Giochi per ragazzo non vedente

Olaf78

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Dicembre 2011
Messaggi
986
Località
Fiorenzuola d'Arda
Sito Web
www.hcdistribuzione.com
Goblons
2
Utente Bgg
Olaf78
Board Game Arena
Olaf78
Cari fratelli Goblin, qui ho bisogno del vostro aiuto.

Stamattina mi giunge una mail da una persona che abita nella mia provincia (Piacenza) che mi chiedeva informazioni sui giochi in scatola e dove si giocano nelle mie zone. Entusiasta gli ho risposto per filo e per segno e naturalmente gli ho chiesto se già conosceva qualche cosa del nostro mondo.

La risposta che mi ha mandato, devo essere onesto, mi ha spiazzato (ATTENZIONE: non per la menomazione fisica, ci mancherebbe): chi mi ha scritto è un padre di un ragazzo di 14 ani non vedente, a cui piaccio i giochi in scatola "comuni" (monopoli per intenderci) e che, parlando con la mia vicina di casa, ha saputo della mia passione si è messo a cercare il mio contatto in rete e mi ha scritto.

Ammetto che la cosa mi ha lasciato profondamente toccato e anche commosso, poichè anch'io sono papà, e leggere alla fine della mail "io sono i suoi occhi", mi ha fatto venire gli occhi lucidi.

Vorrei veramente aiutare questo ragazzo e suo padre ma non so con cosa e da dove cominciare. Ho bisogno del vostro aiuto!
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Sono commosso anche io. Tutto il mio affetto al papà e al ragazzo.
Se riescono a giocare a monopoly, mi verebbe in mente Talisman come gioco.
Il tabellone è fisso e non complesso da spiegare e non ci sono troppe cose da gestire.
Che dici?
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Mi sono venuti in mente anche:

Formula D
The Sheep Race

Anche questi dovrebbero essere non troppo complessi da rendere a parole. Ovviamente uso il condizionale perchè posso solo immaginare la cosa. Cerco solo di pensare a che tipo di informazioni ha il monopoly e che altri giochi potrebbero avvicinarsi come informazioni da trasmettere a chi non può vedere.

Edit: ho trovato anche questa geeklist, se può esserti utile:

http://boardgamegeek.com/geeklist/15841 ... ind-people

A me sembrano giochi complessi da spiegare a chi non vede. Ma chi l'ha stilata l'ha fatto a seguito di esperienza personale.

Giustamente citano anche i giochi di ruolo tra quelli più facilmente praticabili.
 

Shooock

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Novembre 2011
Messaggi
2.337
Goblons
0
Gli storytelling potrebbero fare davvero a caso. Mi viene in mente tipo Naufragos o giochi che comunque ti costruiscono una storia.
 

caci2000

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2013
Messaggi
2.187
Località
Verona
Goblons
3
Mi viene in mente un gioco come Mice and Mystics dove la storia è importante e coinvolgente il padre farebbe da narratore.
 

Jehuty

Grande Goblin
z
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2010
Messaggi
8.386
Località
Non lo so più
Goblons
44
Utente Bgg
Jehuty
Fabula è un altro gioco di narrazione.
 

Montecristo9

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
18 Luglio 2010
Messaggi
1.359
Località
Roma
Goblons
0
Per me una buona idea potrebbe essere quella di organizzare un gioco di ruolo ad ambientazione fantasy.
Iniziare intanto con una piccola avventura di un pomeriggio/serata.
 

Joseph

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
22 Dicembre 2003
Messaggi
316
Località
Turi (BA)
Goblons
0
Ciao,
da 12 anni collaboro con L'Unione Italiana Ciechi della mia zona (PUGLIA) nel settore informatico ed ausili speciali per i disabili della vista. I questi anni mi sono sempre posto anch'io lo stesso problema, poi per mancanza di tempo, poco coinvolgimento degli stessi utenti e problemi di diritti d'autore ho abbandonato l'idea.
In linea di massima un disabile della vista può giocare qualsiasi cosa, l'importante e trasmettergli l'idea del tabellone. Per esperienza vi dico che esistono in commercio giochi come la dama, gli scacchi, il tic-tac-toe, carte napoletane e piacentine in braille, carte francesi ingrandite e in braille, il domino tattile, il gioco dell'oca, Uno in braille e d6 tattili. Partendo da questa base è già possibile farsi un'idea di cosa è possibile poter consigliare.
I giochi di ruolo vanno benissimo. Eventualmente invece di utilizzare la scheda cartacea possono benissimo gestire il personaggio su PC (word è più che sufficiente) ed usare un normale tira dadi computerizzato.
I giochi di carte si prestano molto bene è importante però che ci siano poche scritte che eventualmente si possono riprodurle in braille. Io le scriverei direttamente sulla carta oppure sulla bustina protettiva. Quindi giochi come Si oscuro signore, C'era una volta, UNO e simili si prestano bene. Più complicato potrebbero risultare giochi come San Juan e Race for the Galaxy dove andrebbe utilizzata una simbologia particolare oppure intervenire sul testo della carta sintetizzandolo il più possibile.
Per i giochi con tabellone qui il discorso si complica. Questo andrebbe necessariamente riprodotto in modo tattile cercando un sistema per il blocco dei vari segnalini e tasselli. E' necessario che il giocatore cieco possa toccare il tabellone per crearsi uno schema mentale di quello che noi normalmente vediamo.
Secondo me giochi con tabelloni semplici si prestano molto bene. Talisman con un lavoraccio di adattamento andrebbe bene, ma anche un Ticket to Ride secondo me si può riprodurre.
Se avete idee o proposte sono disponibile ad analisi e a proporre dei suggerimenti per la realizzazione. Contate su di me. ;)
 

theokrida

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
62
Località
Cerano(NO)
Goblons
0
Mord In Arosa è un gioco basato quasi completamente sull udito, potrebbe essere un ottima alternativa
 

Olaf78

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Dicembre 2011
Messaggi
986
Località
Fiorenzuola d'Arda
Sito Web
www.hcdistribuzione.com
Goblons
2
Utente Bgg
Olaf78
Board Game Arena
Olaf78
Grazie a tutti per le risposte!

Considerando le poche info ce ho attualmente e sul fatto che il padre gli farebbe da "occhi" volevo provare ad usare giochi tradizionali senza doverli adattare. Tuttavia mi rendo conto che in questo modo, ma forse solo all'inizio, il ragazzo non potrebbe sentire il gioco suo, poichè dovrebbe imparare a conoscerlo e a farsi il suo schema mentale.

Pensandoci mi sarebbero venuti in mette anche i seguenti giochi (premetto che non ho controllato se c'è molto testo nel gioco in alcuni):
Puerto Rico
Stone Age
Alcatraz
7 Days of Wasterplatt
Pandemia
Le Leggende di Andor
7 Wonders
Hero Quest
Dungeon & Dragons

Cosa ne pensate?
 

Olaf78

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Dicembre 2011
Messaggi
986
Località
Fiorenzuola d'Arda
Sito Web
www.hcdistribuzione.com
Goblons
2
Utente Bgg
Olaf78
Board Game Arena
Olaf78
Montecristo9":3uw2b1o9 ha scritto:
Per me una buona idea potrebbe essere quella di organizzare un gioco di ruolo ad ambientazione fantasy.
Iniziare intanto con una piccola avventura di un pomeriggio/serata.

Ho fatto per anni il Master e il giocatore di Girsa e potrebbe essere un'ottima idea, considerando il clamore che c'è stato negli ultimi anni con l'adattamento cinematografico del libro. Forse potrebbe essere un buon approccio.
 

Olaf78

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
8 Dicembre 2011
Messaggi
986
Località
Fiorenzuola d'Arda
Sito Web
www.hcdistribuzione.com
Goblons
2
Utente Bgg
Olaf78
Board Game Arena
Olaf78
Joseph":3o6ivbqc ha scritto:
Ciao,
da 12 anni collaboro con L'Unione Italiana Ciechi della mia zona (PUGLIA) nel settore informatico ed ausili speciali per i disabili della vista. I questi anni mi sono sempre posto anch'io lo stesso problema, poi per mancanza di tempo, poco coinvolgimento degli stessi utenti e problemi di diritti d'autore ho abbandonato l'idea.
In linea di massima un disabile della vista può giocare qualsiasi cosa, l'importante e trasmettergli l'idea del tabellone. Per esperienza vi dico che esistono in commercio giochi come la dama, gli scacchi, il tic-tac-toe, carte napoletane e piacentine in braille, carte francesi ingrandite e in braille, il domino tattile, il gioco dell'oca, Uno in braille e d6 tattili. Partendo da questa base è già possibile farsi un'idea di cosa è possibile poter consigliare.
I giochi di ruolo vanno benissimo. Eventualmente invece di utilizzare la scheda cartacea possono benissimo gestire il personaggio su PC (word è più che sufficiente) ed usare un normale tira dadi computerizzato.
I giochi di carte si prestano molto bene è importante però che ci siano poche scritte che eventualmente si possono riprodurle in braille. Io le scriverei direttamente sulla carta oppure sulla bustina protettiva. Quindi giochi come Si oscuro signore, C'era una volta, UNO e simili si prestano bene. Più complicato potrebbero risultare giochi come San Juan e Race for the Galaxy dove andrebbe utilizzata una simbologia particolare oppure intervenire sul testo della carta sintetizzandolo il più possibile.
Per i giochi con tabellone qui il discorso si complica. Questo andrebbe necessariamente riprodotto in modo tattile cercando un sistema per il blocco dei vari segnalini e tasselli. E' necessario che il giocatore cieco possa toccare il tabellone per crearsi uno schema mentale di quello che noi normalmente vediamo.
Secondo me giochi con tabelloni semplici si prestano molto bene. Talisman con un lavoraccio di adattamento andrebbe bene, ma anche un Ticket to Ride secondo me si può riprodurre.
Se avete idee o proposte sono disponibile ad analisi e a proporre dei suggerimenti per la realizzazione. Contate su di me. ;)

Come si potrebbe, secondo te e la tua esperienza, elaborare un tabellone come T2R? In che modo potrei adattare la scheda del giocatore in formato word? Considera che a livello informatico (salvo le cose di base) sono in TROLL!!!!
 

Joseph

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
22 Dicembre 2003
Messaggi
316
Località
Turi (BA)
Goblons
0
Olaf78":1rlc0fml ha scritto:
Come si potrebbe, secondo te e la tua esperienza, elaborare un tabellone come T2R? In che modo potrei adattare la scheda del giocatore in formato word? Considera che a livello informatico (salvo le cose di base) sono in TROLL!!!!

I non vedenti utilizzano il PC per mezzo di un software chiamato Screen Reader che è in grado di leggere le informazioni presenti sullo schermo e dopo trasferirle ad un sintetizzatore vocale e/o display braille. Lo screen reader legge tutto ciò che è testo e non immagini. Quindi no testo scansionato se non è stato fatto l'OCR. Giusto per fare dei nomi, gli screen reader più famosi sono Jaws, Windows Eyes, NVDA, Cobra per piattaforma PC; VoiceOver per piattaforma MAC. Con questi software loro sono in grado in piena autonomia di poter leggere un file doc e di poterlo scrivere. Quindi si tratterebbe di riportare in modo molto semplice la scheda in word. Tipo:
Nome: XXXX
Razza: Umano
Età: 24
Forza: 16
Destrezza: 10
Saggezza: 9
...
Punti ferita: 5
ecc.
Si potrebbe utilizzare anche Excel, ma dovrei capire quanti anni ha il bambino e se lo conosce.

Per quanto riguarda T2R io fare in questo modo.
Rifarei il tabellone su cartoncino e per ogni tracciato colorato userei dei tessuti tattili diversi tra loro. Ad esempio per il neutro un pezzettino di seta, bianco cotone, rosso lana ecc. Gli stessi elementi tattili gli incollerei sulle carte (basterebbe un pezzettino piccolo in un angolo). Qui è importante usare tessuti dallo spessore ridotto ma comunque distinguibili al tatto. In questo modo non vado ad ispessire troppo le carte e nello stesso tempo non rendo complicata la mischiata del mazzo. ;)
Per le carte punteggio il braille è la soluzione più semplice. I primi tempi dovrà necessariamente toccare il tabellone di frequente, ma dopo un paio di partite sarete stupiti nel modo in cui lo avrà memorizzato.
Per i vagoncini penso che la soluzione più semplice sia magnetizzarli. Io li rifarei su un pezzettini di cartone posizionandoci sopra un segno tattile che ne distingua l'appartenenza al giocatore. A questo punto incollerei il tabellone su un foglio di alluminio affinché i vagoni possano aderire con il magnete.
Ci vuole un po' di lavoro, ma il risultato dovrebbe essere soddisfacente.
 

IGiullari

Maestro Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Marzo 2013
Messaggi
17.570
Località
Saluzzo (CN)
Sito Web
Visita sito
Goblons
0
Utente Bgg
IGiullari
Board Game Arena
IGiullari
Re: R: Giochi per ragazzo non vedente

Pensavo a giochi tipo yathzee di tira e ritira dadi in cui al lancio si dice sono usciti due sei due cinque e un tre lui sceglie cosa tenere e cosa rilanciare...
Di questo tipo ci vengono in mente i tre porcellini king of tokio, e bang di dadi. Gli ultimi due hanno qualche carta che però è visibile e il papà può leggere..
 

Joseph

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
22 Dicembre 2003
Messaggi
316
Località
Turi (BA)
Goblons
0
Per darvi un'idea vi posto l'immagine del gioco dell'oca.


Sulle oche ci sono dei punti tattili che permettono la distinzione tra i giocatori. Il dado è stato simulato con una specie di bussola che con la rotazione della lancetta mi indica il risultato ottenuto. Il tabellone è stato coperto con un foglio in plastica sagomato che separa le caselle le une dalle altre e riporta sopra il numero in braille. A corredo un piccolo libro in braille per riportare cosa succede quando si raggiunge la specifica casella.

Invece questi sono gli scacchi.


In testa ad ogni pezzo nero c'è un punto tattile per distinguere il colore. Le caselle sono a rilievo per farle distinguere ed il foro al centro permette il corretto inserimento del pezzo nella casella ed evita che si sposti quando il giocatore la esplora con le mani.
 

Joseph

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
22 Dicembre 2003
Messaggi
316
Località
Turi (BA)
Goblons
0
Re: R: Giochi per ragazzo non vedente

IGiullari":pwh63mbh ha scritto:
Pensavo a giochi tipo yathzee di tira e ritira dadi in cui al lancio si dice sono usciti due sei due cinque e un tre lui sceglie cosa tenere e cosa rilanciare...
Di questo tipo ci vengono in mente i tre porcellini king of tokio, e bang di dadi. Gli ultimi due hanno qualche carta che però è visibile e il papà può leggere..

Certo! Va benissimo, ma l'obiettivo su cui io mi concentrerei sarebbe l'autonomia. Rendere il ragazzo in grado da solo di distinguere qual è il risultato ottenuto sul dado sarebbe meglio. Ovviamente qui parlo da persona che conosce le loro problematiche. ;)
 

Joseph

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
22 Dicembre 2003
Messaggi
316
Località
Turi (BA)
Goblons
0
Il suggerimento che mi sento di dare è quello di non sottovalutarli.
Conosco diversi ciechi che riescono benissimo a giocare a giochi come tressette, briscola, ramino e burraco. Riescono a ricordare le carte uscite in un modo impressionante.
Idea!!! :idea: Perché non ci ho pensato prima :?: "Sei, prendi e perdi!" questo è un gioco facilissimo da realizzare.
 

IGiullari

Maestro Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Marzo 2013
Messaggi
17.570
Località
Saluzzo (CN)
Sito Web
Visita sito
Goblons
0
Utente Bgg
IGiullari
Board Game Arena
IGiullari
Re: R: Giochi per ragazzo non vedente

Parlavi di dadi tattili (che hanno i pallini on rilievo) i dadi di king of tokio già sono così.. il lavoro andrebbe fatto sulle carte..
 

IGiullari

Maestro Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Marzo 2013
Messaggi
17.570
Località
Saluzzo (CN)
Sito Web
Visita sito
Goblons
0
Utente Bgg
IGiullari
Board Game Arena
IGiullari
Re: R: Giochi per ragazzo non vedente

Joseph":1u340ogd ha scritto:
Il suggerimento che mi sento di dare è quello di non sottovalutarli.
Siamo entrambi educatori e lo sappiamo bene! Ma non abbiamo mai avuto a che fare con queste problematiche.. pensavamo a giochi non da costruire ma che si possano giocare già così
 

redskin65

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Ottobre 2012
Messaggi
2.587
Località
Manta (CN)
Goblons
0
Per me sarebbe adeguato ed appagante Agricola con il regolamento famiglia (senza carte occupazioni e piccoli miglioramenti) e con le componenti in legno caratterizzate.
 
Alto Basso