trovo nella situazione di proporre intrattenimento collettivo a ragazzi non vedenti e/o ipovedenti.
Avreste da consigliarmi un gioco semplice, eventualmente anche di carte (potremmo segnarle in braille se non c'è troppo testo o simbologia) giocabile da dei non vedenti?
Al solito ringrazio anticipatamente chi avrà la cortesia di rispondermi.
 

ConteGoblin

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
4.466
Località
Crema (CR)
Goblons
2
Scusa la domanda stupida, ma un non vedente riesce a "leggere" una tessera intagliata o un comune dado?

Volendo, un gioco che si può "braillizzare" sarebbe Semenza. Ci sono il nome del seme e qualche numero sulla carta ma poco più.
 

bigdrugo

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Luglio 2007
Messaggi
803
Località
Palermo
Sito Web
www.zuccavuota.it
Goblons
0
Storie Gialle , storie horror , storie noir ...

E' un gioco di carte che si fa solo parlando. Qualcuno un master legge l'indizio e i giocatori a turno pongono delle domande che devono dare come risposte un si oppure un no. i giocatori devono ricostruire l'accaduto.

Anche si oscuro signore si può fare con una variante apposita.
 

UltordaFlorentia

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Agosto 2007
Messaggi
1.455
Località
Firenze/Scandicci
Goblons
0
Utente Bgg
Ultor da Florentia
ConteGoblin":2dd9mpf8 ha scritto:
Scusa la domanda stupida, ma un non vedente riesce a "leggere" una tessera intagliata o un comune dado?

Dipende dalla soggettiva familiarità con l'oggetto da "leggere"...con un dado effettivamente il compito sarebbe facilitato dalla corrispondenza quantità di pallini-numero rappresentato.
 

ConteGoblin

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
4.466
Località
Crema (CR)
Goblons
2
UltordaFlorentia":n4cjihev ha scritto:
Dipende dalla soggettiva familiarità con l'oggetto da "leggere"...con un dado effettivamente il compito sarebbe facilitato dalla corrispondenza quantità di pallini-numero rappresentato.

Se i soggetti riescono a riconoscere al tatto i numeri non in braille, magari anche un gioco come "Il Verme è tratto" potrebbe andare bene.
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.243
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
498
Utente Bgg
castef
UltordaFlorentia":6pyjlu17 ha scritto:
Per motivi di lavoro mi trovo nella situazione di proporre intrattenimento collettivo a ragazzi non vedenti e/o ipovedenti.
Avreste da consigliarmi un gioco semplice, eventualmente anche di carte (potremmo segnarle in braille se non c'è troppo testo o simbologia) giocabile da dei non vedenti?
Al solito ringrazio anticipatamente chi avrà la cortesia di rispondermi.

Qualche tempo fa è arrivato su BGG un utente con un figlio cieco.

E' nata così una geeklist che contiene giochi adeguati ai non-vedenti e che include al suo interno altri link a geeklist simili.

La trovi qui. Oltre che i giochi in se e per se (molti consigli sono ottimi), leggi anche tutti i discorsi relativi sul rendere fruibili altri giochi, ci sono molte belle dritte.

Spero torni utile.
 
A

Anonymous

Guest
UltordaFlorentia":187ricnw ha scritto:
Un grazie vi giunge anche dai 25 ragazzi interessati! Siete dei grandi! :clapclap:

ciao, credo che anche un qualsiasi gioco di ruolo
potrebbe fare al caso...
...con qualche addattamento (per esempio le schede dei personaggi ri-scritte in braille... e dadi con numeri ben marcati...) non dovrebbero esserci problemi, questo nel caso di poter giocare con una master, una guida, che aiuti i ragazzi.

Ma... esistono anche giochi di ruolo con sistemi diceless e sheetless con regolamneti molto leggeri, ma che danno in cambio grosse libertà di sbizzarrire la fantasia. Questo permetterebbe ai ragazzi di creare dei gruppi autonomi...
Prova a chiedere qui sul forum nella sezione dedicata ai giochi di ruolo! ;)



P.s. magari il gioco non è proprio il massimo del divertente... ma esiste lo Scarabeo in versione braille.
Bellissimothread su BGG: Hive (le cui pedine sono incise con disegni di insetti) e forse anche Space Allert (che è un gioco basato su comandi sonori... negli anni novanta c'era un gioco basato sullo stesso principio: Atmosfear) sono due bei consigli...
 
Alto Basso