io ho iniziato a giocare da tavolo un anno fa: i miei amici volevano trovarsi per Risiko, ma visto che a me non è mai piaciuto perché troppo lungo (per la profondità che ha) e fortunoso, ho proposto di provare altro.
Ci siamo indirizzati verso Axis & Allies visto che ci sembrava essere la naturale evoluzione e con 10 euro a testa abbiamo preso
Axis & Allies 1942.
Il mio consiglio è:
evitalo come la peste!!!
Tabellone troppo piccolo per le innumerevoli unità in gioco e soldi mancanti. Devi segnarti su un foglio quanto hanno i giocatori, davvero scomodissimo!
Non dico di non provare assolutamente Axis & Allies, ma di sicuro EVITA quell'edizione, è penosa. per fortuna ci ho messo solo 10 euro.
Per quanto riguarda il gioco in sé, lo trovo troppo lungo e farragginoso: ci sono più eccezioni che regole. Sicuramente le altre edizioni hanno diversità nel regolamento, però non credo sia troppo diverso quindi non ho mai avuto lo stimolo di provarne altri.
Il gioco successivo per me è stato
Conquest Of The Empire, ancora tra i miei preferiti anche ora che ne ho una ventina.
Questo secondo me è l'ideale per chi arriva da Risiko; lo stesso gioco contiene 2 regolamenti distinti: quello classic è dadoso e di conquista territoriale (adatto come "passaggio"), mentre Conquest Of The Empire II è basato sul dominio per influenza ed è molto strategico-tattico. Anche in questo secondo regolamento la guerra è un aspetto molto importante, ma visto che i punti vittoria si conquistano con l'influenza e non con i territori controllati questa è un mezzo, non un fine.
La nota dolente è che
l'edizione italiana è difficile da trovare e più costosa . Per contro l'edizione in inglese (che ho preso) ha un prezzo contenuto e sicuramente per la qualità e quantità di materiale è il gioco con la miglior qualità prezzo/contenuto che abbia mai visto! 300 miniature, 84 carte, 12 dadi, centinaia di segnalini, 75 monetone e altri vari componenti in plastica (città e strade)
Io l'ho preso qui che costa 37,50 euro:
http://egyp.it/wargame/244-conquest-of-the-empire.html
So che hai chiesto in italiano, comunque considera che:
- il regolamento Classic non usa le carte quindi l'unica limitazione per la lingua è il regolamento, che puoi trovare in italiano qui sulla tana:
http://www.goblins.net/downloads/6/0/Conquest_ of_ the_ empire_Regolamento_Classic_Versione_add.pdf
- CoE II invece prevede l'uso delle carte, ma dato che queste sono messe all'asta visibili a tutti all'inizio di ogni campagna (il gioco si compone di 4 campagne di 4 round l'una)
basta una sola persona che capisca l'inglese (per altro semplice) così da illustrarle a tutti. Si pescano 10 carte per ogni campagna, quindi spiegarle è abbastanza veloce: in questo modo gioco con amici che non masticano l'inglese senza problemi. Anche perché le tipologie di carte non sono moltissime e dopo un po' le impari. Anche questo regolamento lo trovi tradotto qui sulla tana:
http://www.goblins.net/downloads/6/0/conquest_2_Rules Italian.pdf
in cui trovi anche la spiegazione delle varie carte.
Come ti dicevo esiste anche un'edizione italiana, ma non so dove potresti trovarla: probabilmente l'ideale sarebbe trovare un usato sul mercatino della tana.