ciao sono un wargamer di quelli "esperti", mi asterrò dal consigliarti cose complicate "ad esagoni classici" però
primo, volevo dirti che a mio parere i COIN (che non sono card-driven games, quali invece For the People, Wilderness War ecc.) sono tutt'altro che complicati, anzi parecchie spanne più semplici di Here I Stand (per non parlare di Virgin Queen); la logica che li guida è lo studio di un tipo di guerra moderna, la COntro INsurrezione, ovvero gli scontri tra esercito professionista e bande armate "ribelli" unite al coinvolgimento civile; quindi senz'altro ti suggerisco:
TITOLO: Cuba Libre
PERIODO: Rivoluzione cubana, 1953-59
ETA' CONSIGLIATA: 14+
DURATA: 3-4h
COMMENTO: ottimo introduttivo ai COIN in quanto mappa e pezzi di gioco sono decisamente limitati rispetto al resto della serie; allo stesso tempo introduce tutti i concetti poi ripresi ed ampliati nei titoli più "corposi"
TITOLO: Falling Sky
PERIODO: Cesare in Gallia, 54-51 aC
ETA' CONSIGLIATA: 15+
DURATA: 4-5h +
COMMENTO: leggermente più articolato, usa il motore COIN ma ovviamente non tratta di controinsurrezione moderna, essendo uno scontro tra veri e propri eserciti; resta però un titolo eccellente e probabilmente uno dei migliori su questa specifica campagna
TITOLO: A House Divided
PERIODO: American Civil War (ACW), 1861-65
ETA' CONSIGLIATA: 11-12+
DURATA: 2-3h +
COMMENTO: uno dei più semplici strategici punto-punto sul periodo, si tirano moltissimi dadi nei combattimenti e le regole sono modulari, scalando bene la difficoltà; è un gioco "vecchio" che viene da un'era dove bastava "poco" per divertirsi, eppure con risultati storici sorprendenti; consigliatissimo
TITOLO: Lincoln
PERIODO: American Civil War (ACW), 1861-65
ETA' CONSIGLIATA: 12+
DURATA: 2h
COMMENTO: gioco molto recente partorito dalla prolifica mente di Wallace, si basa su un'interessante meccanica di carte che progressivamente diventano più forti per il nordista e più deboli per il sudista, riflettendo il reale andamento della guerra, unito al movimento e combattimento di (poche) pedine su una mappa essenziale; valida alternativa al precedente
TITOLO: Warriors of God
PERIODO: Guerra dei 100 anni, 1337-1453
ETA' CONSIGLIATA: 12+
DURATA: 3h+
COMMENTO: strategico ad aree originalissimo (l'autore è un giapponese), si basa su tantissimi tiri di dado per risolvere qualsiasi aspetto del conflitto, incluso il geniale check a fine turno per vedere se i propri leaders sono sopravvissuti a vecchiaia/ferite ecc.; da provare almeno una volta nella vita!
TITOLO: Washington's War
PERIODO: Guerra d'indipendenza americana, 1775-1783
ETA' CONSIGLIATA: 12+
DURATA: 2h+
COMMENTO: strategico punto-punto, card-driven (significa che giochi una carta che puoi spendere per l'evento, o per il suo valore in Punti Operazione, spendibili sostanzialmente per attivare i generali presenti su mappa come pedine); gran classico molto divertente da giocare
TITOLO: Sekigahara
PERIODO: Sengoku jidai, 1600
ETA' CONSIGLIATA: 14+
DURATA: 2-3h
COMMENTO: "operazionale" su mappa punto-punto che utilizza blocchi di legno con i simboli dei clan (che l'altro giocatore non può vedere, creando una "nebbia di guerra") ed un sistema di carte con simboli corrispondenti per attivarli in battaglia; questa campagna fondamentale viene trattata con semplicità eppure il regolamento, molto ben scritto, è pieno di idee eccezionali
TITOLO: Napoleon's Last Battles
PERIODO: I Cento Giorni, 1815
ETA' CONSIGLIATA: 12+
DURATA: 2-3h
COMMENTO: hai detto no esagoni ma secondo me, come tantissimi altri là fuori, non hai ben chiaro cosa offre il mercato; in particolare ti segnalo questo eccezionale "quadri-gioco" del mitico Kevin Zucker che include le 4 ultime grandi battaglie di Napoleone - Ligny, Quatre-Bras, Wavre e ovviamente Waterloo - a livello tattico; il sistema è SEMPLICISSIMO ed è affrontabile sia come scenario singolo, che in modalità campagna (solo leggermente più complesso)
TITOLO: Age of Napoleon
PERIODO: guerre napoleoniche
ETA' CONSIGLIATA: 14+
DURATA: 5-6h
COMMENTO: strategico ad ampio respiro, che mostra perfettamente come il periodo fosse dominato da 2 grandi attori, l'Inghilterra (forte potenza navale e diplomatica) e la Francia di Napoleone (inarrestabile nelle battaglie campali); è un card-driven particolare e più semplice di altri; il regolamento è semplice ma ricco di dettagli
TITOLO: Commands & Colors Ancients
PERIODO: antichità
ETA' CONSIGLIATA: 12+
DURATA: 1-2h
COMMENTO: tattico eccellente e modulare, fa parte di una serie la cui caratteristica è la suddivisione del campo di battaglia (grossi esagoni, modulari in modo da comporre molteplici scenari) in 3 macro-aree, centro e 2 fianchi; nel proprio turno ciascuno gioca una carta che attiva unità in una o più di queste zone; grande enfasi sulla coesione e leadership
ci sono altri titoli su altri periodi (dal napoleonico alle guerre mondiali: Memoir 44 per esempio è molto conosciuto), e persino fantasy (Battlelore - che trovi IN ITALIANO); è una serie che ti consiglio caldamente, semplice, divertentissima, e come insegnante la possibilità di poter creare scenari a piacimento con un'unica scatola credo sia un grande plus
TITOLO: Quartermaster General
PERIODO: WW2, 1939-45
ETA' CONSIGLIATA: 12+
DURATA: 1-2h
COMMENTO: strategico per 6 giocatori che impersonano le principali nazioni coinvolte nel conflitto, unisce un regolamente dannatamente semplice ad una resa in bilico tra l'astratto ed il tematico: ogni area può contenere solo UN pezzo, che però deve mantenere una linea di "supply"; il tutto gestito dal gioco di una carta proveniente dal proprio mazzo, e ciascun mazzo riflette la reale (storica) potenzialità della nazione relativa... grande idea, perfetto sostituto del classico "Risiko" a cui eravamo tutti affezionati, non posso che consigliartelo caldamente
TITOLO: The Lamps are Going Out
PERIODO: WW1, 1914-18
ETA' CONSIGLIATA: 14+
DURATA: 4-5h
COMMENTO: e chiudo, visto che gli scorsi anni se n'è parlato molto, con uno strategico sulla WW1; a differenza di titoli più articolati qui tutto è mantenuto su un livello semplice, con mappa ad aree e tanti tiri di dado; carte eventi e tecnologie arricchiscono l'esperienza; sta per uscire una nuova versione aggiornata, per cui in caso ti consiglio di monitorare il sito dell'editore (Compass Games)
... potrei continuare per ore (wargames su rivista, wargames ultracompatti...), ma questi sono i titoli principali che mi vengono in mente; ho cercato di segnalarti cose "semplici", che si trovano ancora facilmente nei negozi, e di particolare interesse didattico (imho) ma se hai richieste particolari non esitare a chiedere
saluti,
Claudio